BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Istanza di rimborso – legittimazione passiva dell’Intendente di finanza.⁄1997,7,561
- Spunti critici sulla nuova disciplina del processo tributario.⁄1997,14,1068
- Procura – difetto di sottoscrizione – conseguenze.⁄1999,14,1145
- C.T.P. di Novara – sentenza 06–12–99 N° 240: controversia di valore pari o superiore a 5 milioni – difesa tecnica necessaria – sottoscrizione del difensore – mancanza.⁄2000,6,459
- C.T.P. di Treviso sentenza 30–07–98 N° 177: ricorso cumulativo – contestuale impugnazione di due accertamenti con unico ricorso – condizioni.⁄2000,6,466
- CTP di Genova 20–10–99 N° 676: controversia di valore superiore a 5 M – difesa tecnica obbligatoria – sottoscrizione del ricorso da parte del difensore – necessità; – integrazione successiva.⁄2000,9,698
- Cassazione 07–01–99 N° 40: impugnazione delle sentenze tributarie – necessità; di specifica indicazione dei motivi di censura delle sentenze impugnate – genericità; dei motivi – inammissibilità; – sanabilità; del vizio – non sussiste.⁄2000,9,699
- CTP di La Spezia 02–03–01 n° 1: revoca delle agevolazioni prima casa – cartella di pagamento successiva ad avviso di liquidazione non impugnato – impugnazione della cartella – inammissibilità; – illegittimità; della pretesa tributaria – irrilevanza .⁄2001,9,699
- CTP di Perugia 12–10–00 n° 132: controversia di valore pari o superiore a Lit. 5 milioni – ricorso non sottoscritto da difensore abilitato – facoltà; di nominarlo successivamente .⁄2001,10,770
- CTR delle Marche 13–03–01 n° 12; CTR del Piemonte 06–10–00 n° 56: ancora sull’obbligo di assistenza tecnica .⁄2001,21,1573
- CTR dell’Emilia Romagna 20–09–01 n° 152: mancanza di valida procura alle liti – inammissibilità; dell’appello – responsabilità; del difensore .⁄2001,23,1744
- I delicati rapporti fra uffici unici e contenzioso .⁄2002,4,251
- CTC 10–08–01 n° 5950: unico ricorso contro pluralità; di accertamenti – provenienza dallo stesso ufficio – questioni identiche – stesso contribuente e stessa imposta – ammissibilità; .⁄2002,8,619
- CTP di La Spezia 10–01–01 n° 1: cartella di pagamento – avviso di liquidazione non impugnato – impugnazione dell’iscrizione a ruolo – inammissibilità; – illegittimità; della pretesa tributaria – irrilevanza .⁄2002,18,1336
- CTP di Viterbo 18–05–02 n° 148; CTR del Lazio 10–06–02 n° 47: ricorsi – ricorso cumulativo – contestuale impugnazione di più; cartelle di pagamento con unico ricorso – ammissibilità; – condizioni .⁄2003,5,387
- CTR della Lombardia 18–02–03 n° 143: ricorsi – PVC – se richiamato nell’accertamento costituisce un unico atto complesso – mancata produzione da parte del ricorrente – inammissibilità; del ricorso – vizio non emendabile .⁄ 2003,7,535
- Il ricorso cumulativo nel processo tributario .⁄2003,16,1134
- CTR della Puglia 26–02–03 n° 4: controversie di valore superiore a lire 5 milioni – mancata sottoscrizione del fideiussore – ordine del giudice di munirsi di difensore abilitato – sufficienza .⁄2004,19,1407
- Corte di Cassazione 02–12–04 n° 22601: giudizio nanti le CC.TT. – obbligo di assistenza tecnica – ricorso proposto personalmente – obbligo del giudice di assegnare un termine per la nomina di un difensore abilitato – sussiste .⁄2005,2,133
- Cassazione 18–07–03 n° 11265: mancato rispetto del contraddittorio nella fase amministrativa – deduzione perla prima volta in appello – jus novorum – inammissibilità – esattezza delle osservazioni del contribuente – potere⁄dovere dell’Amministrazione di riduzione della pretesa – ammissibilità anche in appello .⁄2005,4,294
- Cassazione 01–06–06 n° 13068: obbligo di assistenza tecnica – obbligo del giudice di assegnare alla parte privata un termine per la nomina di un difensore tecnico – sussiste – inottemperanza – conseguenze .⁄2007,10,895
- Processo tributario e principio di non contestazione .⁄2007,12,1013
- Confusione incontro al concetto di “atto impugnato” in presenza di avviso di accertamento motivato per rinvio al verbale di constatazione ed illegittimo impiego della sanzione di inammissibilità del ricorso .⁄2007,18,1438
- CTR della Lombardia 20–05–05 n° 31: ricorso introduttivo – omesso deposito, da parte del ricorrente, del verbale di constatazione richiamato dall’accertamento impugnato – inammissibilità del ricorso .⁄2007,18,1482
- Cassazione 10–03–08 n° 6359: omessa indicazione del legale rappresentante di società e persone giuridiche – inammissibilità del ricorso – sanatoria – esclusione .⁄2008,12,1017
- Cassazione 12–11–07 N° 23457: obbligo di assistenza tecnica per le controversie di valore superiore a Lit. 5 milioni – obbligo del giudice di assegnare alla parte privata un termine per la nomina di un difensore tecnico.⁄2009,12,973
- Cassazione 20–01–10 n° 859: procura alle liti – mancanza dell’attestazione di autenticità – non comporta nullità dell’atto .⁄2010,7,555
- Cenni sulle tecniche di difesa del contribuente nel processo tributario .⁄2011,3,167
- Commenti agli articoli 18 e 24 .⁄2011,3,172
- Cassazione 22–02–11 n° 4315: ricorsi – notifica all’AF della copia del ricorso – deposito in CTP dell’originale – inammissibilità – esclusione .⁄2011,22,1710
- Il principio di non contestazione .⁄2012,4,253
- Irregolarità, nullità e inammissibilità nella proposizione del giudizio tributario .⁄2012,12,887
- Cassazione 22–02–13 n° 4490: ricorso cumulativo improprio – applicabilità al processo tributario .⁄2013,8,595
- CTP di Messina 28–05–15 n° 4483: giudizio nanti le CC.TT. – onere di specifica elencazione dei motivi d’impugnazione .⁄2015,14,1105
- La competenza territoriale del giudice tributario nell’impugnazione della cartella di pagamento.⁄2015,16,1127
- Circolare 29–12–15 n° 38⁄E: chiarimenti sulle modifiche apportate dal D. Lgs. 156⁄15.⁄2016,1,58
- App. Milano 05–04–17 N° 1448: giudizio nanti le CC.TT. – ricorso presentato senza la dovuta assistenza – inammissibilità – non consegue – inottemperanza all’ordine di munirsi del difensore abilitato – inammissibilità consegue – mancato ordine della CTP di munirsi del difensore abilitato – conseguenze.⁄2017,23,1759
- Cassazione SS.UU. 13–12–17 N° 29919: la sottoscrizione del difensore quale condizione di ammissibilità dell’appello tributario.⁄2018,4,292
- CTR della Toscana 31–05–17 N° 1377; CTP di Reggio Emilia 12–10–17 N° 245: riflessioni in tema di rito processuale tributario cartaceo e telematico.⁄2018,9,696
- CTR della Lombardia 31–01–22 N° 264: sulla sottoscrizione del ricorso tributario notificato all’Agenzia.⁄2022,7,532
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Rassegna di giurisprudenza sul contenzioso tributario.⁄2001,2,II,307
- CTR del Lazio 23–03–04 n° 14: l’autenticazione del mandato alle liti vale anche some sottoscrizione del ricorso .⁄2004,6,II,1603
- Cassazione 28–02–19 N°, 5926: brevi riflessioni sul nesso tra la rappresentanza processuale e i requisiti del ricorso.⁄2019,5,II,2207
- Profili di orientamento nel raccordo tra norme del processo tributario e norme del processo civile.⁄2024,2,405
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Inammissibile il ricorso sottoscritto dalla parte anziché dal difensore.⁄1998,4,362
- Corte Costituzionale 13–06–00 N° 189: non inammissibili ex se i ricorsi noti sottoscritti dal difensore abilitato.⁄2000,11,957
- Cassazione 15–05–00 N° 6214: nei ricorsi degli enti occorre individuare ufficio e persona del legale rappresentante.⁄2000,11,982
- CTP di Salerno 11–12–00: CTP di Salerno 14–12–00; CTP di Salerno 2–12–00 n° 223; CTP di Salerno 25–01–01 n° 200: assistenza tecnica e sottoscrizione del ricorso davanti alla CTP .⁄2002,1,88
- Cassazione 29–01–02 n° 1110; Cassazione 12–06–02 n° 8369: controversie di valore superiore a Lit. 5 M – sottoscrizione da parte di difensore abilitato – è; necessaria – mancanza – inammissibilità; del ricorso – controversie minori – sottoscrizione da parte del difensore abilitato – non è; richiesta – ordine del giudice di munirsi di difensore abilitato – non è; vincolante .⁄2003,3,259
- Cassazione 29–01–02 n° 1100; Cassazione 27–02–03 n° 3042: rimessa alle SS:UU. Ogni decisione sui ricorsi non firmati dai difensori .⁄2003,5,405
- Cassazione 19–02–04 n° 3304: nel giudizio d’appello si possono produrre nuovi documenti senza particolari limitazioni .⁄2004,8,715
- Cassazione 15–03–04 n° 5257: l’ammissibilità del ricorso con firma fotocopiata .⁄2004,10,961
- Cassazione 31–10–05 n° 21170: solo la materiale assenza di sottoscrizione comporta l’illegittimità della notifica del ricorso .⁄2006,4,316
- Cassazione 12–11–10 n° 22999: processo tributario – capacità processuale – amministratore e rappresentante legale dell’ente decaduto dalla carica – legittimazione a far valere in giudizio un diritto spettante alla società – esclusione .⁄2011,4,326
- Cassazione 07–03–18 N° 5426: procura alle liti – mancanza o invalidità invito alla parte a regolarizzare la situazione – necessità inottemperanza –conseguenze.&fasl;2018,7,599
- CTP di Roma 15–01–19 N° 411; CTP di Reggio Emilia 27–11–18 N° 271; CTR della Lombardia 13–11–18 N° 4870: capacità processuale dell’AdE nei processi tributari di merito.⁄2019,5,453
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- Cassazione 13–01–06 n° 620: la Cassazione rinvia il contribuente in primo grado se la lite supera i 2582 euro e manca un difensore .⁄2006,13
- CTR della Puglia 04–07–06 n° 225: l’scrizione a ruolo delle cartelle senza notifica non preclude la competenza del giudice tributario .⁄2006,35
GUIDA NORMATIVA
- Ricorso – persona giuridica – legale rappresentante – mancata indicazione del nome e illeggibilità; della firma – inammissibilità; – esclusione.⁄2000,10,38
- Guida teorica – pratica su accertamento, contenzioso e riscossione.⁄2000,102,inserto
- Cassazione 29–11–00 N° 15313: sottoscrizione del ricorso da parte del professionista – omessa – sottoscrizione da parte del professionista per la certificazione dell’autenticità; della firma del cliente sulla delega – equivalenza alla sottoscrizione del ricorso.⁄2000,215,40
- Cassazione 21–03–01 n. 4051: ricorso introduttivo – copia depositata in C.T. – sottoscrizione – necessità;.⁄2001,60,35
- CTP di Milano 08–05–12 n° 79: la mancanza del petitum non rende il ricorso inammissibile .⁄2012,161,4
- Cassazione 14–03–14 n° 5971: ricorso – mancata sottoscrizione del difensore – autentica della firma della parte – sufficienza. ⁄2014,113,38
IL FISCO
- L’esecuzione delle sentenze nel nuovo processo tributario .⁄1993,47,11789
- Il principio del contraddittorio .⁄1994,43,10283
- Ricorso – sottoscrizione – necessità; sia sull’originale che sulla copia.⁄1996,27,6474
- La parte, il procuratore e il difensore.⁄1996,44,10708
- Legittimità; dell’oggetto della domanda non perfettamente in linea con la motivazione del ricorso introduttivo.⁄1997,17,4679
- Inammissibile il ricorso privo dell’indicazione dell’ufficio nei cui confronti è; proposta l’impugnazione .⁄1998,29,9770
- Il ricorso cumulativo nel procedimento amministrativo tributario.⁄2001,18,6567
- Cassazione 18–06–16 N° 5413: mancata indicazione del legale rappresentante e cause di incertezza assoluta sul ricorrente.⁄2016,17,1681
- Cassazione 05–07–01 n° 9116: ricorso – mancata sottoscrizione – inammissibilità; – va dichiarata dal giudice adito – iscrizione a ruolo precedente all’accertamento dell’inammissibilità; – illegittimità; .⁄2001,38,12599
- Cassazione 12–06–02 n° 8369: contenzioso d’importo superiore a 5 M – ordine al contribuente di munirsi di difensore – mancata emanazione – conseguenze .⁄2002,27,10411
- Poteri del Presidente della Sezione e poteri del Ministero: la declaratoria dell’inammissibilità; del ricorso e della cessazione della materia del contendere .⁄2002,40,15003
- CTC 03–04–02 n° 2674: leggibilità; della firma apposta sul ricorso .⁄2002,40,15114
- Inammissibilità e improcedibilità del ricorso nel processo tributario .⁄2004,29,10910
- Cassazione 22–02–05 n° 3562: è inammissibile il ricorso quando la copia depositata in segreteria è difforme da quella consegnata alla controparte .⁄2005,15,6255
- Cassazione 07–12–05 n° 27035: deve essere assistito in giudizio da un difensore abilitato anche il concessionario .⁄2006,1,130
- Cassazione 26–07–06 n° 17059: nel giudizio di appello non si possono proporre nuove domande o nuove eccezioni .⁄2006,34,12409
- Cassazione 23–10–08 n° 25653: obbligazione tributaria e rilevabilità delle decadenze maturate nei confronti del contribuente e dell’Amministrazione finanziaria .⁄2008,43,1,7715
- Istanza di rimborso presentata ad un ufficio incompetente .⁄2009,2,2,288
- CTP di Roma 10–02–09 n° 68: l’inammissibilità del ricorso introduttivo per mancata allegazione dell’atto impugnato .⁄2009,12,1,1922
- Decorrenza della riforma del processo civile – effetti nel contenzioso tributario .⁄2009,35,1,5820
- Cassazione 09–10–09 n° 21459: obbligo di difesa tecnica nel processo tributario ed inammissibilità del ricorso .⁄2009,41,1,6795
- CTP di Chieti 01–09–09 n° 119: individuazione del rappresentante legale ed effetti della sua variazione nel processo tributario .⁄2009,44,1,7315
- Cassazione 20–01–10 n° 859: assistenza tecnica – procura alle liti – omessa sottoscrizione del procuratore – rilevanza – esclusione .⁄2010,I,9,1353
- Cassazione 12–11–10 n° 23000: amministratori di società, cause di decadenza, notifica di atti impositivi e legittimazione all’impugnazione .⁄2010,I,45,7314
- CTR del Lazio 26–11–10 n° 446: ricorso notificato in busta chiusa e non in plico senza busta .⁄2011,I,4,588
- Profili giurisprudenziali di inammissibilità e nullità di ricorso, appello e sentenza per relationem .⁄2013,I,6,824
- Cassazione 17–12–13 n° 28187: è nulla la cartella di pagamento notificata ad una società cancellata e, in ogni caso, l’ex liquidatore è legittimato a proporre ricorso .⁄2014,4,391
- Cassazione 17–11–14 n° 24461: ricorso introduttivo – sottoscrizione dell’originale depositato presso la CT – necessità – mancata sottoscrizione della copia notificata alla parte – irrilevanza.⁄2014,48,4760
- Cassazione 07–06–17 N° 14065: ricorso con raccomandata postale on line “salvato” dalla sottoscrizione della copia in CT.⁄2017,30,2971
QUOTIDIANO DEL FISCO
- CTR della Lombardia 10–09–14 n° 4521: istanza di rimborso con errori materiali – correzioni in sede di giudizio – inammissibilità.⁄20–10–2014
- Cassazione 24–10–14 n° 22657: sì all’appello cumulativo se le parti sono le stesse.⁄25–10–2014
- Cassazione 17–11–14 n° 24461: ricorso ammissibile anche se manca una firma.⁄18–11–2014
- Cassazione 06–03–15 n° 4551: notifica ad un ufficio non competente senza effetti sul ricorso.⁄07–03–2015
- CTP di Campobasso 18–06–15 N° 818: per i ricorsi no a richieste di indicazioni superflue.⁄15–09–2015
- Liti fiscali – il riordino parte subito.⁄30–12–2015
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Aspetti essenziali del processo tributario.⁄1997,3,614
- La motivazione dell’accertamento – nuovi parametri individuati dal giudice costituzione .⁄1999,2,501
- Il contenzioso catastale: la difficile convivenza di più giurisdizioni .⁄2005,5,1403
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- La disciplina del ricorso nel nuovo processo tributario .⁄1993,10,I,1055
- Cassazione 07–03–23 N° 6837: riqualificazione dei fatti sulla base della pretesa amministrativa – mutazione sostanziale della pretesa – conseguenze.⁄2023,4,II,123
- Riflessioni sull’abuso del processo tributario.⁄2024,4,I,455
-
Aggiornato il 29–11–2024
|