GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Il CC.II.: assetti organizzativi adeguatim rilevazione della crisi, procedure di allerta nel quadro generale della riforma.⁄2020,5,I,829
- Start up innovativa, impresa minore e composizione negoziata.⁄2023,6,II,980
- Il percorso della Composizione Negoziata della Crisi.⁄2024,3,I,595
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI – PROCEDURE CONCORSUALI E CRISI D’IMPRESA
- Patrimonio del debitore – le regole di distribuzione del valore.⁄2022,10,1223
- I termini processuali nel Codice della crisi, tra semplificazione e ragionevole durata delle procedure concorsuali.⁄2023,1,5
- Le liquidazioni e le vendite del Codice della Crisi: caratteristiche e ragionevole durata delle procedure.⁄2023,10,1165
- Le vendite nella fase preconcorsuale e la transizione verso i pre–pack.⁄2023,10,1177
- Trib. Piacenza 01–06–23: composizione negoziata – trattative – autorizzazione alla cessione dell’azienda – validità o efficacia dell’atto trasalativo – esclusione.⁄2023,11,1462
- Trib. Milano 12–08–23: composizione negoziata della crisi – cessione dell’azienda – autorizzazione.⁄2024,1,95
- Trib. Bologna 30–01–24: proroga dell’incarico dell’esperto nominato nella composizione negoziata.⁄2024,5,733
- Trib. Terni 30–04–25: composizione negoziata e autorizzazione giudiziale.⁄2025,7,978
IL FISCO
- Transazione fiscale: pro e contro dell’estensione alla composizione negoziata.⁄2023,12,1127
LE SOCIETÀ
- Cassazione 27–01–25 N° 1865; liquidazione giudiziale – compensazione – crediti dei soci postergati – esclusione.⁄2025,9,893
<&ul>
Aggiornato il 16–10–2025
|