GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Corte di Giustizia 18–03–21 C–48⁄20: IVA – fatturazione – imposta indebitamente esposta in fattura – rettifica dopo l’avvio della verifica fiscale – legittimità.⁄2021,7,561
IL FISCO
- Restituzione dell’IVA non dovuta: prime questioni.⁄2018,10,931
- Rimborso dell’IVA addebitata per errore quando la lite sull’indetraibilità è definita in vi agevolata.⁄2019,34,3247
- Rimborso IVA da indebito: il “definitivo accertamento“ dell’imposta non dovuta dalla prospettiva del fornitore.⁄2020,3,251
- Il rapporto tra le variazioni dell’imponibile o dell’e le istanze di rimborso IVA.⁄2021,26,2547
- La detrazione dell’IVA fatturata in eccesso: un altro passo indietro.⁄2021,33,3130
- Principio di proporzionalità delle sanzioni e detrazione dell’IVA indebitamente assolta.⁄2021,35,3351
- Il diritto al rimborso diretto del cliente per l’IVA correttamente applicata in via di rivalsa.⁄2022,17,1629
- La cedibilità del credito IVA da rimborso: residenti extra UE e ripetizione di indebito.⁄2022,26,2529
- Rimedi dell’IVA non dovuta nell’interposizione di prassi e giurisprudenza.⁄2022,44,4231
- A means to an end: modalità di recupero dell’IVA non detratta nelle operazioni di MLBO.⁄<>2025,19,1681
L’IVA
- IVA assolta erroneamente: come recuperarla.⁄2018,9,28
- Note di variazione in diminuzione per il furto o truffa di beni fatturati.⁄2019,10,41
- Note di variazione in diminuzione e accordo transattivo.⁄2019,12,31
- Detrazione indebita su errata fatturazione: sanzione lieve solo per ragioni di “aliquota”.⁄2020,3,20
- La Cassazione ammette il rimborso dell’IVA versata per operazioni giuridicamente inesistenti.⁄2020,6,14
- Emissione delle note di variazione nel concordato preventivo in continuità.⁄2021,5,54
- Detrazione dell’IVA non dovuta solo in caso di errore di aliquota?⁄2021,10,7
- La rivalsa IVA: obbligo (pubblicistico) e diritto di credito (privatistico).⁄2021,12,13
- Rimborso dell’IVA erroneamente addebitata e la (mancata) salvaguardia del principio di neutralità.⁄2022,1,7
- Detrazione IVA fatturata in eccesso.⁄2022,1,37
- Soggetto legittimato a chiedere il rimborso dell’IVA non dovuta in caso di cessione di azienda.⁄2022,10,7
- Rimborso dell’IVA erroneamente applicata ai servizi esternalizzati di gestione dei fondi pensione.⁄2023,5,7
- IVA non dovuta chiesta a rimborso dal cliente direttamente al Fisco: quando è possibile?⁄2023,10,7
- Il credito IVA può essere provato per presunzioni anche se non è presentata la dichiarazione.⁄2023,12,48
- Recupero dell’IVA non dovuta da parte del cessionario in caso di riqualificazione dell’operazione.⁄2025,5,27
- Vendite intracomunitarie a distanza sopra soglia: modalità di recupero dell’IVA erroneamente assolta in Italia.⁄2025,6,11
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Limiti applicativi della detrazione dell’IVA non dovuta.⁄2021,1,27
- Recupero dell’IVA indebitamente applicata.⁄2021,22,29
- Rimborso IVA fatturata indebitamente.⁄2022,48,43
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Rimborsi e detrazione dell’IVA non dovuta, luci ed ombre della nuova disciplina.⁄2023,2,I,165
Aggiornato il 12–7–2025
|