BOLLETINO TRIBUTARIO
- Cassazione 27–06–01 n° 8783: rimborsi – legittimazione esclusiva del cedente o del prestatore di servizi.⁄2004,8,628
- Cassazione 16–09–03 n° 13608: IVA – rivalsa – prestazione di servizi soggetta ad aliquota inferiore rispetto a quella applicata – azione di rimborso dell’imposta non dovuta – compete al cessionario.⁄2004,13,1023
- Cassazione 09–07–04 n° 12719: IVA – rimborsi – fatturazione di operazioni non soggette ad IVA – diritto del cedente alla restituzione dell’imposta versata – detrazione operata dal cessionario.⁄2004,21,1585
- Errata applicazione dell’IVA – quali conseguenze?.⁄2007,5,419
- Cassazione 31–07–08 n° 20752: detrazione – imposte erroneamente addebitate – cessionario soggetto IVA – legittimazione del cessionario ad agire direttamente nei confronti dell’AF per la restituzione dell’imposta – sussiste.⁄2009,5,399
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Rassegna di giurisprudenza: l’IVA.⁄2001,6,II,1105
- Corte Costituzionale 19–07–05 n° 298: scioglimento del matrimonio – assistenza – compenso – esclusione da IVA – esclusione.⁄2005,5,II,1231
- Corte Costituzionale 20–07–06 n° 303: scioglimento di matrimonio – prestazione dell’avvocato – applicazione dell’IVA – principio di esenzione da ogni tributo della procedura.⁄2006,5,II,1178
- Rassegna di giurisprudenza: IVA – rivalsa, detrazione e rimborso.⁄2017,2,II,837
- Rassegna di giurisprudenza: la giurisprudenza della Corte di Giustizia in materia di IVA.⁄2020,3,1238
- Cassazione 30–09–21 N° 26515: i controversi limiti della detrazione IVA nelle fattispecie di abusi del diritto e l’assenza di rischio di danno erariale.⁄2022,4,1397
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- La tutela del credito di rivalsa IVA nelle procedure concorsuali.⁄2020,1,I,161
- La giurisprudenza della Corte di Cassazione sull’IVA dal 2009 al 2019.⁄2020,3,II,427
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Nella vendita giudiziaria spetta al cancelliere la fatturazione dei beni?.⁄1995,5,506
- Cassazione 22–04–03 n° 6419: solo il cedente del bene è legittimato a chiedere il rimborso dell’IVA.⁄2003,9,814
- Cassazione 16–09–03 n° 13608: rimborsi – soggetti interessati – imposta non dovuta corrisposta dal committente all’appaltatore – legittimazione del committente a chiedere il rimborso – non sussiste.⁄2004,3,219
- Cassazione SS.UU.07–03–06 n° 4808: controversia sulla soggettività passiva del cedente o del cessionario – preventiva decisione della Corte di Giustizia sul soggetto legittimato a chiedere il rimborso.⁄2006,8,661
- Cassazione 13–04–15 n° 7361: rivalsa IVA nella vendita coattiva del bene espropriato.⁄2015,9,670
- CTP di Parma 19–10–20 N° 432: prestazioni sanitarie /ndash; calcolo del pro rata d’indetraibilità – conflitto tra la legislazione nazionale ed il diritto comunitario.⁄2021,3,257
GUIDA NORMATIVA
- Cassazione 16–09–03 n° 13608: per l’IVA indebitamente corrisposta al prestatore il committente non può chiedere rimborsi al Fisco.⁄2003,189,26
- Direttiva 28–11–06 n° 2006⁄112: testo.⁄2006,229
- AIDCEC – norma di comportamento n° 179: limiti di rivalsa e detrazione della maggiore IVA accertata sulle operazioni attive.⁄2010,235,1
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE
- Trib.Genova 07–11–01: credito per rivalsa IVA derivante da prestazioni professionali svolte anteriormente al fallimento.⁄2002,11,1234
IL FISCO
- Società estera operante in Italia – stabile organizzazione o rappresentante fiscale? .⁄1993,20,5949
- Rappresentanza fiscale per operazioni intracomunitarie.⁄1993,38,9536
- Le ipotesi di autofatturazione.⁄1994,27,6485
- La nomina del rappresentante fiscale.⁄1995,11,2953
- Nullità del patto contrario alle norme sulla rivalsa in tema di Iva.⁄1993,11,3448
- Nota 10–4–2000 N° 67824: la rivalsa operata dalla agenzie assicuratrici nei confronti dei propri agenti e la sua eventuale assoggettabilità ad IVA.⁄2000,40,12195
- Operazioni permutative e prestazioni accessorie.⁄2001,37,12121
- Cassazione SS.UU.11–02–03 n° 1995: controversia fra il soggetto attivo e il soggetto passivo della rivalsa IVA – inerente alla legittimità dell’addebito – natura tributaria – esclusione.⁄2003,16,7119
- Le forniture in garanzia, le sostituzioni e i completamenti.⁄2003,26,11007
- Cassazione 05–05–03 n° 6778: solo il cedente è legittimato all’azione di ripetizione dell’IVA verso l’Amministrazione.⁄2003,33,13455
- Contratti che comportano il trasferimento di crediti e debiti per fatture da emettere.⁄2003,35,14470
- Compensi per corsi di formazione erogati da enti pubblici.⁄2004,48,17482
- Questioni in materia di rivalsa IVA.⁄2005,15,6226
- L’applicazione dell’IVA nell’istituto della distrazione delle spese .⁄2005,35,13259
- I soggetti gestori di corsi di formazione per enti pubblici.⁄2005,37,14221
- IVA: dalle decisioni della Corte di giustizia nuove incertezze per le entrate statali.⁄2006,35,12633
- Il regime fiscale degli onorari e delle spese gravanti sulla parte soccombente.⁄2007,4,960
- Disciplina fiscale delle joint ventures.⁄2010,I,22,3443
- Esclusione della rivalsa dell’IVA sul socio assegnatario.⁄2010,I,27,4277
- Norma di comportamento AIDC di Milano n° 179: rivalsa e detrazione della maggiore IVA accertata.⁄2010,II,36,7521
- Autoconsumo di beni e servizi.⁄2011,I,14,2193
- Cassazione 26–08–15 n° 17169: operazioni esenti – ente universitario – acquisto di beni e servizi per l’esclusivo utilizzo in attività esente – diritto alla detrazione – esclusione – rimborso dell’IVA indebitamente applicata in fattura – esclusione.⁄2015,38,3667
- Cassazione 11–03–20 N° 6794: se la fattura viene emessa l’IVA è sempre detraibile a èrescindere dall’effettivo pagamento.⁄2020,15,1487
- Farmaci a prezzo simbolico: fornitura di beni a prezzo irrisorio o cessione di campioni gratuiti?⁄2023,17,1637
- Cassazione 19–03–24 N° 7356: la difesa in giudizio dell’avvocato per se stesso configura autoconcumo non soggetto a IVA.⁄2024,15,1451
- Cassazione 03–04–25 N° 8820: il cessionario non può richiedere direttamente al Fisco il rimborso dell’IVA indebitamente versata al cedente.⁄2025,21,1899
L’IVA
- Le nuove regole per i regimi semplificati:.⁄2001,11,890
- Gli omaggi e le cessioni a titolo di sconto.⁄2003,12,975
- Le transazioni nei rapporti commerciali.⁄2005,5,8
- Pagamento dei compensi legali da parte del soggetto soccombente.⁄2005,10,50
- Rivalsa dell’imposta accertata o constatata.⁄2009,8,9
- Procedure concorsuali: insinuazione al passivo dei crediti di rivalsa IVA.⁄2010,3,25
- La corretta applicazione dell’aliquota IVA spetta sempre a chi cede il bene.⁄2012,6,54
- Il trattamento IVA del mandato senza rappresentanza applicato alle prestazioni sanitarie.⁄2020,7,30
- La rivalsa IVA: obbligo (pubblicistico) e diritto di credito (privatistico).⁄2021,12,13
- La fittizietà del fornitore ostacola la detrazione IVA nell’operazione di reverse charge.⁄2022,2,18
LE SOCIETÀ
- Il rappresentante Iva nella normativa interna.⁄1994,4,470
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Cassazione 13–04–15 n° 7361: prezzo dell’aggiudicazione immobiliare senza IVA – al debitore spetta il diritto di rivalsa.⁄15–04–2015
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Presupposto territoriale degli acquisti intracomunitari e nomina del rappresentante fiscale.⁄1994,1,93
- Rivalsa (voce del Digesto Italiano).⁄1996,2,278
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Rivalsa, detrazione e capacità contributiva nell’Iva.⁄1993,12,I,1287
- Sul trasferimento convenzionale dell’area d’imposta.⁄1999,1,I,3
- Operazione erroneamente assoggettata a IVA – effettuazione della detrazione da parte del cessionario – richiesta di rimborso al cedente.⁄1999,4,II,191
- Cassazione 22–04–03 n° 6419: richiesta di rimborso – legittimazione del cedente del bene o prestatore di servizi.⁄2004,5,II,241
- Neutralità dell’IVA ed operazioni intracomunitarie.⁄2020,5,I,455
Aggiornato il 12–7–2025
|