BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Dal processo tributario nuove garanzie per il contribuente. ⁄1994,4,270
- Procedimento – decesso del ricorrente – esecuzione contro gli erede – decisione di merito contrastante con altra precedente passata in giudicato – revocazione – ammissibilità. ⁄1996,13,1069
- Litisconsorzio e unitarietà dell'accertamento. ⁄1996,19,1411
- Sospensione – avviso di mora – ricorso presentato all'Ufficio – istanza all'Ufficio. ⁄1996,19,1463
- Litisconsorzio ed intervento nel nuovo processo tributario. ⁄1996,22,5551
- Spunti critici sulla nuova disciplina del processo tributario. ⁄1997,14,1068
- I provvedimenti del giudice tributario. ⁄1999,17,1263
- Cassazione 23–11–99 N° 12991: ritenuta sui redditi di lavoro dipendente –accertamento eseguito nei confronti del dipendente – controversia relativa – deve essere definita in contraddittorio con il sostituto. ⁄2000,14,1104
- CTR del Piemonte 22–06–01: giudizio avanti le CT – intervento di un terzo ad adiuvandun – carenza di legittimazione – estromissione dal giudizio – consegue. ⁄2001,19,1423
- Cassazione 30–01–04 n° 1789: giudizio nanti le CC.TT. – intervento del terzo – intervento adesivo dipendente o ad adiuvandum – legittimità – conseguente litisconsorzio – integrazione del contraddittorio – necessità. ⁄2004,15,1183
- Maggiori garanzie sostanziali e processuali per il contribuente. ⁄2007,9,772
- Cassazione 18–01–07 n° 1052: litisconsorzio necessario – atto impositivo che coinvolge nell’obbligazione tributaria una pluralità di soggetti – sussistenza del litisconsorzio necessario – violazione non rilevata dalle CC.TT. – nullità della sentenza di merito – consegue. ⁄2007,13,1143
- Circolare 17–07–08 n° 51/E: impugnazione dell’avviso di mora non preceduto dalla cartella di pagamento – legittimazione processuale nei giudizi aventi ad oggetto atti dell’agente della riscossione – individuazione. ⁄2008,14,1156
- Il litisconsorzio necessario nel rito tributario. ⁄2009,23,1739
- Cassazione 04–12–09 n° 25567: accertamento a società di persone – impugnazione da parte della società o da parte di uno dei soci – riguarda inscindibilmente sia la società che tutti i soci – ipotesi di litisconsorzio necessario originario. ⁄2010,3,224
- Circolare 12–04–12 n° 12/E: gestione delle controversie riguardanti atti della riscossione relativi ad entrate amministrate dall’Agenzia delle Entrate. ⁄2012,8,605
- Cassazione 12–01–12 n° 255: intervento adesivo dipendente nel processo tributario – ammissibilità. ⁄2012,11,859
- Cassazione SS.UU. 20–06–12 n° 10145: accertamento IRAP – litisconsorzio necessario originario tra società e soci. ⁄2012,14,1103
- Cassazione 25–11–11 n° 24907: accertamento IRAP a società di persone – litisconsorzio con i soci. ⁄2012,22,1630
- CTP di La Spezia 29–10–12 n° 122: accertamento a società di persone:
- ipotesi di litisconsorzio necessario originario – emissione e notifica di avvisi di accertamento differenti in relazione alla pretesa vantata nei confronti dei soci e della società – ammissibilità – motivazione
- giudizio celebrato senza la partecipazione di tutti i litisconsorzi – nullità assoluta ed insanabile rilevabile anche d’ufficio in ogni stato e grado del procedimento – si configura. ⁄2013,19,1450
- La chiamata in causa dell’amministrazione finanziaria fuori delle ipotesi di litisconsorzio.⁄2016,19,1371
- Cassazione SS.UU. 29–05–17 N° 13452: accertamento a sas – ipotesi di litisconsorzio necessario originario tra i soci e società – sussiste – mancata integrazione nei confronti del socio accomandatario – vizio del processo – sussiste.⁄2018,6,447
- Responsabilità solidale tributaria ed estensione del giudicato favorevole.⁄2019,18,1291
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Cassazione 30–11–05 n° 26102: il litisconsorzio necessario nel processo tributario. ⁄2006,5,II,1041
- Cassazione SS.UU. 18–01–07 n° 1057: dal litisconsorzio necessario al perseguimento della giusta imposizione. ⁄2007,3,II,553
- Cassazione 30–11–05 n° 26102: ancora incerto l’ambito applicativo del litisconsorzio necessario nel processo tributario. ⁄2007,1,II,55
- Cassazione SS.UU. 04–06–08 n° 14815: l’unicità dell’accertamento e del reddito nelle società di persone. ⁄2009,1,II,25
- Cassazione 17–12–08 N° 29437: individuazione della qualità di socio di sdf e litisconsorzio necessario. ⁄2009,3,II,629
- Cassazione 23–07–09 n° 17194: via alla class action in Italia. ⁄2010,2,II,407
- Cassazione 15–07–16 N° 14490: il litisconsorzio nel processo tributario quale strumento di tutela.⁄2018,2,II,908
- CTP di Catania 04–01–19 N° 167: pluralità di cartelle relative ad imposte ed annualità differenti &ndash, impugnazione cimilativa.⁄2020,2,704
- CTR della Sicilia 06–09–21 N° 7499: cartella di pagamento – impugnazione – contro l’Agenzia delle entrate⁄Riscossione – intervento volontario dell’Agenzia delle entrate.⁄2022,5,1841
- Cassazione 12–11–21 N° 33694: soci di fatto di società di capitali e presunzione da “ristretta base”: gli incerti confini del litisconsorzio necessario tributario propter opportunitatem.⁄2022,6,2285
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- CTP di Pisa 14–02–01 n° 10: non è ammissibile un solo ricorso contro atti diversi. ⁄2002,7,673
- Cassazione 04–12–03 n° 18541: non è ammesso nel processo l’intervento “ad adiuvandum” dell’associazione di consulenza fiscale. ⁄2004,8,762
- CTP di bologna 13–07–05: nel procedimento cautelare il concessionario della riscossione è litisconsorte necessario. ⁄2005,10,939
- Cassazione SS.UU. 18–01–07 n° 1052: litisconsorzio necessario come strumento per la riunione di processi con stesso oggetto?. ⁄2007,12,1055
- Cassazione SS.UU. 04–06–08 n° 14815: litisconsorzio necessario se propone ricorso un solo socio della società di persone. ⁄2008,9,758
- Cassazione 26–02–09 n° 4622: l’ex amministratore della società è legittimato ad impugnare l’avviso di accertamento. ⁄2009,9,787
- Cassazione 18–05–09 n° 11466: società tra professionisti – imposte sui redditi – accertamento unitario – litisconsorzio necessario – sussistenza. ⁄2009,11,972
- Cassazione SS.UU. 20–06–12 n° 10145: esteso alle controversie IRAP il litisconsorzio necessario tra società di persone e soci. ⁄2013,2,109
- CTP di Campobasso 29–10–13 n° 155: affidamento all’agente della riscossione del servizio di riscossione e di accertamento dei tributi – legittimazione passiva. ⁄2014,4,342
- Cassazione 11–09–17 N° 21071: quando è vizio invalidante la mancata integrazione del contraddittorio.⁄2018,3,232
- Cassazione 08–03–19 N° 6766: litisconsorzio necessario “formale” e “sostanziale” tra soci e società di persone.⁄2019,11,906
- Sul comma 6 bis dell’art. 14 D. Lgs. 546/92.⁄2024,9,641
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- CTR del Lazio 06–06–06 n° 199: società di persone e singoli soci – avvisi separati – conseguenze. ⁄2007,7
- Cassazione 04–06–08 n° 14815: litisconsorzio necessario con la società anche se il ricorso è proposto da una socio. ⁄2008,30
- Litisconsorzio necessario tra Fisco e concessionari se la decisione di uno sacrifica l’interesse dell’altro. ⁄2011,5,54
GUIDA NORMATIVA
- Avviso di accertamento – società di persone – notifica a tutti i soci. ⁄1996,185,29
- Circolare 18–12–96 n° 291/E. ⁄1996,241,16
- Nelle controversie sulle ritenute alla fonte anche il sostituto è litisconsorte necessario.⁄2000,17,49
- Un’ipotesi tutta teorica nel sistema fiscale la possibilità del litisconsorzio necessario.⁄2000,63,2
- Guida teorica – pratica su accertamento, contenzioso e riscossione.⁄2000,102,inserto
- Cassazione 27–09–00 N° 12814: avviso di accertamento notificato al sostituto per omesso adempimento dell'obbligo di ritenuta a titolo d'imposta – impugnazione – mancata partecipazione del sostituito.⁄2000,175,44
- Cassazione 27–09–00 N° 12814;Cassazione N° 13182;Cassazione N° 14278: confermato il no litisconsorzio in campo fiscale.⁄2000,207,24
- Cassazione 03–05–01 n° 6212: solidarietà tributaria – ricorsi proposti separatamente – riunione d’ufficio – esclusione – estensione del giudicato più favorevole – ammissibilità.⁄2001,85,32
- Cassazione 11–01–06 n° 290: interrogata sul litisconsorzio per l’INVIM la Cassazione rinvia alle SS.UU..⁄2006,13
- Cassazione 05–05–06 n° 10356: il reddito societario non mutato dal fisco non blocca la verifica della partecipazione.⁄2006,115
- Cassazione 29–01–08 n° 1907: escluso l’intervento di ONLUS per tutelare interessi diffusi.⁄2008,33
- Cassazione SS.UU.04–06–08 n° 14815: società di persone – litisconsorzio necessario.⁄2008,115
- Cassazione 08–07–08 n° 18671: se il ricorso riguarda più soggetti non si può decidere solo per alcuni.⁄2008,163
- CTP di Brindisi 16–03–09 N° 29: in presenza di una litispendenza accordata la riunione dei giudizi.⁄2009,59,4
- Cassazione 18–05–09 N° 11466: contenzioso– litisconsorzio necessario– omissione – conseguenze.⁄2009,96,1
- Cassazione 26–06–09 n° 15164: l’appello di un socio costituisce litisconsorzio necessario.⁄2009,160,6
- Circolare 12–04–12 n° 12/E: giudizi concernenti atti della riscossione.⁄2012,75,1
- CTP di Lecce 29–07–13 n° 836: ricorsi cumulativi possibili anche nel processo tributario.⁄2013,175,2
IL FISCO
- Il litisconsorzio e l’intervento nel nuovo processo tributario.⁄1993,25,7060
- Circolare 291/E del 13–12–96.⁄1996,48,11594
- Integrazione del contraddittorio nei ricorsi contro gli atti del concessionario.⁄1997,48,14327
- Brevi note sulla necessità del litisconsorzio anche nei confronti del sostituto d’imposta nelle controversie tra l’Amministrazione finanziaria e debitore sostituito.⁄2000,11,3106
- Il litisconsorzio necessario.⁄2000,12,3262
- Cassazione 23–11–99 N° 12991: redditi di lavoro dipendente – omesso versamento di ritenute – controversia tra l’amministrazione finanziaria e il sostituito – litisconsorzio con il sostituto – necessità.⁄2000,27,9072
- L’intervento volontario nel processo tributario.⁄2001,3,583
- Cassazione 12–06–02 n° 8369: controversia d’importo superiore a 5 M – ordine al contribuente di munirsi di difensore – mancata emanazione – conseguenze.⁄2002,27,10411
- Più sentenza possono essere decise con un’unica motivazione.⁄2003,22,9490
- Recenti orientamenti in tema di solidarietà tributaria.⁄2003,27,11375
- CTP di Ravenna 22–01–03 n° 148: tra venditore ed acquirente non c’è litisconsorzio necessario.⁄2003,36,14856
- CTC 01–07–03 n° 5566: vale come ricorso l’atto qualificato come “intervento” notificato nei termini per impugnare l’accertamento.⁄2003,37,15198
- Cassazione 10–01–04 n° 181: limiti all’impugnabilità dei ruoli – carenza di legittimazione al ricorso delle associazioni di categoria.⁄2004,21,8003
- Ultimi orientamenti in tema di intervento nel processo tributario.⁄2004,44,15928
- Sulle vicende processuali concernenti la società di persone e i soci.⁄2005,33,12942
- Cassazione 27–06–05 n° 13814: avviso di accertamento a società di persone e soci – avvisi separati – nullità – esclusione – istanza di sospensione – rigetto – motivazione – necessità.⁄2005,33,13014
- Sul litisconsorzio necessario nel processo tributario.⁄2005,45,16795
- Cassazione 30–11–05 n° 26102: processo tributario – litisconsorzio necessario – impugnazione di un unico atto.⁄2005,46,17194
- Cassazione 07–12–05 n° 27035: deve essere assistito in giudizio da un difensore abilitato anche il Concessionario.⁄2006,1,130
- Cassazione SS.UU.18–01–07 n° 1052: litisconsorzio necessario – applicazione – criteri.⁄2007,6,2010
- Solidarietà tributaria paritetica e litisconsorzio necessario.⁄2007,7,2514
- Cassazione 14–02–07 n° 3242: concessionario della riscossione – legittimazione a contraddire – limiti.⁄2007,12,4059
- Vizi degli atti processuali di parte rilevabili d’ufficio dal giudice.⁄2007,26,9067
- CTR del Lazio 26–03–07 n° 201: cartella di pagamento – ricorso per tardività della notifica – legittimazione passiva – solo del concessionario.⁄2007,29,10377
- L’accertamento e il processo tributario nel consolidato fiscale nazionale.⁄2009,26,1,4260
- Cassazione 25–06–09 N° 14980: processo tributario – legittimazione delle parti – litisconsorzio necessario– il caso della sas e del socio fallito in proprio.⁄2009,30,1,4957
- Società di persone e litisconsorzio necessario.⁄2009,32,1,5289
- Modifiche al cpc – implicazioni sul processo tributario.⁄2009,45,1,7451
- Cassazione 09–04–10 n° 8495: ICI – ente impositore – attività di accertamento e riscossione – delega a soggetto privato – legittimazione passiva – litisconsorzio.⁄2010,I,19,2983
- Riunione dei ricorsi e riforma del processo civile.⁄2010,I,25,3963
- Cassazione 06–12–10 n° 24764: contraddittorio nel processo tributario – associazione professionale e litisconsorzio necessario.⁄2010,I,47,7667
- La conciliazione delle liti relative ad accertamenti a società di persone.⁄2011,I,5,693
- Azioni collettive e processo tributario.⁄2011,I,10,1532
- Cassazione 25–03–11 n° 6935; 25–03–11 n° 6897: società di persone – accertamento IRPEF e IVA – litisconsorzio necessario.⁄2011,I,15,2370
- Il litisconsorzio necessario.⁄2011,I,21,3333
- Cassazione 16–12–11 n° 27145: accertamento con adesione e società di persone – riflessi sul litisconsorzio necessario.⁄2012,I,2,234
- Processo tributario: legittimazione all’intervento adesivo dipendente in capo al cessionario del ramo di azienda.⁄2012,I,10,1464
- Cassazione 12–01–12 n° 255: intervento adesivo del cessionario di azienda in appello.⁄2012,I,13,1991
- Gestione del ricorso contro le cartelle di pagamento.⁄2012,II,17,2700
- Circolare 12–04–12 n° 12/E: liti di riscossione – legittimazione processuale dell’Agenzia delle Entrate e di Equitalia.⁄2012,I,18,2831
- Mancata attuazione del litisconsorzio necessario e giudicato sulla lite instaurata dalla società.⁄2012,II,48,7778
- Cassazione 03–09–13 n° 20215: accertamento – sdf – contestazione dello status di socio – litisconsorzio tra soci.⁄2013,I,34,5288
- Cassazione 04–12–13 n° 27193: litisconsorzio – società di persone – associazioni.⁄2014,1,92
- Possibile con alcuni limiti l’estensione del giudicato favorevole al debitore inerte.⁄2016,24,2344
- Cassazione 18–04–17 N° 9751: opzione per la trasparenza fiscale – liti incardinate dalla società o dai soci – litisconsorzio necessario – necessità.⁄2017,20,1986
- Cassazione 22–12–17 N° 30842: escluso il litisconsorzio necessario per le liti su accertamento a impresa familiare.⁄2018,4,378
- Cassazione 03–04–18 N° 8085: litisconsorzio necessario – accertamento IVA e IRAP su società di persone – definizione da parte dei soci dell’IRPEF dovuta per trasparenza – litisconsorzio ai fini IVA e IRAP – necessità.⁄2018,18,1776
- Cassazione 15–09–21 N° 24785: litisconsorzio ed intervento – chiamata in causa dell’Agenzia delle entrate da parte dell’Agenzia delle entrate⁄riscossione – assenza – intervento autonomo dell’Agenzia delle entrate – ammissibilità.⁄2021,39,3769
- L’integrazione del contraddittorio nel processo tributario con pluralità di parti.⁄2023,15,1453
- CdGT di 1° grado di Torino 06–06–23 N° 442: chiamata in casua dell’ente impositore senza autorizzazione del giudice anche nelle liti da riscossione dei tributi locali.⁄2023,37,13552
- CdGT di 1° graod di Milano 21–07–23 N° 2750: illegittimo l’intervento volontario dell’AdE nel giudizio avverso la cartella proposto dei confronti del solo esattore.⁄2023,39,3744
- Il litisconsorzio necessari: permangono i dubbi anche dopo la riforma.⁄2024,12,1134
- Cassazione 16–04–24 N° 10232: processo tributario – litisconsorzio necessario – imputazione dei redditi di società di società di persone – rilievi sulla ripartizione dei redditi – errore commesso dal contribuente.⁄2024,20,1905
- CdGT di 1° grado di Roma 02–09–24 N° 10970: inammissibie l’intervento c+volontario dell’AdE nel giudizio promosso contro il concessionario.⁄2024,42,3955
- Impugnabile l’avviso di presa in carico dell’agente della riscossione per vizi del presupposto atto impositivo.⁄2025,1,51
LE SOCIETÀ
- Cassazione 30–11–22 N° 35187: società di persone – impugnazione di avviso di accertamento – unitariet&agrve; – conseguenze.⁄2023,2,250
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Riforma fiscale: guida alle nuove disposizioni per il processo tributario.⁄2024,8,15
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Aspetti essenziali del processo tributario.⁄1997,3,614
- Ancora sulla responsabilità solidale del coniuge codichiarante.⁄2003,5,1583
- CTP di Salerno 11–11–05 n° 216: sui limiti di ammissibilità del ricorso collettivo cumulativo.⁄2006,2,619
- Considerazioni in tema di estensione del giudicato favorevole in presenza di obbligazioni solidali.⁄2006,3,857
- Accertamento dei redditi prodotti in forma associata e litisconsorzio necessario.⁄2008,4,978
- Cassazione SS.UU.04–06–08 n° 14815: accertamento dei redditi prodotti in forma associata e litisconsorzio necessario.⁄2008,4,1063
- Cassazione 12–01–12 n° 255: l’intervento adesivo dipendente.⁄2012,5,1277
- Cassazione 22–02–13 n° 4490: processo tributario – pluralità di parti – litisconsorzio facoltativo c.d.successivo – litisconsorzio facoltativo originario – ammissibilità – class action.⁄2013,4,855
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Cassazione 13–04–05 n° 13814: pendenza di processi in capo a società e soci e criterio di autonomia dei procedimenti – ipotesi di sospensione del processo, litisconsorzio necessario, obbligo di motivazione.⁄2006,2,435
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Brevi note in tema di litisconsorzio necessario.⁄1993,9,I,987
- Cassazione SS.UU.18–01–07 n° 1052: intorno al litisconsorzio necessario nel processo tributario.⁄2008,2,II,77
- Cassazione SS.UU.18–01–07 n° 1052: litisconsorzio necessario – applicazione – criteri.⁄2007,3,II,167
- Accertamento unitario dei redditi prodotti in forma associata: il litisconsorzio è davvero necessario?.⁄2009,9,I,757
- L’eterogenea vicenda del litisconsorzio necessario.⁄2011,1,I,3
- Considerazioni sull’intervento adesivo dipendente nel processo tributario.⁄2023,1,I,25
Aggiornato il 3–2–2025 |