DIRITTO FALLIMENTARE
- La nuova disciplina della costituzione e delle nullità delle società di capitali.⁄2003,4,I,1264
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- L’amministrazione e i controlli nelle spa.⁄2003,3,I,308
- Le nuove forme di amministrazione nelle società di capitali non quotate.⁄2003,4,I,389
- Il governo dell’impresa e la nuova era della srl.⁄2003,4,I,501
- I modelli di amministrazione e controllo nella riforma del diritto societario.⁄2003,5,I,535
- Atti estranei all’oggetto sociale e poteri di rappresentanza.⁄2004,4,I,924
- Problemi in tema di “sindacato di gestione”.⁄2005,1,I,112
- Spa – amministrazione e rappresentanza.⁄2008,1,II,5
- Oggetto sociale e poteri di rappresentanza dell’organo amministrativo.⁄2008,6,I,1095
- Condizioni d’uso del sistema dualistico.⁄2009,4,I,702
- Società di capitali amministratrice di altra società di capitali.⁄2009,6,I,1158
- I poteri di iniziativa assembleare degli azionisti.⁄2010,5,I,736
- La responsabilità gestionale nella crisi dell’impresa societaria.⁄2014,2,I,304
- Cassazione 15–10–13 n° 23381: società di capitali a partecipazione pubblica – revoca degli amministratori ed interesse sociale.⁄2014,6,II,1011
- Organo amminnistrativo e funzioni di risk managemente nelle società di gestione del risparmio.⁄2016,1,I,25
- Trib. Roma 02–07–18: spa in house – predeterminazione del controllo analogo – facoltà di derogare all’art. 2380 bis – limitazione dei poteri dell’organo amministrativo alla sola amministrazione ordinaria – inammissibilità.⁄2019,4,II,911
- Trib. Roma 02–07–18: spa in house providing – amministratori – poteri.⁄2019,6,II,1490
- Amministratori e gestione dell’impresa nel codice della Crisi.⁄2020,1,I,5
- Le fattispecie di continuità aziendale nel concordato nel codice della crisi.⁄2020,2,I,372
- La revoca degli amministratori delle società azionarie di providing in house.⁄2020,3,I,514
- Cassazione SS.UU. 21–06–19 N° 16741: società di capitali a partecipazione pubblica – azione di responsabilità nei confronti degli organi di controllo – giurisdizione contabile – condizioni – società in house providing – requisiti.⁄2020,3,II,534
- Decisioni organizzative, dimensioni dell’impresa e business judgement rule.⁄2021,1,I,69
- La composizione assistita della crisi.⁄2021,3,I,463
- L’amministrazione delle società di persone dopo il codice della crisi.⁄2021,4,I,605
- Assetti organizativi, riparti di competenza e modelli di amministrazione: appunti alla luce del “decreto correttivo” al Codice della crisi e dell’insolvenza.⁄2022,2,I,183
- Cassazione 03–08–22 N° 24068: società di capitali – organo amministrativo – delega dei poteri gestori a terzi – procura generale – limiti – esclusione.⁄2023,3,II,420
- Assetti organizzativi dell’impresa nella fisiologia e nella crisi.⁄2023,6,I,901
- Adeguatezza, legalità e sostenibilità. La delibera istitutiva degli assetti organizzativi e la sua patologia.⁄2024,2,I,323
- La partecipazione nelle società in crisi: problemi di governance e meccanisni di tutela.⁄2024,6,I,1173
GUIDA NORMATIVA
- Spa – amministrazione in generale e sistema tradizionale: CdA di due membri.⁄2010,186,58
IL CONTROLLO NELLE SOCIETÀ E NEGLI ENTI
- Controllo sulla gestione dei delegati all’interno del CdA.⁄2010,6,757
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE
- Trib. Roma 29–01–14: concordato preventivo – cessione dei beni – domanda in continuità:
- cessione di ramo di azienda – configurabilità
- liquidatore giudiziale – nomina del tribunale – gestione degli organi sociali
- cessione di ramo d’azienda – requisiti dei liquidatori giudiziali.⁄2015,1,91
- Trib. Massa 27–07–15: concordato preventivo – ammissione:
- domanda – deliberazione – contenuto – estremi
- proposta – transazione fiscale – crediti privilegiati – osservanza della graduazione.⁄2016,2,204
IL FISCO
- Cassazione 18–09–15 n° 18365: la rappresentanza processuale della persona giuridica spetta anche il consigliere delegato.⁄2015,39,3777
LE SOCIETÀ
- Statuti e riforma societaria: organizzazione, rapporti fra i soci, attività sociale, patti parasociali.⁄2003,3,409
- La responsabilità civile degli organi di gestione alla luce della riforma delle società di capitali.⁄2003,12,1565
- Poteri di gestione e rappresentanza degli amministratori delle spa dopo la riforma.⁄2004,3,284
- La governance nel nuovo diritto societario: appunti e riflessioni.⁄2005,6,695
- Cassazione 26–10–04 n° 20771: inadempimento delle obbligazioni sociali e responsabilità degli amministratori.⁄2005,9,1116
- Cassazione 11–12–06 n° 26325: atti estranei all’oggetto sociale e vantaggi compensativi delle società collegate.⁄2007,11,1362
- L’autorizzazione assembleare ad atti di gestione dell’impresa.⁄2008,4,423
- Trib. Milano 13–02–08 n° 1774: società di capitali – amministratore delegato – inadeguatezza dell’assetto organizzativo – responsabilità verso la società per mala gestio – azione sociale di responsabilità – condanna generica al risarcimento dei danni – concorso colposo della società.⁄2008,12,1507
- Condizioni di reciprocità e partecipazione di stranieri del CdA di spa.⁄2011,6,641
- Trib. Modena 02–12–10: tutela in via d’urgenza di pattuizioni parasociali e gestione dell’impresa societaria .⁄2011,7,831
- Cassazione 24–05–12 n° 8221: amministratori – revoca per giusta causa – partecipazione a sindacato di gestione.⁄2012,7,835
- Cassazione 14–06–16 N° 12273: difetto di legittimazione attiva dei liquidatori a presentare la proposta di concordato preventivo.⁄2016,12,1329
- Il funzionamento dell’organo amministrativo delle società di capitali e nelle cooperative.⁄2018,11,1217
- Trib. Milano 06–08–18: società in house – responsabilità degli organi sociali – regole di competenza.⁄2019,3,315
- Nuova disciplina della crisi d’impresa a modificazioni del codice civile.⁄2019,4,393
- Trib. Roma 20–11–18: società di capitali – amministratori:
- invalidità deliberazione assembleare – impugnazione – legittimazione del singolo consigliere
- revoca della carica – invalidità della deliberazione – sospensione.⁄2019,11,1255
- Trib. Milano 29–11–18: società di capitali – amministratori – compenso – rapporto amministratori⁄società – eccezioni di inadempimento – configurabilità e limiti.⁄2019,12,1385
- Trib. Bologna 17–12–18 N° 3218: appunti in tema di applicazione del business judgment rule in materia di crediti deteriorati.⁄2020,2,199
- Trib. Avezzano 13–02–20: società di capitali a partecipazione pubblica – società in house – fallibilità.⁄2020,11,1227
- La gestione degi amministratori delle società di capitali.⁄2021,1,5
- Trib. Napoli 08–10–20 N° 6438: voncolatività e coercibilità del patto parasociale stipulato dall’azionista di maggioranza non amministratore di fatto.⁄2021,12,1382
- Trib. Milano 22–04–21: ammissione in assemblea e la voto nelle società quotate.⁄2022,4,433
- Trib. Milano 17–11–21: direzione unitaria e controllo: quale rimedio per il drenaggio di utili e riserve dalla società dipendente?⁄2022,10,1128
- Cassazione 31–10–23 N° 30233: responsabilità degli amministratori di società bancaria privi di delega.⁄2023,12,1428
- Cassazione 02–08–23 N° 23579: lo scetticismo del revisore sugli assetti contabili.⁄2024,1,65
- Corte di Giustizia 25–04–24 C–276/22: società di diritto straniero – diritto applicabile – libertà di stabilimento – sede reale – sede dell’amministrazione – oggetto principale – delega dei poteri gestori.⁄2024,12,1325
LE SOCIETÀ – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Amministratori:
- natura del rapporto
- nomina
- amministratore di fatto
- amministratore delegato
- poteri
- compenso
- obblighi.⁄2003,36
- Amministratori:
- natura del rapporto
- compatibilità con un rapporto di lavoro subordinato
- poteri
- obblighi
- atti dannosi per la società
- dimissioni
- revoca
- giusta causa
- deliberazioni consiliari
- responsabilità verso la società
- responsabilità verso i soci e i terzi.⁄2004,37
- Amministratori di fatto.⁄2005,17
- Sopravvenuta infermità mentale del socio amministratore.⁄2005,101
- Amministratori – natura del rapporto – amministratori di fatto.⁄2006,27
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Responsabilità, obblighi e doveri degli amministratori.⁄2015,18
- La responsabilità dell’amministratore.⁄2021,35
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Cassazione 18–09–15 N° 18365: sì alla procura alle liti del consigliere con delega.⁄25–09–2015
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Relazione al D. Lgs. 6⁄03.⁄2003,1,112
- Alcuni spunti in tema di governance delle società pubbliche dopo la riforma del diritto societario.⁄2004,4,842
- High Level Group ol Company Law Experts: European Corporate Governance in company law and codes.⁄2005,3,534
- Amministrazione e controllo nel modello tradizionale della spa – il commento dell’Assonime.⁄2005,4,891
- Noterelle a margine dei nuovi sistemi di amministrazione delle spa.⁄2008,3,321
- Le competenze dell’assemblea nelle spa.⁄2010,3,269
- Impresa a base familiare e spa.⁄2012,3,381
- Amministrazione e controllo nelle spa.⁄2013,1,42
- Considerazioni sul sistema delle competenze assembleari nelle spa.⁄2013,3,336
- L’organo amministrativo di Spa tra interessi dei soci ed altri interessi.⁄2018,1,20
- L’interesse sociale.⁄2018,3,303
- La posizione dei soci nelle ristrutturazioni.⁄2018,4,858
- Il Codice della crisi d’impresa e l’organizzazione dell’imprenditore ai fini dell’allerta.⁄2019,3,274
- il riparto delle competenze gestionali nelle srl dopo il codice della crisi.⁄2019,6
- Doveri e responsabilità degli organi di società alla luce del codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.⁄2019,6,929
Aggiornato il 15–3–2025
|