BOLLETTINO TRIBUTARIO
- I nuovi soggetti abilitati alla difesa tecnica dinanzi alle CT.⁄1994,3,189
- Assistenza tecnica nel processo tributario del curatore fallimentare.⁄1996,11,891
- Il patrocinio innanzi alle C.T.⁄1996,20,1497
- Regolamento recante la disciplina dell’assistenza tecnica.⁄1996,24,1820
- Assistenza e rappresentanza – controversie di valore superiore a 5 milioni – riferimento a ciascuno dei tributi oggetto dell’atto.⁄1997,12,947
- Spunti critici sulla nuova disciplina del processo tributario.⁄1997,14,1068
- Notifica delle sentenze all’Ufficio – deroga nel solo caso che l’Avvocatura abbia assistito l’amministrazione.⁄1999,7,590
- Ricorso per cassazione – notifica all’Ufficio finanziario o all’Avvocatura.⁄1999,11,918
- Difesa dell’amministrazione finanziaria in 1° grado – legittimazione dell’Avvocatura dello Stato.⁄1999,14,1143
- La consulenza tecnica nel processo tributario.⁄1999,21,1573
- L’assistenza tecnica: in particolare, sulla sottoscrizione del ricorso quale requisito d’ammissibilità.⁄2000,2,87
- Assistenza in giudizio di difensore abilitato – ordinanza della C.T.– perentorietà del termine – mancata osservanza.⁄2000,5,375
- CTP di Novara – sentenza 03–01–00 N° 296⁄99: controversie di valore indeterminato – assistenza tecnica.⁄2000,7,542
- TAR Lazio 23–09–99 N° 2879: ancora in tema di iscrizione nei ruoli dei periti tributari tenuti dalle CCIAA e rappresentanza in giudizio dei contribuenti.⁄2000,18,1340
- Cassazione 29–03–00 N° 3845; Cassazione 12–06–00 N° 7966: assistenza e rappresentanza – conferimento di procura a geometra per materie sottratte alla sua competenza – costituzione successiva di un difensore abilitato – irrilevanza.⁄2000,20,1497
- Cassazione 02–08–00 n.10133: giudizio di valore superiore a Lit.5 M – ricorso – mancata sottoscrizione del difensore – illegittimità.⁄2001,1,63
- CTP di Enna 05–07–00 n.75: controversia di valore superiore a Lit.5 M.– obbligo di assistenza tecnica – vale anche per il Comune.⁄2001,7,551
- CTP di Perugia 12–10–00 n° 132: controversia di valore pari o superiore a Lit 5 milioni – ricorso non sottoscritto da difensore abilitato – facoltà di nominarlo successivamente.⁄2001,10,770
- Circolare 30–07–01 n° 71⁄E: agenzie fiscali – rappresentanza in giudizio dell’Agenzia.⁄2001,17,1249
- CTR dell’Emilia Romagna 20–09–01 n° 152: mancanza di valida procura alle liti – inammissibilità dell’appello – responsabilità del difensore.⁄2001,23,1744
- Cassazione 18–01–02 n° 519: controversia di valore superiore a Lit.5 M – iniziata prima dell’entrata in funzione delle nuove CT – assistenza tecnica – necessità – invito del Presidente a munirsi di difensore abilitato – obbligatorietà – inosservanza – conseguenze.⁄2002,12,943
- Cassazione 12–06–02 n° 8369: controversie di valore superiore a Lit.5 M – mancata sottoscrizione del difensore – irregolarità – ordine della CT di munirsi del difensore – inesecuzione – inammissibilità del ricorso.⁄2002,18,1333
- CTP di Salerno 22–12–00 n° 233: ICI – avviso di liquidazione – geometra – assistenza tecnica – esclusione.⁄2002,20,1513
- CTP di Piacenza 24–02–03 n° 6: impugnazione di avviso di pagamento – ammissibilità in quanto atto che precede la notifica della cartella.⁄2003,14,1096
- Cassazione 01–07–03 n° 10371: provvedimento penale favorevole al contribuente – autonomia del giudice tributario – sussiste.⁄2004,6,457
- Le modifiche alle agenzie fiscali.⁄2004,19,1383
- CTR della Puglia 26–02–03 n° 4: controversie di valore superiore a lire 5 M – mancata sottoscrizione del difensore – ordine del giudice di munirsi di difensore abilitato – sufficienza.⁄2004,19,1407
- Agenzia delle entrate – nota 22–11–04 n° 123208: agenzie fiscali – legittimazione degli Uffici locali a stare in giudizio.⁄2004,23,1725
- Corte di Cassazione 02–12–04 n° 22601: giudizio nanti le CC.TT.– obbligo di assistenza tecnica – ricorso proposto personalmente – obbligo del giudice di assegnare un termine per la nomina di un difensore abilitato – sussiste.⁄2005,2,133
- Cassazione 07–06–04 n° 10787: capacità processuale del Comune – rappresentanza in giudizio.⁄2005,5,385
- Cassazione 08–10–04 n° 20042: rappresentanza in giudizio del Comune a mezzo di funzionario comunale – legittimità.⁄2005,21,1666
- CTR del Friuli Venezia Giulia 12–05–04 n° 8: soggetto che assomma la qualità di difensore abilitato a quella di rappresentante organico di altro soggetto.⁄2005,22,1733
- Cassazione 07–12–05 n° 27035: obligo di assistenza tecnica – obbligo del giudice tributario di assegnare un termine per la nomina – sussiste.⁄2006,2,155
- Facoltativa, autorizzata o istituzionale la difesa pubblica delle agenzie fiscali?.⁄2006,6,476
- Cassazione 04–02–05 n° 2302; Cassazione 11–02–05 n° 2829: assistenza e rappresentanza di un ente locale – nomina di un professionista esterno – ammissibilità.⁄2006,8,689
- Cassazione 29–03–06 n° 7292: ricorso per Cassazione – notifica ad Ufficio periferico dell’Agenzia delle entrate – ammissibilità.⁄2006,11,951
- Cassazione 13–01–06 n° 620: obblighi di assistenza tecnica per le controversie di valore superiore a cinque milioni di lire – ordine impartito dalla CT alla parte privata per la nomina di un difensore tecnico.⁄2007,19,1553
- Cassazione 18–01–06 n° 906: pubblica udienza – fissazione – comunicazione alle parti a cura della segreteria – necessità anche in caso di rinvio a tempo indeterminato e pure in grado di appello – omissione della comunicazione – determina la nullità della sentenza.⁄2008,2,153
- CTP di Ferrara 31–12–07 n° 136: assistenza e rappresentanza in giudizio – procura rilasciata su un provvedimento di diniego di rimborso – validità.⁄2008,6,501
- Cassazione 12–11–07 N° 23457: obbligo di assistenza tecnica per le controversie di valore superiore a Lit.5 milioni – obbligo del giudice di assegnare alla parte privata un termine per la nomina di un difensore tecnico.⁄2009,12,973
- Cassazione 08–02–08 N° 3051: assistenza di difensore tecnico abilitato– mancanza – non è motivo di inammissibilità del ricorso – obbligo del giudice di invitare la parte a munirsi di difensore abilitato – mancanza – conseguenze.⁄2009,14,1129
- CT 1° grado di Trento 11–12–08 n° 85: la procura alle liti in calce agli atti del processo tributario.⁄2009,23,1777
- Cassazione 13–01–10 n° 355: IVA – rimborsi – domanda del cessionario o prestatore di servizi – competenza.⁄2010,5,380
- I rapporti tra processo civile e processo tributario.⁄2010,19,1440
- Cassazione 08–05–13 n° 10735: obbligo di assistenza tecnica – dovere del giudice di ordinare alla parte privata di nominare un difensore tecnico – omissione – rilevabilità d’ufficio o su eccezione della controparte – esclusione.⁄2014,6,456
- La mancata elezione di domicilio e il luogo di notifica dell’appello in funzione del ruolo difensivo assunto.⁄2014,17,1206
- Circolare 29–12–15 n° 38⁄E: chiarimenti sulle modifiche apportate dal D.Lgs.156⁄15.⁄2016,1,58
- Cassazione 13–01–15 N° 373: spese processuali – contumacia od omesso esercizio di attività difensiva da parte di chi ha dato causa al processo – non rileva ai fini dell’esclusione dalla condanna alle spese processuali.⁄2016,14,1125
- App. Milano 05–04–17 N° 1448: giudizio nanti le CC.TT. – ricorso presentato senza la dovuta assistenza – inammissibilità – non consegue – inottemperanza all’ordine di munirsi del difensore abilitato – inammissibilità consegue – mancato ordine della CTP di munirsi del difensore abilitato – conseguenze.⁄2017,23,1759
- L’applicabilità dell’art. 182 cpc al processo tributario entro il giudizio di merito.⁄2019,13,976
- Cassazione 31–05–19 N° 14943: assistenza e rappresentanza – causa d’importo superiore promossa personalmente dal contribuente – sanatoria – nuovi motivi addotti nel primo atto predisposto dal difensore.⁄2019,17,1256
- Circolare 31–03–20 N° 2⁄DF: giudizio avanti le CC.TT. – assistenza e rappresentanza – elenco nazionale dei soggetti abilitati.⁄2020,8,628
- Cassazione 05–09–22 N° 26027: difesa, assistenza e rappresentanza nel processo tributario.⁄2023,6,471
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Il valore della lite va computato in relazione ai singoli tributi e non al cumulo degli stessi.⁄1997,4,II,860
- Ricorso – sottoscrizione del difensore – omissione – sottoscrizione del contribuente – valore superiore a 5 milioni – inammissibilità.⁄1999,5,II,1363
- Deontologia ed etica giudiziaria: alcune riflessioni in margine alla giurisdizione tributaria.⁄2000,1,I,22
- Rassegna di giurisprudenza sul contenzioso tributario: assistenza tecnica.⁄2000,4,II,1025
- App.Roma 07–06–01 n° 886: assistenza tecnica – soggetti iscritti nei ruoli dei periti ed esperti delle CCIAA – abilitazione – esclusione se iscritti dopo il 30–09–93 – questione di legittimità costituzionale – non manifesta infondatezza.⁄2002,1,II,138
- CTP di Sassari 21–04–01 n° 961: procedimento nanti le CT – causa di valore superiore a 5M – assistenza tecnica – discrezionalità del Presidente – questione di legittimità costituzionale – non manifesta infondatezza.⁄2002,1,II,140
- Corte Costituzionale 23–05–02 n° 208: rappresentanza e difesa in giudizio – abilitazione ai soggetti iscritti nei ruoli dei periti ed esperti delle CCIAA al 30⁄9⁄93 – iscritti in data successiva – esclusione – questione di legittimità costituzionale – manifesta infondatezza.⁄2002,3,II,621
- Corte Costituzionale 23–05–02 n° 208: legittima la limitazione dell’abilitazione all’assistenza tecnica per i tributaristi.⁄2003,3,II,689
- Corte Costituzionale 09–05–03 n° 158: cause di valore non superiore a Lit.5 milioni – potere discrezionale di ammettere il contribuente alla difesa personale – esclusione – questione di legittimità costituzionale – manifesta infondatezza.⁄2003,5,II,1329
- Corte Costituzionale 09–05–03 n° 158: ancora sulla mancata assistenza tecnica nelle controversie superiori a a5 Milioni di lire.⁄2003,6,II,1521
- CTR del Piemonte 17–02–04 n° 9: la rappresentanza dell’Agenzia delle Entrate nei giudizi davanti alle CC.TT.⁄2005,5,II,1069
- Le conseguenze, in ambito tributario, della dichiarazione di fallimento.⁄2015,4,I,553
- Interventi sul contenzioso tributario.⁄2015,6,I,978
- Cassazione 21–04–17 N° 10080: la sostenibile ragionevolezza della sanatoria nelle ipotesi di obbligo di assistenza tecnica nel processo tributario.⁄2018,1,II,322
- Cassazione 15–10–18 N° 25625; Cassazione 09–11–18 N° 28684; Cassazione 09–11–18 N° 28741: la difesa dell’Agenzia delle entrate – Riscossione nel processo tributario.⁄2019,1,II,339
- CTR della Sicilia 06–09–21 N° 7499: cartella di pagamento – impugnazione – contro l’Agenzia delle entrate⁄Riscossione – intervento volontario dell’Agenzia delle entrate.⁄2022,5,1841
- CdGT di 2° grado della Sicilia 09–02–24 N° 1112: osservazioni sulla sanatoria della capacità di stare in giudizio.⁄2024,6,2308
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Rappresentanza degli uffici in giudizio e notifica della sentenza della C.T.R..⁄1998,10,873
- C.T.P.di Pisa 27–03–00 N° 36: ai difensori tributari la procura è rilasciabile sino alla costituzione in giudizio.⁄2000,7,607
- C.T.P.di Genova 07–02–00 N° 722: controversie di valore superiore a 5 milioni – pluralità di imposte singolarmente inferiori a 5 milioni – obbligo di assistenza tecnica –sussiste.⁄2000,10,921
- C.T.P.di Salerno 28–02–00 N° 6: comune nei cui confronti è stato proposto ricorso – obbligo di assistenza tecnica – insussistenza.⁄2000,10,923
- Corte Costituzionale 13–06–00 N° 189: non inammissibili ex se i ricorsi noti sottoscritti dal difensore abilitato.⁄2000,11,957
- Cassazione 19–04–00 n.5188: inammissibile il ricorso sottoscritto da difensore non abilitato.⁄2001,3,228
- CTR del Veneto 31–05–00 n° 52: procura ad litem – mancata autenticazione – nullità della procura – non sussiste.⁄2001,8,1052
- CTP di Verona 30–12–00 n° 309: il curatore fallimentare abilitato all’assistenza tecnica può stare in giudizio nel processo tributario.⁄2001,12,1431
- Cassazione 23–10–01 n° 13006: il giudice tributario può tener conto delle risultanze del processo penale.⁄2002,11,1076
- Cassazione 30–07–02 n° 11224: autotutela ed estinzione del processo per cessazione della materia del contendere.⁄2003,2,165
- Cassazione 29–01–02 n° 1110; Cassazione 12–06–02 n° 8369: controversie di valore superiore a Lit.5 M – sottoscrizione da parte del difensore abilitato – è necessaria – mancanza – inammissibilità del ricorso – controversie minori – sottoscrizione da parte del difensore abilitato – non è richiesta – ordine del giudice di munirsi di difensore – non è vincolante.⁄2003,3,259
- Cassazione 29–01–02 n° 1100; Cassazione 27–02–03 n° 3042: rimessa alle SS.UU.ogni decisione sui ricorsi non firmati dai difensori.⁄2003,5,405
- Cassazione 12–03–04 n° 5081: i ricorsi tributari non sottoscritti dal difensore sono inammissibili.⁄2004,9,856
- CTP di Genova 31–12–04 n° 270: al Comune autoassistito non possono essere liquidati i diritti di procuratore.⁄2005,7,685
- Cassazione SS.UU.02–12–04 n° 22601: anche nelle c.d.liti maggiori il ricorso sottoscritto solo dalla parte non è inammissibile.⁄2005,8,717
- Le ultime novità sul processo civile si riflettono sul processo tributario.⁄2006,2,97
- Cassazione 22–01–07 n° 1299: su liti oltre 5 milioni di lire senza difensore deve tornare in 1° grado.⁄2007,38
- Cassazione SS.UU. 13–12–17 N° 29919: giudizio di appello – contribuente privo di assistenza tecnica in primo grado ed in appello – inammissibilità dell’appello – sussiste.⁄2018,4,311
- Cassazione 07–03–18 N° 5426: procura alle liti – mancanza o invalidità invito alla parte a regolarizzare la situazione – necessità inottemperanza –conseguenze.&fasl;2018,7,599
- CTP di Roma 15–01–19 N° 411; CTP di Reggio Emilia 27–11–18 N° 271; CTR della Lombardia 13–11–18 N° 4870: capacità processuale dell’AdE nei processi tributari di merito.⁄2019,5,453
- Cassazione 02–03–21 N° 5693: l’AdEr può costituirsi anche tramite avvocati del libero foro.⁄2021,4,341
- Cassazione SS.UU. 25–06–21 N° 18298: OK alla definizione anticipata per la cartella post controllo automatizzato.⁄2021,10,770
- CdGT di 2° grado della Sicilia 09–02–24 N° 1112: processo tributario – procura alle liti – patrocinio dell’Agente della riscossione – difetto di idonea procura alle liti.⁄2024,7,624
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- Cassazione 13–01–06 n° 620: la Cassazione rinvia il contribuente in primo grado se la lite supera i 2582 euro e manca un difensore.⁄2006,13
- CTR della Campania 09–03–06 n° 10: la compensazione delle spese della lite non può beffare il contribuente che vince.⁄2006,23
- Assistenza fiscale: limiti al mandato conferito ad un professionista per la tenuta della contabilità e l’assistenza in campo fiscale.⁄2008,39,23
GUIDA NORMATIVA
- Circolare 18–12–96 N° 291⁄E.⁄1996,241,16
- Il limite di 5 milioni per l’autodifesa vale per ogni tributo e non per l’intera lite.⁄1996,241,37
- Processo tributario: ricorso inammissibile se la procura al legale è separata dall’atto.⁄1997,31,21
- Considerata valida la procura alle liti su foglio “congiunto materialmente“ all’atto.⁄1997,119,2
- Il curatore non è abilitato a difendere il fallimento davanti ai giudici tributari.⁄1997,203,26
- Circolare 11–08–98 N° 201⁄E: ricorso in Cassazione – le istruzioni agli uffici.⁄1998,154,9
- Cassazione 19–04–00 N° 5188: non può ricorrere per conto del contribuente un difensore non abilitato per materia.⁄2000,82,49
- Guida teorica – pratica su accertamento, contenzioso e riscossione.⁄2000,102,inserto
- Cassazione 02–08–00 N° 10133: obbligo di assistenza tecnica – controversie di valore superiore ai 5 M – computo.⁄2000,145,37
- Cassazione 03–10–00 N° 13089: difensore – incarico conferito in primo grado – effetti per l’appello.⁄2000,178,28
- Cassazione 14–12–01: capacità di stare in giudizio – Comune – costituzione in giudizio del Sindaco – svolgimento di successiva attività difensiva da parte di funzionario comunale designato – validità.⁄2001,230,28
- Cassazione 29–01–02 n° 1100: controversie di valore superiore a Lit.5 milioni – assistenza tecnica – necessità – questione di legittimità costituzionale – manifesta infondatezza.⁄2002,33,28
- Cassazione 29–01–02 n° 1100: controversie di valore superiore a Lit.5 milioni – sottoscrizione del difensore – necessità – mancanza – conseguenze.⁄2002,33,28
- Cassazione 07–03–02 n° 3355: indagini sulla legittimità della pretesa avanzata con il provvedimento impugnato – estensione all’esame di ragioni e circostanze nuove e diverse da quelle invocate originariamente dall’Ufficio – ammissibilità – esclusione.⁄2002,59,19
- Cassazione 12–06–02 n° 8369: liti tributarie – difensore tecnico – mancanza – ordine di nomina.⁄2002,144,33
- Corte Costituzionale 09–05–03 n° 158: per le controversie fiscali inferiore a 5 M confermata la non obbligatorietà della difesa tecnica.⁄2003,94,32
- CTR dell’Umbria 12–04–05 n° 22: nelle controversie superiori a 5 m di lire ricorso valido anche se firmato dal contribuente.⁄2005,119,14
- Cassazione 15–09–11 n° 18873: Equitalia deve munirsi di difesa tecnica senza possibilità di delegare funzionari.⁄2011,178,6
- CTR del Lazio 07–03–12 n° 41: la sola frase “F.to originale” rende il ricorso inesistente.⁄2013,4,23
- Cassazione 14–03–14 n° 5971: ricorso – mancata sottoscrizione del difensore – autentica della firma della parte – sufficienza.⁄2014,113,38
IL FISCO
- D.L.437⁄96 : conversione in legge.⁄1996,36,8739
- La parte, il procuratore e il difensore.⁄1996,44,10708
- L’obbligo del difensore.⁄1996,45,10892
- L’assistenza tecnica.⁄1996,47,11326
- Circolare 291⁄E del 13–12–96.⁄1996,48,11594
- Difesa e autotutela dell’Amministrazione finanziaria nel processo.⁄1997,11,2969
- Novità in tema di difesa tributaria delle procedure concorsuali.⁄1997,13,3694
- L’inammissibilità del ricorso presentato dal curatore.⁄1998,10,3259
- Legittimi i limiti per materia fissati ai consulenti del lavoro.⁄1998,33,11008
- Sulla mancanza della certificazione da parte del difensore tecnico della procedura ad litem.⁄1998,34,11141
- Termine breve: le sentenze di secondo grado vanno notificate all’ufficio.⁄1998,42,13573
- Luogo di notificazione delle sentenze del giudice tributario d’appello.⁄1999,17,5850
- Il curatore e l’assistenza tecnica processuale dei fallimenti.⁄2000,23,7516
- L’assistenza tecnica nei giudizi instaurati prima dell’entrata in vigore del nuovo rito.⁄1999,25,8376
- Sull’obbligo delle CT di ordinare al contribuente di munirsi dell’assistenza tecnica.⁄1999,25,8424
- Corte Costituzionale 13–06–00 N° 189: per le controversie oltre i 5M se solo la parte firma il ricorso l’inammissibilità non è automatica.⁄2000,27,9087
- Divergenza tra Corte Costituzionale e Cassazione sulla inammissibilità per mancanza di difesa tecnica.⁄2000,35,10775
- Cassazione 02–08–00 N° 10133: controversia di valore inferiore a cinque milioni – facoltà di astenersi dalla nomina di un difensore tecnico – sussistenza – condizioni – limiti.⁄2000,35,10868
- Corte Costituzionale 13–06–00 N° 189: contenzioso – assistenza tecnica – controversia di valore superiore ai 5 milioni – conferimento dell’incarico a un professionista abilitato – necessità – ricorso sottoscritto dalla parte personalmente – inammissibilità – solo a seguito del mancato rispetto del termine concesso per il conferimento dell’incarico – questione di legittimità – infondatezza.⁄2000,39,12038
- Difesa tecnica e mancata assistenza del difensore nel contenzioso tributario.⁄2001,33,11038
- Le regole del processo civile applicate al processo tributario.⁄2001,40,13022
- Problemi conseguenti all’ampliamento della giurisdizione delle CC.TT.⁄2002,11,4150
- Cassazione 03–12–01 n° 15233: individuazione della controparte nel ricorso per Cassazione del contribuente.⁄2002,14,5445
- CTP di Salerno 22–12–00 n° 223: capacità processuale del difensore e inammissibilità del ricorso.⁄2002,15,6005
- Istituzione dell’Agenzia delle Entrate e problematiche di natura processuale.⁄2002,21,8184
- Corte Costituzionale 23–05–02 n° 208: assistenza tecnica – tributaristi – abilitazione.⁄2002,24,9433
- Il difensore del ricorrente nel processo tributario.⁄2002,25,9654
- Cassazione 12–06–02 n° 8369: controversia d’importo superiore a 5 M – ordine al contribuente di munirsi di difensore – necessità – mancata emanazione – conseguenze.⁄2002,27,10411
- CTP di Firenze 07–02–02 n° 3: assistenza tecnica obbligatoria – impugnazione del provvedimento di attribuzione della rendita catastale – valore della controversia.⁄2002,29,11181
- Cassazione 12–06–02 n° 8368: controversie di valore superiore a Euro 2582 – assistenza tecnica – mancanza – obbligo dlla CT di ordinare al contribuente di farsi assistere – sussiste.⁄2002,34,12877
- I ricorsi in Cassazione si notificano alle Agenzie fiscali.⁄2002,42,15601
- Corte Cost.09–05–03 n° 158: non è automaticamente inammissibile il ricorso in mancanza di difesa tecnica.⁄2003,21,9010
- Cassazione 01–04–03 n° 4960: difesa tecnica – controversie di valore inferiore a Lit.5M – riunione dei ricorsi.⁄2003,22,9594
- La rappresentanza processuale del curatore fallimentare nel giudizio tributario.⁄2003,25,10740
- Carenza di assistenza tecnica innanzi le CT.⁄2003,42,16983
- Cassazione 12–12–03 n° 19080: il dipendente comunale non abbisogna di specifica procura per assumere l’assistenza tecnica del Comune.⁄2004,7,2079
- Cassazione 12–12–03 n° 19082: solo il sindaco può costituirsi per conto del comune.⁄2004,7,2088
- CTP di Terni 22–04–04 n° 21: il difetto di nomina del difensore abilitato non costituisce causa di inammissibilità del ricorso.⁄2004,23,8783
- Cassazione 12–01–04 n° 243: assistenza tecnica del difensore – procura alle liti conferita a due difensori.⁄2004,39,14320
- Cassazione SS.UU.02–12–04 n° 22601: controversia di valore superiore a 5 milioni – ordine al contribuente di munirsi del difensore – mancata emenazione – conseguenze.⁄2004,47,17190
- CTP di Bologna 10–09–04 n° 176: proposizione dei ricorso – assistenza tecnica del difensore abilitato – presupposto di ammissibilità del ricorso – non sussiste – nomina del difensore successiva – ammissibilità.⁄2004,47,17198
- Cassazione 14–01–05 n° 653: assistenza in giudizio degli enti locali.⁄2005,9,3607
- L’inammissibilità del ricorso sottoscritto dal solo contribuente nelle controversie tributarie di valore superiore a Lit.5 milioni.⁄2005,12,4931
- Il patteggiamento della pena come elemento di prova per il giudice tributario.⁄2005,46,17090
- Cassazione 07–12–05 n° 27035: deve essere assistito in giudizio da un difensore abilitato anche il Concessionario.⁄2006,1,130
- Prime note sulla riforma della giustizia tributaria.⁄2006,2,366
- Nuova veste alle CC.TT.⁄2006,6,1945
- Le novità introdotte nel codice di procedura civile applicabili al processo tributario.⁄2006,26,9540
- Giudicato penale e motivazione dell’atto impositivo.⁄2006,36,12867
- Cassazione 06–10–06 n° 21510: l’assistenza tecnica del contribuente.⁄2006,41,14580
- Giustizia tributaria: il DL 203⁄05 attraverso l’analisi della dottrina.⁄2007,8,2885
- La delega al difensore della parte privata nel processo tributario.⁄2007,20,7266
- Riflessioni sulle novità in tema di giurisdizione, poteri del giudice ed atti impugnabili.⁄2007,39,13064
- Cassazione 04–04–08 n° 8778: è inammissibile l’appello proposto dal fallimento difeso dal curatore fallimentare.⁄2008,17,1,3101
- Il curatore fallimentare abilitato all’assistenza tecnica nel processo tributario.⁄2008,26,1,4703
- Cassazione 26–09–08 n° 24215: assistenza tecnica – ordinanza del giudice – necessità.⁄2008,39,1,7037
- Il difetto di autenticazione della firma nella procura ad litem.⁄2009,9,1,1390
- Cassazione 09–10–09 n° 21459: obbligo di difesa tecnica nel processo tributario ed inammissibilità del ricorso.⁄2009,41,1,6795
- Atti processuali esigenti “mandato ad hoc” e limiti ai poteri difensivi.⁄2009,44,1,7286
- CTP di Chieti 01–09–09 n° 119: individuazione del rappresentante legale ed effetti della sua variazione nel processo tributario.⁄2009,44,1,7315
- Modifiche al cpc – implicazioni sul processo tributario.⁄2009,45,1,7451
- Cassazione 20–04–10 n° 9405: non decade dall’impugnazione il contribuente che indirizza l’atto all’ufficio incompetente.⁄2010,I,21,3326
- Cassazione 13–10–10 n° 21139: processo tributario – reiterazione in appello – nomina del difensore – obbligatorietà – necessità – insussistenza.⁄2010,I,43,7014
- Ricorso in appello proposto senza il difensore.⁄2010,II,43,7046
- Cassazione 06–12–10 n° 24758: notificazione e irrilevanza dell’organizzazione degli uffici dell’Agenzia delle entrate.⁄2011,I,3,395
- La rappresentanza del contribuente davanti agli uffici: procura alle liti e problematiche connesse .⁄2012,I,31,4966
- Cassazione 15–10–13 n° 23315: difensore nominato a seguito di ordine giudiziale e motivi di ricorso.⁄2013,I,40,6251
- Cassazione 16–07–14 n° 16222: accertamento con adesione – rappresentanza del contribuente.⁄2014,35,3476
- Assistenza tecnica, spese di lite e reclamo mediazione.⁄2016,8,736
- Espressamente ammissibile nel processo tributario la sanatoria per vizi di rappresentanza.⁄2016,8,741
- Cassazione 21–04–17 N° 10080: alle SS.UU. il vaglio dell’ammissibilità dell’appello non sottoscritto da assistente tecnico.⁄2017,22,2170
- Cassazione 31–05–19 N° 14943: assistenza tecnica – difensore nominato dalla parte su ordine della CT – facoltà difensive eccedenti il ricorso originario del contribuente – legittimità.⁄2019,26,2583
- Procura informatica: conseguenze dell’omessa sottoscrizione digitale da parte del difensore.⁄2020,19,1839
- “Valore della rete tributaria” il caso degli accertamenti in rettifica delle perdite fiscali.⁄2021,34,3255
- Modifiche al processo tributario: più ombre che luci.⁄2023,47,4464
- CdGT di 2° grado di Milano 29–04–24 N° 1214: processo tributario – parti – Agenzia delle entrate/riscossione – difesa con avvocato del libero foro – inammissibilità.⁄2024,31,2997
- Procura alle liti nel processo tributario: evoluzioni normative e giurisprudenziali.⁄2024,41,3826
LA TRIBUNA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Rappresentanza del fallito nanti le CC.TT..⁄1997,5,34
L’IVA
- Il nuovo ruolo dello spedizioniere doganale nel processo tributario.⁄2003,9,694
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- La riforma del processo tributario.⁄2016,12,39
- Assistenza tecnica innanzi alle CC.TT.. nuovo regolamento.⁄2019,42,45
- Riforma fiscale: guida alle nuove disposizioni per il processo tributario.⁄2024,8,15
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Cassazione 30–12–14 n° 27494: ricorso senza autentica del difensore.⁄02–01–2015
- CTR della Lombardia 23–12–14 n° 7179: nelle liti ICI difesa anche agli architetti.⁄26–01–2015
- I contribuenti potranno difendersi nelle controversie fino a 3000 Euro.⁄28–09–2015
- Processo tributario: restyling dal 2016.⁄10–11–2015
- Le novità del contenzioso tributario.⁄23–11–2015
- Liti fiscali – il riordino parte subito.⁄30–12–2015
RASSEGNA TRIBUTARIA
- La difesa del contribuente nel processo tributario.⁄1996,4,917
- Aspetti essenziali del processo tributario.⁄1997,3,614
- Corte Costituzionale 09–05–03 n° 158: difesa tecnica nelle controversie di valore superiore a 5 M – inammissibilità del ricorso non sottoscritto da difensore abilitato – diverso regime per le controversie minori – questione di incostituzionalità – manifesta infondatezza.⁄2003,4,1351
- Cassazione SS.UU.02–12–04 n° 22601: i limiti della difesa tecnica obbligatoria nel processo tributario.⁄2005,1,219
- Sul potere del difensore di delegare ad altro professionista il compimento di atti del processo tributario.⁄2005,3,675
- La riforma delle spese di lite nel processo tributario.⁄2011,2,385
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Le spese del giudizio nel contenzioso tributario.⁄2004,5,1255
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Sentenza d’appello favorevole al contribuente e decorrenza del termine breve per l’impugnazione.⁄1998,12,II,894
- L’istituzione delle Agenzie fiscali: profili e problematiche di natura processuale.⁄2001,9,I,871
- La legge 69⁄2009 (interventi sul processo civile) ed il processo tributario.⁄2009,10,I,885
SUMMA
- L’assistenza tecnica nel nuovo processo tribuatario.⁄1997,2,56
Aggiornato il 6–3–2025
|