BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Cassazione 04–10–00 n.13172: memorie difensive – trasmissione a mezzo fax – legittimità; – condizioni.⁄2001,13,1024
- Cassazione 26–07–01 n° 10242; Cassazione 26–07–01 n° 10240: appello dell’Ufficio – autorizzazione non prodotta con l’atto di appello ma successivamente – conseguenze – gravame proposto dalla Direzione regionale o sua sezione – non necessità;.⁄2001,20,1501
- CTP di Macerata 12–06–02 n° 73: costituzione in giudizio della parte resistente – termine – mancanza di sanzione.⁄2004,2,121
- Cassazione 09–01–04 n° 138: deposito di documenti oltre il termine – effetti.⁄2005,3,213
- Cassazione 30–01–04 n° 1771: deposito di memorie e documenti – termini – perentorietà.⁄2005,5,380
- CTR della Lomabardia 27–04–05 n° 29: appello dell’Ufficio – resistente costituitosi oltre il termine di dieci giorni – ammissibilità alla discussione.⁄2005,22,1734
- CTR della Puglia 08–03–07 n° 17: decisione diretta del merito della controversia in sede di trattazione dell’istanza di sospensione – nullità della sentenza.⁄2007,20,1635
- Il computo dei termini nel processo tributario.⁄2008,3,184
- CTR della Lombardia 28–09–06 n° 120: deposito di documenti – termine – perentorietà.⁄2008,13,1093
- I rapporti tra processo civile e processo tributario.⁄2010,19,1440
- La decadenza nel processo tributario.⁄2010,20,1516
- Cassazione 29–11–13 n° 26741: produzione di nuovi documenti in grado di appello – termine perentorio di 20 gg liberi prima dell’udienza di trattazione – applicabilità al giudizio d’appello.⁄2014,22,1642
- CTR della Lombardia 13–12–18 N° 5459: la costituzione in giudizio della parte resistente e i limiti di applicabilità dell’art. 182 cpc al processo tributario.⁄2020,19,1440
- Corte Costituzionale 18–03–22 N° 73; CdS 21–04–20 N° 2539: sul diritto del cittadino di presenziare alle udienze dei processi tributari.⁄2022,8,599
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Garanzie del credito tributario ed effettività della tutela del contribuente.⁄2020,5,1990
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Cassazione 11–09–13 n° 20787: inammissibile il ricorso tardivamente depositato.⁄2014,2,128
- Cassazione 08–10–19 N° 25094: processo tributario – decisione sulla controversia – giudizio sulla sospensiva cautelare in Camera di Consiglio – mancata fissazione dell’udienza per la discussione – sentenza del giudice d’appello – nullità.⁄2019,12,956
- Cassazione 22–09–21 N° 25632; Cassazione 15–09–21 N° 24779: le oscillazioni della Suprema Corte in ordine al ruolo della sentenza penale definitiva nel processo tributario.⁄2022,3,229
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- Dalle pronunce dei giudici di legittimità pochi spazi per la difesa del contribuente.⁄2007,41,40
- Ctp di Cosenza 06–05–08 n° 188: il milleproroghe salva solo le cartelle – gli altri atti restano annullabili.⁄2008,37
GUIDA NORMATIVA
- Cassazione 10–11–00 N° 14624: deposito di documenti e memorie – termine perentorio.⁄2000,208,28
- Cassazione 04–10–00 N° 13172: perentorio il termine di 10 gg per depositare memorie alla CT.⁄2000,221,39
- Cassazione 29–03–06 n° 7302: ok alla notifica della sentenza presso la CT se non si comunica il cambio di domicilio.⁄2006,82
IL FISCO
- Cassazione 10–11–00 n.14624: sui poteri istruttori delle CC.TT.⁄2001,5,1591
- La allegazione dei fatti nella disciplina processuale della costituzione della parte resistente.⁄2002,6,2111
- Cassazione 23–04–02 n° 5895: eccezioni e difese nel processo tributario.⁄2002,28,10691
- La produzione di documenti nel processo tributario.⁄2003,15,6668
- Cassazione 09–01–04 n° 138: termine per il deposito di documenti – natura – perentoria.⁄2004,7,2077
- Cassazione 30–01–04 n° 1771: termine per il deposito di documenti – applicabilità nel giudizio di appello – natura – perentoria.⁄2004,17,6547
- Cassazione 07–03–05 n° 4896: l’appellato presta acquiescenza se non eccepisce in appello l’inammissibilità di eccezioni implicitamente respinte in appello.⁄2005,15,6257
- Il termine per il deposito dei documenti è perentorio.⁄2005,37,14218
- CTR del Lazio 18–06–08 n° 75: pubblica udienza – fissazione – termine – natura.⁄2008,40,1,7230
- Cassazione 04–11–20 N° 24527: questionari ed inviti al contribuente – omessa risposta – utilizzabilità successica della documentazione non esibita – ammissibilità – causa di forza maggiore – necessità – problemi di salute non dimostrati – insufficienza.⁄2020,48,4576
- CTP di Napoli 05–07–22 N° 7138: perentorio il termine per il deposito in giudizio dei referti di notifica degli atti sottesi all’intimazione impugnata.⁄2022,39,3790
- Cassazione 15–06–23 N° 17172: il documento entrato nel processo in modo illegittimo impone una nuova produzione in appello.⁄2023,29,2830
- Cassazione 21–08–23 N° 24904: nulla la sentenza a seguito di trattazione in Camera di consiglio senza tener conto dell’istanza per l&rsquoMudienza a distanza.⁄2023,38,3630
- La riforma delle udienze a distanza nel processo tributario.⁄2024,8,742
- Cassazione 10–04–24 N° 9635: onere di allegazione in appello dei documenti irritualmente prodotti in primo grado.⁄2024,19,1821
- Istanza di sospensione dell’atto, certificazione di conformità e unificazione del fascicolo personale.⁄2025,13,1135
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Cassazione 19–06–15 n° 12783: via libera al deposito di documenti in CTR.⁄23–06–2015
RASSEGNA TRIBUTARIA
- La costituzione delle parti nel processo tributario.⁄2004,3,787
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Cassazione 09–01–04 n° 138; Cassazione 30–01–04 n° 1771: termine per il deposito dei documenti – natura.⁄2004,5,II,280
- La produzione di documenti nel processo tributario.⁄2005,8,I,921
Aggiornato il 28–4–2025
|