BOLLETTINO TRIBUTATIO
- Cassazione 09–02–21 N° 3080: poteri e doveri del giudice tributario nell’annullamento dell’accertamento sintetico.⁄2021,20,1463
- La valutazione delle prove da parte del giudice tributario e l’introduzione della regola “in dubio pro absiduo”: le ricadute in tema di accertamenti sulla distribuzione di utili da società a ristretta base partecipativa.⁄2023,18,1285
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Cassazione 27–09–15 n° 22213: spa – assemblea – deliberazioni – bilancio d’esercizio – impugnazione – sentenza penale di condanna per false comunicazioni sociali – patteggiamento – efficacia nel giudizio civile.⁄2015,4,II,700
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Cassazione 23–10–19 N°, 27201: documenti già depositati con la domanda tempestiva ed estratto conto bancario non contestato dal curatore.⁄2019,12,1451
- Cassazione 01–04–21 N° 9045: fallimento – dichiarazione – requisiti di fallibilità – piccolo imprenditore – presupposti – attivo patrimoniale – onere della prova – valenza probatoria delle scritture contabili – limiti.⁄2022,1,73
- Cassazione 02–02–21 N° 2284: sul dolo processuale in materia di revocazione ex art. 98 LF.⁄2022,1,92
- Cassazione 09–05–22 N° 14589: sull’applicabilità dell’onere di contestazione alle difese processuali del curatore fallimentare.⁄2022,12,1545
LE SOCIETAÀ
- Cassazione 01–06–21 N° 15276: sulla responsabilità da abuso di direzione della holding pubblica statale.⁄2021,12,1343
- Cassazione 19–11–24 N° 29801: abuso di informazoini privilegiate – illecito amministrativo – natura penale – doppio binario sanzionatorio.⁄2025,5,581
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Sulla configurabilità di profili discrezionali ed equitativi nell’accertamento e nel processo tributario.⁄2003,1,174
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Cassazione 22–04–15 n° 8153: gli effetti del giudicato penale sul processo tributario.⁄2015,2,II,63
Aggiornato il 06–8–2025
|