STUDIO GHIGLIONE COMMERCIALISTI ASSOCIATI





ART. 1283 C.C.

BOLLETTINO TRIBUTARIO

  • Imposte dirette – riscossione – rimborsi – interessi sugli interessi – applicabilità in materia tributaria del 1283 – esclusione.⁄1994,9,709
  • Cassazione 01–07–04 n° 12043: rimborsi – interessi per ritardato rimborso – anatocismo.⁄2005,3,230
  • CTR del Lazio 19–07–05 n° 108: rimborsi – interessi anatocistici.⁄2005,23,1833

CONTRATTO E IMPRESA

  • È dunque illegittima la capitalizzazione trimestrale degli interessi praticata dalle banche sulle somme prestate al cliente.⁄1999,2,318
  • Riflessioni in tema di capitalizzazione degli interessi.⁄2001,2,736

DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA

  • Sull’applicabilità dei principi civilistici al diritto tributario.⁄1999,6,I,1776

DIRITTO FALLIMENTARE

  • Cassazione 20–02–03 n° 2593: anatocismo e mutuo bancario.⁄2003,4,II,538
  • Brevi note in tema di anatocismo bancario.⁄2003,5,I,1473
  • App.Roma 03–02–03: anatocismo bancario, usi normativi e consumer protection.⁄2003,6,II,918
  • Trib.Napoli 05–07–06: capitalizzazione trimestrale degli interessi – usi normativi – esclusione – mancanza di prova.⁄2008,2,II,176

GIURISPRUDENZA COMMERCIALE

  • La capitalizzazione degli interessi sul c⁄c bancario.⁄2000,3,I,349
  • Corte costituzionale 17–10–00 N° 425: c⁄c bancario – interessi – anatocismo – questione di legittimità costituzionale.⁄2001,2,II,179
  • Cassazione 04–11–04 n° 21095; Trib.Trani 10–10–05: l’anatocismo bancario tra illecito civile e rilevanza penale.⁄2006,5,II,833
  • Cassazione 16–03–23 N° 7721: c/c bancario – azione di indebito – prescrizione – rimesse solutorie – saldo rettificato.⁄2025,2,II,380

GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA

  • Cassazione 30–10–02 n° 15314: rimborsi – interessi per ritardato rimborso – anatocismo.⁄2003,4,382

GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE

  • L’intervento della manovra estiva sull’anatocismo azzera i rimborsi degli interessi scaduti sui tributi.⁄2006,38,56

GUIDA NORMATIVA

  • Applicabili gli interessi anatocistici ai rimborsi delle imposte versate in eccesso.⁄1999,70,33
  • Consiglio Nazionale dei Ragionieri: interessi anatocistici sui rimborsi delle imposte.⁄1999,204
  • C.T.R.del Lazio – sentenza 13–12–99 N° 166⁄19⁄99: interessi anatocistici e rivalutazioni chiesti al Fisco sono di competenza delle C.T.⁄2000,62,32
  • Corte Costituzionale 17–10–00 N° 425: no alla sanatoria retroattiva dell’anatocismo.⁄2000,190,37
  • Cassazione 19–04–01 n.5799: interessi – anatocismo – rimborsi di imposte indebitamente versate – applicabilità.⁄2001,75,33
  • Anatocismo: il mondo bancario fa i conti con l’ultimo orientamento della Cassazione.⁄2004,72,7
  • Cassazione 04–11–04 n° 21095: la Cassazione boccia anche in via retroattiva gli interessi anatocistici inseriti nel c⁄c.⁄2004,208,19
  • CTR della Toscana 19–04–04 n° 10: pienamente applicabili gli interessi anatocistici se l’amministrazione è in ritardo con il rimborso.⁄2005,83,34
  • Anatocismo bancario: no dei giudici mantovani alla capitalizzazione per sanare il conto in rosso.⁄2005,123,3
  • Cassazione 08–03–06 n° 4935: solo nell’atto introduttivo del ricorso in CTP è giusta la pretesa di interessi anatocistici.⁄2006,65

IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI

  • Capitalizzazione degli interessi bancari.⁄1999,11,1230
  • Corte Costituzionale 17–10–00 n.425: illegittimità costituzionale della capitalizzazione degli interessi bancari.⁄2001,1,19
  • Trib.Padova 14–11–01: capitalizzazione degli interessi bancari.⁄2002,11,1237

IL FISCO

  • Nullità della clausola di anatocismo nel conto bancario.⁄1999,15,5311
  • L’anatocismo bancario tra interventi giurisprudenziali e legislativi.⁄2000,42,12460
  • L’applicabilità degli interessi anatocistici ai rimborsi di imposte.⁄2001,7,2225
  • CTC 19–11–02 n° 8506: interessi anatocistici – tempi e modalità della richiesta.⁄2003,6,1941
  • Cassazione 10–03–04 n° 4830: rimborso imposte – anatocismo e maggior danno da svalutazione monetaria.⁄2004,18,6877
  • CTP di Torino 19–10–04 n° 31: rimborso del credito esposto in dichiarazione – attività del contribuente – non necessita – interessi – debenza.⁄2005,11,4580
  • Non più riconosciuto il riconoscimento degli interessi anatocistici in materia tributaria.⁄2007,24,8578

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO

  • CTR dell’Abruzzo 02–04–01 n° 40; CTR del Lazio 22–03–00 n° 166: sulla riconoscibilità della rivalutazione monetaria e degli interessi anatocistici nel giudizio di ottemperanza.⁄2002,2,II,154

RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

  • Trib.Taranto 23–01–01: contratti bancari – interessi passivi – capitalizzazione trimestrale – uso normativo.⁄2001,6,973

Aggiornato il 2–8–2025

Lo Studio Ghiglione Commercialisti Associati ha sede in Genova, Via Assarotti 38/16
P. IVA: 03273980106
Tel: 10⁄887786
mail: ghiglione@studioassociatoghiglione.it
PEC: studioghiglione@pec.studioassociatoghiglione.it
TI É PIACIUTO QUESTO SITO?
HAI TROVATO QUELLO CHE CERCAVI?

CONSIDERA SE DARE UN PICCOLO CONTRIBUTO
PER IL SERVIZIO DI CUI HAI USUFRUITO


--