BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Riflessioni sulle spese del processo tributario.⁄1994,13,989
- La rinuncia agli atti e le spese di lite nel processo tributario.⁄1997,9,711
- Le spese del processo tributario.⁄1997,10,753
- Spese del giudizio: cessazione della materia del contendere per rinuncia dell’Ufficio all’atto impugnato - condanna dell’Ufficio.⁄1998,15,1327
- Anche il SECIT si occupa delle spese processuali.⁄1998,21,1689
- Spese processuali – omessa produzione della nota spese – compensazione.⁄1998,21,1735
- I provvedimenti del giudice tributario.⁄1999,17,1263
- CTR del Piemonte 07–06–00 N° 110: spese processuali in ipotesi di cessazione della materia del contendere per riconoscimento, da parte dell’Ufficio, della fondatezza delle ragioni del contendere.⁄2000,17,1259
- CTR del Piemonte 23–08–99 N° 160: cessazione della materia del contendere per il riconoscimento, da parte dell’ufficio, della fondatezza delle ragioni del contribuente – condanna dell’Ufficio alle spese – consegne.⁄2000,19,1413
- CTR della Lombardia 07–03–00 N° 70: cessazione della materia del contendere per il riconoscimento, da parte dell’Ufficio, della fondatezza delle ragioni del contribuente – condanna dell’Ufficio alle spese – non consegue.⁄2000,19,1414
- CTR della Puglia 05–05–00; CTR 27–10–00 n.6229: la sorte delle spese di giudizio tra cessazione della materia del contendere ed estinzione del giudizio.⁄2001,6,464
- Cassazione 30–05–00 n° 7140: spese processuali – compensazione – giusti motivi – responsabilità per temerarietà della lite.⁄2001,23,1745
- CTP di Torino 02–09–02 n° 53: autotutela – esercizio dopo l’instaurazione del processo – spese.⁄2002,22,1654
- Cassazione 14–05–03 n° 7463: disciplina delle spese – compensazione per giusti motivi – discrezionalità del Giudice – limiti.⁄2003,21,1570
- Quadro sinottico del regime delle spese nel processo tributario.⁄2004,14,1055
- CTR del Lazio 07–04–04 n° 8: spese di lite – atto impositivo infondato – contribuente non assistito da difensore – spettano.⁄2004,18,1331
- L’obbligo di motivare la pronuncia di compensazione delle spese del giudizio tributario.⁄2006,4,290
- Sulle spese di giudizio e sulla prassi di disporre la compensazione nel processo tributario.⁄2006,8,655
- Cassazione 07–07–06 n° 15557: spese processuali – assenza di richiesta e di nota spese – irrilevanza.⁄2006,20,1654
- La sistematica violazione della regola della condanna alle spese del soccombente nel processo tributario.⁄2007,6,507
- Cassazione 07–05–08 n° 11094: spese processuali – compensazione senza motivazione – incensurabilità salvo nel caso di parte totalmente vittoriosa.⁄2009,3,249
- CTP di Aosta 24–05–12 n° 11: cessazione della materia del contendere a seguito di provvedimento di annullamento in via di autotutela – spese processuali.⁄2013,2,132
- CTR della Puglia 19–07–13 n° 81: spese processuali – condanna della parte soccombente – compensazione – congrua motivazione – necessità.⁄2014,12,943
- Cassazione 30–01–14 n° 2033: spese processuali – parte totalmente vittoriosa – compensazione – devono sussistere giusti motivi – motivazione – necessità.⁄2014,14,1099
- Spendine review e spese processuali.⁄2015,21,1534
- Circolare 29–12–15 n° 38⁄E: chiarimenti sulle modifiche apportate dal D.Lgs.156⁄15.⁄2016,1,58
- Cassazione 13–04–16 N° 7273: giudizio nanti le CC.TT. – annullamento in autotutela dell’atto impugnato nel corso del giudizio – condanna dell’ente impositore alle spese del giudizio – consegue.⁄2016,11,883
- Cassazione 22–03–17 N° 7258: spese processuali – compensazione – necessità di giusti motivi da indicare esplicitamente in motivazione – sussiste.⁄2017,17,1294
- Cassazione 26–05–16 N° 10917: spese processuali – compensazione – condizioni.⁄2018,12,935
- Cassazione 04–04–19 N° 9385: condanna alle spese di lite – omessa statuizione circa la detenzione ed omessa determinazione esplicita delle spese forfetarie.⁄2019,10,773
- Cassazione 01–12–20 N° 27444: spese processuali – condanna al pagamento delle spese di lite in favore della parte pubblica difesa in giudizio a mezzo di un proprio funzionatio – esclusione.⁄2021,5,382
- Cassazione 24–02–20 N° 4764: spese processuali – compensazione – condizioni.⁄2021,17,1257
- CTR della Lombardia 18–03–21 N° 1057: spese processuali – condanna della parte soccombente – necessità.⁄2021,18,1312
- Cassazione 15–09–21 N° 24841: l’autotutela amministrativa nel delicato equilibrio tra lealtà processuale e responsabilità per lite temeraria.⁄2023,1,74
- Le spese di giudizio.⁄2024,9,649
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Iscrizione a ruolo – imposta manifestamente non dovuta – ricorso del contribuente – riconoscimento dell’infondatezza della pretesa fiscale da parte dell’Ufficio – cessazione della materia del contendere – spese processuali – condanna dell’Amministrazione – omessa previsione – questione di legittimità costituzionale – non manifesta infondatezza.⁄1997,3,II,580
- Rassegna di giurisprudenza sul contenzioso tributario: le spese di lite.⁄2000,4,II,1035
- CTR di Perugia 28–05–09 n° 21: osservazioni in tema di risarcimento danni da lite temeraria ed asserito difetto di giurisdizione tributaria.⁄2010,3,II,705
- Interventi sul contenzioso tributario.⁄2015,6,I,978
- Le misure cautelari tributarie: fattispecie di possibile abuso.⁄2018,2,I,678
- L’abuso del (e nel) processo tributario.⁄2018,4,I,1504
- Le spese giudiziali nel processo tributario.⁄2018,4,I,1539
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- CTR del Piemonte 07–06–00 n.110: condanna alle spese dall’A.F.che rinuncia al giudizio.⁄2001,2,165
- CTP di Bologna 22–02–06 n° 20: spetta il rimborso delle spese vive al ricorrente che si auto–difende vittoriosamente in giudizio.⁄2006,9,802
- CTR della Calabria 28–12–09 n° 495: motivazione sulle spese necessaria in caso di estinzione della lite per annullamento in autotutela.⁄2010,5,458
- CTP di Reggio Emilia 19–01–16 n° 7: la nuova normativa sulle spese nel processo cautelare non ha applicazione retroattiva.⁄2016,3,240
- CTR della Lombardia 07–09–15 N° 3740: spese di giudizio – annullamento dell’atto in autotutela – compensazione – esclusione.⁄2016,7,630
- CTP di Trapani 13–01–17 N° 198: spese di giudizio – malafede o colpa grave dell’Ufficio tributario &ndas; condanna alle spese – sussistenza.⁄2017,7,630
- Cassazione 12–12–17 N° 29681: spetta metà del contributo unificato al contribuente vittorioso.⁄2018,4,339
- CTP di Taranto 09–09–21 N° 620: rimessa alla Consulta la questione delle spese ripetibili da liquidare agli enti abilitati alla riscossione.⁄2022,7,638
- Cassazione 02–02–03 N° 3220: nel giudizio di ottemperanza il troppo lavoro dell’Ufficio non legittima la compensazione delle spese.⁄2023,9,692
- Cassazione 28–06–23 N° 18459: soccombenza virtuale in caso di annullamento dell’atto in autotutela.⁄2024,2,145
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- CTR della Campania 09–03–06 n° 10: la compensazione delle spese della lite non può beffare il contribuente che vince.⁄2006,23
- La compensazione delle spese relative alla lite deve sempre essere adeguatamente motivata.⁄2008,16,57
GUIDA NORMATIVA
- Circolare 18–12–96 n° 291⁄E.⁄1996,241,16
- Condanna del contribuente al pagamento delle spese processuali – impugnazione dell’avviso di liquidazione emesso dall’ufficio – competenza delle CC.TT.⁄1998,38,226
- Con l’autotutela l’amministrazione finanziaria non risparmia sulle spese del contenzioso.⁄1998,207,46
- Guida teorica – pratica su accertamento, contenzioso e riscossione.⁄2000,102,inserto
- Cassazione 03–10–00 N° 13089: l’incarico al difensore vale anche per l’appello se dato all’inizio per “il presente procedimento”.⁄2000,221,41
- Cassazione 14–12–01 n° 15858: capacità di stare in giudizio – Comune – costituzione in giudizio del Sindaco – svolgimento di successiva attività difensiva da parte di funzionario comunale designato – validità.⁄2001,230,28
- Cassazione 14–12–01 n° 15858: spese del giudizio – liquidazione – a favore dell’ente locale assistito da propri dipendenti – tariffa forense – applicabilità.⁄2001,230,29
- Cassazione 07–03–02 n° 3355: indagine sulla legittimità delle pretese avanzata con il provvedimento impugnato – estensione all’esame di ragioni e circostanze nuove e diverse da quelle invocate originariamente dall’Ufficio – ammissibilità – esclusione.⁄2002,59,19
- CTR del Lazio 07–04–04 n° 8: l’ICI non dovuta mette in conto al Comune le spese legali di autodifesa del contribuente.⁄2004,105,37
- Cassazione 30–06–06 n° 15176: nella decisione di compensare le spese va tenuta presente la condotta processuale.⁄2006,152
- Cassazione 01–06–06 n° 13085: nella scelta di ridurre la note spese il giudice deve fornire adeguata motivazione.⁄2006,157
- Cassazione 27–06–07 n° 14877: la compensazione parziale delle spese resta a discrezione del giudice di merito.⁄2007,170
- Cassazione 21–09–10 n° 19947: compensazione delle spese legittima se l’Ufficio annulla l’atto in autotutela.⁄2010,196,9
- CTR della Puglia 10–02–11 n° 25: spese da compensare a lite vinta soltanto se ricorrono gravi motivi.⁄2011,81,9
- Fondazione studi consulenti del lavoro – parere 24–10–12 n° 24: come fatturare le spese di giudizio.⁄2012,205,4
IL FISCO
- DL 437⁄96: conversione in legge.⁄1996,36,8739
- Il contribuente ha ragione ma l’Ufficio soccombente non paga le spese di giudizio.⁄1996,34,8352
- Circolare 291⁄E del 13–12–96.⁄1996,48,11594
- Alcune considerazioni in merito alla nota delle spese.⁄1997,4,927
- La valutazione circa l’opportunità della compensazione delle spese processuali non richiede una specifica motivazione.⁄1997,6,1522
- Condanna alle spese di giudizio e condanna per lite temeraria.⁄1997,12,3183
- La statuizione sulle spese del giudizio in caso di rinuncia.⁄1997,45,13341
- Le spese processuali nell’estinzione del giudizio per cessata materia del contendere.⁄1998,17,5514
- La correzione di un precedente avviso di accertamento può determinare la condanna alle spese.⁄1998,40,13116
- Condanna dell’amministrazione finanziaria alle spese del giudizio.⁄1999,7,2023
- Le spese processuali nell’estinzione del giudizio per cessata materia del contendere.⁄1999,31,10392
- La condanna alle spese nel contenzioso tributario.⁄1999,38,12249
- La disciplina delle spese nel processo tributario.⁄2000,27,8970
- Cassazione 27–10–99 N° 12070: spese di giudizio – condanna per responsabilità aggravata.⁄2000,27,9075
- Ritiro dell’atto impugnato da parte dell’Amministrazione finanziaria in corso di causa.⁄2000,34,10579
- Il regime delle spese processuali e l’esecuzione forzata delle sentenze di condanna contro la P.A..⁄2000,35,10779
- Compensazione delle spese di giudizio e motivazione.⁄2001,34,11377
- Condanna al pagamento delle spese di giudizio nel contenzioso tributario.⁄2001,38,12503
- Difficoltà interpretative in tema di compensazione di spese giudiziali e di risarcimento del danno processuale ex art.96 cpc.⁄2001,45,14225
- La difesa degli interessi del comune avanti al giudice tributario.⁄2004,1,54
- Spese processuali e cessazione della materia del contendere.⁄2004,4,16727
- CTP di Avellino 09–04–03 n° 207; CTR della Campania 21–01–04: autotutela e cessazione della materia del contendere.⁄2004,19,7235
- Sulla compensazione delle spese processuali nell’ambito del giudizio di cognizione e nell’ambito del giudizio di ottemperanza.⁄2004,39,14272
- Cassazione 12–01–04 n° 243: condanna alle spese del giudizio – impugnazione della decisione sulla compensazione – deduzione dei vizi della decisione o della violazione del principio della soccombenza – necessità.⁄2004,39,14320
- CTR del Lazio 07–04–04 n° 8: la parte vittoriosa anche senza difensore tecnico ha diritto al rimborso delle spese processuali.⁄2005,14,5926
- Spese di lite, onorari professionali e minimi tariffari.⁄2005,20,7834
- Cassazione 16–09–05 n° 18419: i funzionari comunali possono assistere il sindaco legittimato a stare in giudizio.⁄2005,38,14538
- Le spese processuali nel processo tributario.⁄2009,12,1,1898
- Le spese nel processo tributario.⁄2009,42,1,6968
- Modifiche al cpc – implicazioni sul processo tributario.⁄2009,45,1,7451
- Le spese di lite nel processo tributario.⁄2010,I,2,207
- Il danno da lite temeraria.⁄2010,II,28,4527
- Soccombenza e spese processuali.⁄2011,I,9,1367
- Le nuove luci interpretative sulla natura della condanna per lite temeraria.⁄2011,II,43,7024
- l’intervento del terzo nel processo tributario.⁄2012,I,46,7369
- CTR del Piemonte 11–03–15 n° 286: compensazione delle spese dopo l’annullamento dell’accertamento notificato a società estinta.⁄2015,15,1491
- Revisione delle spese di lite nel processo tributario.⁄2015,44,4231
- Assistenza tecnica, spese di lite e reclamo mediazione.⁄2016,8,736
- Le condanne processuali estranee al principio della soccombenza.⁄2016,22,2150
- Cassazione 26–05–16 N° 10917: spese compensabili solo dopo la specifica descrizione di un contrasto giurisprudenziale in materia.⁄2016,26,2573
- Cassazione 23–06–17 N° 15767: nessuna automaticità tra autotutela e condanna alle spese del giudizio.⁄2017,31,3082
- CTR del Lazio 11–09–19 N° 4984: spese di giudizio – addebito alla parte soccombente – necessità – possibilità di compensazione – sussistenza – obbligo di puntuale e specifica motivazione – necessità.⁄2020.3.291
- Spese di lite: lo strano caso della soccombenza dell’Agenzia delle entrate.⁄2021,7,649
- Cassazione 19–02–21 N° 4473: condanna alle spese in favore del Fisco assistito e difeso dai propri funzionari con riduzione del compenso del 20%,⁄2021,13,1269
- Cassazione 15–09–21 N° 24841: la costituzione in giudizio per dichiarare l’avvenuta autotutela non comporta alcuna condanna accessoria.⁄2021,38,3682
- Per la liquidazione delle spese di lite da parte dell’agente della riscossione nuovi incombetnti per i contribuenti?⁄2022,6,541
- Cassazione 01–02–22 N° 2963: condanna alle spese anche se il rimborso è erogato durante il giudizio di ottemperanza.⁄2022,10,976
- Mediazione tributaria e conciliazione giudiziale: modifiche per due istituti che stentano a decollare.⁄2022,42,4059
- Cassazione 02–02–23 N° 3220: compensazione – gravi ed eccezionali ragioni – necessità – indicazione – necessità – difficoltà dell’ufficio locale a gestire un ampio contenzioso – insufficienza.⁄2023,10,962
- Modifiche al processo tributario: più ombre che luci.⁄2023,47,4464
- Processo tributario e regime delle spese: il processo travagliato del principio di soccombenza.⁄2024,9,822
- Cassazione 28–03–24 N° 8495: nulla la sentenza che compensa le spese senza indicare in motivazione le gravi ed eccezionali ragioni.⁄2024,18,1719
- Cassazione 16–04–24 N° 10232: processo tributario – litisconsorzio necessario – imputazione dei redditi di società di società di persone – rilievi sulla ripartizione dei redditi – errore commesso dal contribuente.⁄2024,20,1905
- Spese di lite: nuova ipotesi di compensazione legale.⁄2024,40,3739
LA TRIBUNA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- La soccombenza delle spese ed il giudizio di ottemperanza.⁄1998,4,14
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- La riforma del processo tributario.⁄2016,12,39
- Riforma fiscale: guida alle nuove disposizioni per il processo tributario.⁄2024,8,15
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Processo tributario: ecco com’è cambiato dopo il decreto giustizia.⁄16–12–2014
- Per le liti temerarie c’è il pericolo di doppia condanna.⁄02–06–2015
- Spese processuali – recupero dall’Ufficio solo se la sentenza è passata in giudicato.⁄08–06–2015
- Spese compensate in fuorigioco.⁄08–06–2015
- Contenzioso: spese compensate solo in casi gravi.⁄24–09–2015
- Richiesta dei danni.⁄28–09–2015
- Meno margini per la compensazione e chi rifiuta l’accordo pagherà la parcella.⁄28–09–2015
- Processo tributario: restyling dal 2016.⁄10–11–2015
- Le novità del contenzioso tributario.⁄23–11–2015
- Risarcimento del danno per mala fede o colpa grave.⁄12–12–2015
- Processo tributario – chi perde paga.⁄12–12–2015
- Novità sulla compensazione delle spese di lite.⁄12–12–2015
- Liti fiscali – il riordino parte subito.⁄30–12–2015
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Liti temerarie dell’Amministrazione Finanziaria, danno erariale e responsabilità dei funzionari.⁄1998,4,1048
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Le spese processuali nel contenzioso tributario.⁄2007,3,603
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- La legge 69⁄2009 (interventi sul processo civile) ed il processo tributario.⁄2009,10,I,885
- CTP di Campobasso 24–02–16 N° 147: reclamo – accoglimento – mancato rimborso delle spese difensive – costituzione in giudizio – legittimità.⁄2016,4,II,201
- Sul diritto del Fisco di ottenere le spese di difesa, in caso di vittoria, anche se difeso dai propri dipendenti.⁄2021,6,I,581
- Cassazione SS.UU. 23–04–20 N° 8094: la forza maggiore nel diritto tributario.⁄2022,1,II,45
- Riflessioni sull’abuso del processo tributario.⁄2024,4,I,455
Aggiornato il 27–12–2024
|