BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Circolare 22–12–17 N° 30⁄E: reclamo e mediazione – chiarimenti.⁄2018,1,70
- Il procedimento di reclamo⁄mediazione nel contenzioso tributario.⁄2018,9,647
- Analisi critica della disciplina del reclamo e della mediazione tributaria.⁄2019,17,1213
- Avviso di addebito “indenne” dalla definizione delle liti fiscali pendenti.⁄2020,12,893
- La conciliazione proposta dalla CdGT.⁄2023,10,731
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- L’evoluzione normativa e giurisprudenziale della disciplina del reclamo e della mediazione tributaria.⁄2017,4,I,1442
- L’abuso del (e nel) processo tributario.⁄2018,4,I,1504
- Mediazione e conciliazione nel processo tributario.⁄2020,3,965
- La mediazione tributaria: ai margini del reclamo ma con una propria identità.⁄2021,1,99
- Il reclamo/mediazione all’indomani della rifoerma della giustizia tributaria.⁄2023,1,30
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Le caotiche mutazioni dei termini del processo tributario durante la pandemia.⁄2020,5,389
- Cassazione 28–06–23 N° 18459: soccombenza virtuale in caso di annullamento dell’atto in autotutela.⁄2024,2,145
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE
- CTP di Asti 07–01–19 N° 8: dovute le spese della fase cautelare dopo lo sgravio del ruolo nel procedimento di reclamo mediazione.⁄2019,6,591
IL FISCO
- Alternatività tra reclamo⁄mediazione e autotutela parziale.⁄2016,20,1941
- Legittimità del reclamo mediazione, ma con terzietà dell’organo mediatore ancora “a rischio” per i tributi locali.⁄2017,15,1442
- Nuove modifiche alla mediazione tributaria.⁄2017,27,2638
- Termine di costituzione per ricorsi o appelli notificati a più convenuti.⁄2017,41,3960
- Non è sanzionabile il rifiuto di esibire i documenti richiesti dal Fisco nella fase del Reclamo⁄Mediaizone.⁄2018,3,258
- Chiariti presupposti e decadenza dell’estensione di reclamo⁄mediazione.⁄2018,7,663
- Cassazione 20–09–19 N° 23523: reclamo⁄mediazione – istanza di reclamo – ricorso &ndash, deposito dei documenti alla segreteria della CT – omessa allegazione dei documenti all’istanza di reclamo – ricorso – ammissibilità.⁄2019,39,3764
- Cassazione 11–02–20 N° 3227: processo tributario – mediazione – accertamento IVA – eccezione di mancata attivazione del contraddittorio endoprocedimentale – prova di resistenza del contribuente &ndash, necessità.⁄2020,13,1265
- CTP do Siracusa '7–03–22 N° 1105: nulla la cartella per il recupero dell’IMU se in giudizio non viene provata la notifica dell’accertamento.⁄2022,18,1792
- La riforma del contenzioso tributario: strategie processuali per le norme immediatamente in vigore.⁄2022,40,3817
- Riforma del processo tributario: intendimenti apprezzabili, una istruttoria processuale da migliorare.⁄2022,41,3913
- Mediazione tributaria e conciliazione giudiziale: modifiche per due istituti che stentano a decollare.⁄2022,42,4059
- Cassazione 03–04–23 N° 9165: avviso di trattazione – elezione di domicilio presso la PEC del difensore – comunicazione alla PEC della parte – nullità.⁄2023,17,1677
- Cassazione 26–06–24 N° 17606: estratti di ruolo impugnabile solo se viene provata l’esistenza di un pregiudizio concreto ed attuale.⁄2024,35,3277
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Reclamo e mediazione: aumentata la soglia.⁄2017,37,21
- Reclamo⁄mediazione obbligatoria per imposte fino a 50 mila euro.⁄2018,5,21
- Le novità del processo tributario.⁄2022,37,14
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Reclamo e mediazione, quando scatta l’improcedibilità.⁄10–09–2015
- Processo tributario: restyling dal 2016.⁄10–11–2015
- Le novità del contenzioso tributario.⁄23–11–2015
- Liti fiscali – il riordino parte subito.⁄30–12–2015
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Le nuove prospettive del reclamo⁄mediazione e della conciliazione giudiziale.⁄2017,1,48
- Mediazione tributaria senza pace: cresce di importanza ma è ancora orfana del mediatore.⁄2017,23,2241
- Mediazione fiscale all’estero: quali le possibili evoluzioni in Italia?⁄2018,1,131
- Il reclamo e la mediazione tributaria.⁄2020,1,148
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- CTP di Campobasso 24–02–16 N° 147: reclamo – accoglimento – mancato rimborso delle spese difensive – costituzione in giudizio – legittimità.⁄2016,4,II,201
- Silenzio del contribuente e accertamento del fatto controverso nel processo tributario.⁄2023,2,I,127
- Note in tema di conciliazione proposta dal giudice.⁄2024,4,I,491
Aggiornato il 29–11–2024
|