BOLLETTINO TRIBUTARIO
- I provvedimenti del giudice tributario.⁄1999,17,1263
- Cassazione 06–03–00 n° 2511: sentenza priva di notizie sulla causa e sul tema del dibattito giudiziario – assenza dei requisiti di contenuto della sentenza – conseguenze.⁄2002,17,1255
- Trib. Milano 16–02–05 n° 1845: giudizio avanti le CC.TT. – sentenza priva di sottoscrizione – nullità assoluta ed insanabile.⁄2005,8,629
- Cassazione 28–11–05 n° 25138: motivazione – mancanza dell’esposizione dello svolgimento del processo e dei fatti rilevanti della causa – motivazione in diritto estremamente succinta – nullità della sentenza – consegue.⁄2006,4,336
- La motivazione della sentenza del giudice tributario.⁄2010,20,1509
- Cassazione 03–03–20 N° 5798: CC.TT. – sentenza – motivazione – concisa esposizione dello svolgimento del processo – non costituisce un elemento formale della sentenza – omissione – nullità della sentenza – non sussiste.⁄2020,7,552
- Cassazione 28–06–19 N° 17512: giudicato esterno – capacità espansiva del giudicato su operazioni commerciali poste in essere in periodi d’imposta differenti – esclusione – valutazione degli effetti del transfer pricing.⁄2020,23,1767
- CTP di Reggio Emilia 08–09–22 N° 172: memoria illustrativa ed elezione di domicilio speciale nel procedimento amministrativo di accertamento.⁄2022,20,1507
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Cassazione 17–01–01 n° 630: l’efficacia probatoria nel processo tributario del patteggiamento penale.⁄2003,3,II,704
- Motivi di ricorso e ordine della questioni nel processo tributario.⁄2024,6,2071
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Cassazione 19–02–04m n° 3304: nel giudizio d’appello si possono produrre nuovi documenti senza particolari limitazioni.⁄2004,8,715
- Cassazione 13–05–04 n° 9113: la mancata sottoscrizione della sentenza ne determina la nullità assoluta.⁄2004,12,1139
- CTP di Bergamo 29–05–04 n° 73: irrogazione delle sanzioni per impiego di lavoratori in nero – giurisdizione delle CC.TT. – sussiste.⁄2005,2,187
- Cassazione SS.UU. 04–03–08 n° 5791; Cassazione 18–01–08 n° 1024: facoltativa l’impugnazione dell’atto presupposto non notificato.⁄2008,6,477
- CTR del Lazio 14–10–11 n° 105: inammissibile l’istanza di correzione della sentenza per contrasto tra motivazione e dispositivo.⁄2012,2,147
- Cassazione SS.UU. 20–05–14 n° 11021: sentenza – mancata sottoscrizione – effetti.⁄2014,11,850
- Cassazione 29–07–14 n° 17143: l’omessa sottoscrizione del presidente del Collegio o del relatore determina il vizio di nullità insanabile.⁄2015,3,231
- Cassazione 02–12–22 N° 35504: ammissibile nell’accertamento induttivo la deduzione dei costi documentati per se non risultanti dalla contabilità.⁄2023,3,206
- Cassazione 10–10–24 N° 26482: giudicato penale e autonoma valutazione del giudicato tributario.⁄2025,1,13
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- Cassazione 05–06–08 n° 14858: appello – sentenza – motivazione – per relationem alla sentenza di 1° grado – nullità – condizioni.⁄2008,30
GUIDA NORMATIVA
- Sentenza della CTR – motivazione apparente.⁄1999,151,29
- Motivazione della sentenza d’appello – generico richiamo della sentenza di primo grado – sufficienza – esclusione.⁄1999,208,38
- Cassazione – sentenza 05–03–00 N° 2511: sentenza delle C.T. requisiti minimi.⁄2000,55,47
- Cassazione 27–09–00 N° 12806: decisione – nullità assoluta per mancanza della firma.⁄2000,176,48
- Cassazione 16–01–01 N° 546: sentenza – contenuto – omessa indicazione di un membro del collegio – conseguenze.⁄2001,15,32
- Cassazione 27–08–01 n. 11269: sentenza – obbligo di indicazione del terzo giudice componente il collegio – sussistenza – violazione – conseguenze.⁄2001,160,21
- Cassazione 12–03–02 n° 3547: sentenza – contenuto – concisa esposizione dello svolgimento del processo e succinta esposizione dei motivi in fatto e in diritto – obbligo – violazione – conseguenze.⁄2002,60,19
- Cassazione 18–06–02 n° 8741: cause pendenti fra soggetti diversi concernenti questioni legate da vincolo di consequenzialità necessaria – sospensione – ammissibilità.⁄2002,128,20
IL FISCO
- CTC 26–04–01 n° 3118: incertezza sull’identità dei componenti del collegio – conseguenze.⁄2001,32,10981
- Cassazione 27–08–01 n° 11269: la nullità della sentenza per vizio di costituzione del giudice.⁄2002,2,2131
- CTC 26–01–02 n° 424: ricorso per difetto di motivazione – decisione del 1° grado che accoglie il ricorso non per difetto ma per incongruità della motivazione – vizio di ultrapetizione – non si verifica.⁄2002,14,5450
- Cassazione 08–08–02 n° 11811: il mancato esame di un preciso motivo di appello.⁄2003,1,122
- La nullità delle sentenze tributarie.⁄2005,2,340
- Cassazione 11–09–06 n° 19450: è nulla la sentenza di appello che non prende in esame i motivi di impugnazione.⁄2006,37,13439
- Cassazione SS.UU. 04–03–08 n° 5791: cartella di pagamento – notificazione – avviso di accertamento – omessa notificazione – conseguenze.⁄2008,12,1,2177
- Cassazione 28–04–10 n° 10239: condizioni di ammissibilità del ricorso per Cassazione.⁄2010,I,22,3487
- Cassazione 05–04–22: fatture per operazioni inesistenti – dichiarazione del terzo nel processo verbale – elemento presuntivo – configurabilità.⁄2022,18,1783
- Cassazione 14–07–23 N° 20322: ricorso avverso il silenzio rifiuti – inammissibilità – diritto non ancora prescritto – nuovo ricorso – proponibilità.⁄2023,35,3331
- Modifiche al processo tributario: più ombre che luci.⁄2023,47,4464
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- I provvedimenti del giudice tributario.⁄2000,4,I,389
Aggiornato il 6–3–2025
|