BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Riscossione – rimborsi – istanza di sgravio presentata a seguito di sentenza.⁄1998,4,368
- La riscossione in pendenza di giudizio.⁄1998,19,1541
- La provvisoria esecutività delle sentenze tributarie.⁄1998,20,1605
- La tutela cautelare nel procedimento di appello dinanzi alla CTR.⁄1999,23,1733
- Circolare 30–11–99 N° 224: rimborso di tributi risultati indebiti a seguito di sentenza.⁄1999,23,1766
- Circolare 30–11–99 N° 224⁄E: il rimborso dei tributi al contribuente a seguito di sentenza favorevole.⁄1999,47,14986
- Circolare 11–02–00 N° 5–10241 della Dir.Reg.Lombardia: rimborso di tributi risultati indebiti a seguito di sentenza.⁄2000,5,354
- Risoluzione 10–04–00 N° 46⁄E: riscossione – rimborso di somme pagate a seguito di iscrizione a ruolo annullate dalle CT.⁄2000,9,686
- C.T.R.del Piemonte – 29–03–99 N° 16 riscossione in pendenza del giudizio – iscrizione a ruolo operata prima della sentenza di 1° grado – illegittimità.⁄2000,12,939
- C.T.R.del Piemonte 29–03–99 N° 16: riscossione in pendenza di giudizio – non riscuotibilità di somme prima della sentenza di 1° grado.⁄2000,12,939
- Rischia di essere abolita la riscossione in pendenza di giudizio?.⁄2001,9,651
- Cassazione 20–08–04 n° 16460: giudizio nanti le CC.TT.– sentenza sfavorevole – spontanea esecuzione – non costituisce acquiescenza.⁄2005,7,611
- CTP di Treviso 07–02–05 n° 4: ICI – riscossione dell’imposta dopo la sentenza di 1° grado sfavorevole al contribuente – iscrizione a ruolo dell’intero – illegittimità.⁄2006,5,443
- Cassazione 22–09–06 n° 20526: diniego di rimborso fondato su impugnazione di sentenza di secondo grado favorevole al contribuente – illegittimità del diniego.⁄2007,3,290
- CTR della Puglia 23–08–07: sospensione dell’esecuzione delle sentenze di secondo grado.⁄2008,5,430
- Circolare 01–10–10 n° 49⁄E: esecuzione dei rimborsi dovuti per effetto di sentenze nei giudizi tributari.⁄2010,19,1450
- Sulla necessità dei rimedi di sospensione cautelare processual civilistico per un giusto processo tributario.⁄2011,10,725
- CTR della Lombardia 08–03–13 n° 9: sospensione dell’esecuzione della sentenza di 1° grado impugnata in appello – requisito del periculum in mora – è insito nell’entità considerevole dell’importo.⁄2013,12,951
- Circolare 29–12–15 n° 38⁄E: chiarimenti sulle modifiche apportate dal D.Lgs.156⁄15.⁄2016,1,58
- Riflessioni sulla riforma della tutela cautelare nel processo tributario.⁄2016,5,338
- Circolare 07–04–17 N° 8⁄E: rottamazione delle cartelle.⁄2017,7,540
- Cassazione 01–10–17 N° 23784: disciplina della riscossione in pendenza di giudizio.⁄2018,2,129
- Cassazione 17–12–19 N° 33318: riscossione – iscrizione a ruolo in pendenza di giudizio – sopravvenuta sentenza di annullamento dell’originario atto – sopravvenuta sentenza di annullamento dell’originario atto – illegittimità della cartella e dell’iscrizione a ruolo – consegue – passaggio in giudicato della sentenza di annullamento – non necessita.⁄2020,4,315
- Cassazione 22–02–19 N° 5318: riscossione in pendenza di giudizio – applicabilità della riscossione frazionata – esclusione.⁄2020,17,1297
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Circolare 30–11–99 N° 224⁄E: giudicato favorevole al contribuente – rimborso del tributo.⁄2000,2,I,482
- Circolare 11–02–00 N° 5⁄10241: contenzioso – condanna dell’Ufficio al rimborso.⁄2000,4,I,1110
- Risoluzione 10–04–00 N° 46⁄E: rimborso di somme pagate a seguito di iscrizioni a ruolo annullate.⁄2000,4,I,1112
- Cassazione 24–02–12 n° 2845: ancora sul riconoscimento della tutela cautelare nei gradi successivi al primo.⁄2012,4,II,740
- Interventi sul contenzioso tributario.⁄2015,6,I,978
- Avviso di accertamento non impugnato e decorrenza della prescrizione del credito tributario.⁄2020,5,1827
- Gli aspetti problematici della normativa sull’esecuzione delle sentenze tributarie.⁄2020,6,2521
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Si calcola sull’ammontare determinato dalla CTP il tributo da iscrivere a ruolo.⁄1999,11,1001
- CTP di Macerata 12–12–01 n° 158: l’iscrizione provvisoria è consentita anche prima della sentenza della CTP.⁄2002,10,983
- Cassazione 08–05–03 n° 7014: accertamento – impugnazione – ingiunzione in pendenza dell’impugnazione – impugnazione dell’ingiunzione – definizione dell’accertamento mediante condono – riflessi sull’impugnazione dell’ingiunzione – sussistono.⁄2003,11,1039
- Cassazione 13–05–03 n° 7339: non abrogate le norme sull’iscrizione a ruolo in base ad accertamenti non definitivi.⁄2003,12,1134
- CTP di Torino 24–09–03 n° 47: riscossione – versamento in pendenza di giudizio – sentenza della CTP che accoglie il ricorso – obbligo di restituzione – riforma della sentenza in appello – non preclude l’obbligo di restituzione.⁄2004,7,694
- CTP di Vicenza 13–03–07 n° 413: i termini per la riscossione coattiva ICI decorrono solo per accertamenti definitivi.⁄2007,8,693
- Cassazione SS.UU.08–10–08 n° 24774: pagamento del tributo in pendenza del processo – annullamento giurisdizionale del titolo relativo alle somme versate – diritto al rimborso – sussistenza – giudizio dell’a.g.o.– insussistenza – giudizio tributario – necessità.⁄2009,1,29
- Cassazione 01–10–14 n° 20669: riscossione di dazi e diritti doganali in pendenza di giudizio e prima della decisione di primo grado – iscrizione a ruolo degli interi importi dovuti – ammissibilità.⁄2015,3,219
- CTP di Milano 07–03–16 N° 2194: riscossione provvisoria dei tributi doganali – sentenza di primjo grado favorevole al contribuente – diniego di sospensione della riscossione – illegittimità.⁄2016,6,517
- CTR della Sicilia 30–08–18 N° 3561: annullamento di avviso di accertamento con sentenza di primo grado – restituzione delle somme riscosse in via provvisoria – giudizio di ottemperanza avviato in pendenza di appello – ammissibilità.⁄2019,1,81
- Cassazione 06–02–20 N° 2819: processo tributario – giudicato – opposizione all’Erario del giudicato esterno favorevole al coobbligato solidale – ammissibilità – pagamento non spontaneo del tributo – necessità.⁄2020,11,909
- Cassazione 06–05–24 N° 12074: immediatamente esecutive le sentenze tributarie emerse dopo il 1° gennaio 2016.⁄2025,1,65
GUIDA NORMATIVA
- Risoluzione 10–04–00 N° 46⁄E: basta conoscere l’esito favorevole della sentenza perché l’ufficio avvii il rimborso al contribuente.⁄2000,72,29
- Guida teorico⁄pratica su accertamento, contenzioso e riscossione: il processo tributario.⁄2000,140
- Al giudice tributario e non all’Ufficio la riliquidazione se la lite riguarda la misura dell’imposta o del rimborso.⁄2001,219,2
- Circolare 01–10–10 n° 49⁄E: il Fisco che perde la lite deve rimborsare subito.⁄2010,183,1
- Cassazione 23–07–13 n° 17904: sì alla riscossione frazionata dell’IRES in presenza di sentenza non definitiva.⁄2013,173,14
IL FISCO
- La graduazione del pagamento dei tributi indiretti.⁄1997,26,7455
- La graduazione del pagamento dei tributi indiretti complementari in sede contenziosa non per rettifica di valore.⁄1997,26,7455
- Riscossione frazionata del tributo in pendenza del processo e tutela cautelare.⁄1997,37,10989
- L’esecuzione delle sanzioni tributarie in pendenza di giudizio.⁄1999,19,6438
- Il rimborso delle imposte iscritte a ruolo in seguito alla decisione della C.T.⁄2000,5,1411
- Risoluzione 10–04–00 N° 46⁄E: il rimborso di somme pagate a seguito di iscrizioni a ruolo annullate dalle C.T.⁄2000,17,5823
- Autotutela e decadenza dal rimborso.⁄2000,40,12149
- Riscossione di tributi in pendenza di processo.⁄2001,8,3104
- L’esecuzione delle sentenze di condanna al rimborso dell’Amministrazione finanziaria alla luce dei più recenti interventi legislativi e giurisprudenziali.⁄2001,40,13029
- Risoluzione 22–04–02 n° 123⁄E: risposte a quesiti sulle nuove competenze degli uffici locali a seguito della soppressione dei Centri di servizio.⁄2002,19,7675
- L’iscrizione provvisoria a ruolo delle imposte in pendenza del giudizio avanti la CTP.⁄2003,15,6683
- CTP di Roma 22–11–02 n° 612: iscrizione a ruolo provvisorio in pendenza di giudizio nanti la CTP – illegittimità.⁄2003,15,6785
- CTP di Torino 24–09–03 n° 47: l’Ufficio deve eseguire il rimborso già sulla base della sentenza di 1° grado.⁄2003,45,18045
- CTP di Grosseto 24–01–05 n° 43: avviso di rettifica – iscrizione a ruolo della metà delle somme accertate in via non definitiva.⁄2005,18,7254
- Cassazione 22–09–06 n° 20526: fermo amministrativo – caducazione a seguito di sentenza che accoglie nel merito il ricorso del contribuente.⁄2006,40,14311
- L’effetto della sentenza favorevole al contribuente non definitiva.⁄2009,43,2,7183
- CTP di Roma 04–09–09 n° 329: iscrizione a ruolo dopo la sentenza della CT.⁄2010,I,11,1682
- Novità in tema di contenzioso tributario.⁄2010,II,16,2542
- Rimborso delle somme indebitamente versate e sentenza del giudice.⁄2010,II,37,6044
- Esecuzione delle sentenze di accoglimento del ricorso.⁄2010,I,35,5669
- Circolare 01–10–10 n° 49⁄E: contenzioso tributario ed esecuzione dei rimborsi.⁄2010,I,37,6028
- Riscossione in pendenza di giudizio dei tributi locali.⁄2010,I,45,7307
- CTR del Piemonte 28–09–10 n° 60: restituzione delle somme senza notifica della sentenza e acquiescenza dell’ufficio.⁄2011,I,4,593
- Acquiescenza alla sentenza e restituzione delle somme versate.⁄2011,II,4,631
- La riscossione frazionata dei tributi locali.⁄2011,I,13,2029
- Cassazione 12–05–11 n° 10388: contenzioso – pagamento del tributo in pendenza del processo – omesso versamento delle somme previste dalla riscossione frazionata – sanzioni – annullamento dell’avviso di accertamento – consegue.⁄2011,I,23,3667
- CTR della Lombardia 20–06–11 n° 9: ricorso in appello e sospensione dell’efficacia esecutiva della sentenza di 1° grado.⁄2011,I,29,4719
- La certificazione tributaria come mezzo di “protezione” dall’incisività del nuovo accertamento esecutivo.⁄2012,I,6,840
- Cassazione 30–06–14 n° 14849: alle SS.UU.la decisione sulla riscossione provvisoria in caso di sentenza non definitiva al contribuente.⁄2014,30,3004
- Le problematiche sui ruoli continuano ad impegnare i giudici.⁄2015,16,1548
- Riscossione provvisoria a seguito di cassazione con rinvio.⁄2015,35,3360
- La prescrizione del diritto alla riscossione del tributo nella riassunzione del giudizio.⁄2015,48,4528
- Nuove regole sulla esecutività delle sentenze e misure cautelari successive.⁄2016,1,38
- CTP di Reggio Emilia 16–12–15 n° 514: illegittima la pretesa a titolo provvisorio di sanzioni consequenziali al maggior tributo accertato.⁄2016,5,491
- Il procedimento di sospensione della sentenza tributaria impugnata in Cassazione.⁄2016,6,553
- Conciliazione giudiziale, tutela cautelare ed esecuzione delle sentenze.⁄2016,10,943
- CTP di Arezzo 31–03–16 N° 89: atto di autotutela parziale – notifica atto di rideterminazione delle imposte – necessità – omissione – nullità atti conseguenziali.⁄2016,28,2784
- CTP di Venezia 20–06–16 N°, 316: sentensa pro contribuente immediatamente esecutiva senza garanzia.⁄2016,28,2792
- Sospensione della riscossione nell’accertamento per abuso del diritto.⁄2016,29,2807
- Attuazione solo parziale del principio di parità delle parti nel processo tributario.⁄2016,31,3037
- Contribuenti finalmente liberi di agire per l’esecuzione delle sentenze tributarie.⁄2017,15,1446
- Riscossione in pendenza di giudizio: legittime le divergenze tra settori impositivi?⁄2017,25,2456
- Cassazione 11–10–17 N° 23784: pagamento del tributo in pendenza del processo – sanzione per omesso o ritardato pagamento – applicabilità.⁄2017,45,4366
- CTR della Lombardia 04–02–19 N° 518: giudicato formale favorevole esteso al coobbligato solidale che ha versato l’importo intimato nella cartella.⁄2019,17,1684
- Limiti alla sospensione dei rimborsi dei tributi spettanti alle imprese in crisi.⁄2020,18,1737
- Cassazione 16–03–21 N° 7334: niente insinuazione al passivo con l’accertamento annullato, anche con sentenza non definitiva.⁄2021,18,1765
- Cassazione 26–04–23 N° 11025: annullamento dell’atto impositivo: rimborsabili l’aggio e i relativi interessi.⁄2023,21,2068
- Cassazione 07–03–24 N° 6215: lo sgravio del ruolo non comporta acquisizione alla sentenza.⁄2024,16,1574
- Cassazione 13–09–24 N° 24696: sanzioni applicabili in caso di omessa impugnazione – spontaneo pagamento dell’imposta e della sanzione ridotta – pendenza dei termini per presentare ricorso – rinuncia ad impugnare il provvedimento impositivo – configurabilità.⁄2024,42,3925
LE SOCIETÀ
- Cassazione 20–09–24 N° 25267: imputazione di utili extracontabili e riscossione frazionata.⁄2024,11,1280
L’IVA
- Legge europea 2013 bis: il regime speciale sull’esecutività dell’accertamento doganale.⁄2015,1,34
- Rimborso IVA abche con carichi fiscali pendenti.⁄2019,4,35
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- La riforma del processo tributario.⁄2016,12,39
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Cassazione 20–01–15 n° 918: accoglimento del ricorso e sgravio del ruolo.⁄22–01–2015
- Accertamento antiabuso: riscossione di somme in pendenza di giudizio.⁄12–10–2015
- Processo tributario: restyling dal 2016.⁄10–11–2015
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Esecutività provvisoria delle sentenze delle CC.TT.⁄2006,1,162
- Giustizia tributaria e giusto processo.⁄2013,2,303
- L’esecuzione delle sentenza delle CC.TT.⁄2020,1,196
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- La riscossione provvisoria delle imposte in pendenza di giudizio e la sospensione della riscossione in primo e secondo grado.⁄2004,3,703
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Obbligo di restituzione del rimborso IVA a seguito di accertamento annullato dalla CT.Rapporto tra esecutorietà del provvedimento ed efficacia esecutiva della sentenza.⁄1997,9,II,611
- Garante del contribuente per il Veneto – provvedimento del 13–05–08: il rimborso del tributo è soggetto ad apprezzamento discrezionale dell’amministratore?.⁄2009,1,II,36
- Il rimborso del tributo è soggetto ad apprezzamento discrezionale dell’amministrazione.⁄2009,1,II,37
- Annullamento dell’accertamento con sentenza non ancora passata in giudicato ed effetti ripristinatori.⁄2014,9,I,923
- Profili critici dell’applicazione dell’art.68⁄546⁄92 in materia di riscossione delle risorse proprie dell’Unione europea.⁄2016,1,IV,1
- Cassazione SS-UU- 13–01–17 N° 758: riscossione – ruolo – misure cautelari – sentenza – esecutività.⁄2018,1,II,19
Aggiornato il 6–3–2025
|