BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Rettifica della detrazione – circolare.⁄1994,17,1273
- Esportazione di merce in regime di transito comunitario – produzione in giudizio della bolla munita del sito di conformità della Dogana di destinazione.⁄1995,3,227
- Prime considerazioni sul decreto legislativo 313.⁄1997,19,1436
- Le principali novità in tema di IVA previste dalla finanziaria per il 2001.⁄2001,7,487
- Risoluzione 12–11–01 N° 179⁄E: autoveicoli ad uso ufficio.⁄2001,23,1734
- Risoluzione 28–01–05 n° 10⁄E: acquisto da parte di società turistica dei servizi di telefonia mobile – trattamento tributario dell’IVA addebitata al consorzio dal fornitore e di quella addebitata dal consorzio ai consorziati.⁄2005,5,369
- Risoluzione 17–05–05 n° 63⁄E: fringe benefits – somministrazione ai dipendenti di alimenti e bevande mediante un badge elettronico.⁄2005,13,1055
- Risoluzione 12–08–05 n° 119⁄E: acquisto di immobili su incarico del cliente e successiva locazione finanziaria finalizzata alla vendita – attività di leasing traslativo su fabbricati.⁄2005,18,1393
- Risoluzione 25–07–05 n° 100⁄E: svolgimento di attività di formazione e organizzazione di corsi e seminari – acquisto di beni e servizi – trattamento tributario.⁄2006,2,142
- Corte di Giustizia 14–09–06 C–228⁄05: IVA – detrazione – esclusione o limitazione della detrazione su alcuni beni – illegittimità.⁄2006,18,1492
- CTR della Lombardia 25–05–05 n° 115: IVA – detrazione – canoni di leasing e spese di manutenzione di veicoli importati – detrazione parziale dell’imposta – contrasto con la normativa comunitaria.⁄2006,19,1568
- Circolare 12–10–07 n° 55⁄E: rimborso dell’IVA pagata sugli acquisti di autoveicoli – modalità di esercizio della detrazione e richieste di rimborso.⁄2006,20,1625
- La detraibilità dell’IVA pagata sull’acquisto di motoveicoli e autoveicoli.⁄2006,22,1773
- D.L.15–09–06 n.258 in materia di detraibilità IVA sulle autovetture.⁄2006,22,1787
- Circolare 16–05–07 n° 28⁄E: rimborso dell’IVA pagata sugli acquisti di autoveicoli.⁄2007,10,890
- Nuovamente limitata in Italia la detrazione IVA sulle autovetture aziendali.⁄2007,12,1772
- Risoluzione 23–03–07 n° 59⁄E: attività commerciale di vendita di macchine per la lavorazione del legno – costi di noleggio … – non strumentali all’attività d’impresa – indeducibilità – detraibilità IVA.⁄2007,17,1376
- Risoluzione 23–07–07 n° 177⁄E: detraibilità dell’IVA relativa all’acquisto di immobili.⁄2007,17,1389
- Circolare 17–09–07 N° 51⁄E: modalità per la richiesta di rimborso dell’IVA pagata sull’acquisto di autoveicoli presentata da parte di soggetti non residenti, non identificati direttamente e senza un rappresentante fiscale in Italia.⁄2007,18,1473
- Risoluzione 20–02–08 n° 6⁄DPF: esclusione o riduzione della detrazione per alcuni beni o servizi – detraibilità dei costi sostenuti sugli acquisti di veicoli.⁄2008,10,832
- Circolare 05–09–08 n° 53⁄E: modifiche al regime di deducibilità⁄detraibilità per le spese per vitto e alloggio.⁄2008,17,1355
- Circolare 03–03–09 n° 6⁄E: redditi di lavoro autonomo e d’impresa – spese per prestazioni alberghiere e per somministrazione di alimenti e bevande.⁄2009,5,381
- Risoluzione 31–03–09 n° 84⁄E: IVA sulle prestazioni alberghiere e di somministrazione di alimenti e bevande – IVA non detratta e rimasta a carico della società – deducibilità – non spetta.⁄2009,7,541
- Risoluzione 08–04–09 N° 99⁄E: spese di ristrutturazione sostenute in relazione a un immobile strumentale all’esercizio dell’attività professionale – trattamento ai fini delle imposte dirette e IVA.⁄2009,19,1451
- Circolare 15–03–10 n° 13⁄E: rimborso dell’IVA pagata sugli acquisti di autoveicoli ex art.19 bis 1.⁄2010,9,708
- Circolare 19–05–10 n° 25⁄E: deducibilità dell’IVA sulle prestazioni alberghiere e di somministrazione di alimenti e bevande.⁄2010,10,785
- CTP di Milano 12–10–09 n° 291: rimborso dell’IVA pagata sugli acquisti di autoveicoli e relativi servizi – prova dell’utilizzo professionale – non necessita.⁄2010,11,907
- Risoluzione 22–02–12 n° 18⁄E: spese di ristrutturazione di immobili abitativi depositati ad attività turistico alberghiera.⁄2012,5,369
- Cassazione 05–03–12 n° 3433: spese per sponsorizzazioni sportive – deducibilità come spese di rappresentanza.⁄2013,2,143
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Corte di Giustizia 27–04–99 causa C–48⁄97: sul regime IVA degli omaggi alla clientela.⁄2000,6,III,516
- Corte di Giustizia 16–02–12 C–594⁄10: l’uso promiscuo degli automezzi utilizzati dall’impresa individuale.⁄2012,2,II,242
- Rassegna di giurisprudenza: la giurisprudenza della Corte di Giustizia in materia di IVA.⁄2020,3,1238
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE
- Corte di Giustizia 14–09–06 C–228⁄05: il regime di in detraibilità dell’IVA sull’acquisto di autoveicoli.⁄2007,3,1203
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Detrazioni IVA per la cessione di beni destinati ad uso promiscuo.⁄1996,10,905
- Corte di Giustizia 10–03–05 causa C–33⁄03: detrazione – dipendenti non soggetti passivi – fornitura di carburante da parte dell’azienda.⁄2005,6,505
- Corte di Giustizia 14–09–06 C–228⁄05: contrasta con la norma UE l’indetraibilità IVA della legislazione italiana.⁄2007,1,9
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- Sulla disciplina degli autoveicoli restano in sospeso le questioni IVA.⁄2007,5,46
- Ctp di Parma 28–12–06 n° 113; CTP di Vicenza 01–12–06 n° 407: IVA auto – due giudici favorevoli al rimborso delle spese per l’acquisto del bene.⁄2007,6
- Circolare 16–02–07 n° 11⁄E:
- studi di settore
- IRPEF – deduzioni e detrazioni
- interventi di recupero del patrimonio edilizio
- regime della franchigia IVA
- detrazione IVA in occasione di congressi
- IVA sulla cessione di fabbricati strumentali
- riverse charge IVA in edilizia
- società di comodo
- professionisti – cessione dei clienti
- professionisti – spese anticipate dal committente
- auto aziendali
- irrilevanza fiscale dell’ammortamento dei terreni
- agevolazioni fiscali alle imprese
- stock options.⁄2007,9
- Proporzionale all’utilizzo per fini d’impresa la detrazione IVA sulle auto aziendali.⁄2007,18,47
- Per la richiesta di rimborso dell’IVA sulle auto dalle Entrate procedura semplificata.⁄2007,26,22
- Al via la campagna dei rimborsi dell’IVA auto con l’approssimarsi del termine del 20 settembre.⁄2007,35,28
- Dall’Assonime precisazioni sulla detrazione IVA per le spese connesse al turismo congressuale.⁄2007,34,56
- Un anno di dibattito sulle detrazioni IVA auto fra cambi di normativa e nuova prassi.⁄2007,42
- Rimodulati i criteri di detraibilità su auto aziendali e telefoni cellulari.⁄2008,8,42
- Prestazioni alberghiere e di ristorazione: detraibilità IVA.⁄2008,37,26
- Spese di rappresentanza: la nuova disciplina sul trattamento delle spese a cavallo fra rappresentanza e attività d’impresa.⁄2009,11
GUIDA NORMATIVA
- Beni ammortizzabili acquisiti mediante contratti di appalto, in seguito a fusione, scissione, ecc.⁄1994,156,2
- Risoluzione 07–03–00 N° 24⁄E: il fisco conferma la duplicazione dell'IVA sulle spese per auto aziendali ai dipendenti.⁄2000,44,17
- Risoluzione 12–11–01 N° 179⁄E: totalmente detraibile l’IVA dell’auto speciale se l’imprenditore l’attrezza come ufficio mobile.⁄2001,208,19
- Risoluzione 13–02–03 n° 34⁄E: agenti e rappresentanti in forma societaria viaggiano a IVA scontata.⁄2003,55,34
- Agenzia delle Entrate delle Marche – nota 25–03–04 n° 7711: nel mandato senza rappresentanza non vale l’indetraibilità oggettiva dell’IVA.⁄2004,65,5
- Un aiuto alla scelta fiscalmente più conveniente per gli omaggi natalizi di aziende e professionisti.⁄2004,217,4
- Risoluzione 28–01–05 n° 10⁄E: il mandato senza rappresentanza non può determinare duplicazione dell’IVA.⁄2005,36,7
- Risoluzione 12–08–05 n° 119⁄E: detraibilità dell’IVA sugli acquisti di abitazioni per chi svolge l’attività di leasing immobiliare.⁄2005,168,27
- Circolare 13–02–06 n° 6⁄E: tutte le risposte ai quesiti.⁄2006,28
- Corte di Giustizia 14–09–06 C–228⁄05: la Corte boccia senza limiti la deroga sulle auto aziendali.⁄2006,171
- Consiglio UE – decisione del 25–09–06: auto aziendali – in UK quota IVA per l’uso provato a forfait in base all’emissione di gas inquinanti.⁄2006,208
- Testo del DL 258⁄06.⁄2006,212
- Direttiva 28–11–06 n° 2006⁄112: testo.⁄2006,229
- CTP di Vicenza 01–12–06 n° 407; CTP di Parma 28–12–06 n° 113: per l’IVA la restituzione deve essere integrale.⁄2007,15
- Circolare 16–05–07 n° 28⁄E: IVA auto – procedura semplificata per richiedere i rimborsi.⁄2007,97
- Consiglio UE – decisione 18–06–07 n° 441: dalla UE autorizzate le deroghe italiane sulla detraibilità dell’IVA sulle autovetture.⁄2007,126
- Risoluzione 24–08–07 n° 238⁄E: spese per servizi generici relativi alla distribuzione di prodotti – detraibilità – rimborsi.⁄2007,182
- Circolare 18–02–08 n° 12⁄E: risposte a quesiti:
- aliquota IVA sulle manutenzioni edilizie
- detrazione per il risparmio energetico – rateazione
- estromissione dei beni dell’imprenditore individuale
- determinazione del costo della partecipazione in caso di successione
- contribuenti minimi
- estensione delle limitazioni previste per il riporto delle perdite fiscali
- anche agli interessi indeducibili oggetto di riporto
- deducibilità degli interessi passivi nel consolidato
- applicazione delle percentuali di deduzione del costo dei veicoli
- società di comodo e scioglimento agevolato
- l’introduzione della c.d.white list
- IRAP – deduzioni contabili pregresse e imposta sostitutiva
- IRAP – fondi accantonamento non deducibili
- regime sanzionatorio del reverse charge
- regolarizzazione di violazioni concernenti il plafond
- detrazione dell’IVA sui telefonini dati in uso ai dipendenti
- servizi di telefonia – tracciabilità dei passaggi intermedi
- credito IVA e liquidazioni di gruppo
- tonnage tax e gruppi di imprese.⁄2008,38
- Risoluzione 20–02–08 n° 6⁄DPF: detrazione dell’IVA afferente gli acquisti relativi a veicoli.⁄2008,55
- Circolare 05–09–08 n° 53⁄E: prestazioni alberghiere e di somministrazione di alimenti e bevande.⁄2008,171
- Risoluzione 31–03–09 n° 84⁄E: indeducibilità ai fini IRAP per l’IVA non detratta.⁄2009,63,1
- Commissione UE – Regolamento 30–11–09 n° 1174: soggetti non residenti – le novità UE sui rimborsi IVA operative dal 1° gennaio 2010.⁄2009,237,9
- Circolare 15–03–10 n° 13⁄E: IVA auto – spetta al contribuente documentare l’inerenza.⁄2010,58,1
- Risoluzione 28–05–10 n° 47⁄E: trattamento fiscale delle spese sostenute dagli operatori congressuali per l’acquisto di servizi alberghieri e di ristorazione.⁄2010,118,4
- Consiglio UE – decisione 29–11–10 n° 748: auto aziendali ad uso promiscuo – detrazione del 40% fino al 2013.⁄2010,230,5
- CNDCEC – studio 18–04–11: la detraibilità dell’IVA sugli acquisti relativi ad immobili ad uso abitazione concessi in locazione in forme imprenditoriali per finalità turistiche.⁄2011,148,6
- CNDCEC – parere 15–09–11: test di deducibilità sull’IVA non detratta nella ricevuta di ristoranti e alberghi.⁄2011,197,8
- Risoluzione 22–02–12 n° 18⁄E: immobili ad uso turistico ammessi alla detraibilità.⁄2012,39,1
- Corte di Giustizia 16–02–12 C–25⁄11: non si perde il diritto alla detrazione in presenza di sovvenzioni esenti.⁄2012,47,7
- Corte di Giustizia 19–07–12 C–160⁄11.non si applica il regime del margine su beni usati se è stata detratta l’IVA anche solo parzialmente.⁄2012,144,1
IL FISCO
- Il riordino delle detrazioni IVA secondo le regole della VI direttiva.⁄1997,38,11179
- L’indetraibilità dell'IVA nelle locazioni abitative.⁄1998,43,13996
- Le spese di rappresentanza: criteri per la loro individuazione ai fini della deduzione dal reddito d'impresa e della detraibilità IVA.⁄2001,6,1854
- Risoluzione 28–03.01 N° 35⁄E: somministrazione di pasti – personale dipendente di altra impresa – aliquota del 4% – detraibilità – compete.⁄2001,19,7105
- Risoluzione 12–11–01 N° 179⁄E: l’autovettura utilizzata come ufficio mobile.⁄2001,43,13838
- Il trattamento ai fini IVA degli omaggi.⁄2001,46,14679
- La disciplina fiscale degli omaggi, premi ed altre assegnazioni gratuite.⁄2002,3,773
- Circolare 13–05–02 n° 40⁄E: finanziaria 2002 – i primi chiarimenti sulle disposizioni riguardanti le imprese.⁄2002,21,8384
- Risoluzione 04–06–02 n° 168⁄E: detraibilità dell’imposta sugli acquisti di servizi alberghieri e di ristorazione effettuati da un’impresa che a sua volta li cede alla propria clientela.⁄2002,30,11609
- Autovettura uso ufficio.⁄2002,31,11666
- Somministrazione di alimenti e bevande.⁄2003,34,13835
- Risoluzione 28–01–05 n° 10⁄E: operazioni di acquisto dei servizi di telefonia mobile in forza di un mandato senza rappresentanza.⁄2005,7,3094
- La fiscalità nello sport dilettantistico.⁄2005,21,8168
- Risoluzione 17–05–05 n° 63⁄E: la somministrazione di alimenti e bevande mediante un badge elettronico.⁄2005,25.10189
- Risoluzione 12–08–05 n° 119⁄E: compravendita immobiliare – leasing traslativo.⁄2005,33,13144
- CTP di Milano 25–06–06 n° 115: leasing e manutenzione di autoveicoli – illegittima la limitazione del diritto alla detrazione.⁄2005,35,13628
- CT 1° grado di Trento 14–04–05 n° 8: tassatività delle ipotesi di deroga al generale diritto alla detrazione IVA.⁄2005,35,13630
- La detraibilità dell’IVA sull’acquisto di unità abitative effettuato da una società di leasing immobiliare.⁄2005,36,13834
- Circolare 26–09–05 n° 41⁄E: i chiarimenti sulle principali modifiche in materia di IVA apportate dalla Finanziaria 2005.⁄2005,37,14367
- Professionisti: acquisto di immobile a destinazione abitativa, utilizzo promiscuo dello stesso e detrazione dell’IVA.⁄2005,42,15790
- Riduttiva interpretazione dell’Agenzia delle entrate sulla detraibilità dell’IVA relativa alle abitazioni.⁄2005,43,16115
- Il trattamento fiscale degli omaggi ai dipendenti.⁄2006,1,102
- Riflessioni a margine delle problematiche riguardanti l’IVA sul leasing immobiliare.⁄2006,2,322
- La Corte di Giustizia boccia il regime di in detraibilità della auto.⁄2006,37,13353
- Regime dell’IVA sui veicoli aziendali.⁄2006,39,14002
- I nuovi criteri di detraibilità dell’IVA sulle auto assegnate ai dipendenti.⁄2006,45,15656
- L’IVA relativa alle autovetture.⁄2007,18,6743
- Circolare 16–02–07 n° 11⁄E: risposte a quesiti:
- studi di settore
- IRPEF – deduzioni e detrazioni
- Interventi di recupero del patrimonio edilizio
- Franchigia IVA
- Detrazione IVA congressi
- Reverse charge
- Società di comodo
- Redditi di lavoro autonomo
- Auto aziendali
- Ammortamento terreni
- Agevolazioni fiscali alle imprese
- Stock options.⁄2007,8,3016
- Nuova detrazione IVA sulle auto aziendali.⁄2007,12,3952
- Fiscalità indiretta nella compravendita di mezzi per la navigazione da diporto.⁄2007,24,8593
- Decisione del Consiglio UE del 18–06–07 che autorizza l’Italia a limitare la detrazione IVA sulle auto.⁄2007,28,10156
- Le prospettive di rimborso dell’IVA detraibile.⁄2007,32,11166
- Risoluzione 23–07–07 n° 177⁄E: la detraibilità dei costi sostenuti relativamente ad aeromobili.⁄2007,32,11366
- Circolare 17–09–07 n° 51⁄E: il rimborso dell’IVA auto ai soggetti non residenti.⁄2007,35,12219
- Commercio di auto usate: limitazioni all’applicazione del regime del margine.⁄2007,38,12755
- DPCM 18–09–07: differimento del termine per la presentazione dell’istanza di rimborso dell’IVA auto.⁄2007,39,13147
- Auto aziendali – chiarimenti in materia di IVA e di imposte dirette.⁄2008,9,2,1659
- Imprese di costruzione e di ristrutturazione: pro rata e in detraibilità oggettiva.⁄2008,19,1,3456
- Mandato senza rappresentanza all’acquisto di servizi di telefonia – indeducibilità parziale – grava solo sul mandante.⁄2008,31,2,5655
- Detrazione IVA sulle spese alberghiere e di ristorazione.⁄2008,33,2,6015
- Circolare 05–09–08 n° 53⁄E: spese relative a prestazioni alberghiere e a somministrazione di alimenti e bevande.⁄2008,34,1,6180
- I nuovi limiti alla deducibilità delle spese alberghiere e di ristorazione.⁄2008,34,2,6191
- La determinazione delle spese per alberghi e ristoranti.⁄2008,34,2,6201
- Vitto e alloggio – modifiche della manovra della manovra d’estate.⁄2008,37,1,6605
- Rimborsi spese di trasferta alla luce delle novità introdotte dalla Manovra d’estate.⁄2008,41,2,7436
- Mense, vitto e alloggio – scritture contabili.⁄2009,11,1,1649
- Risoluzione 31–03–09 n° 84⁄E: detrazione dell’IVA delle prestazioni alberghiere e somministrazione di alimenti e bevande a deduzione dal reddito d’impresa.⁄2009,15,1,2428
- Prestazioni di vitto e alloggio – IVA non detratta indeducibili da IRES e IRAP.⁄2009,15,2,2446
- Risoluzione 08–04–09 n° 99⁄E: determinazione del reddito di lavoro autonomo e oneri di ristrutturazione di immobili.⁄2009,16,1,2595
- CNDCEC – circolare 27–04–09 n° 9⁄IR: la nuova disciplina fiscale delle spese di rappresentanza e delle spese di vitto e alloggio.⁄2009,19,1,3091
- Presunti limiti alla detrazione IVA per le imprese di ristrutturazione.⁄2009,45,1,7437
- Circolare 15–03–10 n° 13⁄E: conseguenze della pronuncia sulla detraibilità dell’IVA sugli autoveicoli.⁄2010,I,13,2036
- Circolare 19–05–10 n° 25⁄E: IRAP e IVA nelle prestazioni alberghiere e nelle somministrazioni.⁄2010,I,22,3502
- Somministrazione di alimenti e bevande: riflessi IVA.⁄2011,I,44,7161
- IVA detraibile sugli immobili abitativi dell’impresa turistico alberghiera.⁄2012,II,10,1521
- Detrazione IVA su auto e trattamento delle cessioni, concessioni in uso e autoconsumo.⁄2011,I,14,2094
- Trattamento ai fini delle imposte dirette ed indirette delle spese di rappresentanza e per ristoranti e alberghi.⁄2013,I,4,505
- Cassazione 14–02–14 n° 3455: disciplina dell’IVA nella ristrutturazione di immobili abitativi destinati ad attività agrituristica.⁄2014,11,1088
- Cassazione 29–04–15 n° 8628: attività di affittacamere – esercizio di impresa extra alberghiera – obbligo di rilascio delle ricevute fiscali – detraibilità dell’IVA per le spese di ristrutturazione dell’immobile.⁄2015,21,2077
- Cassazione 04–05–16 N° 8850: IVA – detrazione – società organizzatrice di manifestazioni fieristiche – spese per ospitalità di terzi in occasione delle manifestazioni – spese di rappresentanza – spese di pubblicità configurabilità.⁄2016,23,2275
- Spese di ospitalità in occasione di festival: la deducibilità varia a seconda dei beneficiari.⁄2019,12,1107
- Tassazione del fringe benefit per le auto in uso promiscuo.⁄2020,12,1141
- Trattamento IVA dei servizi welfare fruiti dai dipendenti.⁄2021,25,2451
- IVA indetraibile da pro rata: questioni aperte e soluzioni di prassi, giurisprudenza e principi contabili.⁄2021,37,3541
- Categorie catastali fittizie e detraibilità IVA.⁄2022,10,937
- Rettifica della detrazione IVA nel settore immobiliare.⁄2023,6,535
- Detraibilità IVA per unità abitative con requisito della ruralità.⁄2023,31,3007
- CdGT di 1° grado di Milano, CdGT di 1° grado di Roma 22–09–23 N° 11270: deducibile per l’IRES e per l’IRAP indetraibile relativa ad operazioni soggettivamente inesistenti.⁄2024,6,589
- Cassazione 12–04–24 N° 15679: cessione di autoveicoli non imponibile solo con detrazione IVA integrale dell’esportatore abituale.⁄2024,27,2606
LE SOCIETÀ
- Corte di Giustizia 14–09–06 C–228⁄04: IVA sulle autovetture aziendali.⁄2006,11,1435
L’IVA
- Il regime del margine.⁄2001,7,522
- Il turismo congressuale.⁄2001,8,641
- Regime di detrazione per le auto ad uso ufficio.⁄2002,4,281
- La tassazione IVA degli omaggi di natura alimentare.⁄2002,6,439
- L’acquisto di servizi di ristorazione.⁄2002,10,776
- L’acquisto e l’uso di autoveicoli.⁄2002,10,807
- L’attività di noleggio con conducente.⁄2003,1,59
- Ancora proroghe dalla Finanziaria 2003.⁄2003,2,99
- Il concetto di attività propria.⁄2003,8,622
- Acquisto e importazione di autoveicoli.⁄2003,8,639
- Somministrazione di pasti ai dipendenti di azienda.⁄2004,1,15
- L’indetraibilità dell’imposta per automezzi e autoveicoli.⁄2004,3,199
- Prestazioni di catering e banqueting.⁄2004,3,212
- L’IVA oggettivamente indetraibile nel mandato senza rappresentanza.⁄2004,5,381
- Le locazioni di fabbricati.⁄2004,10,782
- Le società immobiliari.⁄2004,11,897
- Autoveicoli di agenti e rappresentanti di commercio.⁄2005,5,48
- Acquisti di auto ad uso aziendale e detrazione IVA.⁄2005,8,44
- Operazioni di leasing immobiliare.⁄2005,10,25
- Applicazione diretta del diritto comunitario sulle auto aziendali.⁄2005,11,11
- Autoveicoli degli agenti immobiliari.⁄2005,11,52
- Le novità della manovra 2006.⁄2006,2,27
- Servizi di albergo e ristorazione in occasione di convegno.⁄2006,5,40
- Detraibile l’IVA sulle auto.⁄2006,11,35
- Recupero dell’IVA non detratta sulle spese per le auto aziendali.⁄2006.12,8
- Rimborsi IVA per spese sugli automezzi.⁄2007,1,15
- La detrazione IVA per congressi e convegni.⁄2007,2,48
- Rimborso forfetario per le auto aziendali.⁄2007,7,9
- Via libera della UE alla detrazione limitata per l’IVA sulle auto.⁄2007,8,9
- Gli omaggi natalizi.⁄2007,11,51
- Servizi alberghieri erogati da società di organizzazione convegni.⁄2008,1,52
- Veicoli e detrazioni: il punto sul nuovo regime.⁄2008,2,5
- Spese per veicoli aziendali.⁄2008,4,11
- Regime fiscale e contabile degli omaggi.⁄2008,4,47
- Detraibilità: l’IVA relativa agli acquisti degli autoveicoli nella contabilità generale d’impresa.⁄2008,8,37
- Manovra d’estate: le novità in materia di IVA.⁄2008,9,7
- Detrazioni IVA sulle spese alberghiere e di ristorazione.⁄2008,10,13
- La disciplina fiscale degli omaggi.⁄2008,12,25
- La rinuncia alla detrazione dell’IVA non consente la deduzione del costo.⁄2009,5,17
- Detraibilità per l’attività propria dell’impresa.⁄2009,5,57
- Spese di ristrutturazione dell’immobile strumentale di proprietà di terzi.⁄2009,6,21
- Spese per alberghi e ristoranti: detrazione condizionata.⁄2009,6,48
- Detrazione IVA sull’acquisto ed esercizio di veicoli aziendali.⁄2009,7,13
- Manifestazioni a premio: profili IVA per le operazioni a premio con contributo.⁄2011,4,53
- I corrispettivi versati ad associazione sportive dilettantistiche sono detraibili?.⁄2011,9,43
- Immobili per l’esercizio di attività turistico ricettive e detraibilità IVA su acquisto e manutenzione.⁄2011,12,30
- Detrazione IVA per gli immobili abitativi destinati ad attività turistica.⁄2012,4,24
- Spese di rappresentanza: elevato il limite di detrazione IVA.⁄2013,9,7
- L’IVA sulle spese di rappresentanza.⁄2017,3,27
- Limitazioni al diritto alla detrazione dell’IVA.⁄2023,4,42
- Cessione di opere di urbanizzazione e delle aree necessarie alla loro realizzazione.⁄2024,7,47
- Detraibilità dell’IVA relativa all’acquisto del fabbricato abitativo utilizzato nell’attività professionale.⁄2024,9,11
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Spese di rappresentanza per l’acquisto di beni di valore unitario ridotto.⁄2014,45,70
- Spese di sponsorizzazione: disciplina IVA e criteri di detraibilità per oneri di rappresentanza ed omaggi.⁄2016,6,41
- E–commerce: profili contabili, fiscali ed amministrativi in sede di apertura di sito web.⁄2017,27,40
- Profili fiscali e amministrativi degli omaggi.⁄2020,48,29
- Detrazione IVA per i veicoli aziendali in uso promiscuo ai dipendenti.⁄2021,10,39
- Ricarica elettrica delle autovetture, detraibilità dell’IVA e deducibilità del costo.⁄2024,24,42
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Detrazione IVA al 40% per l’auto dell’amministratore.⁄14–11–2014
- Cassazione 29–04–15 n° 8628: rimborso IVA per la ristrutturazione delle case vacanza da affittare.⁄01–04–2015
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Corte di Giustizia 14–09–06 C–228⁄05: limiti alla detraibilità IVA delle auto aziendali.⁄2006,5,1804
- Il recupero dell’IVA detraibile tra principi comunitari e norme interne.⁄2006,6,1871
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- La rettifica della detrazione Iva: modifiche legislative in tema di appalto e operazioni societarie straordinarie.⁄1994,5,I,481
- Rettifica della detrazione d'imposta – Circolare 09–08–94 142⁄E.⁄1994,10,III,551
- Il trattamento impositivo dei piccoli omaggi.⁄2001,11,861
- CT 1° grado di Trento 14–04–05 n° 8; CTP di Milano 25–05–05 n° 115: limitazioni al diritto di detrazione dell’IVA sull’acquisto degli autoveicoli ed incompatibilità con l’ordinamento comunitario.⁄2006,5,II,398
- Corte di Giustizia 14–09–06 C–228⁄05: l’indetraibilità dell’IVA assolta sull’acquisto di autovetture.⁄2007,2,IV, 27
Aggiornato il 10–4–2025
|