BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Rappresentanza in giudizio di un Comune.⁄1998,10,875
- Circolare 30–07–01 n° 71⁄E: agenzie fiscali – rappresentanza in giudizio dell’Agenzia.⁄2001,17,1249
- Aspetti problematici della proposizione del ricorso per Cassazione dopo la nascita delle Agenzie fiscali.⁄2003,8,565
- CTP di Torino 05–06–03 n° 13: costituzione in giudizio dell’Agenzia fiscale – applicabilità delle regole sulla costituzione in giudizio del Ministero – inapplicabilità.⁄2004,14,1089
- Cassazione 21–06–04 n° 11551: ricorso per Cassazione – ricorso contro l’Agenzia fiscale – legittimazione passiva del direttore e non del singolo ufficio periferico – notifica all’avvocatura generale – irrilevanza.⁄2004,19,1413
- Agenzia delle entrate – nota 22–11–04 n° 123208: agenzie fiscali – legittimazione degli Uffici locali a stare in giudizio.⁄2004,23,1725
- Cassazione 14–02–06 n° 3116: notifica della sentenza di 2° grado o del ricorso per Cassazione – legittimazione passiva dell’Agenzia delle entrate in Roma o del suo direttore.⁄2006,10,866
- Cassazione 29–03–06 n° 7292: ricorso per Cassazione – notifica ad Ufficio periferico dell’Agenzia delle entrate – ammissibilità.⁄2006,11,951
- La rappresentanza processuale degli enti locali.⁄2006,23,1847
- Circolare 28–05–10 n° 27⁄E: rappresentanza e difesa in giudizio dell’agenzia delle entrate – notifica degli atti giudiziari e delle sentenze – chiarimenti.⁄2010,11,875
- Circolare 29–12–15 n° 38⁄E: chiarimenti sulle modifiche apportate dal D.Lgs.156⁄15.⁄2016,1,58
- CTP di Varese 30–05–17 N° 310: costituzione in giudizio dell’Agente della riscossione – procura a professionista esterno – conseguenze.⁄2017,20,1522
- Cassazione 09–11–18 N° 2874; N° 28684; CTR della Lombardia 13–11–18 N° 4870; CTP di Reggio Emilia 27–11–18 N° 271: sull’ammissibilità della costituzione in giudizio e di ogni altro atto difensivo prodotto dall’Agenzia delle entrate – riscossione rappresentata e difesa da un avvocato del libero foro.⁄2019,2,132
- Cassazione 15–10–18 N° 25625: ricorso per Cassazione – termini – notifica della sentenza direttamente all’Agente della riscossione e non al difensore costituito – applicabilità del termine breve – esclusione.⁄2019,10,779
- CTR della Campania 21–02–18 N° 443: assistenza e rappresentanza nanti le CC.TT. – parti pubbliche e parti private – differenze.⁄2019,14,1098
- Cassazione 09–07–19 N° 18350: sul patricinio dell’Agenzia delle entrate⁄Riscossione avanti le CC.TT.⁄2019,21,1579
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Rassegna di giurisprudenza sul contenzioso tributario: capacità di stare in giudizio.⁄2000,4,II,1022
- Cassazione 21–11–00 n° 15041: rappresentanza processuale in ipotesi di solidarietà tributaria.⁄2002,6,II,1357
- CTR del Piemonte 17–02–04 n° 9: la rappresentanza dell’Agenzia delle Entrate nei giudizi davanti alle CC.TT.⁄2005,5,II,1069
- Cassazione 15–01–09 n° 874: illeggibilità della firma e ammissibilità dell’atto di appello dell’Amministrazione finanziaria.⁄2009,5,II,1045
- Interventi sul contenzioso tributario.⁄2015,6,I,978
- Cassazione 15–10–18 N° 25625; Cassazione 09–11–18 N° 28684; Cassazione 09–11–18 N° 28741: la difesa dell’Agenzia delle entrate – Riscossione nel processo tributario.⁄2019,1,II,339
- Cassazione 09–11–18 N° 28684; N° 28741; Cassazione 24–01–19 N° 1992: sul divieto di difesa dell’Agenzia delle entrate – riscossione nel processo tributario con avvocati del libero foro.⁄2019,3,II,1297
- Cassazione 28–02–19 N°, 5926: brevi riflessioni sul nesso tra la rappresentanza processuale e i requisiti del ricorso.⁄2019,5,II,2207
- CdGT di 2° grado della Sicilia 09–02–24 N° 1112: osservazioni sulla sanatoria della capacità di stare in giudizio.⁄2024,6,2308
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Cassazione 30–01–02 n° 1275: la legittimazione processuale dei Comuni.⁄2002,11,1059
- Cassazione 17–11–03 n° 17360: controversie tributarie e rappresentanza in giudizio del Comune.⁄2004,6,II,1589
- Cassazione 14–02–06 n° 3118: processo tributario – parti del processo – Agenzia delle entrate – uffici periferici – rappresentanza in giudizio – configurabilità – notifica della decisione all’Ufficio periferico – ammissibilità.⁄2006,5,417
- Cassazione SS.UU.09–10–08 n° 24883: processo tributario – impugnazioni – difetto di giurisprudenza – eccezione di parte e rilevabilità d’ufficio – condizioni – mancata formazione del giudicato – necessità.⁄2009,1,11
- CTP di Roma 15–01–19 N° 411; CTP di Reggio Emilia 27–11–18 N° 271; CTR della Lombardia 13–11–18 N° 4870: capacità processuale dell’AdE nei processi tributari di merito.⁄2019,5,453
- CdGT di 2° grado della Sicilia 09–02–24 N° 1112: processo tributario – procura alle liti – patrocinio dell’Agente della riscossione – difetto di idonea procura alle liti.⁄2024,7,624
GUIDA NORMATIVA
- Ricorso per Cassazione – notifica – destinatario.⁄2000,16,49
- Guida teorica – pratica su accertamento, contenzioso e riscossione.⁄2000,102,inserto
- Cassazione 21–11–00 N° 15041: notifica a più eredi – impugnazione da parte di uno solo degli eredi anche a nome degli altri – inammissibilità.⁄2000,213,24
- Cassazione 22–12–00 n.16079: sentenza della CTR – ricorso per cassazione – notifica – presso l'ufficio del registro procedente all’accertamento – inesistenza.⁄2001,10,23
- La rappresentanza nel contenzioso degli enti locali.⁄2001,19,2
- Cassazione 17–09–01 n° 11667: legittimazione passiva – concessionario.⁄2001,169,25
- Cassazione 10–01–02 n° 217: CTR – decisioni – impugnazione – proposizione del ricorso nei confronti dell’Ufficio periferico in luogo del Min.Finanze –presso l’Avvocatura – inammissibilità dell’impugnazione – rilevabilità d’ufficio – costituzione dell’Amministrazione Finanziaria – sanatoria – esclusione.⁄2002,19,11
- Cassazione 18–01–02 n° 522: CTR – decisione – ricorso – proposizione nei confronti dell’ufficio periferico in luogo del Ministero con notifica presso l’Avvocatura – inammissibilità.⁄2002,23,34
- Cassazione 17–01–02 n° 456: legittimazione attiva e passiva – degli uffici periferici – sussiste – ricorso per Cassazione – legittimazione del solo Ministero.⁄2002,23,35
- Cassazione 14–12–01 n° 15858: rappresentanza parallela nella lite tributaria locale per sindaco e funzionario competente sull’imposta.⁄2002,40,42
- Cassazione 16–05–02 n° 7150: decisione della CTR – ricorso per Cassazione del contribuente – proposizione nei confronti dell’Ufficio finanziario periferico – costituzione dell’Amministrazione finanziaria – sanatoria – esclusione.⁄2002,116,19
- CTR della Puglia 28–11–03 n° 39: l’appello firmato dal dirigente di settore rende inammissibile il ricorso del Comune.⁄2004,45,28
- CTR del Lazio 06–10–04 n° 49: il dirigente comunale responsabile dei tributi può difendere il proprio ente locale in giudizio.⁄2005,44,21
- CTR della Puglia 15–07–09 N° 66: appello dell’Ufficio locale valido se firmato dal direttore.⁄2009,144,1
- Circolare 28–05–10 n° 27⁄E: rappresentanza e difesa in giudizio dell’Agenzia delle entrate – notifiche degli atti processuali.⁄2010,108,1
IL FISCO
- Nuovo contenzioso: la capacità a stare in giudizio e la difesa del contribuente.⁄1993,8,2410
- La parte, il procuratore e il difensore.⁄1996,44,10708
- Capacità di stare in giudizio ed assistenza tecnica degli enti locali.⁄1997,20,5514
- Termine breve: le sentenze di secondo grado vanno notificate all’ufficio.⁄1998,42,13573
- Circolare 04–03–99 N° 56⁄E: la rappresentanza dell’Ufficio dinanzi alle C.T.⁄1999,12,4006
- Notifica della sentenza di secondo grado e legittimazione processuale nel giudizio di Cassazione.⁄2001,36,11768
- L’istituzione delle Agenzie fiscali: profili e problematiche di natura processuale.⁄2001,9,I,871
- Cassazione 03–12–01 n° 15233: individuazione della controparte nel ricorso per Cassazione del contribuente.⁄2002,14,5445
- Istituzione dell’Agenzia delle Entrate e problematiche di natura processuale.⁄2002,21,8184
- Circolare 16–07–02 n° 5⁄T: la rappresentanza in giudizio dell’Agenzia del Territorio.⁄2002,32,12210
- I ricorsi in Cassazione si notificano alle Agenzie fiscali.⁄2002,42,15601
- Cassazione 30–01–02 n° 1275: la liquidazione processuale degli enti locali.⁄2002,11,4929
- CTP di Torino 04–07–03 n° 19: capacità di stare in giudizio dell’Agenzia delle entrate.⁄2003,40,16388
- Cassazione 12–12–03 n° 19080: il dipendente comunale non abbisogna di specifica procura per assumere l’assistenza tecnica del Comune.⁄2004,7,2079
- Cassazione 12–12–03 n° 19082: solo il sindaco può costituirsi in giudizio per conto del Comune.⁄2004,7,2088
- Cassazione 14–04–04 n° 7082: rinuncia all’appello in udienza da parte del funzionario.⁄2004,18,6874
- Cassazione 21–06–04: è inesistente il ricorso per Cassazione notificato all’Agenzia locale ma la Agenzie locali sono legittimate a stare in giudizio davanti ai giudici di merito.⁄2004,29,10965
- Cassazione 10–09–04 n° 18332: processo tributario – ricorso per Cassazione del contribuente – legittimazione delle Agenzie locali.⁄2004,44,16014
- La legittimazione e la rappresentanza dell’Agenzia delle Entrate nel giudizio tributario.⁄2005,2,393
- La legittimazione ad agire e la rappresentanza in giudizio degli enti locali.⁄2005,24,9649
- Cassazione 20–06–05 n° 13231: la rappresentanza in giudizio del praticante avvocato.⁄2005,31,12127
- Cassazione 30–05–05 n° 11454: nel processo tributario le Agenzie fiscali possono stare in giudizio senza l’assistenza tecnica.⁄2005,32,12437
- Cassazione 16–09–05 n° 18419: i funzionari comunali possono assistere il sindaco legittimato a stare in giudizio.⁄2005,38,14538
- Cassazione SS.UU.14–02–06 n° 3118: le SS.UU.puntualizzano natura e legittimazione processuale dell’Agenzia delle entrate.⁄2006,9,2977
- Cassazione 13–10–06 n° 22010: è inammissibile il ricorso proposto esclusivamente contro il Ministero e non l’Agenzia.⁄2006,44,15477
- Cassazione 21–03–07 n° 6727: la legittimazione processuale dell’ente locale.⁄2007,22,8023
- Difesa esattoriale con avvocati del libero foro: l’interpretazione autentica archivia la disputa giurisprudenziale.⁄2019,29,2852
- CdGT di 2° grado di Milano 29–04–24 N° 1214: processo tributario – parti – Agenzia delle entrate/riscossione – difesa con avvocato del libero foro – inammissibilità.⁄2024,31,2997
- Impugnabile l’avviso di presa in carico dell’agente della riscossione per vizi del presupposto atto impositivo.⁄2025,1,51
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Liti fiscali – il riordino parte subito.⁄30–12–2015
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Questioni attuali in tema di giusto processo tributario nella dimensione interna e internazionale.⁄2007,8,I,723
Aggiornato il 6–3–2025
|