| BOLLETTINO TRIBUTARIO
Importazioni – utilizzo del plafond oltre il consentito – sanzioni – attenuante – negazione da parte dell'Amministrazione Finanziaria.⁄1998,20,1662Ultime novità sui depositi IVA.⁄2014,21,1538Cassazione 05–08–16 N° 16459: depositi fiscali – collocamento della merce presso in deposito fiscale IVA – sicssione tra il momento dell’immissione in libera pratica ed il momento dell’immissione in consumo – versamento dell imposte doganali e rinvio della corresponsione dell’IVA ad un monento successivo ed autonomo – esrazione – assolvimento mediante il meccanismo del reverse charge.⁄2017,7,567 DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
Cassazione 22–02–02 n° 3538: persistente rilevanza penale dell’evasione dell’IVA all’importazione.⁄2002,3,II,550Rappresentanza indiretta nel regime dell’immissione in libera pratica: problematiche aperte sulla soggettività passiva in materia di dazi e di IVA all’importazione.⁄2004,3,I,551Cassazione 16–02–18 N° 7750; Cassazione 29–09–17 N° 44940: la natura dell’IVA riscossa all’importazione.⁄2019,3,II,1336Rassegna di giurisprudenza: la giurisprudenza della Corte di Giustizia in materia di IVA.⁄2020,3,1238 GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
La giurisprudenza della Corte di Cassazione sull’IVA dal 2009  al 2019.⁄2020,3,II,427 GIURISPRUDENZA  TRIBUTARIA
Cassazione 21–05–10 n° 12581: è dovuta l’IVA all’importazione in caso di mancata introduzione della merce nel deposito.⁄2010,12,1052Cassazione 06–04–18 N° 8473: dogane – valore doganale – IVA all’importazione – reverse charge sulle royalties – IVA all’importazione – esclusione.⁄2018,10,789 GUIDA NORMATIVA
Violazioni IVA all’importazione.⁄2001,31,10578Cassazione 08–10–01 N° 12333: le sanzioni per superamento del plafond, anche se versate all’ufficio IVA anzichĂ© alla Dogana, liberatorie per il contribuente.⁄2001,200,21 Cassazione 06–05–02 n° 6476: importazioni senza pagamento dell’imposta oltre il limite consentito – sanzioni – attenuanti ed esimenti – inapplicabilità.⁄2002,118,36Direttiva 28–11–06 n° 2006⁄112: testo.⁄2006,229Agenzia delle Dogane – interpello 03–09–08: controlli doganali:
blocco delle mercidocumenti per la dimostrazione delle mercitempi procedurali.⁄2008,177 IL FISCO
Superamento del “plafond“ in dogana.⁄1995,29,7278Le sanzioni applicabili al superamento del “plafond“.⁄1995,29,7341Sul controverso rapporto fra contrabbando doganale ed evasione dell’IVA all’importazione.⁄1999,45,13973L’evasione dell’IVA all’importazione è ancora delitto.⁄2000,47,14072Violazioni IVA all’esportazione.⁄2001,31,10578Cassazione 23–05–01 N° 20914: ribadita la permanente criminalizzazione dell’evasione dell’IVA all’importazione.⁄2001,31,10643IVA importazioni: ravvedimento e versamento ad ufficio incompetente.⁄2001,46,14635Cassazione 08–10–01 N° 12333: IVA – importazioni – superamento del plafond – da parte di esportatore abituale – sanzioni – versamento effettuato all’ufficio IVA – riscossione – competenza – uffici doganali – spetta.⁄2001,46,14782Cassazione 27–04–01 n° 17117: evasione dell’IVA all’importazione – persistente criminalizzazione.⁄2002,11,4252Cassazione 09–05–05 n° 17432: evasione dell’IVA all’importazione se merce proveniente dalla Svizzera.⁄2005,30,11684Cassazione 13–05–05 n° 17835: evasione di IVA all’importazione e commercio clandestino di opere d’arte dalla Svizzera.⁄2005,40,15239Cassazione 22–02–06 n° 6741: evasione dell’IVA all’importazione – merce proveniente dalla Svizzera – prova della doppia imposizione.⁄2006,13,4960Evasione dell’IVA all’importazione negli scambi commerciali con la Confederazione elvetica.⁄2010,I,22,3475Cassazione 19–05–10 n° 12262: introduzione di merci nel territorio della UE, magazzini IVA e riscossione dell’IVA all’imputato.⁄2010,I,25,3982Cassazione 07–09–12 n° 34256: contrabbando doganale – IVA all’importazione – diritto di confine – esclusione – conseguenze.⁄2012,I,37,5977Cassazione 08–09–15 n° 17814: importazioni – utilizzo virtuale del deposito IVA – sanzioni – rispetto del principio di proporzionalità – necessità.⁄2015,38,3672Cassazione 18–12–17 N° 56264: IVA – importazioni – evasione – momento consumativo – reato istantaneo ad effetti permanenti – esclusione – reato permanente – configurabilità – susseguente atto di vendita o di trasporto della merce – evasione – configurabilità.⁄2018,4,374Cassazione 06–04–18 N° 8473: il reverse charge applicato alle royalties esclude l’IVA all’importazione.⁄2018,18,1779Cassazione 14–02–19 N° 4397: IVA all’importazione – esenzione – utilizzo del deposito IVA – materiale introduzione dei beni – necessità – mancata introduzione effettiva – IVA assolta con autofattura – violazione meramente formale.⁄2019,13,1263Cassazione 27–07–22 N° 23526: pagamento dell’IVA all’importazione con responsabilità del solo importatore.⁄2022,35,3385IVA all’importazione: esclusa la responsabilità del rappresentante indiretto.⁄2023,24,2345Cassazione 27–02–24 N° 18286: applicazione della confisca anche al contrabbando semplice depenalizzato.⁄2024,31,2984 L’IVA
L’evasione dell’IVA all’importazione costituisce sempre reato.⁄2002,7,544Il contrabbando e l’evasione dell’IVA all’importazione negli scambi con la Svizzera.⁄2002,9,677La Cassazione ribadisce: evadere l’IVA all’importazione non è contrabbando doganale.⁄2013,6,31Evasione IVA all’importazione – irregolare o fraudolento utilizzo del deposito IVA?.⁄2014,3,49Il rappresentante indiretto non risponde dell’IVA all’importazione.⁄2014,12,19Uso illecito del deposito IVA e reato di contrabbando.⁄2016,1,49Classificazione doganale delle merci: rilevano le caratteristiche oggettive.⁄2019,4,47Modalità di applicazione dell’IVA all’importazione per le vendite a distanza di beni di valore trascurabile.⁄2021,9,7Il rappresentante indiretto è tenuto al versamento dell’IVA all’importazione?⁄2023,9,31 RASSEGNA TRIBUTARIA
Cassazione 29–09–17 N° 44940: reato di evasione dell’IVA sulle importazioni – intervenuta depenalizzazione.⁄2019,1,151 RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
IVA – sanzioni amministrative – importazioni – art.46, 40 e 70 del DPR 26 ottobre 1972, n.633 – applicabilità.⁄1995,10,III,449 Aggiornato il 12–8–2024 |