| BOLLETTINO TRIBUTARIO
Cessione di azienda – cessione di beni aziendali.⁄1991,5,370⁄Operazioni imponibili – cessione di quota di azienda – non imponibilità ad Iva.⁄1991,7,560Cessione di ramo d’azienda con contabilità separata.⁄1991,13,1040Cessione di campioni gratuiti – mancanza apposito contrassegno.⁄1992,8,705Cambia l’autoconsumo con l’estensione ai professionisti.⁄1992,12,994Operazioni imponibili – autoconsumo – imprenditore individuale.⁄1992,17,1380Autoconsumo.⁄1992,18,1437Scioglimento di sdf – assegnazione ai soci – imposta di registro.⁄1992,18,1462Vendita in sede fallimentare di beni di proprietà del fallito nella sua veste di privato – esclusione da Iva.⁄1993,11,918Operazioni imponibili – cessione dello sfruttamento economico di un film – cessione di crediti in denaro –  non imponibilità.⁄1994,2,172Iva – operazioni imponibili – cessione di fabbricati ad uso industriale e di terreni – assoggettabilità ad Iva ovvero ad imposta proporzionale di registro – momento di riferimento.⁄1995,5,387Iva – operazioni imponibili – cessione di autovettura di cilindrata superiore a 2.000 cmc, da parte di esercenti arti e professioni – non costituisce cessione.⁄1995,8,621IVA – cessioni di beni – contratti di commissione – materiale passaggio dei beni tra committente e commissionario – non necessita.⁄1995,14,1101Attività di agente raccomandatario marittimo– non imponibilità.⁄1995,22,1661IVA – Contributo a fondo perduto concesso a norma dell’art. 6, L 20⁄5⁄88 n 160 – non assoggettabilità.⁄1995,23,1730IVA cessione di beni –autoconsumo – trasferimento di beni strumentali di una ditta individuale ad una società di fatto in periodo successivo alla cessazione di attività della ditta individuale. Costituisce ipotesi di autoconsumo esterno.⁄1996,2,162Cessione di fabbricato in comunione legale tra imprenditore e coniuge non imprenditore – soggezione per intero a IVA.⁄1996,20,1553L’applicabilità dell’IVA ai beni destinati all’autoconsumo dopo la cessazione dell’attività professionale.⁄1997,12,924Prime considerazioni sul decreto legislativo 313.⁄1997,19,1436Esenzioni comunitarie e regime fiscale applicabile alla rivendita di beni usati nel contesto di un'attività esente da IVA.⁄1997,19,1495Cessione di immobili effettuate dopo la cessazione dell’attività d’impresa – non soggezione ad IVA.⁄1998,6,550 Cassazione 03–04–00 N° 3987: cessioni di termini edificabili da parte di imprese agricole – presupposto soggettivo – si realizza – applicazione dell’IVA.⁄2000,18,1343Risoluzione 29–03–02 n° 108⁄E: redditi di lavoro autonomo – cessione di una parte dello studio – regime IRPEF e IVA.⁄2002,8,612CTP di Siracusa 15–10–01 n° 50: acquisto di terreno inserito dal piano regolatore tra le aree edificabili – assoggettabilità ad IVA – detrazione dell’IVA pagata – conseguenza.⁄2002,12,951Risoluzione 25–09–02 n° 309⁄E: contributi ricevuti dalle società di leasing nell’ambito degli interventi agevolativi nelle zone svantaggiate del Mezzogiorno – si configurano come contributi in conto capitale a fondo perduto – esclusione da IVA.⁄2002,20,1486Gli utili corrisposti all’associato d’opera nell’ambito del contratto di associazione in partecipazione non sono più soggetti a tributo.⁄2003,7,499Risoluzione 03–04–03 n° 83⁄E: cessione di campioni gratuiti – esclusione da IVA – condizioni.⁄2003,10,772Risoluzione 23–06–03 n° 135⁄E: contributi erogati dal Min. Lavoro per la realizzazione di azioni di sistema  – hanno natura di movimentazione finanziaria – esclusione dall’imposta.⁄2003,13,1005Risoluzione 16–03–04 n° 42⁄E: contributi del Ministero per la realizzazione di un Progetto di ricerca – hanno natura di movimentazione finanziaria.⁄2004,8,614Brevi note sulla qualificazione giuridico fiscale del passaggio di beni tra committente e commissionario.⁄2004,9,665Profilo IVA delle cessioni di certificati verdi.⁄2004,10,751Corte di Giustizia 29–04–04 causa C–77⁄01: nozione di cessione di beni e prestazione di servizi.⁄2004,10,790Risoluzione 17–09–04 n° 120⁄E: concessionari automobilistici – bonus a favore.⁄2004,18,1325Trattamento dei marchi d’impresa nell’ambito di una cessione di azienda.⁄2004,22,1635Oggetto delle transazioni telematiche e disciplina delle cessioni di beni e prestazioni di servizi nelle imposte sul reddito e nell’IVA.⁄2005,16,1173Risoluzione 27–01–06 n° 16⁄E: erogazione di un contributo per la realizzazione di un programma di formazione a favore di tecnici degli enti locali.⁄2006,7,597Risoluzione 03–04–06 n° 48⁄E: cessione del marchio – trasferimento contestuale alla cessione di un ramo di azienda – inassoggettabilità a IVA – assoggettabilità ad imposta di registro.⁄2006,17,1394Risoluzione 17–10–06 n° 114⁄E: aiuti comunitari in agricoltura – trasferimento a titolo definitivo o transitorio dei titoli definitivi di diritto all’aiuto a favore di altro agricoltore.⁄2007,17,1379Risoluzione 10–04–08 n° 142: indennità di recesso corrisposta da un’associazione professionale al socio receduto – trattamento IRPEF e IVA.⁄2008,17,1344Risoluzione 01–08–08 n° 338⁄E: acquisto in concessione del diritto di superficie – costruzione di immobili – affitto con patto di futura vendita.⁄2008,19,1527Fiscalità delle cessioni a scomputo di oneri di urbanizzazione.⁄2009,18,1349CTP di Bari 03–04–09 N° 41: somma versata a titolo di caparra confirmatoria all’atto della sottoscrizione di un contratto di acquisto di autovettura – non costituisce acconto sul prezzo.⁄2009,22,1713Risoluzione 01–07–09 n° 169⁄E: attività di gestione degli immobili svolta dagli enti locali – può rilevare agli effetti dell’IVA se integra lo svolgimento di un’attività commerciale.⁄2010,2,124Circolare 25–01–10 n° 2⁄E: imprese della grande distribuzione – disposizioni agevolative.⁄2010,5,376Risoluzione 22–02–11 n° 21⁄E: buoni acquisto o regalo – trattamento tributario.⁄2011,7,528Risoluzione 10–04–12 n° 33⁄E: cessione di impianti radiotelevisivi.⁄2012,8,609Agenzia delle Entrate – nota 13–02–14: locazione immobiliare ad uso abitativo con facoltà di acquisto da parte del conduttore.⁄2014,12,941Trattamento ai fini fiscali del contratto rent to buy di immobili.⁄2014,20,1468Circolare 11–05–2015 n° 20⁄E: contributi pubblici relativi alle politiche attive del lavoro – disciplina della detrazione dell’imposta assolta dagli organismi di formazione professionale.⁄2015,9,782Aspetti controversi in punto di individuazione del presupposto oggettivo dell’IVA.⁄2015,22,1618Cassazione 31–05–16 N° 11344: cessioni gratuite di aree a Comune a soddisfacimento degli oneri urbanistici – ricavi imponibili – configurabilità – non sussiste – operazioni imponibili IVA – non sussiste.⁄2016,16,1209Risposta ad interpello 01–06–23 N° 334: IVA – base imponibile – compravendita e gestione di res litigiosa.⁄2023,11,871 CONTRATTO E IMPRESA
Gli stock index futures nel diritto privato e nell’IVA.⁄2001,3,1237 DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
Contratti di commissione – materiale passaggio dei beni tra committente e commissario.⁄1997,1,I,151Risoluzione 29–07–99 N° 130⁄E: sottoscrizioni e riscatto delle quote di partecipazione a fondi comuni di investimento detenute da imprese commerciali – imponibilità – non sussiste.⁄2000,1,I,151Rassegna di giurisprudenza: l’IVA.⁄2001,6,II,1105Cassazione 10–01–02 n° 215: l’assoggettabilità ad IVA dell’attività di promozione sportiva.⁄2003,3,II,616Cassazione 10–01–02 n° 215: il regime IVA delle attività promozionali in mancanza di un obbligo contrattuale.⁄2003,4,II,937Cassazione 18–04–02 n° 5582: regime fiscale del trasferimento di multiproprietà azionari (costituita, in particolare, da posti barca).⁄2003,6,II,1463Rappresentanza indiretta nel regime dell’immissione in libera pratica: problematiche aperte sulla soggettività passiva in materia di dazi e di IVA all’importazione.⁄2004,3,I,551Corte di Giustizia 27–11–03 causa C–497⁄01: cessione di azienda e continuità dell’impresa nel presupposto oggettivo dell’IVA.⁄2004,4,II,923La nozione tributaria “unificata” di aree edificabili.⁄2007,2,I,309 I profili oggettivi del presupposto dell’IVA.⁄2009,6,I,1199La natura delle attività formative finanziate dal FSE ai fini IVA e la diversa operatività del diritto della detrazione.⁄2009,6,I,1221Rassegna do giurisprudenza: la giurisprudenza della Corte di Giustizia in materia di IVA.⁄2020,3,1238Cassazione 28–07–20 N° 16149:ò’autoconsumo ai fini IVA e il contratto di comodato.⁄2021,4,1699Cassazione 11–02–21 N° 3461: l’imposta di registro sulla costituzione e sul trasferimento della superficie e della proprietà superficiaria-⁄2021,5,2292Rassegna di giurisprudenza: la giurisprudenza della Corte di Giustizia in materia di IVA.⁄2024,5,1882 DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE
Cassazione 23–04–04 n° 7851: rimessa alla Corte di Giustizia la soggettività giuridico⁄tributaria ai fini IVA della stabile organizzazione.⁄2004,6,1181Corte di Giustizia 13–06–13 C–62⁄12: IVA, soggetto passivo, prestazione di servizi imponibile, prestazioni occasionali: assenza di commissione con un’attività professionale registrata e soggetta ad IVA.⁄2013,4,1318Corte di Giustizia 11–06–20 C–43⁄19: la sentenza Vodafone– Portugal e l’assoggettabilità ad IVA della somma pagata a seguito della risoluzione anticipata di un contratto per òa prestazione di servizi.⁄2021,1,192Corte di Giustizia 28–02–23 C–695/20: piattaforme digitali “undisclosed agent” responsabilità IVA: la Corte di giustizia conferma la legittimità della presunzione di “intervento” nelle prestazioni di servizi digitali.⁄2023,3,1090Corte di Giustizia C–89/23: prestazioni di servizi relative all’organizzazione di vendite all’asta di beni dati in pegno.⁄2024,3,818Corte di Giustizia C–179/23: quando le commissioni di gestione percepite da un organizmo di gestione collettiva del diritto d’autore e i relativi compensi spettanti agli autori devono essere soggette a IVA.⁄2024,3,832 DIRITTO FALLIMENTARE
La cessione di aziende nell’amministrazione straordinaria – analisi degli aspetti fiscali connessi.⁄2000,4,I,881 GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
Corte di Giustizia 04–10–17 C–164⁄16: il contratto di leasing con opzione come cessione di beni ai fini IVA.⁄2018,4,II,610La giurisprudenza della Corte di Cassazione sull’IVA dal 2009  al 2019.⁄2020,3,II,427Cassazione 27–04–21 N° 11023: vendita nell’ambito di sale and lease back – IVA – operazioni imponibili – non sussiste.⁄2022,5,II,1173 GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
Iva – cessioni di beni, rivendita di autovettura “di lusso“ – mancato assolvimento dell’imposta all’atto dell’acquisto, cessione non soggetta a Iva – sussistenza.⁄1994,11,1132Cessione di beni – immobili – da parte di imprenditore che ha cessato l’attività anteriormente alla data di vendita – immobile appartenente all’impresa – assoggettabilità.⁄1994,4,369Iva – prestazioni di servizi  – per la Corte Cee l’attività di suonatore ambulante non è tassabile.⁄1994,6,521Assegnazione di beni aziendali agli eredi del socio defunto.⁄1995,6,560Quando il capannone industriale trasferito non si considera “complesso aziendale“.⁄1995,10,999Profili sostanziali e processuali dell’erroneo assoggettamento all’IVA di un'operazione esclusa.⁄1998,12,1064Conferimento e cessione di beni: limiti applicativi dell’IVA.⁄1999,5,410Somministrazione di alimenti e bevande gratuita per l consumo personale e familiare dell’imprenditore e dei propri dipendenti.⁄1999,11,961Cassazione 18–04–02 n° 5582: è esente dall’imposta il trasferimento di posti barca mediante cessione di titoli azionari.⁄2002,10,906Corte di Giustizia 26–06–03 causa C–305⁄01: è soggetta ad IVA l’attività di factoring in proprio.⁄2003,12,1104Corte di Giustizia 21–10–04 causa C–8⁄03: le SICAV sono soggetti passivi ai fini IVA.⁄2005,2,105Corte di Giustizia 20–01–05 C–412⁄03: prestazioni di servizi – finalità personali – corrispettivo  inferiore al prezzo di costo del servizio fornito.⁄2005,4,305Corte di Giustizia 27–10–05 C–41⁄04: la vendita del software e l’adattamento del programma costituiscono una sola prestazione.⁄2006,3,205Corte di Giustizia 06–07–06 cause C–18⁄05 e C–155⁄05: fornitura di beni destinati ad attività esenti – successiva rivendita – esenzione – mancata detrazione dell’IVA sull’acquisto iniziale dei beni.⁄2006,11,927Corte di Giustizia 29–10–09 C–246⁄08: esclusa da IVA l’assistenza legale ai non abbienti.⁄2010,3,195Corte di Giustizia 30–09–10 C–581⁄08: individuazione “caso per caso” del valore di omaggi e campioni esclusi da IVA.⁄2011,2,97Corte di Giustizia 10–03–11 C–497⁄09: somministrazione di pasti pronti: cessione di beni nei chioschi, prestazioni di servizi nel catering.⁄2011,5,373Corte di Giustizia 08–11–12 C–299⁄11: l’autoconsumo interno dei beni aziendali.⁄2013,2,97Corte di Giustizia 08–05–13 C–142⁄12: la cancellazione dal registro IVA genera autoconsumo.⁄2013,10,741Corte di Giustizia 13–06–13 C–62⁄12: IVA per le attività occasionali svolte dal soggetto passivo per motivi professionali.⁄2013,11,833CTP di Milano 15–05–15 n° 4398: edificabile e soggetto ad IVA il diritto di superficie su cava destinata a impianti fotovoltaici.⁄2015,11,885Corte di Giustizia 11–05–17 C–36⁄16: irrilevante ai fini IVA la cessione di beni per estinguere i debiti tributari.⁄2017,7,557Cassazione 04–05–18 N° 10635: autoconsumo di beni – soggetto intestatario delle fatture – rilevanza – rilevanza – società che ha effettuato la cessione – irrilevanza.⁄2018,12,968Cassazione 31–10–18 N° 27795: campioni gratuiti tra “apposito contrassegno” ed esigenze cautelari.⁄2019,2,129CTP di Milano 19–03–19 N° 1228: rapporto tra società consortile e consorziate – mandato senza rappresentanza – esclusione – cessione di beni – assoggettabilità ad IVA.⁄2019,10,834Corte di Giustizia UE 20–04–23 C–282/22: configura cessione di beni IVA la ricarica per veicoli elettrici.⁄2024,4,281 GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
Niente IVA ma solo imposta di registro per la cessione dei “diritto all’aiuto”.⁄2006,45,60Contratti preliminari e IVA.⁄2007,40,24La vendita di energia prodotta da fonti alternative viene tassata come reddito d’impresa.⁄2007,49,63Caparra confirmatoria.⁄2008,5,28Cessione di crediti a garanzia di un leasing esclusa dall’ambito di applicazione dell’IVA.⁄2008,38,64L’apporto di immobili a un fondo chiuso non sconta l’IVA.⁄2008,46,61Secondo l’AF va assoggettata ad IVA anche la produzione domestica di fotovoltaico.⁄2009,4,30Imposte indirette insidiose nel contesto dei conferimenti in società.⁄2009,10,43 GUIDA NORMATIVA
Nessuna fattura per l’omaggio aziendale se sul bene non si recupera l’IVA.⁄1996,172,15Non sono assoggettati ad IVA i beni usati venduti da chi é escluso dalla detrazione.⁄1997,24,115Risoluzione 11–02–98 N° 6⁄E: mandatari senza rappresentanza – natura del riaddebito al mandante – società estere.⁄1998,53,24Il bene non è “conferito“ nella società (bensì venduto) se il passivo trasferito equivale al prezzo.⁄1998,117,26Evitano l’IVA gli utili percepiti dall’associato in partecipazione.⁄1998,137,25Immobili acquistati ante 01⁄01⁄73 – autoconsumo.⁄1998,149,13Risoluzione 30–04–98 N° 31⁄E: mandatario senza rappresentanza.⁄1998,152,18Risoluzione 29–07–99 N° 130⁄E: operazioni di sottoscrizione e riscatto delle quote di fondi detenute da imprese.⁄1999,147,24Risoluzione 31–10–00 N° 160⁄E: indennità dovute per le requisizioni di immobili – assoggettabilità ad IVA – condizioni.⁄2000,197,13Risoluzione 24–04–01 n° 54⁄E: contributi erogati nell’ambito di un programma comunitario di sovvenzione globale integrata per lo sviluppo dell’economia.⁄2001,97,21Risoluzione 26–11–01 n° 193⁄E: quando la cessione è realizzata a titolo oneroso soggetta a IVA la vendita forzata di beni d’impresa.⁄2001,233,24Risoluzione 29–03–02 n° 108⁄E: la cessione del portafoglio clienti dello studio per il professionista è tassata come reddito diverso.⁄2002,66,12Risoluzione 17–06–02 n° 194⁄E: cessione a terzi ed assegnazione ad un socio di due immobili strumentali appartenenti a società che li aveva acquistati da privato.⁄2002,118,15Corte di Giustizia – Conclusioni dell’Avvocato del 06–02–03 causa C–442⁄01: IVA – operazioni imponibili – nozione di attività economica – ammissione di un nuovo socio in una società di persone contro versamento di un conferimento in denaro.⁄2003,36,29Risoluzione 03–04–03 n° 83⁄E: esclusione ai fini IVA delle operazioni di cessione di campioni gratuiti.⁄2003,64,15Risoluzione 03–04–03 n° 83⁄E: trattamento delle operazioni di cessione di campioni gratuiti.⁄2003,95,21Corte di Giustizia 26–06–03 causa C–442⁄01: non sconta l’IVA il conferimento in denaro del socio che entra a far parte di una società di persone.⁄2003,122,27Risoluzione 23–06–03 n° 135⁄E: contributi erogati dal Min. Lavoro per la realizzazione dell’Obiettivo 3 e 1 (segue commento).⁄2003,135,52Risoluzione 18–11–03 n° 211⁄E: mandato senza rappresentanza alla stipula di contratti di leasing.⁄2003,207,18Corte di Giustizia 27–11–03 causa –c–497⁄01: IVA in fuorigioco nella cessione d’azienda se l’acquirente continua a gestire l’attività.⁄2004,23,49Risoluzione 16–03–04 n° 42⁄E: no all’IVA sui contributi erogati da enti pubblici a favore di progetti ad alto contenuto tecnologico.⁄2004,63,9Risoluzione 17–09–04 n° 120⁄E: non evitano l’IVA gli sconti per i concessionari automobilistici.⁄2004,182,14Un aiuto alla scelta fiscalmente più conveniente per gli omaggi natalizi di aziende e professionisti.⁄2004,217,4Risoluzione 25–11–05 n°  166⁄E: differenze riscontrate dal depositatne in occasione di inventari periodici presso il magazzino del depositario.⁄2005,24,225Corte di Giustizia 20–01–05 c–412⁄03: il minor costo sostenuto dai dipendenti costituisce sempre corrispettivo ai fini IVA.⁄2005,27,42Risoluzione 04–02–05 n° 13⁄E: trattamento IVA e imposte sui redditi delle cessioni di periodici in distribuzione gratuita.⁄2005,46,10Corte di Giustizia – sentenza del 23–03–06 C–210⁄04: l’Italia non tassi la branch sui servizi della casa madre.⁄2006,59Risoluzione 03–04–06 n° 48⁄E: fuori campo la cessione del marchio unitamente all’azienda.⁄2006,70Corte di Giustizia 07–12–06 C–240⁄05: esenzione senza detrazione anche in operazioni intra UE.⁄2006,228Direttiva 28–11–06 n° 2006⁄112: testo.⁄2006,229Risoluzione 05–11–07 n° 314⁄E: svolgimento in forma associata di funzioni e servizi da parte di enti locali.⁄2007,232Risoluzione 20–10–08 n° 389⁄E: regime degli apporti in fondi immobiliari chiusi.⁄2008,215,9Risoluzione 07–01–09 N° 6⁄E: non sconta l’IVA il terreno agricolo utilizzato a fini produttivi.⁄ 2009,7,11Risoluzione 11–03–09 n° 61⁄E: regime dei contributi erogati dalla Comunità europea.⁄2009,53,8Corte di Giustizia 06–10–09 C–267⁄08: in mancanza di introiti stabili non si configura attività economica.⁄2009,191,9Corte di Giustizia 30–09–10 C–581⁄08: i campioni gratuiti non sono imponibili anche se identici ai beni in promozione.⁄2010,194,6Risoluzione 22–02–11 n° 21⁄E: trattamento IVA dei buoni acquisto o regalo.⁄2011,40,1Fondazione studi consulenti del lavoro – parere 18–09–12 n° 32: regime IVA di acconto e caparra.⁄2012,175,7 IL  FISCO
I premi di incentivazione non sono provvigioni.⁄1989,12,1770Autoconsumo.⁄1990,7,1104L’autoconsumo assoggettabile ad Iva.⁄1990,9,1458Autoconsumo – destinazione ad uso di abitazione dell’imprenditore di appartamento.⁄1990,18,2956Reati tributari – fatturazione – omessa fatturazione ed autorizzazione ai fini Iva – associazione in partecipazione – inesistenza di reato.⁄1990,28,4551Cessioni di terreni edificabili.⁄1990,40,6397Problematiche connesse all’uso di ticket restaurant.⁄1991,13,2097Il regime degli omaggi e dei campioni.⁄1991,13,2135Gli omaggi ai clienti.⁄1991,28,4679Cessione di ramo di azienda – contabilità separata – mancanza – Iva – assoggettabilità – sussiste.⁄1991,40,6659Assegnazione ai soci – a titolo oneroso o gratuito – irrilevanza – Iva – imponibilità – sussiste.⁄1991,40,6659Acquisto di fabbricato industriale con annesso terreno – assenza di macchinari ed attrezzature  – non integra cessione di azienda.⁄1992,5,1124Esercenti arti e professioni – autoconsumo e detrazione dell’Iva.⁄1992,10,2487Il trattamento fiscale degli omaggi.⁄1992,25,6381Autoconsumo.⁄1992,33,8191Cessioni gratuite.⁄1993,11,3371Recenti orientamenti in tema di autoconsumo.⁄1993,16,4707La cessione dello sfruttamento economico di un film.⁄1993,27,7407L’associazione in partecipazione.⁄1993,29,7955Sistema di vendita a domicilio – party plan system.⁄1994,32,7604“Incentives“ commerciali nell’Iva CEE – sconti in denaro e in natura.⁄1994,30,7167Gli eredi di un socio di società di persone sono assoggettabili ad IVA per la liquidazione della quota sociale del loro dante causa.⁄1995,3,548Cessione di vetture “di lusso“ usata esclusa dall’Iva.⁄1995,14,3655Regime impositivo dell’assegnazione di alloggi ai soci da parte di cooperative edilizie.⁄1995,21,5021Norme antielusive in materia di conferimento di beni e fusioni di società.⁄1995,21,5036Base imponibile – contributi per rifugi corrisposti dai frequentatori non soci del CAI – natura volontaria e non obbligatoria – non concorre alla formazione della base imponibile.⁄1995,38,9399Autoconsumo di beni e servizi per l’uso personale dell’assoggettato.⁄1996,16,4095Cessione e affitto di azienda.⁄1996,35,8435La nuova disciplina delle cessioni gratuite.⁄1996,36,8709Il contratto di commissione.⁄1996,36,8799Vendita di immobili dopo la cessazione dell’impresa.⁄1996,39,9412I contributi i c⁄capitale nell’edilizia non sono soggetti ad imposta.⁄1996,44,10823Contributi comunitari ed imponibilità ai fini IVA.⁄1996,45,10908Il punto sul trattamento fiscale degli omaggi.⁄1996,47,11310Cessioni di beni a titolo di omaggio.⁄1996,48,11505Il trattamento IVA del mutuo di cose fungibili diverse dal denaro.⁄1997,2,403Il contratto di  commissione nell’IVA.⁄1997,24,6767A “rischio IVA“ la cessione dell’immobile strumentale promiscuo del professionista.⁄1997,25,7105Il patto di riservato dominio nella compravendita immobiliare.⁄1997,35,10180Contratto di commissione: i termini per la fatturazione alla luce del DL 228⁄97.⁄1997,42,12259L’indennizzo per arricchimento senza causa sconta l’IVA.⁄1998,6,2116Risoluzione 08–04–98 N° 26⁄E: la cessione di un immobile da parte di un comune.⁄1998,18,5860Risoluzione 30–03–98 N° 23⁄E: le cessioni gratuite agli enti pubblici.⁄1998,18,5859Risoluzione 17–04–98 N° 28⁄E: l’autoconsumo di beni immobili.⁄1998,18,5860Trattamento fiscale delle aree cedute gratuitamente ai comuni.⁄1998,31,10368L’IVA nell’ipotesi della vendita con riserva di proprietà.⁄1998,37,12059La nuova disciplina fiscale degli omaggi ed altre cessioni gratuite.⁄1998,45,14744Ancora sulle cessioni gratuite ai Comuni.⁄1999,11,3813Cessione di diritto di godimento di posto camping – contratti preliminari di cessione di quote della società.⁄1999,20,6827Utilizzo di carte prepagate nel commercio al minuto ed annotazione dei corrispettivi ai fini IVA.⁄1999,21,6971Analisi del profilo soggettivo delle ASL ai fini dell’applicazione dell’IVA alla locazione degli immobili.⁄1999,48,15178Trattamento fiscale delle attività finanziarie derivanti dall’OPS Banca Intesa⁄Comit.⁄2000,1,17La cessione di campioni gratuiti.⁄2000,2,471Il nuovo trattamento fiscale del conferimento d’azienda in una società di persone.⁄2000,18,6187L’autoconsumo e le cessioni gratuite.⁄2000,38,11567Operazioni imponibili, non imponibili, esenti ed escluse.⁄2000,42,12509I rapporti tra il committente e il commissionario nella normativa IVA.⁄2001,11,4053Risoluzione 24–04–01 n° 54⁄E: i contributi erogati nell’ambito di un programma comunitario.⁄2001,19,7107Quando i contributi sono da assoggettare all’imposta.⁄2001,24,8516Il trasferimento di partecipazioni tra cessioni di beni e prestazioni di servizi.⁄2001,39,12765Considerazioni sulla nozione di “costo unitario” e di “valore unitario” degli omaggi e delle spese di rappresentanza.⁄2001,40,13025Il trattamento ai fini IVA degli omaggi.⁄2001,46,14679Il regime civilistico e fiscale del diritto di superficie.⁄2002,1,76Risoluzione 26–11–01 n° 193⁄E: la vendita all’incanto di beni immobili.⁄2002,1,330Prestazioni e cessioni di denaro.⁄2002,13,5101CTC 25–03–02 n° 2489: il contratto di affitto di azienda.⁄2002,21,8222Risoluzione 07–05–02 n° 137⁄E: la cessione di terreni edificabili da parte degli imprenditori agricoli.⁄2002,22,8741Risoluzione 17–06–02 n° 194⁄E: cessione a terzi ed assegnazione ad un socio di due immobili strumentali precedentemente acquistati da privati.⁄2002,26,10146Terreni suscettibili di utilizzazione edificatoria.⁄2002,28,10614Venir meno della pluralità dei soci nelle società di persone e prosecuzione dell’impresa da parte dell’unico socio.⁄2002,31,11678Il contratto preliminare di cessione d’azienda.⁄2002,32,12019Cessioni e prestazioni nei contratti d’opera e d’appalto.⁄2002,32,12052Risoluzione 30–07–02 n° 252⁄E: le somme corrisposte all’associato in partecipazione – imponibilità.⁄2002,33,12665Trasferimento di ramo d’azienda.⁄2002,35,13220Contributi a compagnie aeree ed assoggettabilità a IVA.⁄2002,37,13768La disciplina del contratto di associazione in partecipazione con particolare riferimento alla soggettività passiva IVA dell’associato d’opera.⁄2002,40,15083Risoluzione 21–10–02 n° 329⁄E: il trasferimento del numero di telefonia mobile da un operatore all’altro.⁄2002,40,15257Omaggi e cessioni gratuite.⁄2002,47,17431CTC 20–11–02 n° 8555: cessazione dell’attività – destinazione al consumo personale di locale strumentale – assoggettabilità ad IVA – condizioni.⁄2003,3,895Risoluzione 03–04–03 n° 83⁄E: l cessioni di campioni gratuiti.⁄2003,14,6261Lavorazioni conto terzi – residuati e sottoprodotti ceduti a chi esegue la lavorazione.⁄2003,16,7065Le forniture in garanzia, le sostituzioni e i completamenti.⁄2003,26,11007Il trattamento contabile e fiscale dei premi concessi ai clienti in denaro o in natura non previsti contrattualmente.⁄2003,26,11011Risoluzione 23–06–03 n° 135⁄E: i contributi erogati dal Min. Lavoro.⁄2003,26,11243La rilevanza ai fini IVA delle cessioni ai Comuni di aree e di opere di urbanizzazione.⁄2003,30,12472Rilevanza fiscale dei contributi pubblici ricevuti per l’esecuzione di un project financing.⁄2003,31,12764Le attività rilevanti ai fini IVA per gli enti locali.⁄2003,36,14784Risoluzione 18–11–03 n° 211⁄E: il mandato senza rappresentanza alla stipula di contratti di leasing.⁄2003,44,17817Cessione di crediti: l’imposizione sul valore aggiunto.⁄2004,13,4792Risoluzione 16–03–04 n° 42⁄E: i contributi per la realizzazione di un progetto di ricerca a sviluppo.⁄2004,15,5976Le ipotesi dell’affidamento a terzi dell’assistenza tecnica ai clienti.⁄2004,17,6460Il trattamento ai fini IVA del bonus.⁄2004,33,12272La tassazione dei terreni.⁄2004,46,allegatoLa cessione di omaggi floreali attraverso Internet.⁄2004,47,17073Trattamento IVA degli incentivi commerciali riconosciuti alle concessionarie auto per il raggiungimento degli obiettivi di vendita.⁄2004,47,17110Le cessione e prestazioni gratuite.⁄2004,47,17114Compensi per corsi di formazione erogati da enti pubblici.⁄2004,48,17482Risoluzione 04–02–05 n° 13⁄E: assoggettabilità ad IVA e imposte sui redditi della cessione di periodici in distribuzione gratuita.⁄2005,7,3098Trasferimento di azienda e circolazione del marchio: disciplina IVA.⁄2005,9,3550Apporto di pluralità di immobili in un fondo immobiliare chiuso.⁄2005,12,4870Plusvalenze da cessione di terreni edificabili secondo strumenti urbanistici non ancora vigenti.⁄2005,16,6515Contributi esclusi da IVA e detraibilità dell’IVA sugli acquisti.⁄2005,18,7146Contributi corrisposti per la costruzione di un impianto ospedaliero ed assoggettamento a IVA.⁄2005,19,7506Le griffe vendute con contratto di associazione in partecipazione.⁄2005,24,9567Risoluzione 16–05–05 n° 62⁄E: il contratto di associazione in partecipazione con apporto di capitale.⁄2005,24,9860Il conferimento d’azienda trova maggior appeal.⁄2005,28,10991I contributi a fondo perduto nel regime IVA.⁄2005,31,12051I soggetti gestori di corsi di formazione per enti pubblici.⁄2005,37,14221Contratto di commissione e mancato passaggio dei beni.⁄2005,42,15760L’IVA negli enti locali.⁄2005,42,15971Risoluzione 17–01–06 n° 10⁄E: le vendite giudiziarie di appartamenti intervenute nell’ambito di una procedura esecutiva immobiliare per il recupero di un credito fondiario.⁄2006,7,2537Risoluzione 27–01–06 n°  16⁄E: l’erogazione di un contributo per la realizzazione di un programma di formazione.⁄2006,8,2833Risoluzione 03–04–06 n° 48⁄E: la cessione di azienda e la cessione di un marchio.⁄2006,17,6810La cessione d’azienda comprensiva del marchio (regime IVA).⁄2006,18,7012Corte di Giustizia 21–02–06 C–223⁄03: attività economica – cessioni di beni – prestazioni di serviszi – operazioni aventi il solo scopo di ottenere un vantaggio.⁄2006,22,8369Corte di Giustizia 08–06–06 C–430⁄04: soggetti passivi – enti pubblici territoriali ed organismi di diritto pubblico – operazioni effettuate nell’esercizio di pubblici poteri – esclusione – eccezione – distorsione della concorrenza – limiti.⁄2006,33,12103Risoluzione 17–10–06 n° 114: la cessione dei diritti agli aiuti comunitari in agricoltura.⁄2006,41,14676Cessione di aziende, rami di azienda o complessi di beni aziendali ai fini IVA.⁄2006,43,15149Risoluzione 07–11–06 n° 123⁄E: il regime tributario agevolato riservato alle associazioni sportive dilettantistiche.⁄2006,43,15330La risoluzione del contratto nella vendita con riserva della proprietà.⁄2007,9,3155Prestazioni di assistenza e manutenzione con sostituzione di parti avariate.⁄2007,12,4032Prestito d’uso e prestito di consumo nella normativa IVA.⁄2007,15,5595Il nuovo concetto di area fabbricabile.⁄2007,16,5865Precisazioni sui campioni gratuiti esclusi dall’IVA.⁄2007,28,9997Risoluzione 24–07–07 n° 179⁄E: disciplina comunitaria degli siuti a favore dell’agricoltura – trasferimento transitorio del diritto all’aiuto.⁄2007,34,11920IVA: l’ipotesi della ulteriore “frazionabilità” del ramo di azienda.⁄2007,41,13790L’imponibilità IVA delle prestazioni e la volontà delle parti.⁄2008,4,1,625Assegnazioni dell’attività all’unico socio.⁄2008,12,1,2117Recesso o liquidazione di società – imposizione indiretta delle assegnazioni di beni ai soci.⁄2008,27,2,4960Cassazione 27–06–08 N° 17613: cessione di azienda– cessione di singoli fini.⁄ 2008,32,1,5798Risoluzione 11–03–09 n° 61⁄E: base imponibile dell’IVA nell’ambito dell’erogazione di contributi europei alla produzione in agricoltura.⁄2009,12,1,1936Contributi comunitari e detrazione IVA da parte del beneficiario.⁄2009,12,2,1947Disciplina e riflessi IVA delle operazioni di conferimento d’azienda.⁄2009,29,1,4733Imposizione diretta e indiretta delle assegnazioni di beni ai soci.⁄2009,31,2,5164Certificati verdi – contributi alle fonti energetiche rinnovabili.⁄2010,I,6,791Impianti fotovoltaici realizzati da imprese – la tariffa incentivante è qualificata contributo in conto esercizio.⁄2010,I,10,1447Regime IVA del “contratti di commissione”.⁄2010,I,31,5299Presupposti giuridici per la soggettività dei comuni ai fini IVA.⁄2010,I,42,6787Regime IVA dei premi di fine anno.⁄2010,I,46,7436Certificati verdi – imputazione per competenza.⁄2011,I,3,329Il trattamento IVA applicabile alla concessione di impianti pubblicitari da parte dei Comuni.⁄2011,I,5,685Regime IVA delle operazioni gratuite.⁄2011,I,7,1018L’associazione in partecipazione con apporto “misto” dell’associato.⁄2011,I,9,1359Risoluzione 22–02–11 n° 21⁄E: regime IVA dei voucher e buoni per l’acquisto di beni o prestazioni di servizi.⁄2011,I,10,1575Autoconsumo di beni e servizi.⁄2011,I,14,2193La rilevanza in materia di IVA dei c.d. buoni acquisto o regalo.⁄2011,I,23,3623Circolare 21–06–11 n° 28⁄E: risposte a quesiti:
servizi UE e rimborsi IVAcessione di fabbricati strumentalireverse charge per prestazioni di trasporto effettuate da soggetti non residenti territorialità per le prestazioni di deposito mercimomento impositivo per i contratti di locazione con patto di futura vendita comunicazioni delle operazioni non inferiori a Euro 3000 – data dell’operazioneverifica della soglia ai fini dell’obbligo di comunicazione cessioni di immobili e autoveicolioperazioni verso privatiautorizzazione alle prestazioni di servizi comunitarifatturazione spese di deposito addebitate a soggetto stabilito in altro Stato UEcontribuenti minimi – obblighi dichiarativi – esonerocompilazione della comunicazione black listerrata indicazione di termini nelle istruzioni al modello black listcodici fiscali o dati equipollenti dei soggetti black listschede carburantinuova misura delle sanzioni in caso di accertamento con adesioneregolarizzazione in caso di omessa fatturazioneversamento rateizzato del ravvedimento operososcomputo delle sanzioni versate a titolo di ravvedimentoCFC
attività di trading esercitata nei confronti di consociatecaratteristiche del servizio infragruppo ed incidenza sul carattere passivo dei proventi corrispondentiincidenza dello svolgimento di un’attività di produzione sulla valutazione del radicamento del soggetto partecipato estero nel mercato di insediamento oneri documentali in materia di prezzi di trasferimentoaccertamento sintetico e redditometro.⁄2011,I,27,4361 Trattamento fiscale del corrispettivo per la costituzione del diritto di superficie.⁄2012,II,17,2705Realizzazione e gestione di piccoli impianti fotovoltaici da parte di enti pubblici: rilevanza commerciale dell’attività di produzione di energia elettrica.⁄2012,II,18,2846Tariffa omnicomprensiva: corrispettivo e contributo in c⁄Esercizio.⁄2012,I,39,6249Risoluzione 17–10–12 n° 95⁄E: cessione di crediti a garanzia di contratto di leasing – indeterminatezza del valore del credito – conseguenze.⁄2012,I,40,6486–6505OIC n° 7: certificati verdi – imputazione per competenza.⁄2013,I,10,1417Trattamento fiscale di un’operazione di compravendita di area edificabile attraverso una newco non residente.⁄2013,I,19,2888Corte di Giustizia 08–05–13 C–142⁄12: non si applica il valore normale all’autoconsumo dei beni d’impresa.⁄2013,I,23,3538Vouchers e il loro trattamento IVA.⁄2013,I,28,4306Cessazione dell’attività e liquidazione dei beni residui.⁄2013,I,34,5251Il recesso del socio di società di capitali: profili fiscali.⁄2014,22,2148Il valore normale nell’IVA: discrasie tra normativa nazionale e comunitaria.⁄2014,25,2466Crowfunding: implicazioni IVA dei modelli con ritorno non finanziario.⁄2016,27,2645CTR della Toscana 09–05–16 N° 826: compravendita di beni costituenti parte di una collezione – professionalità e abitualità – assenza di prove certe – attività commerciale – esclusione..⁄2016,33,3188Effetti della (incerta) natura giuridica del patto di famiglia sul relativo regime fiscale.⁄2016,40,3847Corte di Giustizia 11–05–17 C–36⁄16: non imponibile IVA la cessione di immobili all’Erario per estinguere un debito d’imposta.⁄2017,24,2359Cassazione 14–02–18 N° 3557: alternatività IVA⁄registro – cessione di immobile da parte di coniugi in comunione legale – immobile strumentale all’esercizio di impresa di uno dei coniugi – atto strumentale d’impresa – assoggettabilità ad IVA – sussistenza.⁄2018,11,1075Overcommission ai centri media non soggetta ad IVA: irrilevanti le analogie con i bonus quantitativi.⁄2018,12,1131Il mercato dell’arte tra regole IVA e “diritto di seguito”.⁄2018,19,1831La cessione del terreno edificabile da parte dell’imprenditore agricolo sconta l’IVA?⁄2019,17,1617Eccezioni oggettive e soggettive per la e–fattura: focus sulle prestazioni sanitarie.⁄2019,31,3067Cassazione 25–07–19 N° 20149: escluso da IVA il terreno edificabile ceduto dall’impresa agricola.⁄2019,34,3281Cassazione 05–11–19 N° 28338: l’imponibilità a valle giustifica la detrazione IVA a monte per gli organismi che percepiscono contributi pubblici.⁄2019,46,4467Cassazione 12–11–19 N° 29180: non è soggetta ad IVA l’indennità per la perdita di avviamento commerciale non avendo natura di corrispettivo.⁄2019,48,4567Transfer pricing e COVID 19: le possibili soluzioni discusse tra gli operatori.⁄2020,33,3164Cassazione 25–09–20 N° 20164: vendite dietro presentazione di buoni pasto – buoni acquisto rilasciati da soggetto terzo – acquisto dei buoni da parte del terzo a prezzo inferiore al valore nominale – base imponibile delle operazioni finali.⁄2020,42,4068Soggette ad IVA le somme pagate a seguito di transazione per assunzione di un obbligo di non fare.⁄2021,17,1627La cessione c’è o non c’è? L’amletico caso dell’IVA sulla cessione del bene oggetto di sale and lease back?⁄2021,40,3813Differenziali legati alla variazione del prezzo dell’energia elettrica: operazioni esenti o fuori campo IVA?⁄2022,11,1036IVA: cessioni infraunionali  e vendite a distanza tramite commissionario.⁄2022,17,1635Escluse da IVA le cessioni di marchi e altri assets.⁄2022,18,24Smaltimento rifiuti e operazioni permutative ai fini IVA.⁄2022,25,2427Cassazione 21–02–23 N° 5330: cessione in uso di impianto ed opere da Comune a gestore di servizio idrico integrato – accollo interno di passività pregresse del Comune – natura di corrispettivo.⁄2023,12,1173Farmaci a prezzo simbolico: fornitura di beni a prezzo irrisorio o cessione di campioni gratuiti?⁄2023,17,1637CdGT di 1° grado di Reggio Emilia 17–03–23 N° 52: rent to buy di azienda: imposta di registro sul corrispettivo del riscatto.⁄2023,22,2185E–mobility: le operazioni di ricarica delle auto elettriche sono cessioni di beni anche con contratti a più livelli?⁄2024,27,2569Il Virtual Power Purchase Agreement tra obiettivi di bedging e ESG: trattamento ai fini IVA.⁄2024,39,3641Il nuovo trattamento IVA per gli enti associativi: questioni ancora aperte.⁄2025,26,2324 L’IVA
L’imponibilità dei contributi e delle sovvenzioni.⁄2001,7,511La cessione d’azienda e la detrazione d’imposta.⁄2001,8,625L’autoconsumo di beni acquistati senza detrazione dell’IVA.⁄2001,10,790Il trattamento impositivo dei piccoli omaggi.⁄2001,11,861La consegna dei beni nei contratti di appalto.⁄2001,12,987Cessioni gratuite a favore di enti pubblici.⁄2002,3,184Acquisti di beni e servizi con carte prepagate.⁄2002,7,509La non imponibilità dell’assegnazione di beni ai soci.⁄2002,9,681I beni omaggio ai soggetti non residenti.⁄2002,10,787I contratti di associazione in partecipazione.⁄2002,11,899Cessioni di beni – gli omaggi.⁄2002,12,979Vendite all’asta e vendite all’incanto.⁄2003,5,383I riflessi della cessione d’azienda e i relativi adempimenti.⁄2003,5,386La distribuzione gratuita dei periodici.⁄2003,7,523Il regime IVA dei premi sul fatturato.⁄2003,8,603La cessione di immobili e la cessione di azienda.⁄2003,9,726Imponibile il factoring come operazione di recupero crediti.⁄2003,10,765L’autofattura.⁄2003,11,901Profili IVA delle operazioni di cartolarizzazione dei crediti.⁄2003,12,951L’IVA oggettivamente indetraibile nel mandato senza rappresentanza.⁄2004,5,Il commissario nelle operazioni in ambito UE od extra UE (nel contratto di commissione).⁄2004,6,461I bonus quantità e qualità per i concessionari di auto.⁄2004,11,847Escluso da IVA il trasferimento del marchio.⁄2005,1,7Autoconsumo applicabile solo a operazioni gratuite.⁄2005,2,9Vendita di immobile per cessata attività professionale.⁄2005,4,53Raccolta di fondi benefici tramite SMS.⁄2005,10,7Emissione di nuove azioni.⁄2005,10,11Contributi pubblici per le imprese.⁄2005,12,16Somme corrisposte per l’emissione di partecipazioni.⁄2006,3,43Conferimento di beni in società.⁄2006,4,17Trasferimento del marchio.⁄2006,6,7Indennità di esproprio – assoggettabilità a IVA.⁄2006,6,11Continuazione dell’attività da parte del socio superstite.⁄2006,6,37Irrilevanza dei rapporti tra casa madre e stabile organizzazione.⁄2006,8,30Acquisto di immobili civili.⁄2006,11,31La cessione dei titoli “pac” tra agricoltori.⁄2006,12,47Regime fiscale e contabile degli omaggi.⁄2008,4,47Contributi ricevuti da un’associazione non commerciale.⁄2008,8,45La disciplina fiscale degli omaggi.⁄2008,12,25Il regime IVA dei contributi a fondo perduto.⁄2009,5,49Cessioni gratuite e sconti in natura.⁄2009,6,11La cessione di campioni gratuiti di modico valore appositamente contrassegnati.⁄2009,9,13Vendita con riserva di proprietà.⁄2009,9,19Implicazioni IVA nella cessione di azienda.⁄2010,2,27Operazioni a premio: regole IVA per l’imposta sostitutiva.⁄2010,3,15Il mutuo di cose fungibili diverse dal denaro.⁄2010,10,19Doppio binario per i programmi di fidelizzazione della clientela (mediante le raccolte punti).⁄2011,3,17Non rileva ai fini IVA la circolazione dei buoni acquisto.⁄2011,5,32Cointeressenza: trattamento IVA delle somme corrisposte all’associato.⁄2011,7,51La rilevanza IVA nelle operazioni di riparazione e sostituzione in garanzia.⁄2012,1,45La rilevanza dell’identificazione ai fini IVA nelle operazioni intracomunitarie.⁄2012,12,11Regime IVA di caparre e acconti: la reale volontà delle parti.⁄2013,1,49Cessioni di beni senza corrispettivo: valore normale e valore residuo.⁄2013,7,15Limiti applicativi dell’assimilazione della cessione di partecipazioni alla cessione di azienda.⁄2013,9,28Prestazioni risarcitorie ex L 392⁄78.⁄2014,5,7Sulla nozione di cessione di beni.⁄2014,6,46Semplificazioni fiscali IVA.⁄2015,1,9Le regole IVA per il rent to buy.⁄2015,1,15Le novità IVA del Decreto sulle semplificazioni fiscali.⁄2015,6,30Il criterio del prezzo di mercato nella determinazione della base imponibile IVA.⁄2015,6,51La neutralità IVA nelle operazioni promozionali mediante buoni acquisti.⁄2015,10,30Incertezza ed incongruenze nella disciplina dell’autoconcumo.⁄2016,9,7Cessione gratuite di beni in esenzione: semplificate le modalità di prova.⁄2016,10,7L’applicazione dell’IVA sulle cessioni di beni dopo la cessazione dell’attività.⁄2016,12,19Somministrazione pasti ai dipendenti ed imponibilità IVA.⁄2017,3,40Cessione di terreno divenuto edificabile da parte dell’imprenditore agricolo: non è un’operazione imponibile ai fini IVA.⁄2018,4,54Corte di Giustizia 13–06–18 C–421⁄17: trasferimento di un immobile di una spa a favore di un azionista quale corrispettivo del riacquisto delle sue azioni.⁄2018.9.55La normativa IVA sui voucher.⁄2018,12,20Cessione di terreno edificabile nell’imposizione indiretta.⁄2019,12Dai token alle cripto valute: l’IVA al passo della digitalizzazione.⁄2020,3,7Cessioni del “pacchetto clienti”: qualificazione ai fini IVA.⁄2020,3,37Cessioni di terreni edificabili da parte di imprenditore agricolo.⁄2020,4,35Cessione di pluralità di elementi patrimoniali: cessione di singoli beni o di ramo di azienda?⁄2021,5,32Sena IVA i contributi per ristorare le imprese di trasporto scolastico.⁄2021,5,46Il sale and lease back non è una cessione di beni imponibile ai fini IVA.⁄2021,9,26Sale and lease back: se configura una cessione di beni l’IVA è detraibile.⁄2022,3,35Qualificazione delle operazioni a titolo oneroso ai fini IVA.⁄2022,3,56Trasferimnto di personale tra casa madre e stabile organizzazione escluso dall’IVA.⁄2022,9,18Il trasferimento di funzioni e di personale tra casa madre e stabile organizzazione o tra stabile organizzazioni della medesima casa madre.⁄2022,10,42La restituzione dell’acconto versato in forza di preliminare di compravendita è assoggettabile a IVA?⁄2023,3,7Sale and lease back: si applica (o no) l’IVA?⁄2023,4,20La rilevanza delle indennità risarcitorie ai fini IVA.⁄2023,29,2782Servizio di distribuzione gas: regime IVA in caso di passaggio dal gestore uscente al gestore entrante.⁄2024,2,27Profili IVA dell’autoconsumo esterno di beni.⁄2024,6,7I profili IVA delle iniziative commerciali tra omaggi, bonus, premi, conti e voucher.⁄2024,11,7Trasferimento di asset materiali e immateriali: inquadramento ai fini IVA.⁄2024,11,41Vendite a distanza intracomunitarie di beni con intervento del commissario.⁄2025,3,18Trattamento IVA delle sovvenzioni e loro inclusione nella base imponibile.⁄2025,3,45Esigibilità dell’IVA: pagamento del prezzo o esecuzione della prestazione?⁄2025,6,60 PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
Imponibilità IVA di cessioni e prestazioni gratuite.⁄2017,46,33Trattamento IVA dei voucher (buoni pasto).⁄2017,2,27Il trattamento fiscale degli omaggi.⁄2019,3,20Autofatture elettroniche per gli omaggi aziendali.⁄2019,48,37Con IVA il contributo volto ad una riduzione tariffaria⁄2021,39,34Esclusa da IVA la cessione di marchi dell’azienda Svizzera.⁄2021,40,27Enti pubblici: trattamento IVA di un’attività svolta in attuazione di ordinanza di Protezione civile.⁄2022,48,26Non soggette a IVA le quote consortili a copertura delle spese generali del consorzio.⁄2024,35,32Applicazione dell’IVA sulle opere di urbanizzazione in bilico tra risoluzione o recesso dal contratto.⁄2024,38,3537 QUOTIDIANO DEL FISCO
Omaggi: autofatturazione sui beni propri.⁄12–12–2014CT 2° grado di Bolzano 02–10–14 n° 94: niente IVA per il terreno non strumentale.⁄15–12–2014Buoni acquisto nel labirinto IVA.⁄29–12–2014Autoconsumo di beni e servizi.⁄10–02–2015Circolare 11–05–15 n° 20⁄E: trattamento dei contributi pubblici relativi alle politiche attive del lavoro.⁄12–05–2015Circolare 11–05–2015 n° 20⁄E: trattamento IVA dei contributi pubblici alle politiche attive del lavoro.⁄28–05–2015IVA: trattamento differenziato dei contributi pubblici.⁄08–07–2015	Cassazione 17–06–15 N° 12523: formazione – contributi pubblici esenti da IVA.⁄07–09–2015Corte di Giustizia 29–09–15 C–276⁄14: la scuola comunale non è soggetto passivo IVA.⁄30–09–2015 LE SOCIETÀ
Cessione di azienda o di singoli beni tra imposta di registro e Iva.⁄1992,1,40Alternatività IVA – registro: definizione della natura strumentale di un bene.⁄1995,10,1381 PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
Spese di sponsorizzazione: disciplina IVA e criteri di detraibilità per oneri di rappresentanza ed omaggi.⁄2016,6,41 QUOTIDIANO DEL FISCO
CTR della Lombardia 03–07–14 n° 3602.⁄03–11–2014 RASSEGNA TRIBUTARIA
IVA – installazione di infissi – prevalenza del valore del materiale – costituisce cessione di bene e non prestazione di servizi.⁄1995,6,1132La rivendita di beni acquistati senza poter detrarre l’IVA: esclusione o esenzione?.⁄1997,4,937Autoconsumo ai fini IVA.⁄1998,4,1130Aspetti fiscali dei cosiddetti compensi reversibili (dipendente e amministratore).⁄2000,4,1219Cassazione 27–08–01 n° 11267: sulla soggettività passiva delle fiduciarie.⁄2001,5,1393Cessioni e prestazioni a titolo gratuito nell’IVA: il difficile coordinamento tra imponibilità delle cessioni gratuite e limiti alla detrazione sugli acquisti.⁄2002,3,959Cessione onerosa di beni e contratti d’impresa nell’imposizione indiretta.⁄2009,6,1673CTR del Veneto 24–05–10 n° 50: omaggi annotati in fattura con applicazione dell’IVA – ricavi – non sono tali – applicazione analogica della disciplina IVA – non sussiste.⁄2011,3,775Sconti di prezzo, buoni–sconto e buoni–spesa: natura civilistica e profili IVA delle operazioni professionali.⁄2018,4,650 RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
Beni ad IVA indetraibile – esclusione dall’imposta anche qualora il contribuente non sia stato inciso dal tributo.⁄1996,3,558Circolare 21–06–12 n° 27: segue commento in materia di imposta di registro del decreto di omologa del concordato preventivo o fallimentare e negli accordi di ristrutturazione dei debiti.⁄2013,1,177 RIVISTA  DI  DIRITTO  TRIBUTARIO
Cessione di beni provenienti da complesso aziendale in disuso – cessione di azienda – condizioni.⁄1991,2,III,96Alternatività Iva – registro – termini non suscettibili di utilizzazione edificatoria – registro – applicabilità.⁄1991,2,III,98Operazioni escluse – società concessionaria di autoveicoli – vendita di autoveicoli usati per conto degli acquirenti di nuovi veicoli – intermediazione gratuita – configurabilità.⁄1991,3,II,229Operazioni escluse – autoconsumo di beni da parte di lavoratori autonomi.⁄1991,9,III,398Operazioni escluse – acquisto di autovettura usata – pagamento del corrispettivo al momento dell’acquisto non comprensivo di IVA – vendita dell’autovettura senza applicazione dell’imposta.⁄1995,1,II,33Operazioni imponibili – cessione di stabilimento industriale senza macchinari o attrezzature – non costituisce cessione di azienda.⁄1995,9,II,724Corte di Giustizia 17–09–02 causa C–498⁄99: sul requisito dell’onerosità delle operazioni soggette a IVA.⁄2003,4,II,79Rassegna di giurisprudenza – i terreni edificabili.⁄2003,11,II,861“Mercato del marchio”, cessione d’azienda e primato della ratio legis comunitaria, nell’IVA.⁄2003,11,I,961Corte di Giustizia 27–11–03 C–497⁄01: trasferimento di un’universalità di beni – esclusione da IVA – facoltà dei singoli stati membri.⁄2003,11,III,214Corte di Giustizia 20–01–05 C–412⁄03: brevi considerazioni in tema di autoconsumo.⁄2005,12,III,235Corte di Giustizia 29–10–09 C–29⁄08: cessione, da parte della controllante, dell’intero pacchetto azionario di una società.⁄2010,2,IV,33Il regime tributario delle Autorità Portuali.⁄2011,6,I,681Corte di Giustizia 15–09–11 C–180⁄10: nozione di soggetto passivo – vendita di terreni edificabili – imponibilità – condizioni.⁄Rilevanza delle operazioni gratuite nell’ambito dell’IVA.⁄2013,5,I,445Le diverse declinazioni della soggettività passiva IVA: il caso clinico delle società pubbliche in house.⁄2018,4,I,407 RIVISTA ITALIANA DI RAGIONERIA
Le cessioni gratuite di beni.⁄1996,1,101 SUMMA
Le cessioni gratuite di beni nell’attività d’impresa.⁄1996,12,41 Aggiornato il 12–7–2025 |