STUDIO GHIGLIONE
COMMERCIALISTI ASSOCIATI

Fra Luca Bartolomeo de Pacioli, o anche Paciolo, è stato un religioso, matematico ed economista italiano, autore della Summa de Arithmetica, Geometria, Proportioni e Proportionalità e della Divina Proportione. Egli è riconosciuto come il fondatore della ragioneria – 1447 – 1517b È qui ritratto in un dipinto di Jacopo dè Barbari(Venezia, 1460/70 – 1516 circa


CIRCOLARE N° 28 DEL 9 – 9 – 2025
Regione Liguria – nuove attività economiche nei Comuni non costieri

Apertura: 15 settembre

Chiusura: 31 dicembre

La Regione Liguria ha emanato un bando per favorire l’insediamento di nuove attività economiche nel comparto artigianato, commercio e servizi di ristorazione nei Comuni liguri non costieri

Beneficiari

Possono presentare domanda:

  • le cooperative di comunità che esercitano attività economica
  • le microimprese

che con data successiva al 6 maggio 2025 avviino una nuova attività o aprano nuove sedi nei Comuni liguri non costieri con popolazione non superiore a 2500 abitanti,

I richiedenti devono possedere tutti i seguenti requisiti:

  • essere regolarmente costituite ed iscritte come attive nella Camera di Commercio competente
  • essere iscritte ai registri e albi prescritti dalla normativa di riferimento
  • essere una microimpresa
  • essere in regola con il DURC (documento unico di regolarità contributiva)
  • rispettare i contratti collettivi di lavoro
  • a far data dal 1° gennaio 2026 aver stipulato una polizza contro i rischi catastrofali

Sono escluse le imprese che:

  • sono in liquidazione giudiziale, concordato preventivo (ad eccezione del concordato con continuità) ed ogni altra procedura concorsuale
  • hanno ricevuto sanzioni interdittive che comportino l’esclusione da agevolazioni, finanziamenti, contributi
  • siano destinatarie di provvedimenti di revoca di agevolazioni concesse dalla Regione Liguria

Regole particolari vengono dettate per le imprese e le cooperative in fase di costituzione .

Attività ammissibili

Si tratta delle seguenti:

  • tutte le attività esercitate dalle cooperative di comunità
  • le attività delle imprese artigiane iscrite all’albo di cui alla legge regionale 3/2003 (Testo Unico sull’artigianato)
  • le attività delle imprese commerciali con codice ATECO 47
  • le attività di servizi di ristorazione con codice ATECO 56

Spese ammissibili

Si tratta delle spese di gestione sostenute nei cinque anni successivi all’apertura relative alla nuova sede per:

  • canoni di locazione commerciale dei locali sede della nuova attività
  • utenze
  • tributi locali

Le spese devono riferirsi a locali con categoria catastale compatibile con l’attività svolta ed accesso al piano terra sulla pubblica via ed avere un importo né superiore né inferiore ai valori OMI.

Agevolazione

Si tratta di un contributo a fondo perduto nelle seguenti misure:

  • per i canoni di locazione fino ad un massimo di 300 Euro mensili
  • se il canone è inferiore, per la quota residua per le utenze ed i tributi locali

In definitiva il contributo è pari a 3600 Euro annui per cinque anni.




Lo Studio Ghiglione Commercialisti Associati ha sede in Genova, Via Assarotti 38/16
P. IVA: 03273980106
Tel: 010⁄887786
mail: ghiglione@studioassociatoghiglione.it
PEC: studioghiglione@pec.studioassociatoghiglione.it





TI É PIACIUTO QUESTO SITO?
HAI TROVATO QUELLO CHE CERCAVI?

CONSIDERA SE DARE UN PICCOLO CONTRIBUTO
PER IL SERVIZIO DI CUI HAI USUFRUITO