STUDIO GHIGLIONE
COMMERCIALISTI ASSOCIATI

Fra Luca Bartolomeo de Pacioli, o anche Paciolo, è stato un religioso, matematico ed economista italiano, autore della Summa de Arithmetica, Geometria, Proportioni e Proportionalità e della Divina Proportione. Egli è riconosciuto come il fondatore della ragioneria – 1447 – 1517b È qui ritratto in un dipinto di Jacopo dè Barbari(Venezia, 1460/70 – 1516 circa


CIRCOLARE N° 21 DEL 21 – 7 – 2025
Oggetto: contributi per la digitalizzazione della logistica

Apertura e chisura verranno stabilite con apposito Decreto della Direzone generale del MIT

Beneficiari

Destinatarie sono le imprese di trasporto merci e logistica con sede in Italia e quelle con sede all’interno dello Spazio Economico Europeo che abiano una stabile organizzazione in Italia e che siano titolari dei seguenti codici ATECO

49.2 trasporto ferroviario di merci

49.41 trasporto di merci su strada

50.2 trasporto marittimo e costiero di merci

50.4 trasporto per vie d’acqua interne di merci

52.2 attività di supporto ai trasporti

52.31 attività di servizi di intermediazione per il trasporto di merci

53.2 altre attività postali e di corriere

53.3 attività di servizi di intermediazione per attività postali e di corriere

Interventi ammissibili

Gli interventi ammissibili devono essere finalizzati al miglioramento del trasporto per ferrovia e/o per vie navigabili e/o multimodale sostenibile, per la compliance con l’eCMR e l’eFTI:

  • acquisto e/o realizzazione di piattaforme digitali e relativa strumentazione per lo scambio di informazioni con i caricatori e/o con i clienti finali e/o con la piattaforma logistica nazionale
  • acquisto e/o realizzazione di sistemi digitali e relativa strumentazione di ottimizzazione dei carichi delle merci, anche atraverso l’utilizzo di tecnologie di intelligenza artificiale per la interoperabilità e/o sistemi di pianificazione del percorso
  • acquisto e/o realizzazione di piattaforme digitali e relativa strumentazione per la dematerializzazione documentale (eCMR) delle attività di trasporto merci e per assicurare la coerenza con l’eFTI nazionale

Gli investimenti devono essere ultimati entro il 30 aprile 2026

Requisiti dei richiedenti

Le imprese che intendono proporre la domanda devono soddisfare tutti i seguenti requisiti:

  • devono essere iscritte nel Registro imprese o in analogo registro dello Stato di appartenenza
  • non devono essere in liquidazione né sottoposte a procedure di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo o altra procedura concorsuale né avere in corso un procedimento per la dichiarazione di tali procedure;
  • non devono essere in alcuna delle situazioni di decadenza, di sospensione o di divieto ex D. Lgs 159/2011, art. 67 né essere destinatarie di informativa antimafia
  • non devono trovarsi nello stato di “impresa in difficoltà” secondo la normativa comunitaria
  • non devono aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse o dei contributi previdenziali
  • non devono essere destinatarie di ordini di recupero di aiuti illegali o incompatibili con il mercato interno UE

Misura del contributo

Sono previste due alternative:

  • la prima in regime di cofinanziamento prevede un contributo fino al 40% delle spese ammissibili
  • la seconda, in regime de minimis, copre fino al 100% dei costi



Lo Studio Ghiglione Commercialisti Associati ha sede in Genova, Via Assarotti 38/16
P. IVA: 03273980106
Tel: 010⁄887786
mail: ghiglione@studioassociatoghiglione.it
PEC: studioghiglione@pec.studioassociatoghiglione.it





TI É PIACIUTO QUESTO SITO?
HAI TROVATO QUELLO CHE CERCAVI?

CONSIDERA SE DARE UN PICCOLO CONTRIBUTO
PER IL SERVIZIO DI CUI HAI USUFRUITO