| BOLLETTINO TRIBUTARIO
Continuazione ex art. 8 N° 4 del 29 – configurabilità.⁄1992,10,884Garante del contribuente per l’Emilia Romagna – risoluzione 24–03–02 n° 48: accertamento imposte sui redditi – accessi, ispezioni e verifiche – perquisizione domiciliare – motivazione.⁄2002,19,1394Processo tributario: ultrattività dei vizi delle attività istruttorie.⁄2012,21,1514 GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
La giurisprudenza della Corte di Cassazione sull’IVA dal 2009  al 2019.⁄2020,3,II,427 GUIDA NORMATIVA
Alle sanzioni IVA non si applicano gli sconti fissati per le violazioni finanziarie.⁄1996,210,25La Finanziaria ’97 sulle sanzioni non penali resta inapplicabile senza decreto delegato.⁄1997,211,28Cassazione 02–10–00 N° 12989: sanzioni tributarie – prescrizione della riscossione.⁄2000,176,50Direttiva 28–11–06 n° 2006⁄112: testo.⁄2006,229 IL FISCO
Processo verbale di constatazione e procedimento penale.⁄1989,15,2164Abbandono e riduzione della pena pecuniaria con particolare riferimento all’IVA.⁄1989,23,3551Legittimità costituzionale.⁄1991,20,3375Nuovi e più penetranti poteri degli uffici finanziari, della G. di F., e del SECIT.⁄1992,1,17Verifiche tributarie – il diritto alla difesa del contribuente.⁄1993,43,10624Cassazione 19–06–01 n. 8344: l’inutilizzabilità non è una sanzione prevista nell’ambito dell’accertamento tributario.⁄2001,27,9367Garante del contribuente per l’Emilia Romagna – risoluzione n° 48 del 28–03–02: l’autorizzazione alla perquisizione domiciliare.⁄2002,40,15256Acquisizione di documenti ai fini fiscali.⁄2004,40,14517Cassazione 01–02–06 n° 2211: la prescrizione della riscossione delle sanzioni amministrative.⁄2006,10,3825CTR del Lazio 21–06–07 n° 72: l’emersione di profili di responsabilità penale impongono l’adozione delle autorizzazioni del cpp.⁄2007,44,1,6441Cassazione SS.UU. 10–12–09 N° 25790: sanzioni tributarie– riscossione– termine– giudicato– conseguenze.⁄2010,I,2,228Brevi note in tema di ispezioni tributarie sui documenti informatici.⁄2010,I,42,6805 GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
Cessione d’azienda – responsabilità solidale del cessionario.⁄1996,11,1027 LE SOCIETÀ
Responsabilità dell’amministratore per il pagamento di sanzioni fiscali.⁄1991,9,1247 RASSEGNA  TRIBUTARIA
Cassazione 28–04–15 n° 8605, 8606: acquisizioni probatorie illegittime e vizi dell’atto.⁄2016,1,147 RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
Dati personali, Regolamento GDPR e indagini dell’Amministrazione finanziaria: un modello moderno di tutela dei diritti fondamentali?⁄2022,2,I,97 Aggiornato il 15–11–2022 |