BOLLETTINO TRIBUTARIO
- I nuovi poteri degli agenti della riscossione.⁄2007,11,933
- Le novità della manovra estiva in materia di riscossione.⁄2011,19,1429
- CTP di Bari 27–02–13 n° 13: l’estratto di ruolo non è idoneo a provare la notificazione della cartella di pagamento.⁄2014,3,219
- CTP di Latina 16–01–14 n° 123: impugnabile dinanzi al giudice tributario il pignoramento dei crediti verso terzi ma soltanto ove si contestino l’an ed il quantum del tributo.⁄2015,7,541
- Corte Costituzionale 31–05–18 N° 114: riscossione coattiva – esecuzione forzata – inammissibilità delle opposizioni all’esecuzione fatta eccezione per quelle concernenti la pignorabilità dei beni – illegittimità costituzionale.⁄2018,16,1188
- L’esecuzione forzata tributaria dopo le sentenze 13913⁄2017 della Cassazione e 114⁄2018 della Corte Costituzionale.⁄2019,7,492
- In materia di opposizione all’esecuzione esattoriale, il riparto di giurisdizione tra giudice ordinario e giudice tributario è determinato dall’ordine delle domande formulate dall’opponente e non dalla natura dell’atto opposto.⁄2020,13,975
- Limiti e confini della giurisdizione tributaria nei giudizi di esecuzione.⁄2021,10,733
- Cassazione SS.UU. 23–02–21 N° 4845: il rispetto della giurisprudenza tra giudice ordinario e tributario è deteriorato dall’ordine della domanda e secondo l’ordine delle stess?⁄2021,21,1515
- Cassazione 18–01–22 N° 1394: opposizione all’esecuzione degli atti ezecutivi – giurisdizione.⁄2022,8,592
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Corte Costituzionale 06–07–01 n° 242: esecuzione esattoriale – riduzione pignoramento – mancata previsione – questione di legittimità costituzionale – manifesta infondatezza.⁄2001,5,II,989
- Corte di Cassazione SS.UU. 05–06–17: atto di pignoramento e giurisdizione tributaria.⁄2017,1,II,363
- Corte Costituzionale 31–05–18 N° 114: la Corte Costituzionale rivede i limiti all’opposizione all’esecuzione nella riscossione tributaria.⁄2018,6,II,2675
- Corte Costituzionale 17–04–19 N° 91: esecuzione tributaria e opposizione.⁄2019,4,I,1651
- Cassazione 24–12–19 N° 34447: il riparto di giurisdizione tra giudice tributario e giudice ordinario in tema di prescrizione dell’obbligazione tributaria in ambito fallimentare.⁄2020,3,1150
- Cassazione SS.UU. 14–04–20 N° 7822: ancora in tema di riparto di giurisdizione tra giudice tributario e giudice ordinario.⁄2020,5,2159
- La natura amministrativa dell’esecuzione forzata tributaria.⁄2025,1,76
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE
- La tutela del contribuente nella fase esecutiva tributaria.⁄2018,2,465
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Corte Costituzionale 28–11–08 N° 393: è legittimo l’ordine al terzo di pagare il credito direttamente al concessionario.⁄2009,2,111
- Cassazione SS.UU.28–11–12 n° 21110: espropriazione forzata – inesistenza del titolo esecutivo – acquisto dell’immobile pignorato compiuto dal terzo in conformità alle regole della procedura espropriativi – validità – risanamento del danno nei confronti di chi abbia dato corso al procedimento esecutivo senza titolo idoneo – ammissibilità.⁄2013,2,128
- Cassazione SS.UU. 95–06–17 N° 13913: impugnabile davanti al giudice tributario l’atto di pignoramento.⁄2017,10,762
- Corte Costituzionale 31–05–18 N° 114: la Consulta ammette entro certi limiti l’opposizione all’esecuzione in materia tributaria.⁄2018,9,658
- Cassazione SS.UU. 24–12–19 N° 34447: riparto di giurisdizione sulla prescrizione del credito in sede di passivo fallimentare.⁄2020,5,394
- Cassazione SS.UU. 14–04–20 N° 7822: riparto di giurisdizione nelle controversie sugli atti dell’esecuzine forzata.⁄2020,6,504
- Giudice di Pace di Catania 16–07–21 N° 1280: impugnazione della cartella per il tramite di estratto di ruolo – deduzione di sopravvenuta prescrizione – termine triennale di prescrizione per le tasse automobilistiche.⁄2021,12,997
GUIDA NORMATIVA
- La riforma della riscossione.⁄1999,49
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Cassazione SS.UU. 24–12–19 N° 34447: accertamento del passivo – credito tributario – prescrizione maturata dopo la notificazione della cartella – eccezione del curatore in sede di ammissione al passivo – giurisdizione del G.O. – sussistenza.⁄2020,5,636
- Rassegna di giurisprudenza: accertamento dei crediti erariali.⁄2020,6,841
IL FISCO
- La riforma della riscossione.⁄2000,12,3286
- I concessionari della riscossione secondo la recentissima riforma ter potranno servirsi direttamente dell’istituto del fermo amministrativo.⁄2001,38,12537
- La nuova disciplina della riscossione coattiva delle imposte.⁄2002,11,4145
- Transazione dei tributi in esecuzione coattiva nei confronti di debitore insolvente.⁄2002,36,13422
- Contributo sulla natura cautelare o esecutiva dell’iscrizione di ipoteca, del sequestro conservativo e del fermo amministrativo e sulla giurisdizione per le relative controversie.⁄2003,39,16051
- Corte Costituzionale 13–04–11 n° 133: inammissibile la questione sulla limitazione dell’opposizione all’esecuzione.⁄2011,I,17,2708
- Cassazione 04–10–11 n° 20294: impugnabilità del pignoramento in CT.⁄2011,I,39,6394
- Accertamento esecutivo e tutela processuale del contribuente.⁄2011,I,41,6659
- CTP di Siracusa 11–07–16 N° 2961: riscossione coattiva – opposizione agli atti esecutivi – nanti il giudice ordinario – deduzione dell’onessa notifica della cartella – ammissibiità impugnazione autonoma dinanzi al giudice tributario della cartella – deduzione di vizi propri della cartella – necessità.⁄2016,43,4192
- Cassazione 29–03–17 N° 8049:illegittimo il provvedimento di fermo emesso dal commissario privo di competenza territoriale.⁄2017,18,1778
- Digitalizzazione con limiti nei giudizi di opposizione all’esecuzione.⁄2021,12,1153
- CGT di 1° grado di Reggio Emilia 20–09–22 N° 154: riscossione – cartella di pagamento – notifica – omissione – divieto di impugnazione diretta – ricorso proposto pima del 21/12/21 – inapplicabilità.⁄2022,46,4488
- Cassazione 26–06–23 N° 1824: processo tributario – giudicato – giudicato precedente – atto impositivo o esattivo in contrasto con la regola iuris – giudicato successivo – atto ipositivo – inefficacia.⁄2023,30,2937
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- In arrivo nuove regole per il contenzioso tributario.⁄2023,35,26
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Impugnabile la comunicazione di affidamento in carico ad Equitalia.⁄10–11–2014
- Cassazione 07–05–15 n° 9246: pignoramento presso terzi – ecco quando si può fare opposizione al giudice ordinario.⁄09–05–2015
- Pignoramento presso terzi di Equitalia senza notifica.⁄03–07–2015
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Cassazione SS.UU. 24–12–19 N° 34447: credito tributario nel passivo del fallimento tra eccezione di prescrizione e rimedi giurisdizionali.⁄2020,2,93
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Brevi riflessioni sulla tutela del debitore nella “giusta” esecuzione tributaria.⁄2021,3,I,279
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Cassazione SS.UU. 05–06–17 N° 13913: impugnabilità del pignoramento e giurisdizione.⁄2017,4,1114
Aggiornato il 2–5–2025
|