BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Il rimborso IVA per i soggetti non residenti.⁄2010,7,510
- Agenzia delle entrate – provvedimento 01–04–10 n° 53471: norme di attuazione.⁄2010,7,519
- Risoluzione 28–11–16 N° 110⁄E: esecuzione dei rimborsi a soggetti non residenti stabiliti in altro Stato UE.⁄2017,2,136
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Cassazione 04–09–23 N° 25685: sulla funzione della stabile organizzazione ai fini IVA e imposte dirette.⁄2023,6,2401
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE
- Corte di Giustizia 02–05–19 C–133⁄18: l’Ottava direttiva e le procedure dei rimborsi IVA: la Corte riqualifica i termini a vantaggio di tutti (o quasi) i contribuenti.⁄2020,1,291
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Corte di Giustizia 06–02–14 C–323⁄12: la nomina del rappresentante fiscale non preclude il rimborso dell’IVA chiesto da soggetti non residenti.⁄2014,7,557
GUIDA NORMATIVA
- Agenzia delle Entrate – provvedimento 01–04–10: le regole per i rimborsi per acquisti nei Paesi UE.⁄2010,67,1
- Rimborso IVA nella UE.⁄2010,210,1
- Agenzia delle entrate – provvedimento 11–11–10: proroga del termine per la richiesta del rimborso dell’IVA pagata in altri Paesi UE.⁄2010,212,4
- Corte di Giustizia 06–02–14 C–323⁄12: la nomina del rappresentante fiscale non limita il rimborso sugli acquisti.⁄2014,47,27
IL FISCO
- Rimborso dell’IVA assolta in Paesi comunitari: il parere Assonime.⁄2010,II,36,5892
- Trattamento fiscale di un’operazione di compravendita di area edificabile attraverso una newco non residente.⁄2013,I,19,2888
- Impatti della Brexit sui rimborsi IVA delle società UK con o senza stabili organizzazioni in Italia.⁄2021,4,337
- Rimborso IVA a soggetto non UE con rappresentante fiscale in Italia.⁄2022,29,2814
- Cassazione 30–01–23 N° 2746: soggetti non residenti – identificazione diretta – acquisti precedenti – diritto al rimborso – sussistenza – condizioni.⁄2023,8,782
- Cassazione 03–10–23 N° 27894: IVA rimborsabile su servizi di ricerca e sviluppo resi alla società non residente.⁄2023,43,4404
L’IVA
- Le nuove regole per i rimborsi ai non residenti.⁄2010,3,inserto
- Le modalità attuative per il rimborso sugli acquisti effettuati all’estero.⁄2010,5
- Rimborsi UE: l’Assonime fa il punto sulle novità.⁄2010,12,23
- Soggetti non residenti: il termine di rimborso IVA รจ perentorio.⁄2012,10,47
- Corte di Giustizia 18–11–20 C–371⁄19: rimborso a soggetti non stabiliti.⁄2021,1,70
- Sale and lease back: se configura una cessione di beni l’IVA è detraibile.⁄2022,3,35
- Brexit e rimborsi IVA per i soggetti residenti nel Regno Unito.⁄2022,4,21
- Rimborsi IVA: per la Cassazione identificazione diretta anche dopo il compimento delle cessioni.⁄2023,4,7
- Spetta il rimborso IVA anche se l’identificazione diretta è diretta.⁄2023,6,53
- Limiti applicativi della procedura di rimborso IVA mediante il portale elettronico in presenza di stabile organizzazione in Italia.⁄2025,4,13
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Rimborso IVA per i soggetti non residenti stabiliti in altro stato UE.⁄2017,2,13
- Istanza di rimborso dell’IVA estera senza fattura.⁄2021,4,26
- Rimborso IVA a soggetto extra UE con rappresentante fiscale.⁄2022,25,35
- Rimborso IVA tramite portale elettronico.⁄2023,45,27
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Il rimborso dell’IVA assolta in Italia da soggetti passivi non residenti.⁄2010,4,1043
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Il riferimento delle disposizioni della direttiva 2008⁄9⁄CE in materia di rimborso dell’IVA assolta in uno Stato membro dei soggetti passivi stabiliti in un altro Stato membro.⁄2010,5,I,625
- Corte di Giustizia 25–10–12 C–318⁄11: modalità di rimborso dell’IVA ai soggetti passivi non stabiliti all’interno del Paese.⁄2013,3,IV,57
- Corte di Giustizia 06–02–14 C–323⁄12: soggetti passivi residenti in un altro Stato membro – rimborso IVA.⁄2014,1,IV,3
Aggiornato il 12–7–2025
|