STUDIO GHIGLIONE COMMERCIALISTI ASSOCIATI |
![]() Fra Luca Bartolomeo de Pacioli, o anche Paciolo, è stato un religioso, matematico ed economista italiano, autore della Summa de Arithmetica, Geometria, Proportioni e Proportionalità e della Divina Proportione. Egli è riconosciuto come il fondatore della ragioneria – 1447 – 1517b qui ritratto in un dipinto di Jacopo dè Barbari(Venezia, 1460⁄70 – 1516 circa |
CIRCOLARE N° 10 DEL 24– 4 – 2025 |
Oggetto: INAIL – bando ISI 2024 |
Apertura: 14 aprile Chiusura: 30 maggio Con il presente bando l’INAIL intende finanziare la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Destinatari Possono partecipare, in via di prima approssimazione:
Regole particolari in ordine alle imprese che possono partecipare sono stabilite per ciascun asse. Progetti finanziabili I progetti devono essere relativi a:
Forme di agevolazione Il finanziamento concedibile è a fondo perduto, calcolato sulle spese sostenute al netto dell’IVA, secondo le seguenti specifiche:
L’ammontare del finanziamento è compreso tra un importo minimo di 5.000,00 euro e un importo massimo di 130.000,00 euro; non è previsto limite minimo per le imprese con meno di 50 dipendenti richiedenti un finanziamento per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (Asse 1.2). Requisiti per l’ammissione In via generale salvo la presenza di ulteriori requisiti per i singoli Assi, le imprese devono:
ASSE 1.1 riduzione dei rischi tecnopatici Spese ammissibili:
La valutazione del progetto viene effettuata sulla base dei seguenti parametri:
La riduzione dei rischi tecnopatici si articola nei seguenti punti: a) riduzione del rischio chimico b) riduzione del rischio rumore mediante la sostituzione di macchine c) riduzione del rischio da vibrazioni meccaniche d) riduzione del rischio da movimentazione manuale di persone e) riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi mediante interventi di automazione f) riduzione del rischio emergenza nel settore della pesca g) riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi nel settore della pesca Rischio chimico: la riduzione del rischio chimico deve essere attuata mediante l’acquisto e l’installazione di:
Rischio rumore:la riduzione del rischio rumore deve avvenire mediante la sostituzione di macchinari Gli interventi sono finanziabili se la valutazione dimostra che i valori di esposizione iniziali sono superiori ai valori finali. Rischio vibrazioni meccaniche: la riduzione del rischio da vibrazioni meccaniche deve avvenire mediante la sostituzione dei seguenti macchinari:
Movimentazione di persone: la riduzione del rischio da movimentazione di persone deve avvenire mediante l’acquisto dei seguenti dispositivi medici:
Movimentazione manuale carichi: la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi deve avvenire attraverso l’acquisto dei seguenti macchinari:
Emergenza pesca: la riduzione del rischio emergenza nel settore della pesca deve avvenire attraverso l’acquisto dei seguenti macchinari:
Movimentazione manuale pesca: la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi nel settore della pesca deve avvenire attraverso l’acquisto dei seguenti macchinari:
ASSE 1.2 adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale Questo ASSE di articola nei seguenti interventi: a) adozione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro certificato uni EN ISO 45001:2023 b) adozione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro di settore prevista da accordi INAIL–Parti sociali c) adozione di un modello organizzativo e gestionale di cui all’art. 30 del D. Lgs. 81/208 asseverato d) adozione da parte delle micro, piccole e medie imprese di un modello organizzativo e gestionale di cui all’art. 30 del D. Lgs. 81/208 secondo le procedure semplificate di cui al D.M. 13/2/2014, non asseverato I microsettori che possono essere scelti a livello regionale o provinciale sono specificamete identificati tramiche l’elencazione del codici ATECO ammissibili. ASSE 2 riduzione dei rischi infortunistici Sono ammissibili a finanziamento:
Le tipologie di intervento di riduzione del rischio sono:
ASSE 3 bonifica da materiali contenenti amianto Sono ammissibili a finanziamento:
Tra le spese di cui al presente ASSE figurano quelle relative alle coperture ed ai controsoffitti contenenti amianto il cui ammontare ammissibile è determinato sulla base della superficie coperta. Le spese ammissibili sono:
Non sono finanziabili le spese relative al rifacimento/consolidamento delle strutture di sostengo della copertura ed al rifacimento degli elementi strutturali del tetto, delle orditure, delle travature ed i costi dei pannelli solari o fotovoltaici non integrati nella copertura ma sovrapposti ad essa Sono altresì escluse le spese relative ad interventi di rimozione non comprendenti lo smaltimento, quelli di incapsulamento o confinamento e lo smaltimento di materiali già rimossi. ASSE 4 attuazione da parte di micro e piccole imprese in specifici settori di attività Destinatarie sono le imprese che esercitano le seguenti attività (codici ATECO): 03 pesca ed acquacoltura 10.41.10 produzione di olio di oliva da olive prevalentemente non di produzione propria 10.51.20 produzione di derivati del latte 10.61.10 molitura del frumento 10.61.20 molitura di altri cereali 13 industrie tessili 14 confezione di articoli di abbigliamento, in pelle e pelliccia 15 fabbricazione di articoli in pelle e simili 16 industria del legno e dei prodotti del legno e sughero (esclusi i mobili), in paglia e materali da intreccio 23.10.20 lavorazione di vetro a mano e a soffio artistico 23.41.00 fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali 23.70.10 segagione lavorazione delle pietre e del marmo 31 fabbricazione di mobili 32.12 fabbricazione di oggetti di gioielleria e oreficeria e articoli connessi 32.13 fabbricazione di bigiotteria e articoli simili 32.2 fabbricazione di strumenti musicali 32.3 fabbricazione di articoli sportivi 32.4 fabbricazione di giochi e giocattoli 32.99.1 fabbricazione di attrezzature ed articoli di vestiario protettivi di sicurezza Sono ammissibili a finanziamento:
Le tipologie di interventi ammissibili sono: a) riduzione dei rischi infortunistici: b) riduzione del rischio infortunistico mediante sostituzione di apparecchi elettrici
c) riduzione dei rischi da polveri di legno mediante sostituzione di:
ASSE 5 attuazione di investimenti da parte di micro e piccole imprese del settore della produzione primaria di prodotti agricoli Sono ammissibili a finanziamento:
Il progetto può prevedere l’acquisto al massimo di due beni nuovi. |
Lo Studio Ghiglione Commercialisti Associati ha sede in Genova, Via Assarotti 38/16 P. IVA: 03273980106 Tel: 010⁄887786 mail: ghiglione@studioassociatoghiglione.it PEC: studioghiglione@pec.studioassociatoghiglione.it |