BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Soggetto obbligato a presentare la dichiarazione relativa all’anno precedente in caso di sentenza di fallimento intercorsa tra il 1° gennaio ed il 5 marzo.⁄1991,3,232
- Obblighi del curatore – dichiarazione iniziale – debito d’imposta – omesso versamento – sanzioni – esclusione.⁄1992,23,1874
- Anno solare precedente al fallimento – dichiarazione annuale – presentazione – obbligo del curatore – esclusione.⁄1994,20,1538
- Fallimento, obbligo del curatore – art. 74 bis DPR 633⁄1972 – dichiarazione di cessazione di attività – richiesta di rimborso dell’eventuale credito d’imposta.⁄1994,22,1671
- IVA e fallimento.⁄1995,3,187
- IVA e fallimento del gruppo di società.⁄1995,15,1160
- Dichiarazione ex art. 74 bis, primo coma del DPR 633⁄72 – credito d’imposta a favore della società fallita.⁄1995,18,1341
- Procedure concorsuali – liquidazioni mensili in corso di procedura – versamento del tributo – obbligo – debito d’imposta – presupposto anteriore all’ammissione alla procedura – versamento dell’imposta – obbligo – inesistenza.⁄1996,14,1149
- Note di variazione IVA dei creditori del fallimento.⁄1997,6,434
- Il rimborso del credito IVA endofallimentare.⁄1998,6,551
- Novità fiscali per il fallimento.⁄1999,8,630
- Cassazione 22–03–02 n° 4104: operazioni registrate nella parte l’anno anteriore alla dichiarazione di fallimento – dichiarazione presentata dal curatore – diritto al rimborso – compete.⁄2004,10,89
- CTR del Friuli Venezia Giulia 12–05–04 n° 8: IVA – rimborsi – polizza fideiussoria di garanzia – richiesta – è atto impugnabile.⁄2005,22,1733
- Cassazione 17–07–14 n° 16373: fallimento – mancato pagamento delle imposte – responsabilità del curatore fallimentare:
- necessità di un comportamento contra legem del curatore – sussiste – mera in capienza del patrimonio – insufficienza;
- emissione di una semplice cartella di pagamento – insufficienza – necessità di un avviso di accertamento congruamente motivato – specie in ordine alle ragioni l’ipotizzata responsabilità – sussiste.⁄2014,20,1493
- Cassazione 13–12–22 N° 36385: fallimento – rimborso del credito IVA – termine decennale di prescrizione – decadenza.⁄2023,5,397
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Fallimento e rimborso di crediti d’imposta.⁄1997,4,II,850
- Rassegna di giurisprudenza: l’IVA.⁄2003,3,II,713
- Cassazione 15–12–03 n° 19169; Cassazione 20–02–04 n° 3430; Cassazione 02–03–04 n° 4225: credito IVA nel fallimento e diritto al rimborso.⁄2004,6,II,1579
- Rassegna di giurisprudenza – il debito fiscale nelle procedure concorsuali – i debiti sorti durante la procedura – l’IVA.⁄2016,2,II,873
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE
- Corte di Giustizia 03–06–21 C–182/20: IVA e svolgimento di un’attività economica nelle procedure fallimentari.⁄2022,2,788
DIRITTO FALLIMENTARE
- Problematiche fiscali nel fallimento.⁄2000,6,I,1369
- Trib. Napoli 01–06–01: il credito di rivalsa per IVA del professionista.⁄2001,5,II,1314
- Cassazione 02–03–04 n° 4225: liquidazione l’attivo – rimborsi fiscali – rimborso IVA – dichiarazione del curatore – effetti.⁄2005,2,II,255
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Ultime novità in tema di rimborsi IVA nelle procedure concorsuali.⁄2001,8,I,510
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Obblighi fiscali del curatore per le operazioni anteriori al fallimento.⁄1994,9,890
- Cassazione 20–02–04 n° 3430: rimborso e dichiarazione del periodo prefallimentare.⁄2004,5,405
- Cassazione 02–09–24 N° 23496: il difficile equilibrio tra sanzioni tributarie,aggi di riscossione e par condicio creditorum.⁄2025,5,434
GUIDA NORMATIVA
- Procedure fallimentari – rimborso dell’imposta sulle prestazioni del curatore.⁄1994,169,25
- Fallimento – scritture contabili – accertamento – obblighi del Curatore – responsabilità del Curatore.⁄1996,208,30
- Cassazione 1⁄8⁄2000 N° 10048: presentazione della dichiarazione IVA in modo anomalo – poteri degli uffici – avviso di rettifica.⁄2000,145,32
- Circolare 22–03–02 n° 26⁄E: il Fisco spiega l’impatto delle semplificazioni sugli adempimenti dei curatori fallimentari.⁄2002,62,7
- CTR del Friuli Venezia Giulia 12–05–04 n° 8: per i rimborsi IVA a favore di società fallite non è dovuta alcuna garanzia fidejussoria.⁄2004,165,25
- Direttiva 28–11–06 n° 2006⁄112: testo.⁄2006,229
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Dichiarazione del periodo precedente a quello in cui si è aperto il fallimento.⁄1992,4,345
- Dichiarazione fiscale del curatore fallimentare.⁄1994,2,123
- Nuove dichiarazioni fiscali del curatore.⁄1999,2,132
- Le ultime novità in materia di dichiarazione annuale IVA del curatore fallimentare.⁄2000,4,353
- CTP di Como 22–02–00: fideiussione e rimborso IVA nel fallimento.⁄2001,3,344
- Cassazione 22–03–02 n° 4104: crediti d’imposta IVA e diritto al rimborso.⁄2003,1,46
- Risoluzione 12–08–02 n° 279⁄E: acquisto pro soluto del credito IVA futuro e compensazione tra debiti tributari e concorsuali.⁄2003,4,464
- Adempimenti fiscali del curatore della liquidazione giudiziale.⁄2023,3,424
IL FISCO
- Dichiarazione IVA relativa al periodo d’imposta precedente alla data della sentenza di fallimento.⁄1990,28,4529
- Dichiarazione relativa al periodo d’imposta anteriore a quello del fallimento.⁄1992,10,2470
- Il credito d’imposta delle società fallite.⁄1995,30,7560
- I rimborsi in presenza di procedure concorsuali.⁄1996,3,640
- Fallimento e IVA: la vendita dei beni mobili.⁄1996,4,764
- Fallimento – liquidazione coatta amministrativa – dichiarazione IVA – mancato versamento dell’imposta.⁄1996,4,820
- Amministrazione controllata – liquidazioni mensili – omesso versamento dell’imposta – avviso di irrogazione sanzioni.⁄1996,10,2634
- Fallimento – liquidazione periodica – tardivo versamento – sanzioni.⁄1996,15,4051
- Il liquidatore in sede di concordato preventivo con cessione dei beni è soggetto passivo?⁄1996,41,9907
- La sanatoria per la dichiarazione presentata dal curatore fallimentare con ritardo superiore a trenta giorni.⁄1997,17,4721
- Il sistema sanzionatorio fiscale nell’ambito del fallimento.⁄1998,38,12296
- Gli adempimenti fiscali del curatore.⁄1999,20,6763
- Le dichiarazioni in capo al curatore.⁄2000,16,5123
- La gestione dei crediti IVA nelle procedure concorsuali.⁄2001,18,6599
- L’ipotesi del mancato ricevimento della fattura dal fornitore fallito.⁄2001,38,12518
- Circolare 22–03–02 n° 26⁄E: le istruzioni sull’applicazione della normativa tributaria relativa al fallimento.⁄2002,13,5295
- Risoluzione 17–07–02 n° 233⁄E: pacchetti turistici composti da servizi resi attraverso strutture proprie e di terzi – regime delle agenzia di viaggi.⁄2002,35,13379
- Cassazione 02–03–04 n° 4225: valore della dichiarazione del curatore per il periodo prefallimentare.⁄2004,18,6879
- CTC 11–11–04 n° 9455: IVA – la richiesta di rimborso da parte del curatore fallimentare.⁄2005,1,139
- Compensazione nel caso di fallimento, ancora dubbi sul concordato preventivo.⁄2011,I,19,2978
- Concordato preventivo: profili critici in materia fiscale.⁄2011,I,24,3793
- I rimborsi tributari nell’ambito del fallimento fra compensazione e “trascinamento”.⁄2012,I,4,539
- Il rimborso dei crediti tributari nel fallimento.⁄2014,47,4660
- CTP di Milano 29–12–17 N° 7160: sono prededucibili l’IVA e le ritenute dovute dalla società in fallimento nel corso dell’esercizio provvisorio.⁄2018,7,689
L’IVA
- Gli adempimenti del curatore fallimentare.⁄2003,1,54
- Gli obblighi dichiarativi del curatore fallimentare.⁄2004,5,358
- Fatturazione e contabilità nel fallimento.⁄2006,6,44
- Fallimento e l.c.a.: gli obblighi dichiarativi IVA.⁄2011,4,41
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Mod. IVA 74bis e liquidazione giudiziale.⁄2024,27,17
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- La dichiarazione ex art. 74 bis è equiparabile alla dichiarazione annuale.⁄1996,3,567
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Sanzioni amministrative – curatela fallimentare – tardivo versamento dell’IVA – pena pecuniaria – inapplicabilità.⁄1996,1,II,50
Aggiornato il 12–7–2025
|