| BOLLETTINO TRIBUTARIO
Corte di Giustizia 19–07–12 C–33⁄11: riconosciuta l’esenzione IVA per l’acquisto di aerei utilizzati da imprese che effettuano voli charter internazionali.⁄2013,8,626Principio di diritto 12–01–23 N° 2: cessione di beni all’interno di depositi doganali.⁄2023,4,312 DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
Rassegna di giurisprudenza: la giurisprudenza della Corte di Giustizia in materia di IVA.⁄2020,3,1238 GUIDA NORMATIVA
Fatture e registrazione secondo la legge di stabilità.⁄2013,12,3 IL FISCO
Il luogo di stabilimento degli operatori nella determinazione del luogo impositivo delle operazioni.⁄2011,I,25,3980Modifiche IVA apportate dalla Legge di Stabilità al DPR 633.⁄2013,I,4,529Trattamento fiscale di un’operazione di compravendita di area edificabile attraverso una newco non residente.⁄2013,I,19,2888Regime IVA dell’acquisto in proprietà e della locazione a lungo termine di imbarcazioni da diporto.⁄2013,I,25,3837Cassazione 28–01–15 n° 1567: container “allo stato estero” con IVA se importati a titolo definitivo.⁄2015,10,972CTP di Milano 28–02–22 N° 572: navigazione in alto mare non imponibile ai fini IVA solo provando la prevalenza dei viaggi oltre le 12 miglia narine.⁄2022,17,1688Le sanzioni sull’esterometro slittano alla seconda metà del 2022, ma il perimetro applicativo resta incerto.⁄2022,31,3045Le Entrate “difendono” le regole di territorialità IVA delle operazioni su merci estere.⁄2023,8,713Invii di beni in conto proprio e successive cessioni interne nel Paese UE di destinazione.⁄2023,14,1335 L’IVA
Operazioni intracomunitarie: acquisto internazionale di merci con operazioni quadrangolare.⁄2010,7,29Il trattamento IVA delle cessioni di beni in regime doganale sospensivo.⁄2012,7,25Novità in materia di fatturazione per le operazioni extraterritoriali.⁄2013,3,7Commercio elettronico indiretto di alcolici nei rapporti B2C.⁄2015,10,24Territorialità IVA dei servizi e cessioni a bordo di navi.⁄2020,3,42Vendita a distanza intra UE: cosa cambia dal 2021.⁄2020,10,11La nuova disciplina IVA delle vendite a distanza di beni.⁄2021,4,7Il luogo della cessione e le regole di fatturazione delle vendite a distanza intracomunitarie di beni.⁄2022,5,7Territorialità delle cessioni di beni: criteri, deroghe e novità.⁄2022,5,54La disciplina IVA dei servizi di ricerca di energia elettrica.⁄2023,2,44I servizi di ricarica per veicoli elettrici costituiscono cessioni di beni ai fini IVA.⁄2023,6,7Territorialità della cessione del ramo d’azienda.⁄2024,1,43Il presupposto territoriale IVA: aspetti generali e principi.⁄2024,9,37 PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
Commercio elettronico diretto: nuova soglia dal 2019.⁄2018,28,30Regime One Stop Shop (OSS) per le vendite a distanza di beni intra–UE.⁄2019,21,77Commercio elettronico diretto: nuove regole IVA.⁄2020,31,17Errata applicazione del reverse charge: ravvedimento con sanzione.⁄2021,26,34IVA e depositi doganali.⁄2021,45,39 QUOTIDIANO DEL FISCO
Regolamento UE 1042⁄2013 del 07–10–13: in materia di luogo delle prestazioni di servizi.⁄24–11–2014 Aggiornato il 10–4–2025 |