| BOLLETTINO TRIBUTARIO
Operazioni imponibili – cessioni di beni in comunione.⁄1993,6,531Associazione di categoria esercente prestazioni a favore degli associati – non è attività d’impresa.⁄1993,12,1006Lottizzazione e vendita di terreni ricevuti in eredità – non imponibilità Iva.⁄1993,15,125Associazioni di categoria esercenti prestazioni specifiche a favore degli associati.⁄1993,20,1566Associazione di categoria esercente prestazioni a favore degli associati – esclusione.⁄1993,23,1824Cessione di capannone costruito su terreno in comunione da parte di due coniugi, uno solo dei quali imprenditore – assoggettabilità per intero ad Iva.⁄1994,6,498Società di fatto – cessione di immobili conferiti in società ma intestati ai singoli soci – assoggettabilità ad Iva.⁄1994,11,889Associazioni pro loco – versamenti effettuati da soci – non imponibilità.⁄1994,21,1616Soggettività passiva – esercizio d’impresa – requisito della professionalità – necessità.⁄1994,21,1618Accertamento imposte sui redditi – scritture contabili – associazioni sindacali – adempimenti.⁄1995,6,443Irpeg e Iva – soggetti passivi – attività delle pro–loco.⁄1995,9,682IVA – cessione di miniappartamenti ricavati dalla ristrutturazione di parte di immobile già adibito ad albergo gestito da società di fatto – non imponibilità ad IVA.⁄1995,15,1199IVA – soggetti passivi – esercizio di impresa – costruzione ed alienazione, da parte di due coniugi, di edifici destinati a civile abitazione – organizzazione di beni e di attività con assunzione del rischio d’impresa – preordinazione ad uno scopo speculativo – requisito della professionalità – sussiste – conseguente assoggettabilità ad IVA.⁄1995,15,1204IVA – Soggettività – società di fatto – impossibilità delle cessioni effettuate da società occasionale.⁄1995,18,1360Somme corrisposte dai soci ai circoli sportivi.⁄1996,14,1124Operazioni effettuate da una Anstalt – assoggettabilità.⁄1996,19,1484Cessioni gratuite di pubblicazioni gratuite da parte di associazioni sportive ai propri associati e cessione onerosa delle medesime pubblicazioni a terzi non soci – prevalenza delle copie cedute gratuitamente – esclusioni da IVA.⁄1996,12,971Professionalità – compimento di un’unica operazione speculativa – fattispecie.⁄1996,21,1623L’Iva nei comuni.⁄1997,5,357Prime considerazioni sul decreto legislativo 313.⁄1997,19,1436Decisione definitiva che esclude l’esistenza di reddito d’impresa ai fini IRPEF – rilevanza nel giudizio concernente l’IVA.⁄1998,9,790Esercizio d’impresa – utilizzazione e coordinamento del proprio capitale per fini produttivi, anche per il compimento di un unico affare.⁄1998,20,1661Risoluzione Dir.Reg.Lombardia 14–12–98 N° 33234: Consorzio per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani – soggettività.⁄1999,8,661Alcune brevi notazioni sul regime IVA dei corrispettivi dei servizi di depurazione e fognatura.⁄1999,18,1354Circolare 24–05–00 N° 108⁄E: servizi resi dai porti turistici ai propri soci con corrispettivo inferiore al valore normale.⁄2000,13,1021Risoluzione 05–05–00 N° 54⁄E: servizio di alloggio ed accoglienza dei pellegrini – esercizio d’impresa – esclusione – condizioni.⁄2000,19,1407Risoluzione 13–10–00 n° 155⁄E: servizi di alloggio e prima colazione (bed and breakfast).⁄2001,4,286Cenni sulle modifiche apportate alla definizione di impresa agricola e sue ripercussioni in ambito IVA.⁄2002,6,421Risoluzione 23–09–02 n° 307⁄E: soggetti passivi – consorzio per la sistemazione straordinaria di strade vicinali – è attività commerciale.⁄2002,19,1394Risoluzione 13–03–02 n° 86⁄E: Azienda ospedaliera pubblica costituita per svolgere attività assistenziali e sanitarie.⁄2002,19,1398Risoluzione 07–08–02 n° 273⁄E: realizzazione di un complesso immobiliare di 31 box – attività d’impresa – è tale.⁄2002,21,1557Associazioni: trattamento fiscale delle prestazioni rese agli associati con particolare riguardo alle prestazioni di natura didattica.⁄2003,12,895Cassazione 05–07–02 n° 9806: IVA – detrazione – requisito soggettivo – nozione di esercizio d’impresa.⁄2004,5,391Risoluzione 12–03–04 n° 36⁄E: sosta regolamentata a pagamento – affidamento in concessione da parte di Comune e gestione di aree pubbliche adibite a parcheggio.⁄2004,7,521Risoluzione 16–03–04 n° 40⁄E: Autorità Portuali – canoni riscossi per concessioni demaniali – costituisce attività imprenditoriale.⁄2004,8,612Cassazione 13–01–04 n° 280: circoli ricreativi – attività di bar all’interno di un circolo – non costituisce attività commerciale.⁄2004,9,707Risoluzione 15–11–04 n° 134⁄E: gestione di aree di parcheggio – affidamento in concessione da parte del Comune – proventi – assoggettabilità ad IVA.⁄2004,23,1739Risoluzione 11–07–05 n° 88⁄E: organizzazione di mostra a ingresso libero da parte di ente non commerciale – sponsorizzazione – assoggettabilità a IVA.⁄2006,1,70La Corte di Giustizia statuisce sul rapporto tra la casa madre ed il centro di attività stabile ai fini IVA.⁄2006,9,749Somme erogate ad enti non commerciali per la sponsorizzazione di convegni o mostre.⁄2007,10,855Cassazione 30–03–07 n° 7953: enti non commerciali e ONLUS – circoli ricreativi e culturali – somministrazione di alimenti e bevande e organizzazione di serate danzanti – attività commerciale – sussiste.⁄2007,23,1922CTP di Caserta 16–11–07 n° 458: soggetti passivi – società consortili costituite tra Comuni – soggettività in funzione dell’effettiva attività svolta.⁄2009,5,402Fiscalità delle cessioni a scomputo di oneri di urbanizzazione.⁄2009,18,1349Risoluzione 04–06–09 N° 141⁄E: enti di tipo associativo– organizzazione di attività ricreative attraverso la messa a disposizione di un complesso di servizi– qualificabilità come attività commerciale– sussiste.⁄2009,19,1454Risoluzione 29–12–10 n° 131⁄E: esercizio di imprese – canoni percepiti da un Comune per la concessione in uso a terzi di impianti pubblicitari.⁄2011,2,127Risoluzione 30–05–14 n° 56⁄E: operazioni effettuate dagli enti pubblici – non sono attività commerciali.⁄2014,11,854Le partite giuridicamente rilevanti “giocate” intorno al modo del calcio.⁄2015,2,95La fiscalità degli impianti sportivi.⁄2015,13,965Risposta ad interpello 08–05–19 N° 135: acquisto di titoli di sosta dei gestori di autoparcheggio istituzionali e privati e successiva vendita agli utenti finali mediante portale – trattamento tributario.⁄2019,19,1406CTR del Piemonte 18–09–18 N° 1412: proventi da dismissione di opere d’arte collezionate nel corso di un lungo arco di tempo – attività commerciale – esclusione.⁄2019,22,1672 CONTRATTO E IMPRESA
Le joint ventures nell’ordinamento giuridico italiano: topiche privatistiche e fiscali.⁄2002,1,350 DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
L’attività occasionale ai fini IVA.⁄1997,6,II,1258Risoluzione 14–05–99 N° 84⁄E: progetti formativi e didattici denominati imprese in laboratorio – cessioni  di beni e prestazioni di servizi.⁄2000,1,I,149L’elemento soggettivo ai fini dell’IVA e delle imposte sui redditi.⁄2000,2,I,298Imputazione soggettiva tributaria ed abuso dello schermo societario.⁄2000,5,I,1184Rassegna di giurisprudenza: l’IVA.⁄2001,6,II,1105La soggettività tributaria passiva dello Stato e degli altri enti pubblici.⁄2004,4,I,747Cassazione 13–01–04 n° 280: inquadramento tributario degli enti non commerciali.⁄2005,1,II,25La soggettività passiva di regioni ed enti locali ai fini IVA – raffronto tra normativa comunitarie e nazionale.⁄2005,5,I,1091L’esercizio di impresa quale elemento soggettivo della sfera di applicazione dell’IVA.⁄2007,4,I,683Corte di Giustizia 29–10–09 C–29⁄08: la rilevanza ai fini IVA della cessione di pacchetto azionario da parte della controllante.⁄2010,2,II,333Cassazione 25–02–11 n° 4626: sui servizi di rimessaggio resi da un circolo velico ai propri associati.⁄2011,4,II,785CTP di Milano 10–07–17 N° 3654: il trattamento fiscale dei contributi versati dagli associati alle associazioni sportive dilettantistiche per il perseguimento di finalità non istituzionali.⁄2018,2,II,834Cassazione 21–06–18 N° 16332: TIA1 e TIA2: gemelli diversi sotto il profilo dell’IVA.⁄2019,6,II,2584Rassegna do giurisprudenza: la giurisprudenza della Corte di Giustizia in materia di IVA.⁄2020,3,1238Cassazione 08–03–23 N° 6874: tra opere d’arte e reddito imponibile: il collezionista, la speculazione occasionale ed il mercante d’arte.⁄2024,1,239 DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE
Corte di Giustizia 13–06–13 C–62⁄12: IVA, soggetto passivo, prestazione di servizi imponibile.Prestazione occasionale: assenza di connessione con un’attività professionale registrata e soggetta ad IVA.⁄2013,4,1318Corte di Giustizia 13–06–13 C–62⁄12: IVA, soggetto passivo, prestazione di servizi imponibile, prestazioni occasionali: assenza di commissione con un’attività professionale registrata e soggetta ad IVA.⁄2013,4,1318Corte di Giustizia 07–08–18 C–16⁄17: brevissime riflessioni in tema di soggettività tributarie della stabile organizzazione ai fini IVA e conseguenze pratiche ad essa connesse.⁄2018,4,1198Corte di Giustizia 16–07–20 C–424⁄19: la soggettività passiva IVA dell’avvocato ed i controversi limiti esterni del giudicato tributario sulle imposte periodiche.⁄2021,2,734Corte di Giustizia 20–01–22 C–90/20: la soggettività IVA nella gestione pubblica dei parcheggi e la rilevanza IVA delle penalità.⁄2022,3,1277 GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
La giurisprudenza della Corte di Cassazione sull’IVA dal 2009  al 2019.⁄2020,3,II,427 GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
Il fine di lucro e l’assunzione del rischio qualificano l’attività economica.⁄1994,11,1121Regime impositivo delle cessioni di immobili siti in Italia effettuate da società estere.⁄1996,12,1150Esercizio d’impresa: rassegna di giurisprudenza.⁄1996,12,1174Soggette ad IVA le assegnazioni d i alloggi di edilizia popolare.⁄1997,5,413Regime fiscale delle associazioni religiose.⁄1997,5,469Escluso da IVA l’affitto dell’unica azienda.⁄1997,6,546Cassazione 03–03–00 n° 2403: è commerciale l’attività di bar caffè per associati a un club sportivo – cultural – ricreativo.⁄2001,3,233Cassazione 12–11–01 n° 13992: imprenditore edile – locazione del fabbricato costruito in attesa della vendita – attività d’impresa – sussiste – rilevanza ai fini del calcolo del pro rata – sussiste.⁄2002,3,209Cassazione 13–01–04 n° 280: esercizio di attività  – bar all’interno di un circolo con finalità ricreative.⁄2004,7,635Cassazione 15–03–04 n° 5282: si presumono inerenti e detraibili le operazioni passive propedeutiche non contestate come inesistenti.⁄2004,9,850Cassazione 12–07–04 n° 12853: cessione di immobile in comunione legale tra coniugi – esercizio d’impresa di uno solo – assoggettabilità a IVA.⁄2005,3,249Cassazione 02–12–04 n° 22644: la ricerca scientifica può costituire attività d’impresa di natura commerciale.⁄2005,4,353CTC 12–11–07 n° 8887: assoggettabile ad IVA il procacciatore d’affari se non occasionale.⁄2008,3,219Corte di Giustizia 16–09–08 C–288⁄07: natura delle condizioni per la soggettività passiva IVA degli enti di diritto pubblico.⁄ 2008,12,1027Cassazione 20–10–08 n° 25463: legittimo l’accesso senza autorizzazione nei bar dei circoli sportivi.⁄2009,4,350CTR dell’Emilia Romagna 29–01–09 N° 19: soggetta ad IVA la cessione da parte del Comune di fabbricati privi di finalità istituzionale.⁄2009,9,803Corte di Giustizia 06–10–09 C–267⁄08: non costituisce attività economica la pubblicità esterna svolta da partiti politici.⁄2010,1,5Cassazione 29–05–15 n° 11261: non imponibile ai fini IVA il canone demaniale.⁄2015,12,956Cassazione 06–05–15 n° 9085: enti di tipo associativo – generale esenzione da ogni prelievo fiscale – esclusione – attività a favore degli associati e quote associative – estraneità dal reddito complessivo.⁄2015,12,965Cassazione SS.UU. 15–03–16 N° 5078: tributi locali – TIA – predeterminazione dei costi – sussistenza – rapporto sinallagmatico – insussistenza – assoggettamento ad IVA – esclusione.⁄2016,9,659CTP di Milano 19–03–19 N° 1228: rapporto tra società consortile e consorziate – mandato senza rappresentanza – esclusione – cessione di beni – assoggettabilità ad IVA.⁄2019,10,834Cassazione 26–10–21 N° 30009: per le agevolazioni rivolte alle ASD non bastano le indicazioni statutarie ma è necessaria la prova dei presupposti.⁄2022,3,219Cassazione 26–10–21 N° 30008: l’iscrizione delle ASD al registro del CONI è condizione necessaria ma insufficiente per le agevolazioni fiscali.⁄2022,5,427Cassazione 08–03–23 N° 6874: cessione di opere d’arte: plusvalenze in regime variabile a seconda del venditore.⁄2023,9,681Cassazione 09–09–24 N° 24133: fatturazione – obbligo del cessionario di regolarizzare l’operazione – sussistenza.⁄2025,3,232Cassazione 15–02–25 N° 3875: regime IVA ordinario nella l.c.a. a prescindere da operazioni attive.⁄2025,6,487 GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
L’attività economica è la nozione unitaria per individuare i soggetti passivi d’imposta.⁄2007,5,63 GUIDA NORMATIVA
Obbligatoria la partita Iva per l’ente morale prestatore di servizi.⁄1992,82,2Associazioni di volontariato – non commercialità delle attività commerciali – normativa non riguardante le cooperative.⁄1994,138,15Anche se la società è occasionale, soggetta a Iva la cessione di immobili.⁄1995,27,27Sconti del fisco agli enti pro – loco se l’attività non è a fine di lucro.Min Finanze – risoluzione 20–04–95 N° 100⁄E.⁄1995,80,21Attività imprenditoriale – definizione – attività occasionale – esclusione da IVA.⁄1996,102,29Soggetto a IVA l’imprenditore occasionale se l’attività economica svolta è rilevante.⁄1996,114,28Precisati i criteri per l’esecuzione fiscale riconosciuta alle associazioni sportive.⁄1996,139,12Requisiti per l’esclusione dall’IVA delle attività di associazioni ed enti.⁄1997,14,18Risoluzione 08–09–98 N° 137⁄E: attività promiscua dei porti turistici: parzialmente detraibile l’IVA sull’acquisto.⁄1998,165,25La spa del comune per la raccolta dei rifiuti non sconta l’IVA per i primi tre anni di vita.⁄1998,177,28Risoluzione 05–11–98 N° 170⁄E: corretto il comportamento dell’azienda speciale che apre la partita IVA dopo la moratoria.⁄1998,208,12Risoluzione 29–10–98 N° 163⁄E: scontano l’IVA le permute degli immobili strumentali all’attività commerciale dell’ente.⁄1998,215,12I circoli ricreativi delle associazioni sono attività commerciali se c'è guadagno.⁄1999,25,38Nota 1221⁄96 Dir.Reg.Lombardia: prestazioni per la gestione di un centro universitario.⁄1999,199,24Risoluzione 10–03–00 N° 28⁄E: operazioni soggette ad IVA – servizi prestati dal Min.Difesa.⁄2000,50,20Cassazione – sentenza 16–12–99 N° 2081: gli omessi adempimenti fiscali dell’ente religioso non scusabili per l’errato consiglio del consulente.⁄2000,65,25Corte di Giustizia 12–09–00 causa C–276⁄97: il pedaggio autostradale deve scontare l’IVA se non è un ente pubblico a gestire la rete.⁄2000,166,23Risoluzione 13–10–00 N°.155⁄E: bed and breakfast fuori campo IVA se l’attività è svolta occasionalmente.⁄2000,187,14Risoluzione 06–12–00 N° 186⁄E: trattamento tributario applicabile all’attività di accertamento e controllo dello stato di manutenzione degli impianti termici effettuata da un Comune.⁄2001,9,26Cassazione 08–10–01 N°  12341: attività considerate in ogni caso commerciali – organizzazione di viaggi e soggiorni turistici – portata.⁄2001,188,26Risoluzione 24–09–01 N° 133⁄E: paga l’IVA il consorzio di sviluppo industriale equiparabile fiscalmente agli enti commerciali.⁄2001,193,9Risoluzione 06–06–02 n° 173⁄E: trattamento applicabile all’attività di autoparcheggio su fabbricato.⁄2002,104,10Risoluzione 07–8–02 n° 273⁄E: la vendita di box realizzati sul proprio terreno trasforma in reddito d’impresa i ricavi del privato.⁄2002,154,18Risoluzione 23–09–02 n° 307⁄E: non sfugge a tassazione l’attività del consorzio per la manutenzione straordinaria delle strade.⁄2002,190,13Risoluzione 02–01–03 n° 1⁄E: scontano l’IVA in quanto prestazioni di servizi i mutui INPDAP erogati a dipendenti e iscritti.⁄2003,18,10Risoluzione 30–07–03 n° 160⁄E: assegnazione di aree comprese nel piano zona per l’edilizia economica e popolare.⁄2003,155,14Cassazione 13–01–04 n° 280: sugli incassi del bar interno al circolo ricreativo la Cassazione dà il contrordine ed esclude l’IVA.⁄2004.46,18Risoluzione 15–03–04 n° 38⁄E: apparecchi da divertimento e intrattenimento presso circoli ricreativi.regime IVA.⁄2004,68,16Risoluzione 12–03–04 n° 36⁄E: niente IVA sui canoni percepiti dai Comuni per la gestione indiretta dei parcheggi.⁄2004,81,34Agenzia delle Entrate – nota 25–02–04 n° 954⁄22166: soggetta a IVA la gestione di immobili operata dagli enti non commerciali.⁄2004,84,16Sull’esenzione IVA al bar del circolo ricreativo innovazione giurisprudenziale da ridimensionare.⁄2004,154,3Risoluzione 05–08–04 n° 112⁄E: cessione di pubblicazioni.⁄2004,177,25Risoluzione 15–11–04 n° 134⁄E: disciplina applicabile alle tariffe riscosse da agenzie affidatarie del servizio pubblico di gestione di aree di sosta di proprietà comunale.⁄2004,236,13Risoluzione 15–11–04 n° 134⁄E: aree di sosta – sono da assoggettare all’IVA le tariffe riscosse dai consorzi di enti locali.⁄2004,220,19Cassazione 02–12–04 n° 22644: conta l’IVA la ricerca svolta dal consorzio se i risultati vengono poi commercializzati.⁄2005,15,34Agenzia delle entrate – nota 04–08–05: le attività portuali devono far pagare l’IVA sui canoni di concessione demaniale.⁄2005,167,16Direttiva 28–11–06 n° 2006⁄112: testo.⁄2006,229Cassazione 17–11–06 n° 24473: esenti le prestazioni del sindacato solo se dirette ai propri associati.⁄2007,5Risoluzione 23–08–07 n° 236⁄E: trattamento IVA delle somme percepite da un Comune per i matrimoni civili celebrati fuori dell’orario d’ufficio o in una sede comunale staccata dal municipio.⁄2007,182Risoluzione 11–10–07 n° 286⁄E: costruzione e locazione di boxes da parte di un ente ed esercizio di attività commerciale.⁄2007,214Risoluzione 05–12–07 n° 352⁄E: trattamento delle vendite operate da una ente pubblico.⁄2008,3Cassazione 07–02–08 n° 2809: acquisto e vendita di beni preziosi costringono ad aprire la partita IVA.⁄2008,57Cassazione 08–02–08 n° 3039: l’attività commerciale se è abituale configura sempre reddito d’impresa.⁄2008,60Risoluzione 31–03–08 n° 117⁄E: trattamento IVA delle somme pagate in base a tariffa al Comitato etico.⁄2008,80Cassazione 09–09–08 n° 22739: IVA – associazioni sportive con esenzione solo se l’attività non è commerciale.⁄2008,201Circolare 09–04–09 n° 12⁄E: le associazioni provate entrano nel mirino del fisco.⁄2009,70,1Risoluzione 01–07–09 N° 169⁄E: regime della gestione del patrimonio immobiliare da parte dei Comuni.⁄2009,135,3Min.Giustizia – circolare 04–10–11: applicabilità della normativa IVA alle cessioni a terzi dei prodotti delle lavorazioni annesse agli stabilimenti penitenziari.⁄2011,193,7Cassazione 06–10–11 n° 20443: cessione di azienda – presupposti – differente regime IVA in caso di cessione dei singoli beni.⁄2011,197,12Corte di Giustizia 19–07–12 C–263⁄11: vendere legnami di un bosco privato è un’attività imponibile se è stabile  .⁄2012,155,9Risoluzione 26–11–12 n° 101⁄E: regime IVA applicabile alle cessioni di punti premio di concorsi fedeltà tra società partner.⁄2012,223,4Corte di Giustizia 13–06–13 C–62⁄12: imponibile la prestazione occasionale resa da chi è già soggetto passivo.⁄2013,134,49Risoluzione 30–05–14 n° 56⁄E: trattamento IVA delle attività di riscossione e pagamento di imposte.⁄2014,111,42 IL FISCO
Quando manca il requisito della professionalità.⁄1989,13,1949La soggettività delle associazioni temporanee di imprese.⁄1991,47,8059L’esclusione dal tributo delle quote consortili.⁄1992,4,937Le attività svolte dalle associazioni culturali nei confronti dei propri associati.⁄1992,39,9410La nozione di esercizio di impresa.⁄1993,29,8055Novità tributarie per i circoli sportivi.⁄1994,8,1955Soggetti passivi – comitato congressi con attività biennale – soggettività – sussiste.⁄1994,17,4273Associazioni senza scopo di lucro con finalità solidaristiche – modalità di reperimento dei fondi.⁄1994,25,6138Cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate da associazioni culturali e operative.⁄1994,31,7341Gli immobili possono far parte del patrimonio della s.d.f.anche se intestati ai soci.⁄1993,30,8180Società di fatto esercente attività di gestione alberghiera dell’immobile di proprietà dei soci – ristrutturazione e trasformazione in mini – appartamenti di alcune camere d’albergo – preventiva cessazione del vincolo di destinazione alberghiera – successiva vendita – esercizio d’attività d’impresa – non sussiste – imposta di registro – applicabilità.⁄1995,4,861La lottizzazione e vendita di suoli nella disciplina Iva.⁄1995,12,3090Le operazioni svolte da un consorzio per lo sviluppo industriale.⁄1995,15,3864Iva – Registro – cessione di beni – immobili – immobile posseduto al 50% da un imprenditore e al 50% dalla moglie – in regime di comunione legale – applicazione dell’Iva sull’intero importo – sussiste.⁄1995,17,4204Cessione di beni – immobili – di proprietà di coniugi in comunione legale di cui uno imprenditore e l’altro non soggetto ad Iva – distinti regimi tributari – applicazione – sussiste.⁄1995,17,4204Operazioni svolte dai comuni.⁄1995,25,6277Presupposto soggettivo ed oggettivo degli enti pubblici territoriali.⁄1996,1,98Le cessioni di pubblicazioni periodiche da parte di associazioni sportive.⁄1996,23,5788Le somme corrisposte dai soci ai circoli sportivi.⁄1996,29,7016La cessione di beni da parte dell’imprenditore occasionale non sconta l’IVA.⁄1996,29,7028Contributi comunitari ed imponibilità ai fini IVA.⁄1996,45,10908Ribaltamenti consortili e IVA.⁄1996,45,10898La cessione di un solo immobile non è soggetta a IVA.⁄1998,5,1642Il trattamento IVA delle principali attività poste in essere dai comuni e dalle province.⁄1997,7,1733Il regime IVA applicabile all’oro.⁄1997,18,4843Esercizio d’impresa e obblighi contabili dell’agente assicurativo.⁄1997,38,11331Gestione di fabbricato condominiale in regime di comproprietà – attività di fornitura di prestazioni proprie dell’albergo – qualità di imprenditore alberghiero.⁄1997,48,14445Risoluzione 07–01–98 N° 4⁄E: il canone per il servizio di depurazione e fognatura.⁄1998,3,922Il lavoro interinale.⁄1998,19,6184Immobili ad uso abitativo ed intestazioni di comodo.⁄1998,24,7873Aspetti fiscali connessi all’apertura di cantieri all’estero.⁄1998,32,10719Risoluzione 08–09–98 N° 137⁄E: l’indetraibilità dell’IVA assolta sugli acquisti di beni e servizi utilizzati per le attività non commerciali.⁄1998,35,11605Risoluzione 07–09–98 124⁄E: la realizzazione di nuove iniziative industriali da parte di un consorzio.⁄1998,39,12771Riforma IVA.⁄1998,44,14378Risoluzione 20–11–98 N° 175⁄E: la gestione degli impianti di depurazione e fognatura.⁄1998,45,14798Risoluzione 14–12–98 N° 180⁄E: esercizi di affittacamere, ostelli e case per ferie – servizi di alloggio e prima colazione – imponibilità – esclusione.⁄1998,48,15824Attività religiosa e commerciale.⁄1999,8,2655 Il trattamento dei canoni di fognatura e depurazione.⁄1999,11,3806Circolare 16–06–99 N° 131⁄E: la soggettività passiva delle aziende speciali e Spa ex L.142⁄90.⁄1999,26,8723Risoluzione 14–05–99 N° 94⁄E: i servizi effettuati dalle imprese c.d.“in laboratorio”.⁄1999,43,13524La difficile distinzione fra attività “abituale“ e “occasionale“.⁄1999,35,11406Analisi del profilo soggettivo delle ASL ai fini dell’applicazione dell’IVA alla locazione di immobili.⁄1999,48,15178Risoluzione 09–03–00 N° 28⁄E: la convenzioni per il rilascio dei dati meteorologici – trattamento.⁄2000,13,3638Cassazione 16–12–99 N° 2081: è soggetto ad IVA e imposte sui redditi l’ente religioso che somministri pasti ed alloggio.⁄2000,18,6246Risoluzione 23–05–00 N° 67⁄E: la dismissione del patrimonio immobiliare degli enti previdenziali.⁄2000,23,7598Circolare 24–05–00 N° 108⁄E: la gestione dei porti turistici.⁄2000,24,8030Risoluzione 05–06–00 N°.81⁄E: la soggettività passiva delle aziende speciali.⁄2000,26,8770L’associazione in partecipazione.⁄2000,30,9600Circoli privati e presunzione di commercialità.⁄2000,36,11115Risoluzione 13–10–2000 N° 155⁄E: le prestazioni di alloggio e prima colazione (bread and breakfast).⁄2000,42,12572C.T.C.24–07–00 N° 4379: esclusa da IVA l’attività di procacciatore di affari occasionale.⁄2000,42,12581CTC 30–10–00 N° 6300: l’acquisto di un immobile da una Austalt.⁄2000,45,13478CTC 06–10–00 n° 5667: attività di procacciatore di affari per compagnia di assicurazione – necessità di individuare i caratteri di professionalità e abitualità.⁄2001,10,3920La disciplina IVA delle operazioni relative a valute estere.⁄2001,20,7436Circolare 02–08–01 N°  75⁄E: il rilascio di copie di cartelle cliniche da parte delle ASL:⁄2001,32,10967Risoluzione 27–06–01 N°  95⁄E: prestazioni di vigilanza e custodia – consorzio fra i proprietari di fondi rustici ed immobili urbani – contributi versati dai consorziati – imponibilità.⁄2001,35,11671Consorzio con attività interna ed esterna – profili IVA.⁄2001,43,13800Risoluzione 14–12–01 n° 210⁄E: la gestione dell’autoparcheggio comunale.⁄2002,2,584Risoluzione 13–12–01 n° 206⁄E: enti pubblici territoriali– cessione di aree industriali – imponibilità IVA – non sussiste – imposta di registro – proporzionale.⁄2002,2,585Risoluzione 09–04–02 n° 112⁄E: le attività non profit svolte dagli enti pubblici.⁄2002,19,7682Risoluzione 20–05–02 n° 148⁄E: enti non commerciali – comitato organizzatore di una manifestazione fieristica – soggettività passiva.⁄2002,22,8731Risoluzione 06–06–02 n° 173⁄E: l’attività di autoparcheggio su fabbricato.⁄2002,27,10548Risoluzione 06–06–02 n° 174⁄E: la gestione diretta dei parcheggi comunali a pagamento.⁄2002,27,10550Risoluzione 08–07–02 n° 220⁄E: le attività di prevenzione rese dalle Aziende sanitarie locali.⁄2002,29,11282Risoluzione 07–08–02 n° 273⁄E: imposte sui redditi e IVA – costruzione e vendita di box auto.⁄2002,35,13371Risoluzione 23–09–02 n° 307⁄E: il trattamento fiscale di un consorzio per la manutenzione straordinaria delle strade vicinali.⁄2002,36,13673Gli aspetti tributari dei consorzi tra enti pubblici e privati per la manutenzione di strade.⁄2002,37,13747Soggettività IVA e requisiti di cui all’art.2507.⁄2002,38,14208Imponibilità IVA delle prestazioni di assistenza al volo.⁄2002,43,15961Risoluzione 29–11–02 n° 376⁄E: la concessione in uso a privati di loculi, cappelle ed altri manufatti cimiteriali.⁄2002,46,17204Il regime IVA dei parcheggi pubblici a pagamento.⁄2002,48,17758Cassazione 05–07–02 n° 9806: le società di gestione immobiliare.⁄2003,1,131Il trattamento IVA delle entrate dei comuni e delle provincie e dell’aggio al concessionario del servizio di accertamento e riscossione.⁄2003,21,8987Rilevanza fiscale dei contributi pubblici ricevuti per l’esecuzione di un project financing.⁄2003,31,12764Risoluzione 30–07–03 n° 160⁄E: IVA – operazioni imponibili – assegnazione di aree comprese nel piano per l’edilizia economica.⁄2003,31,13035CTC 16–05–03 n° 3940: vendita di immobile da parte di soggetto qualificatosi privato – accertamento della natura imprenditoriale dell’atto – conseguenze.⁄2003,32,13193Il trattamento fiscale della cessione delle aree industriali da parte degli enti pubblici diversi dai Comuni ancora in bilico tra IVA e registro.⁄2003,33,13414CT 1° grado di Trento 07–04–03 n° 11: cessione di aree industriali da parte di provincia – imponibilità ad IVA sussiste.⁄2003,33,13476Le attività rilevanti ai fini IVA per gli enti locali.⁄2003,36,14784Cortedi Giustizia 26–06–03 causa C–305⁄01: operatore che acquista crediti assumendo il rischio di insolvenza dei debitori, fatturando ai clienti una commissione come corrispettivo – soggettività passiva – sussiste.⁄2003,36,14960Factoring e cartolarizzazione – le cessioni di crediti sono soggette a IVA.⁄2003,40,16272Consorzio e fisco.⁄2004,12,4091Risoluzione 12–03–04 n° 36⁄E: i canoni percepiti dai comuni per la gestione dei parcheggi.⁄2004,12,4303Cassazione 13–01–04 n° 280: la gestione diretta di un bar in un circolo ricreativo.⁄2004,13,4875Risoluzione 15–03–04 n° 38⁄E: il regime tributario applicabile agli apparecchi da divertimento presso circoli ricreativi.⁄2004,15,5973Unico affare e attività d’impresa.⁄2004,28,10703Risoluzione 05–08–04 n° 112⁄E: pubblicazione di una rivista da parte di associazione di categoria – attività commerciale – sussiste.⁄2004,32,12231La soggettività passiva delle Autorità portuali ai fini IVA e delle imposte sui redditi.⁄2004,40,14557Risoluzione 15–11–04 n° 134⁄E: la gestione dei parcheggi per conto dei comuni.⁄2004,45,16492Disciplina fiscale ai fini IVA del prestazioni di servizi svolte da società commerciali nell’ambito di concessione del servizio d parte di ente pubblico.⁄2005,7,2818Parcheggi ed impianti sportivi: quale trattamento IVA?.⁄2005,15,6211I servizi pubblici di trasporto di interesse locale e l’IVA.⁄2005,16,6491L’IVA nella gestione del servizio pubblico di parcheggio.⁄2005,17,6855Cassazione 02–12–04 n° 22644: non rilevano la mancanza dello scopo di lucro e la finalità mutualistica di un ente laddove l’attività esercitata abbia effettivamente natura commerciale.⁄2005,25,10033Risoluzione 11–07–05 n° 88⁄E: sponsorizzazione di mostra culturale da parte di soggetti privati – imponibilità – sussiste.⁄2005,30,11859Cassazione 20–09–05 n° 18563: esercizio di bar all’interno di un circolo con finalità ricreative – attività commerciale – esclusione.⁄2005,37,14244L’IVA negli enti locali.⁄2005,42,15971Esercizio d’impresa e attività occasionale.⁄2006,30,11035Corte di Giustizia 08–06–06 C–430⁄04: soggetti passivi – enti pubblici territoriali ed organismi di diritto pubblico – operazioni effettuate nell’esercizio di pubblici poteri – esclusione – eccezione – distorsione della concorrenza – limiti.⁄2006,33,12103I cosiddetti servizi portuali resi dalle associazioni sportive della nautica ai soci.⁄2006,44,15436Cassazione 17–11–06 n° 24473: le prestazioni rese da un sindacato ai propri iscritti.⁄2007,3,744Risoluzione 19–12–06 n° 143⁄E: servizio di assistenza periodica su ascensori e montacarichi – corrispettivi – assoggettamento agli ordinari obblighi –IVA.⁄2007,3,877La detrazione nelle società di gestione di partecipazioni.⁄2007,4,908Risoluzione 08–03–07 n° 37⁄E: società comunali in house providing – proventi corrisposti alla società dal Comune per l’attività di servizi informatici e telematici – imponibilità – sussiste.⁄2007,11,3915Risoluzione 25–05–07 n° 117⁄E: il trattamento IVA delle cessioni di aree e relative accessioni realizzate da terzi.⁄2007,22,8212Risoluzione 23–05–07 n° 112⁄E: contratto di servizio per la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria relativi all’edilizia residenziale pubblica.⁄2007,24,8720Cassazione 19–06–07 n° 14223: la gestione di bar da parte di un club sportivo è imponibile ai fini IVA.⁄2007,32,11253Risoluzione 23–08–07 n° 236⁄E: somme percepite da un comune per i matrimoni civili celebrati fuori dall’orario d’ufficio o in una sede comunale staccata dal municipio.⁄2007,32,11378Indetraibilità dell’IVA relativa all’acquisto di immobili destinati alla locazione.⁄2007,43,2,5859Associazioni sportive, culturali e ricreative: la cessione di beni e la prestazione di servizi non conformi ai fini istituzionali è attività commerciale.⁄2008,38,2,6890Comunicazione dei dati e delle notizie rilevanti per la qualifica e la fruizione dei benefici fiscali da parte degli enti associativi.⁄2008,47,8487Cassazione 21–11–08 N° 27624: detrazione dell’IVA su fatture emesse nei confronti di spa neocostituita.⁄ 2009,1,1,76Enti associativi e ONLUS – chiarimenti sulle novità dell’art.30 DL 185⁄08.⁄2009,17,2,2783Enti associativi e ONLUS: verifiche fiscali e obbligo di comunicazione telematica.⁄2009,26,1,4220L’Unità locale socio sanitaria non è soggetto passivo IVA.⁄2010,II,11,1718Prestazioni rese da Comune tramite card turistiche.⁄2010,I,25,3941Presupposti giuridici per la soggettività dei comuni ai fini IVA.⁄2010,I,42,6787Regime IVA dei premi di fine anno.⁄2010,I,46,7436Il trattamento IVA applicabile alla concessione di impianti pubblicitari da parte dei Comuni.⁄2011,I,5,685L’associazione in partecipazione con apporto “misto” dell’associato.⁄2011,I,9,1359Il regime IVA applicabile all’attività di gestione dei beni immobili effettuata dagli enti non commerciali.⁄2011,I,13,2013Compenso riconosciuto a una società commerciale nominata amministratore di un’altra società: trattamento fiscale.⁄2011,I,46,7433La disciplina fiscale dell’attività di mediazione.⁄2011,II,48,7895Enti non commerciali: obbligo di rendicontazione per la raccolta fondi e contabilità per le attività commerciali.⁄2012,I,15,2270L’impianto fotovoltaico condominiale produce reddito d’impresa.⁄2012,II,35,5697La detrazione IVA per le attività di trasporto scolastico, mensa scolastica e distribuzione dell’acqua da parte dei Comuni.⁄2012,I,42,6744Bar dei circoli culturali e presunzione di “commercialità”: irremovibile la Cassazione.⁄2013,II,2,287L’esclusione della soggettività passiva IVA per le attività di pubblica autorità.⁄2013,I,12,1766L’esclusione dall’IVA degli enti pubblici per le attività di pubblica autorità.⁄2013,I,17,2558Trattamento fiscale di un’operazione di compravendita di area edificabile attraverso una newco non residente.⁄2013,I,19,2888Corte di Giustizia 20–06–13 C–219⁄12: regime IVA degli impianti fotovoltaici.⁄2013,I,29,4509La soggettività passiva per gli atti occasionali.⁄2013,II,29,4549Soggettività passiva IVA del gestore di un impianto fotovoltaico installato sul tetto di una casa privata.⁄2013,I,35,5414La nozione di attività economiche relativa allo sfruttamento di un impianto fotovoltaico.⁄2013,I,43,6675La qualifica fiscale degli enti ecclesiastici.⁄2015,9,859Corte di Giustizia 29–09–15 C–276⁄14: soggetti passivi – enti di diritto pubblico – unità iscritte al bilancio comunale.⁄2015,40,3857Detrazione totale dell’IVA per le holding miste.⁄2016,3,230Cassazione SS.UU.15–03–16 n° 5078: illegittima l’IVA sulla TIA.⁄2016,14,1380Cassazione 17–03–17 N° 6934: ente commerciale schermato da associazione sportiva dilettantistica – recupero a tassazione dei corrispettivi riscossi – scorporo dell’IVA – esclusione – detrazione dell’IVA sugli acquisti &ndash, inammissibilità.⁄2017,17,1675Compravendita di opere d’arte tra privati: il difficile confine tra speculazione e collezionismo.⁄2017,36,3431Cassazione 09–08–17 N° 19812: non soggetta ad IVA la cessione da parte del Comune di immobili non aventi destinazione abitativa.⁄2017,36,3480Cassazione 24–11–17 N° 28175: Associazioni Sportive Dilettantistiche – insufficienti per l’agevolazione l’iscrizione al CONI e l’affiliazione a Federazione sportiva nazionale.⁄2018,2,181Cassazione 15–06–18 N° 15865: circoli ricreativi culturali: commerciale l’esercizio di bar ristoro anche se svolto nei confronti dei propri associati.⁄2018,29,2883CTR del Piemonte 18–09–18 N° 1412: acquisto e vendita di opere d’arte – scopo di arricchimento di collezione personale – attività imprenditoriale – esclusione.⁄2018,44,4296Le Comunanze agricole hanno natura di enti non commerciali.⁄2019,9,865Fatturazione elettronica per le operazioni “miste” di enti non commerciali e ASD.⁄2019,35,3326MLBO, a rischio la soggettività passiva IVA del veicolo che perfeziona l’acquisizione.⁄2019,36,3435La SICAV immobiliare e multi–comparto nel sistema dell’IVA.⁄2020,16,1548Cassazione 27–04–20 N° 8182: l’ADS ente non commerciale fruisce dei benefici fiscali anche sulle attività commerciali svolte.⁄2020,20,2174Cassazione 09–12–20 N° 28046: associazioni sportive dilettantistica – perdita di qualifica di ente non commerciale – recupero a tassazione di tutte le entrate – incasso di quote associative e corrispettivi specifici – scorporo IVA – inammissibilità – IVA assolta a monte – detrazione – adempimenti formali – necessità.⁄2021,6,577CTP di Reggio Emilia 28–,09–21 N° 227: l’omesso invio del Modello EAS delle società sportive dilettantistiche è violazione meramente formale.⁄2021,45,4390Cassazione 15–02–22 N° 4835: esaclusa da IVA la concessione di immobile da parte del Comune solo se l’ente agisce iure imperii.⁄2022,13,1269Smaltimento rifiuti e operazioni permutative ai fini IVA.⁄2022,25,2427Avvio del Registro nazionale attivitàsportive dilettantistiche e nuove esenzioni IVA per ASD dal 2024.⁄2022,41,3956CGT di 1° grado di Ancona 21–10–22 N° 1157: soggettività passiva IVA della fondazione non residente con rappresentante fiscale in Italia.⁄2022,48,4593Cassazione 21–02–23 N° 5330: cessione in uso di impianto ed opere da Comune a gestore di servizio idrico integrato – accollo interno di passività pregresse del Comune – natura di corrispettivo.⁄2023,12,1173Cassazione 03–04–23 N° 9199: società in house: soggetti passivi IVA anche per le operazioni a favore dell’ente pubblico di appartenneza.⁄2023,18,1774Soggettività passiva e detrazione IVA delle società veicolo nelle ipotesi di MLBO.⁄2022,25,2413CdGT di 2° grado di Torino 10–06–24 N° 291: cessione di oggetti d’antiquariato: approccio case by case.⁄2024,37,3481Restyling IVA per attività sportive invernali e prestazioni sportive rese ad associati e tesserati di ASD e SSD.⁄2025,7,587etraibilità dell’IVA sui transactions costs e soggettività passiva delle holdings.⁄2025,11,945Il nuovo trattamento IVA per gli enti associativi: questioni ancora aperte.⁄2025,26,2324IVA e terzo settore: nuove regole a partire dal 2026 e regime opzionale di favore.⁄2025,30,2703 LE SOCIETÀ
Non è soggetto passivo Iva la holding che non esercita attività commerciale.⁄1992,1,29La vendita immobiliare effettuata da una società di fatto è sempre soggetta ad IVA.⁄1995,5,718La nuova esenziona IVA per gli enti non commerciali.⁄2022,4,350 L’IVA
La locazione di immobili da parte delle imprese.⁄2001,9,685Recenti spunti sull’autonomia soggettiva della stabile organizzazione.⁄2001,12,967I canoni di concessione in godimento dei beni del demanio marittimo.⁄2002,1,26Imponibilità dei servizi resi da enti pubblici.⁄2002,2,99La rilevanza (IVA) delle operazioni poste in essere dai Comuni.⁄2002,2,122Il regime impositivo delle operazioni effettuate da un’azienda ospedaliera.⁄2002,5,364Carenza di soggezione passiva per l’operatore non residente.⁄2002,12,929La Corte CE stabilisce quando un ente non ha scopo di lucro.⁄2003,1,30Il servizio di riscossione delle entrate comunali.⁄2003,4,261Soggetta ad IVA la cessione di immobili da parte del costruttore.⁄2003,6,455Costituzione di servitù – indennizzo ed assoggettabilità ad IVA.⁄2004,5,362Enti non commerciali e attività immobiliare: un difficile connubio.⁄2004,6,435Operazioni di raccolta di rifiuti.⁄2004,10,820Locazioni immobiliari; è davvero “mero godimento”?.⁄2005,6,5Sponsorizzazioni percepite da enti non profit.⁄2005,9,33Vendita diretta a domicilio.⁄2006,3,27I soggetti passivi ed i gruppi d’imprese.⁄2007,2,17Occupazione e uso di suolo pubblico.⁄2008,1,9Contributi ricevuti da un’associazione non commerciale.⁄2008,8,45Soggetto ad IVA il canone versato dalla società calcistica per l’affitto dello stadio comunale.⁄2008,10,33La soggettività passiva della stabile organizzazione.⁄2008,11,12Soggettività passiva: prestazioni rese da enti locali in qualità di pubblica autorità.⁄2008,11,29Detrazione IVA per le società immobiliari.⁄2009,3,23Esercizio di imprese– enti non commerciali– spunti di riflessione dalla disciplina comunitaria.⁄2009,10,25La gestione del patrimonio immobiliare degli enti locali rileva ai fini IVA.⁄2009,11,8Il controllo della Corte de Giustizia sull’attività degli enti pubblici.⁄2009,11,21Le ASL non sono soggetti passivi IVA.⁄2010,5,50Enti non commerciali: la qualifica tributaria del bar sociale.⁄2010,6,27Concessioni pubblicitarie: scontano l’IVA i canoni percepiti dal Comune.⁄2011,3,51L’attrazione delle operazioni occasionali nella sfera dell’attività economica.⁄2013,9,11Corte di Giustizia 13–06–13 C–62⁄12: soggettività passiva IVA estesa alle operazioni occasionali.⁄2013,9,52La detrazione dell’IVA da parte delle holding e perimetro del Gruppo IVA.⁄2015,12,21“Esclusa” da IVA l’attività economica svolta da società privata in qualità di pubblica autorità.⁄2016,3,13In assenza di un obiettivo imprenditoriale, esclusa da IVA l’organizzazione del trasporto scolastico da parte del Comune.⁄2016,7,23–52Prestazioni di servizi e cessata attività rilevanza del momento di incasso dei corrispettivi.⁄2016,10,47La vendita dell’ex colonia marina sconta l’imposta di registro e non l’IVA.⁄2017,10,47Società controllata al 100% da un Comune: l’esecuzione di compiti pubblici non basta per escludere l’applicazione dell’IVA.⁄2018,4,32Cessione di terreno edificabile nell’imposizione indiretta.⁄2019,12Cessioni di terreni edificabili da parte di imprenditore agricolo.⁄2020,4,35La vendita operata dal Comune è imponibile ai fini IVA se espressione di attività economica.⁄2022,5,18Detraibilità IVA nelle holding: spunti di riflessione offerti dalla giurisprudenza di merito.⁄2024,5,38Trattamento IVA applicabile alle holding e ai veicoli societari.⁄2025,2,33 PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
Autofatture elettroniche per gli omaggi aziendali.⁄2019,48,37Enti pubblici: trattamento IVA di un’attività svolta in attuazione di ordinanza di Protezione civile.⁄2022,48,26Agevolazioni IVA per lo sport nel Decreto omnibus.⁄2024,34,75Regime transitorio per l’IVA delle associazioni sportive dilettantistiche.⁄2024,42,36 QUOTIDIANO DEL FISCO
Cassazione 18–02–15 n° 3194: il consorzio di urbanizzazione non sfugge all’IVA.⁄19–02–2015Cassazione 25–03–15 n° 5931: associazioni sportive e regime agevolato – onere della prova.⁄27–03–2015CTR della Val d’Aosta 13–04–15 N° 8: associazioni – test di democraticità senza automatismi.⁄21–09–2015 RASSEGNA TRIBUTARIA
Iva – agevolazioni – unità sanitaria locale – visite professionali – gestione mense – vendita occasionale di materiale di scarto od obsoleto – art.4 DPR 633⁄1972 – inapplicabilità – art.4 DPR 633⁄1972 art.88, comma 2, lett.b), DPR 917⁄1986.⁄1994,4,727Enti non commerciali: la messa a disposizione di sale convegno rende applicabile l’Iva? ⁄1994,9,1353Iva – procacciatore d’affari in campo assicurativo – rapporto di collaborazione coordinata e continuativa – non sussiste – attività d’impresa – è tale.⁄1994,12,1977Le società di mero godimento tra irrilevanza IVA e autoconsumo.⁄1998,1,11Il concetto fiscale di attività commerciale.⁄1999,1,205IVA: l’ente che non ha per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciali.⁄1999,4,1001 Gli atti preparatori e l’inizio dell’impresa.⁄2000,2,455Tipo societario e qualificazione dell’attività economica nell’imposizione sul reddito e sul valore aggiunto.⁄2004,4,1240Cassazione 13–01–04 n° 280: sul concetto di “conformità alle finalità istituzionali” delle attività commerciali svolte all0interno degli enti di tipo associativo.⁄2004,4,1484Attività dell’ente locale tra autoratività e consensualità: riflessi in tema di soggettività passiva IVA.⁄2006,3,775CTP di Palermo 22–06–15 N° 4296; 21–04–15 N° 4500: la soggettività passiva degli enti non commerciali ai fini IVA.⁄2016,2,480Riflessioni in tema di soggettività passiva delle società in house.⁄2017,1,28 RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
CTR del Lazio 17–10–19 N° 5786: rilevanza e caratteri della “vita associativa” nella fiscalità degli enti non commerciali di tipo associativo.⁄2019,4,811 RIVISTA  DI  DIRITTO  TRIBUTARIO
Operazioni imponibili – affitto dell’unica azienda commerciale – prestazione di servizi – imponibilità.⁄1991,1,II,21Alternatività Iva – registro – cessione di porzione di albergo – operazione occasionale estranea all’attività propria dell’impresa – non assoggettabilità ad Iva.⁄1991,4,II,293Soggetti passivi – enti associativi di carattere sindacale – contributi degli associati per servizi specifici.⁄1992,7,III,707Coniugi in regime di comunione legale – ditta intestata ad un solo coniuge – non rileva – trasferimento di unità immobiliare – assoggettabilità ad Iva dell’intero corrispettivo.⁄1993,11,II,825Cessione di beni e prestazioni di servizi rese da associazioni religiose.⁄1993,12,II,833⁄845Il regime fiscale delle associazioni culturali e sportive e la legge 24 dicembre 1993,n.537.⁄1994,I,206Enti religiosi e obblighi tributari.⁄1995,1,II,45Il profilo soggettivo nell’IVA: l’impresa e l’impresa dell’ente non commerciale.⁄1999,6,I,547I problemi previdenziali e fiscali del lavoro interinale: profili fiscali.⁄2001,11,I,1063Corte di Giustizia 21–03–02 causa C–174⁄00: ONLUS – qualificazione – limiti.⁄2002,9,III,183CTR del Veneto 11–01–01 n° 118: compimento di atti occasionali di compravendita di beni – attività d’impresa – non sussiste.⁄2003,3,II,293La presunzione di commercialità quale causa di incoerenza del “sistema IVA” ed i suoi riflessi sull’evoluzione della normativa interna.⁄2004,11,I,1267Cassazione 23–09–05 n° 18706; Cassazione 12–10–05 n° 19840: la conformità dell’attività di bar alle finalità istituzionali di circoli ricreativi, culturali e sportivi.⁄2006,2,II,76Corte di Giustizia 16–09–08 C–288⁄07: poteri pubblici locali e distorsioni di concorrenza – la Corte di Giustizia “riscrive” il regime IVA delle attività svolte “in quanto pubblica autorità”.⁄2009,8,IV,197L’esercizio di impresa nell’IVA.⁄2009,10,I,795L’ente pubblico non economico come soggetto passivo dell’IVA.⁄2012,1,I,109Impresa commerciale e lucro nelle imposte dirette e nell’IVA.⁄2012,5,I,467Corte di Giustizia 13–06–13 C–62⁄12; Corte di Giustizia 20–06–13 C–219⁄12: l’occasionalità delle operazioni economiche e la loro rilevanza ai fini IVA.⁄2013,10,IV,305Corte di Giustizia 17–10–19 C–692⁄17: la cessione a titolo oneroso della posizione processuale e l&rssquo;interpretazione della realtà sottostante.⁄2020,4,IV,99 Aggiornato il 11–8–2025 |