BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Risoluzione 11–01–02 n° 10⁄E: fatturazione – imballaggi – previsione o meno della resa degli stessi.⁄2002,5,369
- Cassazione 18–06–03 n° 9753: base imponibile – esclusione – cessione a titolo di sconto convenuto al momento della stipula del contratto – onere della prova.⁄2003,20,1499
- Risoluzione 23–04–04 n° 64⁄E: base imponibile – ritardo nella prestazione di un servizio o di una cessione di un bene – pagamento di una penale – esclusione.⁄2004,9,687
- Valore venale, valore normale e valore corrente.⁄2007,4,335
- Cassazione 03–08–12 n° 14053: prestito di personale – esclusione da IVA nel caso di solo rimborso del costo.⁄2013,7,547
- Temi fiscali del mandato con rappresentanza per l’incasso di somme relative agli eventi veicolati tramite applicazioni smartphone e internet.⁄2016,7,489
- Il trattamento ai fini dell’IVA delle somme ricevute a seguito della revoca di una concessione pubblica.⁄2018,19,1367
- Risposta ad interpello 13–03–19 N° 74: somme corrisposte a titolo esclusivamente risarcitorio nonch´ per rivalutazione monetaria sul risarcimento danni &ndash, esclusione dalla base imponibile.⁄2019,14,1093
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Risoluzione 07–03–00 N° 25⁄E: lodo arbitrale – risarcimento danni – rivalutazione monetaria ed interessi.⁄2000,3,I,741
- Rassegna di giurisprudenza: l’IVA.⁄2001,6,II,1105
- Cassazione 07–10–10 n° 19129: il regime IVA del prestito di personale.⁄2011,5,II,991
- Cassazione 07–03–14 n° 5362: brevi osservazioni sull’imponibilità ai fini IVA dei diritti d’imbarco corrisposti dal passeggero al vettore nell’ambito del trasporto aereo.⁄2014,6,II,1065
- Rassegna di giurisprudenza: la giurisprudenza della Corte di Giustizia in materia di IVA.⁄2020,3,1238
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- La giurisprudenza della Corte di Cassazione sull’IVA dal 2009 al 2019.⁄2020,3,II,427
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Cassazione 19–12–24 N° 33296: esclusa da IVA la transazione colta a rinunciare agli atti di causa.⁄2025,2,120
GUIDA NORMATIVA
- Le somme pagate per interessi di mora non concorrono alla base imponibile.⁄1999,118,38
- Risoluzione 07–03–00 N° 25⁄E: fuori campo IVA ed interessi di mora erogati per dirimere le controversie.⁄2000,45,26
- Risoluzione 11–02–02 n° 10⁄E: fatturazione delle cessioni di imballaggi non restituiti.⁄2002,34,13
- Cassazione 26–04–02 n° 6089: anche le spese condominiali nell’imponibile IVA se l’affitto a cui sono riferite è soggetto al tributo.⁄2002,129,19
- Risoluzione 23–06–03 n° 136⁄E: contratti di appalto – trattamento ai fini IVA delle somme dovute per il prezzo chiuso.⁄2003,116,7
- Risoluzione 23–04–04 n° 64⁄E: non è soggetta ad IVA la penale da versare in caso di ritardata consegna dei lavori.⁄2004,99,33
- Come determinare il regime fiscale IVA applicabile al contratto di mandato.⁄2005,10,4
- Risoluzione 03–06–05 n° 73⁄E: indennità per la perdita di avviamento.⁄2005,131,23
- Indennità per la perdita di avviamento commerciale fra controprestazione e risarcimento dei danni.⁄2005,166,3
- Corte di Giustizia 01–06–06 C–98⁄05: esclusa dalla base imponibile l’imposta di immatricolazione.⁄2006,155
- Direttiva 28–11–06 n° 2006⁄112: testo.⁄2006,229
IL FISCO
- Il riaddebito di costi per servizi.⁄1999,7,2019
- La funzione delle “caparre“ – il momento impositivo.⁄1999,33,10987
- Lavoro interinale: sua iscrizione in bilancio.⁄1999,42,13140
- Indennità e risarcimenti.⁄2000,21,6963
- Come si distinguono le “anticipazioni per nome e per conto“.⁄2000,34,10575
- Operazioni imponibili, non imponibili, esenti ed escluse.⁄2000,42,12509
- Il trattamento ai fini dell’IVA dei riaddebiti e delle rifatturazioni di servizi.⁄2001,7,2208
- L'indispensabile distinzione tra dilazione di pagamento e interessi di mora.⁄2001,11,4018
- Consorzio con attività interna ed esterna – profili IVA.⁄2001,43,13800
- Il riaddebito dei costi per servizi.⁄2001,12,939
- CTC 29–04–02 n° 3525: il rimborso di anticipazioni fatte da terzi.⁄2002,26,10035
- Le anticipazioni nel regime IVA.⁄2003,17,7374
- Il trattamento IVA dei riaddebiti di spesa nell’ambito del mandato.⁄2003,22,9473
- Cassazione 18–06–03 n° 9753: base imponibile – valore dei beni ceduti a titolo di sconto – esclusione – condizioni.⁄2003,31,12829
- Indicazioni e precisazioni sulle esclusioni dalla base imponibile.⁄2003,37,15115
- Danneggiamento di beni durante il trasporto e indennizzo.⁄2004,21,7948
- Le diverse ipotesi delle prestazioni accessorie e delle somme anticipate.⁄2004,24,9047
- Indennizzi penali e risarcimento danni.⁄2005,11,4522
- Risoluzione 03–06–05 n° 73⁄E: l’indennità per la perdita dell’avviamento commerciale.⁄2005,26,10517
- Il riaddebito dei costi nell’ambito del mandato e l’IVA.⁄2005,40,15189
- Una deroga alla documentazione delle spese sostenute in nome e per conto del cliente.⁄2006,40,14278
- Profili IVA dei diritti di imbarco dei passeggeri.⁄2006,46,15982
- La base imponibile IVA e le anticipazioni in nome e per conto.⁄2007,2,382
- Riflessioni sui problemi civilistici e fiscali connessi agli imballaggi.⁄2007,11,3805
- Risoluzione 25–05–07 n° 117⁄E: il trattamento IVA delle cessioni di aree e relative accessioni realizzate da terzi.⁄2007,22,8212
- Gli imballaggi ed i contenitori – aspetti contabili.⁄2007,28,9985
- Sono soggette ad IVA le somme versate per la perdita di avviamento commerciale.⁄2008,5,1,795
- Addebiti per “penali” e “indennizzi”: non assoggettabilità ad IVA.⁄2008,18,1,3265
- Il trattamento contabile e fiscale delle spese e degli oneri che derivano dall’attività di servicing nelle operazioni di cartolarizzazione bancaria.⁄2008,45,1,8095
- Regime IVA degli sconti e dei servizi promozionali.⁄2009,17,1,2694
- Corte di Giustizia 30–09–10 C–581⁄08: campioni e regali di scarso valore.⁄2010,I,38,6169
- L’irrilevanza in ambito IVA dei diritti d’imbarco passeggeri.⁄2011,I,39,6343
- Caparre versate su preliminari per acquisti di marchi d’impresa.⁄2012,I,44,7025
- Contabilizzazione dei rimborsi delle spese anticipate per il cliente.⁄2014,35,3450
- Le riserve dell’appaltatore: maggiori compensi o risarcimento danni?⁄2017,3,230
- Cassazione 12–11–19 N° 29180: non è soggetta ad IVA l’indennità per la perdita di avviamento commerciale non avendo natura di corrispettivo.⁄2019,48,4567
- Soggette ad IVA le somme pagate a seguito di transazione per assunzione di un obbligo di non fare.⁄2021,17,1627
- Cassazione 16–04–21 N° 10165: prestazioni di servizio permutative: l’obbligo di fatturazione scatta alla prima prestazione.⁄2021,20,1979
- Cassazione 17–01–22 N° 1198: non è soggetto a IVA il rimborso delle spese dovute ex lege anticipate dalla società scissa.⁄2022,9,857
- Ancora controverso il regime dell’IVA sui contratti transattivi.⁄2022,42,4041
- La rilevanza delle indennità risarcitorie ai fini IVA.⁄2023,29,2782
- Tassabile in capo al dipendente il rimborso delle spese di ricarica per le auto aziendali elettriche?⁄2023,44,4151
- Cassazione 04–06–24 N° 15617: è deducibile l’IVA sull’acconto per l’acquisto del fabbricato abitativo utilizzao nell’attività professionale.⁄2024,30,2883
L’IVA
- Pagamenti per clausole penali e obbligazioni contrattuali di natura risarcitoria.⁄2001,1,41
- Operazioni comprese ed escluse dall’imponibile.⁄2001,4,317
- Sconti, abbuoni e premi.⁄2001,7,545
- Il riaddebito dei costi per servizi.⁄2001,12,939
- Rimborso delle somme anticipate in nome e per conto della controparte.⁄2002,2,105
- I rimborsi delle spese sostenute dal professionista e riaddebitate al cliente.⁄2002,3,188
- Il regime impositivo degli imballaggi a rendere.⁄2002,3,223
- I beni omaggio ai soggetti non residenti.⁄2002,10,787
- Gli adeguamenti di corrispettivo nel contratto di appalto.⁄2003,10,808
- Le anticipazioni di spese sostenute in nome e per conto della controparte.⁄2004,4,277
- Gli sconti commerciali.⁄2004,5,391
- Modalità di contabilizzazione di recipienti per bevande.⁄2004,6,449
- Il risarcimento danni.⁄2004,7,562
- Il riaddebito delle spese tra professionisti.⁄2004,9,700
- Intermediazione via Internet.⁄2005,2,45
- Spese anticipate in nome e per conto del cliente.⁄2005,3,39
- Valore normale dei beni superiore al corrispettivo pattuito.⁄2005,6,39
- Penalità a titolo risarcitorio per ritardata consegna della merce.⁄2005,7,27
- Imballaggi e recipienti a rendere.⁄2005,10,47
- La caparra tra risarcimento e corrispettivo.⁄2007,9,13
- Materiali a rendere: l’omessa restituzione sconta l’IVA.⁄2010,11,32
- Limiti all’esenzione IVA per il leasing nautico.⁄2011,5,23
- La neutralità IVA nelle operazioni promozionali mediante buoni acquisti.⁄2015,10,30
- Condanna al pagamento di somme a seguito di lodo arbitrale: regole di imposizione.⁄2022,5,60
- Il riconoscimento di sconti nelle fatture in formato elettronico.⁄2023,2,33
LA TRIBUNA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Sconti in natura e cessioni gratuite ai fini IVA.⁄1995,5,33
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Fatturazione elettronica dei fondi spese presso il professionista.⁄2019,41,19
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Cassazione 29–07–15 N° 16030: fuori campo IVA la cessione gratuita dei farmaci sperimentali.⁄09–09–2015
RASSEGNA TRIBUTARIA
- CTR del Veneto 24–05–10 n° 50: omaggi annotati in fattura con applicazione dell’IVA – ricavi – non sono tali – applicazione analogica della disciplina IVA – non sussiste.⁄2011,3,775
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- CTR del Veneto 24–05–10 n° 50: il caso degli sconti merce.⁄2011,3,II,141
- Corte di Giustizia 03–07–19 C–242⁄18: la risoluzione per inadempimento di un contratto di leasing finanziario: tra imponibilità degli indennizzi ed interpretazione estensiva del mancato pagamento.⁄2019,5,IV,106
SUMMA
- Le cessioni gratuite di beni nell’attività d’impresa.⁄1996,12,41
Aggiornato il 10–4–2025
|