| BOLLETTINO TRIBUTARIO
Domicilio fiscale – variazione – ufficio competente a ricevere la dichiarazione.⁄1991,12,943Cassazione 27–06–03 n° 10224: accertamento – ufficio competente per la rettifica – è quello del domicilio fiscale alla data della dichiarazione – successiva modifica – irrilevanza.⁄2003,21,1577Cassazione 15–02–08 n° 3889: centro di attività stabile – società di capitali italiana detenuta da società non residente – possibilità di configurare un centro di attività stabile – conseguenze.⁄2009,9,737 GIURISPRUDENZA  TRIBUTARIA
Cassazione 23–11–01 n° 14903: omessa la dichiarazione IVA presentata oltre 30 gg dopo la scadenza.⁄2002,4,312 GUIDA  NORMATIVA
D. Lgs. 19–06–02 n° 191: Agenzia delle Entrate: provvedimento del 07–08–02; Agenzia delle Entrate: provvedimento del 06–09–02 ,.⁄2002,166Direttiva 28–11–06 n° 2006/112: testo.⁄2006,229 IL FISCO
Variazione di provincia.⁄1991,22,3758D. Lgs. 19–06–02 n° 191: attuazione della direttiva 2000/65/CE relativa alla determinazione del debitore dell’IVA e conseguenti modifiche alla disciplina transitoria delle operazioni intracomunitarie.⁄2002,32,12193IVA importazioni: ravvedimento e versamento ad ufficio incompetente.⁄2002,46,14635Cassazione 10–05–06 n° 10769: la competenza per territorio degli uffici deputati all’accertamento.⁄2006,24,8960Cassazione 11–11–21 N° 33287: solo formale il vizio dell’atto emesso da Ufficio territorialmente incompetente.⁄2022,2,162 Aggiornato il 22⁄2⁄2022 |