BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Risoluzione 22–9–2000 N° 147⁄E: concessionari – fermo amministrativo dei beni mobili registrati nei pubblici registri.⁄2000,20,1477
- Risoluzione 01–03–02 n° 64⁄E: fermo dei beni mobili registrati – potere di revoca da parte dei concessionari che hanno disposto il fermo stesso .⁄2002,7,516
- Il fermo di veicoli per debiti fiscali.⁄2003,7,492
- TAR Piemonte 05–10–02 n° 1577: TAR Veneto 15–01–03 n° 886; TAR Puglia 05–03–03 n° 216:fermo amministrativo dei veicoli – organi mezzi di tutela – giurisdizione.⁄2003,7,537
- Trib.Catanzaro 18–02–03; Giudice di Pace di Bari 27–02–03; Trib.Nocera Inferiore 04–03–03 n° 19; Trib.Milano 09–04–03: questioni varie in materia di fermo amministrativo.⁄2003,9,704
- TAR Puglia 03–04–03 n° 1567; TAR Puglia 18–04–03 n° 1764: fermo dei veicoli – discrezionalità – giurisdizione amministrativa – presupposti – comunicazione al destinatario come condizione di efficacia – prova del danno a carico del destinatario.⁄2003,10,775
- Trib.Bari 07–05–03 n° 1004: fermo dei veicoli – atto esecutivo speciale – giurisdizione civile – opposizione – ammissibilità – mancanza del regolamento attuativo – inefficacia.⁄2003,13,1012
- CTP di Cosenza 28–05–03 n° 397: fermo dei veicoli – omessa emanazione del decreto interministeriale – conseguenze – fermo eseguito oltre il termine di un anno dalla notifica della cartella – inefficacia.⁄2003,17,1254
- Trib.di Sulmona 14–04–03 n° 430,431,432: fermo amministrativo – omessa determinazione del termine e dell’autorità cui ricorrere nonché della somma minima che giustifichi l’adozione del fermo – questione di legittimità costituzionale – non manifesta infondatezza.⁄2003,18,1355
- Trib.Brindisi 03–04–03; Trib.Salerno 18–04–03: fermo dei veicoli – natura giuridica – giurisdizione – rimedi esperibili.⁄2003,22,1656
- Giudice di Pace di Bianco 05–05–03: fermo amministrativo – omessa emanazione del decreto attuativo – carenza di potere.⁄2004,2,151
- TAR Liguria 24–10–02 n° 637; TAR Emilia Romagna 01–10–03 n° 1774; TAR Emilia Romagna 25–11–03 n° 2516; TAR Puglia 14–05–03 n° 1929; TAR Puglia 25–07–03 n° 3000; TAR Puglia 14–05–03 n° 1930; TAR Puglia 07–05–03 n° 1919: sulla giurisdizione per il fermo amministrativo.⁄2004,15,1185
- Trib.Milano 31–05–04: fermo amministrativo – natura giuridica – distinzione – giurisdizione a seconda dei casi – mancanza di regolamento attuativo – rilevanza.⁄2004,18,1336
- Corte Costituzionale 24–06–04 n° 188; Corte Costituzionale 24–06–04 n° 189: in tema di fermo amministrativo.⁄2004,18,1352
- Trib.Caltanisetta 12–02–04: fermo dei veicoli per debiti fiscali – funzione cautelare – competenza del giudice ordinario – sussistenza.⁄2004,19,1421
- Ancora sul fermo amministrativo degli autoveicoli.⁄2004,21,1538
- TAR Emilia Romagna 19–01–04; TAR Puglia 07–01–04 n° 3; 05–02–04 n° 408; 19–02–04 n° 692; 09–03–04 n° 1128: fermo amministrativo – natura cautelare – competenza giurisdizionale.⁄2004,21,1574
- GdP di Songano 23–06–04: fermo amministrativo – trasferimenti del relativo potere in capo al concessionario – possibile eccesso di delega – omessa emanazione del regolamento attuativo – disparità di trattamento fra gli utenti – questione di legittimità costituzionale – non manifesta infondatezza.⁄2004,22,1691
- CTP di Cosenza 02–11–04 n° 222: fermo amministrativo – sospensione da parte della CT – inammissibilità.⁄2004,23,1758
- TAR Calabria 24–03–04 n° 699; TAR Sardegna 13–04–04 n° 483; TAR Toscana 26–05–04 n° 1620: in materia di fermo amministrativo.⁄2005,6,472
- Giudice di Pace di Cosenza 12–02–04; Giudice di Pace di Roma 18–03–04: fermo amministrativo – competenza giurisdizionale e illegittimità in mancanza del regolamento di attuazione.⁄2005,11,885
- TAR del Friuli Venezia Giulia 19–06–04; TAR dell’Abruzzo 19–07–04 n° 704; TAR della Campania 16–09–04 n° 12018⁄12026; TAR del Piemonte 15–12–04 n° 3594; TAR della Puglia 01–09–05; TAR della Puglia 30–09–04: fermo amministrativo dei veicoli e natanti.⁄2005,17,1306
- Corte Costituzionale 22–07–05 n° 318: fermo amministrativo – questione di legittimità costituzionale.⁄2005,17,1334
- CdS 13–09–05 n° 4689: fermo amministrativo – competenza del giudice ordinario.⁄2005,18,1411
- CTP di Roma 08–02–05 n° 670: atti impugnabili – lettera che preannuncia il fermo amministrativo – impugnabilità.⁄2005,32,12449
- Risoluzione 09–01–06 n° 2⁄E: fermo amministrativo – applicabilità del fermo da parte del concessionario nel rispetto delle disposizioni contenute nel DM 503⁄98.⁄2006,1,51
- CTP di Messina 06–12–04 n° 202; CTP di Cosenza 23–10–04 n° 259: fermo amministrativo – natura e funzione – giurisdizione.⁄2006,1,78
- Risoluzione 27–12–05 n° 181⁄E: fermo amministrativo – spese di notifica.⁄2006,2,124
- Cassazione 31–01–06 n° 2053: fermo amministrativo – competenza giurisdizionale.⁄2006,4,342
- Giudice di pace di Menfi 27–08–05 n° 560: fermo amministrativo – natura giuridica – competenza per valore – sospetta incostituzionalità del regolamento.⁄2006,4,362
- CdS 03–02–06 n° 418 e 421: fermo amministrativo – competenza giurisdizionale.⁄2006,7,624
- Giudice di pace di Caserta 24–04–06: fermo amministrativo – competenza sulle relative controversie – contenuto del provvedimento di fermo – mancanza – conseguenza.⁄2006,9,788
- CdS 13–04–06 n° 2032: fermo amministrativo – natura e funzione – costituisce un provvedimento amministrativo oblatorio e discrezionale da motivarsi congruamente – obbligo di motivazione – sussiste.⁄2006,16,1328
- Nuove competenze e vecchie questioni sul fermo amministrativo e sull’iscrizione di ipoteca a tutela della riscossione.⁄2006,17,1360
- CTP di Cosenza 26–04–06 n° 111: fermo amministrativo – competenza – contestazione della mancata notificazione dell’accertamento o della cartella di pagamento – presupposti – mancata opposizione del concessionario – risarcimento dei danni – competenza.⁄2006,18,1481
- Ganasce fiscali alle CC.TT..⁄2006,22,1784
- CTP di Roma 16–05–07 n° 173: fermo amministrativo – competenza – difetto di giurisdizione delle CC.TT.sul fermo disposto per crediti non tributari.⁄2007,14,1232
- La giurisdizione sulle controversie sul fermo amministrativo e sull’iscrizione ipotecaria dopo il verdetto della suprema Corte.⁄2008,20,1559
- Cassazione 05–06–08 n° 14831: fermo amministrativo dei veicoli e natanti – competenza delle CC.TT.– sussiste solo quando riguarda la riscossione di tributi.⁄2008,20,1606
- Questioni vecchie e nuove in tema di misure cautelari disposte dall’agente della riscossione.⁄2009,14,1080
- CTP di Macerata 27–07–09 n° 183: fermo amministrativo:
- preavviso di fermo del veicolo emesso dal concessionario – autonoma impugnabilità – sussiste;
- mancata emissione del relativo decreto attuativo – carenza assoluta del potere in capo al concessionario della riscossione.⁄2010,4,297
- Trib.Roma 12–05–11 n° 171: cartella di pagamento – sospensione e annullamento in sede giurisdizionale – iscrizione di fermo amministrativo – richiesta di provvedimento cautelare ex art.700 cpc – ammissibilità – resistenza in giudizio dell’agente della riscossione – condanna a somma equitativamente determinata e trasmissione degli atti alla Procura della Repubblica per possibile abuso d’ufficio.⁄2012,7,545
- CTP di Bari 15–12–11 n° 276: fermo amministrativo – motivazione – necessità – omissione – annullamento del fermo – va disposta.⁄2012,18,1333
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Tribunale di Sulmona 14–04–03 n° 430,431,432: fermo amministrativo – presupposti – giudice competente – omessa indicazione – lesione del diritto di proprietà – violazione del diritto di difesa – questioni di legittimità costituzionale – non manifesta infondatezza.⁄2003,5,II,1325
- Rassegna di giurisprudenza: il fermo amministrativo.⁄2004,1,II,129
- Trib.Brindisi 29–07–02; TAR Puglia 05–03–03 n° 216; Trib.Bari 07–05–03 n° 1004; Trib.Novara 12–05–03 n° 388; CTP di Cosenza 28–05–03 n° 397: il fermo dei beni mobili registrati.⁄2004,2,II,423
- Il fermo di beni mobili registrati.⁄2004,4,I,885
- TAR Bari 18–04–03 n° 1764; TAR Bari 07–05–03 n° 1004; CTP Cosenza 28–05–03 n° 397: la giurisdizione in materia di fermo amministrativo.⁄2004,4,II,973
- Corte Costituzionale 22–07–05 n° 318: riscossione – fermo amministrativo – beni mobili registrati – proprietari – applicazione – altri beni – proprietari – esclusione – questione di legittimità costituzionale – manifesta inammissibilità.⁄2005,5,II,1216
- CTP di Messina 06–12–04; CTP di Cosenza 23–10–04 n° 259: fermo amministrativo – quale giurisdizione?.⁄2006,3,II,511
- Corte Costituzionale 07–04–06 n° 149: fermo amministrativo – opposizione – giudice competente – omessa indicazione – questione di legittimità costituzionale – manifesta inammissibilità.⁄2006,3,II,619
- CdS 13–04–06 n° 2032: ancora sulla giurisdizione in materia di fermo fiscale sugli autoveicoli.⁄2006,6,II,1317
- TAR Sicilia 24–05–06 n° 535: fermo amministrativo – impugnazione – individuazione della giurisdizione competente – giurisdizione del giudice ordinario – questione di costituzionalità.⁄2007,1,II,147
- Continenza di cause e processo tributario.⁄2007,2,I,357
- CdS 13–04–06: fermo amministrativo – impugnazione – giurisdizione del giudice ordinario – questione di costituzionalità.⁄2007,3,II,652
- CTR del Lazio 20–06–06: fermo amministrativo – impugnazione – individuazione della giurisdizione competente – questione di costituzionalità.⁄2007,3,II,665
- CTP di Verona 27–03–06 n° 49: il fermo amministrativo e il dilemma della giurisdizione.⁄2007,6,II,1237
- Tutela del contribuente e riscossione dei tributi.⁄2010,5,I,893
- Il risarcimento del danno in un sistema a pluralità di giurisdizioni.Osservazioni sulla responsabilità dell’amministrazione finanziaria per adozione di un provvedimento di fermo illegittimo.⁄2010,6,I,977–II,1257
- Tutela dell’interesse fiscale dei Comuni e possibili modelli di gestione della funzione impositiva e di riscossione.⁄2012,3,I,593
- Ipoteca e fermo dei beni mobili registrati: natura e funzioni.⁄2025,1,140
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- CTP di Cosenza 28–05–03 n° 397; Trib.Novara 12–05–03 n° 388; Trib.Bari 07–05–03 n° 1004; TAR Puglia 18–04–03 n° 1764: divisa la giurisprudenza di merito sulla competenza a decidere sul fermo amministrativo.⁄2003,10,962
- Trib.Parma 16–05–03 n° 151: nullo il fermo amministrativo di veicoli in assenza del decreto su modalità, termini e procedure.⁄2004,3,263
- CdS 24–09–04 n° 7181: revirement del Cds in tema di giurisdizione sulle ganasce fiscali.⁄2005,1,19
- CTP di Salerno 15–02–07 n° 7: la giurisdizione tributaria sul fermo di autoveicoli dopo la riforma.⁄2007,7,601
- Ctp di Roma 27–06–07 n° 246: anche le controversie su ipoteche e fermi per entrate extrafiscali spettano ai giudici tributari.⁄2007,11,971
- CTP di Latina 25–05–07 n° 107: riscossione – fermo di veicoli – iscrizione a ruolo e cartella per crediti extratributari – inapplicabilità a ruoli e cartelle per crediti extratributari – questione di legittimità costituzionale.⁄2007,11,981
- Cassazione SS.UU.05–06–08 n° 14831: controversie aventi per oggetto il provvedimento di fermo di beni mobili registrati – natura dei crediti a fondamento del provvedimento di fermo – rilevanza.⁄2008,10,859
- Cassazione SS.UU.05–06–08 n° 14831: la giurisdizione sulle controversie per i fermi amministrativi dipende dalla natura del credito.⁄2008,12,1037
- Cassazione SS.UU.14–01–09 n° 555: fermo amministrativo – giurisdizione del giudice della controversia sul diritto cautelato dal fermo.⁄2009,8,668
- Cassazione SS.UU.06–02–09 n° 2873: controversie aventi ad oggetto l’annullamento del preavviso di fermo amministrativo di un bene mobile registrato per crediti extratributari – giurisdizione del giudice ordinario.⁄2009,8,672
- Cassazione 14–04–09 n° 8890: non è impugnabile il preavviso di fermo amministrativo di veicolo.⁄2009,9,779
- Cassazione SS.UU.13–03–09 n° 6064: espropriazione di beni mobili registrati – opposizione al fermo amministrativo disposto dal concessionario prima del luglio 2006 – giurisdizione del giudice ordinario – sussistenza.⁄2009,19,874
- Cassazione SS.UU.11–05–09 n° 10672: preavviso di fermo di beni mobili registrati – impugnabilità immediata – legittimità.⁄2009,10,880
- TAR Lazio 25–11–09 n° 11672: fermo amministrativo illegittimo:
- responsabilità della PA – risarcimento del danno
- giurisdizione del giudice amministrativo – sussistenza.⁄2010,8,718
- Cassazione SS.UU.19–01–10 n° 679: controversie aventi per oggetto il provvedimento di fermo di beni mobili registrati – natura dei crediti a fondamento del provvedimento di fermo – rilevanza.⁄2010,10,854
- Cassazione SS.UU.22–12–10 n° 25983: controversie relative al fermo amministrativo – giurisdizione del giudice della controversia sul diritto cautelato dal fermo.⁄2011,4,291
- CTR del Lazio 22–06–11 n° 453: illegittimo il fermo amministrativo di beni di valore sproporzionato rispetto al preteso credito.⁄2012,2,172
- Cassazione SS.UU. 13–01–17 N° 758: iscrizione nei ruoli straordinari – sentenza di accoglimento del ricorso anche non passata in giudicato – provvedimento di sgravio ed eventuale rimborso dell’eccedenza versata – necessità definitività della sentenza – irrilevanza.⁄2017,7,570
- Cassazione SS.UU. 17–01–17 N° 959: controversie sull’impugnazione di un fermo amministrativo derivanti da cartella di pagamento per recupero di spese processuali – giurisdizione.⁄2018,10,775
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- Le novità sulle procedure esecutive dettate da una direttiva di Equitalia.⁄2007,31,63
- CTR del Lazio 11–03–09 N° 56; 02–03–09 N° 45; 18–03–09 N° 91: fermo a preavviso nella competenza tributaria se la pretesa è legata a una violazione fiscale.⁄2009,7
GUIDA NORMATIVA
- La riforma della riscossione.⁄1999,49
- Agenzia delle Entrate – nota 09–04–03 n° 57413: procedura di iscrizione del fermo amministrativo dei veicoli a motore.⁄2003,71,5
- CTP di Cosenza 28–05–03 n° 397: sulle “ganasce fiscali” decide il giudice tributario perché non qualificabili atto di esecuzione forzata.⁄2003,144,18
- Circolare 01–10–03 n° 52⁄E: per le somme iscritte a ruolo si del Fisco alle rate anche se l’auto è sotto fermo.⁄2003,177,8
- CdS 13–07–04 n° 3259: la legittimità delle ganasce fiscali è in bilico, il CdS le rinvia sotto esame al TAR.⁄2004,125,18
- Circolare 22–07–04 n° 92⁄E: l’Agenzia rilancia e suggerisce ai concessionari le possibili alternative alle ganasce fiscali.⁄2004,136,11
- Risoluzione 27–12–05 n° 181⁄E: nessun addebito a chi è iscritto a ruolo per la notifica delle ganasce fiscali.⁄2006,10
- Risoluzione 09–01–06 n° 2⁄E: fermo amministrativo su beni mobili registrati.⁄2006,16
- Cassazione SS.UU.05–06–08 n° 14831: anche il preavviso di fermo compete al giudice ordinario.⁄2008,128
- CTR del Lazio 24–03–09 n° 100: il preavviso di fermo amministrativo non è impugnabile non impedendo l’utilizzo del bene.⁄2009,126,7
- CTP di Bari 21–12–11: fermo dell’autovettura nullo in assenza di motivazione.⁄2012,30,1
- CTP di Bari 27–02–12 n° 57: legittimità del fermo amministrativo anche senza intimazione di pagamento.⁄2012,45,7
- CTR del Lazio 18–09–13 n° 509: niente intimazione di pagamento nell’avviso di fermo amministrativo.⁄2014,5,2
IL FISCO
- Risoluzione 22–9–2000 N° 147⁄E: l’iscrizione del fermo amministrativo di beni mobili registrati.⁄2000,42,12567
- I concessionari della riscossione secondo la recentissima “riforma ter” potranno servirsi direttamente dell’istituto del fermo amministrativo.⁄2001,38,12537
- Risoluzione 01–03–02 n° 64⁄E: il fermo amministrativo dei beni mobili registrati.⁄2002,12,4976
- TAR della Puglia 05–03–03 n° 215; TAR del Veneto 15–01–03 n° 886: sulla giurisdizione del fermo amministrativo.⁄2003,16,7130
- In tema di fermo amministrativo di beni mobili registrati.⁄2003,17,7339
- Il fermo amministrativo dei veicoli a fini fiscali.⁄2003,19,8307
- TAR della Puglia 16–04–03 n° 1764: la motivazione del provvedimento di fermo amministrativo degli autoveicoli.⁄2003,19,8399
- Fermo amministrativo dei beni mobili registrati.⁄2003,32,13160
- Profili penali delle ganasce fiscali sulle auto.⁄2003,34,13886
- Circolare 01–10–03 n° 52⁄E: le istruzioni sulla rateazione delle somme iscritte a ruolo.⁄2003,37,15317
- CTP di Cosenza 28–05–03; TAR Puglia 16–04–03; Trib.Novara 12–05–03: la giurisdizione in materia di fermo di beni mobili registrati.⁄2004,8,2492
- Il “mito” della parità delle parti alla prova del fermo amministrativo.⁄2004,14,5200
- Corte Costituzionale 24–06–04: riscossione e fermo amministrativo – la Consulta non si pronuncia per la contraddittoria motivazione delle ordinanze di rimessione.⁄2004,30,11440
- Fermo amministrativo – interviene il CdS.⁄2004,34,12614
- CdS 13–07–04 n° 3259: fermo amministrativo – regolamento attuativo – assenza – conseguenze.⁄2004,34,12729
- TAR Lazio 23–06–04 n° 3402: fermo amministrativo – regolamento attuativo – assenza – conseguenze.⁄2004,34,12730
- CdS 27–09–04 n° 4356; TAR Puglia 26–05–04 n° 2331: il fermo amministrativo di beni del debitore.⁄2004,38,14057
- Il fermo amministrativo dei veicoli deve essere modificato.⁄2004,43,15391
- Fermo auto: problematiche in tema di giurisdizione.⁄2004,45,16263
- Natura giuridica del fermo amministrativo dei rimborsi di imposte e problemi di giurisdizione.⁄2005,1,30
- CTP di Messina 06–10–04 n° 202: fermo amministrativo – giurisdizione.⁄2005,6,1645
- Fermo amministrativo ai fini fiscali.⁄2005,36,13784
- CdS 13–09–05 n° 4689: giurisdizione in materia di fermo amministrativo di autoveicoli.⁄2005,36,13902
- Misure di riscossione coattiva.⁄2005,41,15472
- Il fermo dei beni mobili registrati.⁄2005,47,17458
- Risoluzione 09–01–06 n° 2⁄E: fermo amministrativo – iscrizione al PRA – preavviso con invito a pagare entro 20 gg – necessità.⁄2006,4,1546
- Cassazione SS.UU.31–01–06 n° 2053: il fermo amministrativo dei beni mobili registrati.⁄2006,9,2986
- Incertezze in tema di giurisdizione sull’impugnazione del fermo amministrativo esattoriale.⁄2006,24,8922
- CdS 13–04–06 n° 2032: riscossione coattiva dei tributi e fermo amministrativo di veicoli – rimessione alla Corte Costituzionale.⁄2006,24,8967
- Fermo fiscale dei beni mobili registrati.⁄2006,33,12025
- Le novità in materia di accertamento, riscossione e rimborso dei tributi, nonché di contenzioso e di penale tributario introdotte dal DL 223⁄06.⁄2006,42,14758
- Le novità in materia di riscossione dei tributi.⁄2007,1,68
- Corte Costituzionale 08–05–07 n° 161: la giurisdizione sulle controversie riguardanti il fermo amministrativo dei veicoli.⁄2007,21,7709
- Cassazione SS.UU.16–04–07 n° 8954: il fermo amministrativo di autoveicoli.⁄2007,21,7711
- Considerazioni sull’individuazione del giudice competente a conoscere le questioni di legittimità del fermo amministrativo.⁄2007,24,8562
- Direttiva Equitalia 05–07–07: le istruzioni relative al fermo amministrativo ed all’ipoteca.⁄2007,29,10474
- Il fermo di beni mobili registrati.⁄2007,30,10552
- La giurisdizione competente a diminuire le controversie aventi per oggetto le cosiddette ganasce fiscali.⁄2007,35,12036
- CTP di Roma 15–06–07 n° 136: fermo amministrativo – cognizione – CC.TT.– limiti.⁄2007,35,12095
- CTP di Caserta 24–09–07 n° 270,271: riscossione coattiva – fermo amministrativo e ipoteca – competenza esclusiva del giudice tributario.⁄2007,38,12851
- Ganasce fiscali e limiti alla competenza dei giudici tributari.⁄2007,43,6282
- CTP di Terni 18–12–07 n° 240: fermo amministrativo applicabile solo nella riscossione di crediti di natura tributaria.⁄2008,3,I,461
- CTP di Pisa 10–03–08 n° 196: il preavviso di fermo amministrativo è impugnabile nanti la CTP.⁄2008,19,3504
- Cassazione SS.UU.05–06–08 n° 14831: fermo amministrativo – debiti non tributari – giurisdizione.⁄2008,25,4552
- CTP di Reggio emilia 14–11–08 n° 272: riscossione coattiva – adozione di misure cautelari e notifica degli atti presupposti.⁄2008,47,1,8459
- CTP di Pisa 07–11–08 N° 180: sul fermo amministrativo decide il giudice tributario anche per le sanzioni relative al codice della strada.⁄2009,10,1,1553
- Cassazione SS.UU 11–05–09 N° 10672: ammissibile l’impugnazione del preavviso di fermo adottato dall’agente della riscossione.⁄2009,21,1,3445
- Impugnabilità del preavviso di fermo amministrativo.⁄2009,22,2,3643
- l’utilizzo del veicolo sottoposto a fermo amministrativo non costituisce reato.⁄2009,47,2,7848
- CTP di Bari 11–11–11 n° 177: fermo dell’auto dell’agente di commercio preceduto da ipoteca.⁄2012,I,6,873
- Le nuove regole sulla riscossione coattiva delle imposte.⁄2013,I,42,6497
- Luci ed ombre della disciplina della riscossione coattiva.⁄2014,26,2569
- Cassazione 29–03–17 N° 8049:illegittimo il provvedimento di fermo emesso dal commissario privo di competenza territoriale.⁄2017,18,1778
- CTR del Lazio 09–04–20 N° 1291: contro il fermo amministrativo serve la prova della strumentalità del veicolo all’esercizio d’impresa.⁄2020,27,2683
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Cassazione 22&ndash,07–15 N° 15354: giurisdizione in materia di fermo amministrativp.⁄31–08–2015
- Cassazione 20–10–14 N° 22240: giurisdizione in materia di fermo amministrativo.⁄31–08–2015
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Equitalia: contraddittorio anche per i pignoramenti.⁄03–11–2014
- Cassazione 20–10–14 n° 22240: fermo di beni mobili registrati – qualificazione.⁄20–11–2014
- Cassazione 22–07–15 n° 15354: su fermo e ipoteca conta il valore.⁄30–07–2015
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Profili attuali sulla natura e giurisdizione del fermo.⁄2005,1,186
- Ipoteca iscritta dagli agenti della riscossione e tutela giudiziaria del contribuente.⁄2007,1,11
- Le prospettive di tutela del contribuente nelle procedure di fermo e di ipoteca.⁄2007,3,778
- La riscossione dei tributi.⁄2008,1,22
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Cassazione SS.UU.31–01–06 n° 2053: fermo amministrativo – giudice competente.⁄2006,5,1125
- l’iscrizione di ipoteca sugli immobili ed il fermo dei beni mobili registrati nella procedura esattoriale e nel processo tributario.⁄2008,4,I,335
- CTP di Milano 13–01–10 n° 11: l’impugnazione del preavviso di fermo amministrativo.⁄2010,1,209
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- TAR Lazio 23–06–04 n° 2402; CdS 13–07–04 n° 3259: sulla natura giuridica del fermo dei beni mobili registrati.⁄2004,10,II,606
- Osservazioni in tema di giurisdizione sul fermo amministrativo dei beni mobili registrati.⁄2004,12,I,1367
- Il fermo dei beni mobili registrati.⁄2005,5,I,523
- La riscossione dei tributi nei confronti del garante.⁄2005,6,681
- Le ganasce fiscali ed il giudice tributario.⁄2006,9,I,621
- Corte Costituzionale 02–03–17 N° 47: tassa automobilistica e fermo del veicolo.⁄2017,4,II,215
RIVISTA ITALIANA DI RAGIONERIA
- CdS 13–09–05 n° 4689: brevi note in tema di giurisdizione sul fermo dei beni mobili registrati.⁄2005,12,II,582
Aggiornato il 2–5–2025
|