GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- L’actio pro socio come strumento di tutela delle minoranze: riflessioni su un ipotetico trapianto giuridico.⁄2025,2,I,270
<&ul>
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Cassazione 06–02–23 N° 3568: nelle società di capitali a ristretta base i soci non possono impugnare l’accertamento societario.⁄2023,11,877
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI –PROCEDURE CONCORSUALI E CRISI D’IMPRESA
- Cassazione SS.UU. 26–09–19 N° 24068: fallimento – attivo – ripartizione parziale – accantonamento – natura – reclamo – legittimazione – interesse – contraddittorio.⁄2020,4,510
- Cassazione 12–04–24 N° 9955: amministratore della società incorporata e legittimazione al reclamo avverso il fallimento.⁄2024,6,767
- Cassazione 30–03–25 N° 8372: legittimazione all’insinuazione al passivo per il recupero degli aiuti di Stato con interesse di più amministrazioni pubbliche.⁄2025,5,588
IL FISCO
- Cassazione 05–10–04 n° 19870: società di capitali – legittimazione passiva – spettanza – a soggetto non più legale rappresentante – non sussiste.⁄2005,3,743
LE SOCIETÀ
- Cassazione 09–06–05 n° 12170: esclusione del litisconsorzio necessario tra soci e società in sede di opposizione a sentenza dichiarativa di fallimento.⁄2005,10,1246
- Cassazione 08–01–24 N° 2624: sulla morte del socio di srl e la prosecuzione da parte degli eredi del processo promosso dal de cuius.⁄2024,5,620
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Cassazione 10–04–15 n° 7219: l’incapacità naturale non fa perdere all’amministratore la legittimazione processuale.⁄14–04–2015
Aggiornato il 06–8–2025
|