BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Rettifica della detrazione – circolare.⁄1994,17,1273
- Esportazione di merce in regime di transito comunitario – produzione in giudizio della bolla munita del sito di conformità della Dogana di destinazione.⁄1995,3,227
- Circolare 19–06–02 n° 54/E: risposte a quesiti.⁄2002,13,991
- Risoluzione 17–06–02 n° 194/E: IVA – cessione di beni – cessione e assegnazione da parte di società di immobili già acquistati da provati.⁄2002,18,1327
- Corte di Giustizia 27–09–01 causa C–16⁄00: società holding – prestazioni di servizi vari alle partecipate – attività economica – sussiste – holding che effettua operazioni imponibili ed esenti – detrazione IVA con il metodo del pro rata – conseguenze.⁄2002,19,1426
- Cassazione 10–09–03 n° 13268: detrazione IVA – operazioni esenti – calcolo del pro rata – indagine sull’attività propria dell’impresa – necessità.⁄2004,6,470
- Associazione dottori commercialisti di Milano– norma di comportamento N°174: diritto di detrazione IVA per le società immobiliari.⁄2009,20,1517
- Corte di Giustizia 20–10–09 C–174⁄08: operazioni esenti – calcolo del pro rata – operazioni immobiliari accessorie – immobili edificati per conto proprio dall’impresa di costruzioni – vendita – non costituisce attività accessoria.⁄2010,6,475
- Cassazione 23–07–20 N° 15753: calcolo del pro rata di detrazione – analisi dell’attività propria dell’impresa.⁄2020,22,1682
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Risoluzione 07–03–00 N° 24/E: auto aziendali messe a disposizione del dipendente dietro corrispettivo.⁄2000,3,I,739
- Circolare 17–05–00 N° 98/E: risposte a quesiti.⁄2000,5,I,1344
- Rassegna di giurisprudenza: la giurisprudenza della Corte di Giustizia in materia di IVA.⁄2020,3,1238
- Rassegna di giurisprudenza: la giurisprudenza della Corte di Giustizia in materia di IVA.⁄2021,5,2443
- Cassazione 30–09–20 N° 20829: l’inerenza della spesa nel sistema dell’IVA.⁄2022,4,1433
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE
- Corte di Giustizia 08–05–19 C–566⁄17: il prorata di detrazione tra legalità tributaria e neutralità del sistema IVA.⁄2019,2,542
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Detrazioni IVA per la cessione di beni destinati ad uso promiscuo.⁄1996,10,905
- Corte di Giustizia 14–12–16 C–378⁄15: legittimo il pro rata di detrazione “matematico”.⁄2017,2,105
GUIDA NORMATIVA
- Beni ammortizzabili acquisiti mediante contratti di appalto, in seguito a fusione, scissione, ecc.⁄1994,156,2
- Dai ragionieri una guida al collegato fiscale:
- operazioni pronti contro termine: regime IVA;
- il gruppo bancario e le attività di carattere ausiliario: regime IVA;
- IVA per il settore editoriale;
- aliquote IVA per alcune piante aromatiche;
- autoveicoli di agenti e rappresentanti di commercio: regime IVA;
- aliquote IVA per gli spettacoli cinematografici e sportivi;
- base imponibile IVA per leasing immobiliare (ICI).⁄1999,154,1
- Cassazione 03–05–00 N° 5555: per le operazioni esenti escluse dal pro–rata l’IVA sugli acquisti è comunque indetraibile.⁄2000,122,23
- Cassazione 03–05–01 n.6194: imprese edili – rientrano nel calcolo del pro rata le locazioni di immobili non ancora venduti.⁄2001,123,14
- Circolare 19–06–02 n° 54/E: risposte a quesiti.⁄2002,110,8
- Direttiva 28–11–06 n° 2006⁄112: testo.⁄2006,229
- Diritto di detrazione IVA per le società immobiliari.⁄2009,16,1
- Cassazione 10–09–09 N° 19484: l’applicazione del pro–rata è limitata all’attività svolta.⁄2009,175,1
- Cassazione 21–10–09 N° 22243: applicazione del pro rata IVA sull’attività realmente svolta.⁄2009,208
- Corte di Giustizia 29–10–09 C–29⁄08: cessione da parte di una società controllante di una filiale e della sua partecipazione in una società controllata – ambito di applicazione dell’IVA – esenzione – prestazioni di servizi acquisite nel contesto di operazioni di cessioni di azioni– detraibilità dell’IVA.⁄2009,211,4
- Risoluzione 05–04–11 n° 41/E: attività finanziarie esercitate da concessionarie automobilistiche – rilevanza per il pro rata.⁄2011,68,1
IL FISCO
- Il principio di afferenza è l’effettivo inizio dell’attività sull’IVA.⁄2001,39,12802
- Società fiduciarie e pro rata IVA.⁄2002,45,16697
- Il regime fiscale delle spese di pubblicità e di rappresentanza.⁄2002,45,16699
- Cassazione 05–03–07 n° 4989: IVA – detrazione – attività d’impresa – valutazione – criteri.⁄2007,22,8030
- Il pro rata IVA delle imprese di costruzione e⁄o rivendita immobiliare.⁄2008,15,2,2769
- Operazioni finanziarie esenti “accessorie”.⁄2015,7,628
- Operazioni non soggette per carenza del presupposto della territorialità.⁄2015,15,1449
- La separazione delle attività come unico rimedio al pro rata “matematico”.⁄2017,17,1639
- Cassazione 23–01–19 N° 1795: sono deducibili dalla società che organizza l’evento le spese di ospitalità della stampa specializzata.⁄2019,6,587
- Accessorietà delle operazioni esenti e neutralità dell’IVA: la Cassazione si allontana dai principi UE.⁄2019,36,3424
- IVA indetraibile da pro rata: questioni aperte e soluzioni di prassi, giurisprudenza e principi contabili.⁄2021,37,3541
- Esclusi dal pro rata i fabbricati classificati come beni strumentali.⁄2023,40,3793
- Cassazione 01–03–25 N° 5421: contratto preliminare di compravendita – versamento di acconto – mancata stipula del definitivo – riversamento dell’IVA detratta – necessità.⁄2025,17,153
L’IVA
- Il pro rata per operazioni finanziarie accessorie.⁄2004,8,598
- Le locazioni di fabbricati.⁄2004,10,782
- Detrazione per auto aziendali in attesa della forfetizzazione.⁄2007,1,21
- La contabilità dei beni ammortizzabili con pro rata per operazioni esenti.⁄2008,6,35
- Detraibilità per l’attività propria dell’impresa.⁄2009,5,57
- Il regime speciale nei servizi di telecomunicazioni.⁄2009,8,55
- Detrazioni: il momento di rettifica delle liquidazioni nel pro rata.⁄2011,1,35
- Il pro rata di detraibilità.⁄2011,4,35
- La “migrazione” del credito IVA alla stabile organizzazione.⁄2012,2,15
- Operazioni esenti e diritto alla detrazione.⁄2013,4,33
- Aspetti IVA connessi al cash pooling.⁄2016,3,51
- La Corte di Giustizia salva il pro rata tricolore ma resta l’incertezza sui proventi finanziari.⁄2017,2,7
- Calcolo del pro rata IVA: incidono le spese effettivamente sostenute dall’impresa.⁄2017,6,38
- Detrazione IVA per acquisto di immobili abitativi: valutazione della natura strumentale del bene.⁄2019,6,37
- Pro rata IVA: determinazione della detrazione.⁄2020,6,41
- Modaità di determinazione dell’IVA ammessa in detrazione &40;in caso di acquisti ad uso promiscuo).⁄2021,3,37
- Escluse dal pro rata le cessioni di azioni o partecipazioni societarie.⁄2021,6,57
- Incluse nel pro rata di detrazione le operazioni di intermediazione per l’estensione di garanzia degli elettrodomestici.⁄2021,10,12
- Detraibile l’IVA sull’acquisto dello studio anche se accatastato come abitazione.⁄2022,9,53
- Holding dinamiche– detraibilità IVA ammessa sui transaction costs in misura limitata dell’attività di finanziamento.⁄2023,2,27
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Fabbricati ammortizzabili esclusi dal pro rata di detrazione IVA.⁄2023,34,34
- Limite alla detrazione IVA in caso di cambio di destinazione dell’immobile.⁄2023,37,23
- Rettifica della detrazione IVA per i beni estromessi dall’impresa.⁄2023,39,19
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Cassazione 08–07–15 N° 14218: nel mirino del fisco i veri autocarri dei professionisti.⁄28–08–2015
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Corte di Giustizia 29–04–04 Causa C–77⁄01: operazioni di finanziamento infragruppo e detraibilità dell’IVA.⁄2004,5,1866
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- La rettifica della detrazione Iva: modifiche legislative in tema di appalto e operazioni societarie straordinarie.⁄1994,5,I,481
- Rettifica della detrazione d'imposta – Circolare 09–08–94 142/E.⁄1994,10,III,551
- Corte di Giustizia 24–01–19 C–165⁄17: le spese della stabile organizzazione per la casa madre: la detrazione in base al prorata comunitario.⁄2019,3,IV,37
Aggiornato il 12–7–2025
|