| BOLLETTINO  TRIBUTARIO
Cassazione SS.UU.12–03–13 n° 6070: cancellazione della società dal Registro imprese – estinzione – consegue – successione dei soci nei rapporti giuridici – limiti e condizioni.⁄2013,9,701 CONTRATTO E IMPRESA
L’elaborazione giurisprudenziale in materia di rapporto tra procedura fallimentare e registro delle imprese.⁄2000,1,104Il socio illimitatamente responsabile è imprenditore.⁄2000,2,607 DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
La pretesa successione dei soci alla società cancellata.⁄2016,4,I,1474 DIRITTO FALLIMENTARE
Fallimento dell’imprenditore che ha affittato l’azienda.⁄1996,4,II,734Liquidazione e decorso dell’anno.⁄1996,5,II,829L’art.10 LF alla Corte Costituzionale.⁄1997,2,II,379Sulla qualità del socio illimitatamente responsabile.⁄1998,1,I,138Impresa commerciale – cessazione dell’attività – cessione dell’azienda da oltre un anno – fallibilità.⁄1998,1,II,157Fallimento del socio di società di persone receduto da oltre un anno – legittimità costituzionale.⁄1998,4,II,687Fallimento di società di persone – soci receduti da oltre un anno – inapplicabilità.⁄1998,4,II,687Fallimento della società cancellata e dell’imprenditore defunto.⁄1998,4,II,729Fallimento dell’imprenditore cessato e legittimità costituzionale.⁄1998,6,II,1033Fallimento dell’ex socio e limite temporale nelle società di persone.⁄1999,3,II,235Fallimento di impresa edile cessata – determinazione del dies a quo per il calcolo dell’anno – vendita degli immobili.⁄1999,3,II,411Sulla esigenza di una integrazione legislativa dell’art.10.⁄1999,4,I,739Il fallimento dell’ex socio.⁄1999,5,II,651Limite temporale per il fallimento del socio.⁄1999,6,I,1216 – 1219Cassazione 21–01–00 N° 28; Trib.Milano 16–09–99: una delicata questione d’interpretazione selle norme sul fallimento – il decorso del termine e il fallimento dei soci illimitatamente responsabili.⁄2000,1,II,5Trib.Cassino 21–01–00: il decorso dell’anno per il fallimento dei soci illimitatamente responsabili di una società di persone trasformata in società di capitali.⁄2000,1,II,173Trib.Roma 27–05–99: fallimenti di società di persone – soci defunti, receduti o che abbiano ceduto le quote da oltre un anno – conseguenze.⁄2000,2,II,391Trib.Padova 10–05–99: fallimento società di persone – soci defunti, receduti o che abbiano ceduto le quote da meno di cinque anni – conseguenze.⁄2000,2,II,392Trib.Avellino 08–10–99: fallimento dell’imprenditore cessato – stato d’insolvenza – prova – a carico del ricorrente.⁄2000,2,II,453Trib.Napoli 12–01–00: ancora sul limite temporale al fallimento dell’ex socio.⁄2000,3,II,650Le società di capitali e le invalicabili frontiere della personalità giuridica.⁄2000,4,I,752Illegittimità costituzionale parziale.⁄2000,4,II,665Trib.Roma 11–05–00: ancora sull’estensione al marito del fallimento della moglie.⁄2000,5,II,1028Corte Costituzionale 07–11–01 n° 361: le risultanze del registro delle imprese e l’art.10.⁄2001,1,II,9Corte Costituzionale 21–07–00 n° 319: illegittimità costituzionale parziale.⁄2001,1,II,27Cassazione 06–10–00 n° 13322: socio illimitatamente responsabile receduto da oltre un anno.⁄2001,1,II,85Cassazione 09–03–00 n° 2674: imprenditore defunto – fallimento – erede – audizione.⁄2001,1,II,126Trib.Latina 19–02–01: fallimento oltre il decorso dell’anno dalla cancellazione dal registro delle imprese.⁄2001,2,II,491Trib.Torre Annunziata 23–02–00: fallimento di società di persone – estensione all’ex socio illimitatamente responsabile – termine.⁄2001,3,II,836Cassazione 09–02–01 n° 1852: mancanza di atti di gestione da parte del socio accomandante e decorso dell’anno dal suo recesso dalla società.⁄2001,4,II,871App.Firenze 14–11–00: imprenditore – cessazione dell’attività da oltre un anno – non fallibilità.⁄2001,4,II,980Il fallimento delle società.⁄2001,5,I,1134Cassazione 11–04–01 n° 5379: fallimento del socio receduto di società di persone e decorso dell’anno.⁄2001,5,II,1184Corte Costituzionale 07–11–01 n° 361: una pronuncia della Consulta che completa l’orientamento interpretativo dell’art.10.⁄2001,6,II,1363Trib.Roma 10–10–00: l’ordine nuovo per il decorso dell’anno come sbarramento per il fallimento delle imprese collettive e delle imprese individuali.⁄2001,6,II,1468Trib.Bologna 02–05–01: fallimento di soci illimitatamente responsabili – decorso di una anno dalla perdita della responsabilità illimitata – illegittimità.⁄2001,6,II,Trib.Sant’Angelo dei Lombardi 20–06–02: sentenza dichiarativa di fallimento – opposizione – decorrenza – dies a quo.⁄2002,4,II,743Corte Costituzionale 07–11–01 n° 361: imprenditore individuale cessato – pubblicità nel registro delle imprese – fallibilità oltre l’anno – irrilevanza.⁄2002,5,II,797Il generale principio di certezza delle situazioni giuridiche soggettive e la dichiarazione di fallimento entro un limite temporale ragionevole.⁄2002,6,I,1347Trib.Santa Maria Capua Vetere 18–01–02: opposizione a fallimento e rapporto intercorrente tra fallimento della società e fallimento dei soci.⁄2002,6,II,1075Trib.Messina 19–11–02: fallimento di srl – fallimento del socio unico – termine – decorrenza.⁄2002,6,II,1096Trib.Udine 25–06–02: società con soci illimitatamente responsabili – cessione dell’impresa – decorso di un anno – fallimento – esclusione.⁄2003,2,II,255Cassazione 07–06–02 n° 8257: decorrenza degli effetti della sentenza dichiarativa di fallimento del socio illimitatamente responsabile successivamente al fallimento della società.⁄2003,3,II,385Alcune problematiche in tema di art.10 derivanti dall’applicazione della sentenza della Corte Costituzionale n° 319 del 2000.⁄2005,4,I,641Trib.Padova 13–08–04: società di persone – cancellazione delle società dal registro delle imprese – pendenza di rapporti di debito – estinzione della società – esclusione .⁄2006,1,II,246La dichiarazione d’insolvenza dell’impresa (bancaria) oltre l’anno dall’assoggettamento a l.c.a..⁄2007,5,I,747Cassazione 28–08–06 n° 18618: fallimento – dichiarazione – presupposti – società non iscritte nel registro delle imprese – applicabilità – dies a quo – conoscenza da parte dei terzi della cessazione dell’attività d’impresa.⁄2007,5,II,355Le modifiche introdotte dal decreto 169⁄07 al processo per la dichiarazione di fallimento ed alla fase di accertamento del passivo.⁄2008,2,I,147Cassazione 28–08–07 n° 18618: la rilevanza dell’iscrizione della cancellazione nel registro delle imprese e l’applicabilità dell’art.10 alle sdf.⁄2008,4,II,246Esercizio provvisorio dell’impresa e contratti di lavoro.⁄2008,6,I,827 GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
Fusione – società fuse – fallibilità entro un anno.⁄1997,4,II,351Fallimento di società di persone – estensione ai soci illimitatamente responsabili – socio receduto da oltre un anno – socio defunto.⁄1999,3,II,343Il limite temporale al fallimento dell’ex socio e del socio di società trasformata.⁄1999,5,II,497Corte Costituzionale 20–05–98 N° 180: fallimento dell’imprenditore defunto o cessato – liquidazione di ogni rapporto passivo – necessità – questioni di legittimità costituzionale – manifesta infondatezza.⁄2000,4,II,281Corte Costituzionale 21–07–00 n.319: dichiarazione di fallimento dell’impresa collettiva cancellata dal registro imprese – mancata previsione del termine di un anno – questione di legittimità costituzionale – fondatezza.⁄2001,1,II,5Corte Costituzionale 21–07–00 n.319: fallimento – sentenza dichiarativa di fallimento di società con soci illimitatamente responsabili – consequenziale fallimento del socio illimitatamente responsabile che abbia perso la responsabilità illimitata decorso un anno – questione di legittimità costituzionale – fondatezza.⁄2001,1,II,5App.Milano 22–03–00: fallimento – socio unico di società di capitali – estensione del fallimento della società al socio unico – termine.⁄2001,2,II,257Trib.Genova 08–02–01; fallimento di sas – socio accomandante ingerito – dichiarazione di fallimento in estensione– preclusione temporale – insussistenza.⁄2001,6,II,860App.Milano 26–01–01: società irregolare o di fatto – decorso di un anno dalla cessazione dell’attività sociale – fallimento – esclusione.⁄2002,3,II,334Trib.Milano 19–03–01: sas – scioglimento – scioglimento unilaterale del vincolo sociale – omessa pubblicità – decorso di un anno – fallimento – ammissibilità.⁄2002,3,II,334Corte Costituzionale 06–11–01 n° 361; Corte Costituzionale 22–04–02 n° 131: decorrenza e natura del termine annuale per l’imprenditore individuale.⁄2002,5,II,563Corte Costituzionale 04–02–03 n° 36; Corte Costituzionale 05–07–02 n° 321: fallimento di società occulta – estensione al socio occulto – termine annuale – questione di legittimità costituzionale – infondatezza.⁄2003,5,II,585Trib.Monza 14–10–02: imprenditore cessato – termine annuale – decorrenza – iscrizione della cessazione nel registro delle imprese – necessità.⁄2003,5,II,653Trib.Monza 03–10–02: cessazione e fallimento dell’imprenditore individuale.⁄2004,1,II,86Cancellazione dal registro delle imprese e procedure concorsuali.⁄2004,3,I,755Cassazione 08–09–03 n° 13070: fallimento – società di persone – termine di un anno.⁄2004,4,I,377Cancellazione della società e tutela dei creditori.⁄2004,6,I,1259Cancellazione della Cancellazione (a proposito della cancellazione delle società dal Registro delle imprese).⁄2006,5,I,706App.Milano 24–05–05: sas – cessazione – regolari richiesta di cancellazione – mancato adempimento della cancellazione da parte della CCIAA – efficacia per la decorrenza del termine – sussistenza.⁄2007,3,II,613Trib.Padova 08–02–06: fallimento – dichiarazione – estensione – socio accomandante che ha violato il divieto di immistione – cessione della quota – termine annuale – inapplicabilità.⁄2007,5,II,1103Cassazione 01–07–08 N° 17953: società di persone – fallimento del socio– conseguenze– esclusione di diritto– fallimento del socio in conseguenza del fallimento della società– esclusione di diritto– inammissibilità.⁄2009,5,II,944Cassazione 07–07–08 N° 18600: società con soci a responsabilità illimitata– fallimento della società e dei soci–snc– scioglimento per il venir meno della pluralità dei soci– qualità di socio superstite– persistenza sino all’estinzione della società– conseguenze– assoggettabilità a fallimento.⁄2009,5,II,944 Rassegna di giurisprudenza: i presupposti soggettivi del trasferimento.⁄2010,4,II,544Cassazione SS.UU.22–02–10 n° 4061: società di capitali – cancellazione dal registro delle imprese – estinzione.⁄2011,4,II,887Cassazione SS.UU.09–04–10 n° 8426: fallimento – trasferimento della sede sociale all’estero – trasferimento fittizio – giurisdizione italiana – sussiste.⁄2011,4,II,887Corte di Giustizia 20–10–11 C–396⁄09: insolvenze transfrontaliere intracomunitarie – centro degli interessi principali – interpretazione.⁄2012,3,II,573Cassazione 21–01–13 n° 1350: imprenditore individuale cessato – termine di fallibilità – decorrenza.⁄2014,1,II,25Cassazione SS.UU.12–03–13 n° 6070: cancellazione della società dal Registro delle imprese – effetti – estinzione – conseguenze:
rapporti attivi e passivi – fenomeno successorio – sussistenza – limiti in ordine alla capacità di stare in giudizio della società estinta ed ai suoi rapporti processuali pendenti.⁄2014,5,II,790 Cassazione 30–05–13 n° 13659: società controllata – termine di perdurante fallibilità – legittimazione passiva del liquidatore.⁄2014,6,II,935Cassazione 15–07–14 n° 16169: srl – cessione quote sociali – risoluzione del contratto – effetto retroattivo – conseguenze.⁄2015,3,II,509Trib.Udine 11–01–13: srl – cancellazione dal registro delle imprese – fallimento – effetti.⁄2015,3,II,635Cassazione 09–05–14 n° 10113: fallimento – dichiarazione  – termine annuale – scopo.⁄2015,4,II,727Cassazione 03–12–14 n° 25617: fallimento – dichiarazione – società di capitali – cancellazione dal Registro delle imprese – termine dell’anno – effetti processuali.⁄2015,6,II,1257App. Venezia 20–07–15: la fondazione come imprenditore commerciale e il fallimento.⁄2017,1,II,135Cassazione 27–01–17 N° 5520: gruppo di imprese – società capogruppo – attività d direzione e coordinamento – holding individuale.⁄2018,1,II,24Cassazione 11–08–16 N° 17050: società incorporata – allibilità – ricorso per la dichiarazione di fallimento – notifica alla incorporante.⁄2018,2,II,293Rassegna di giurisprudenza: fusionim scissioni e trasformazione.⁄2018,4,II,559Cassazione 19–06–19 N° 16511: società di capitali – trasformazione eterogenea – comunione d’azienda – fallimento.⁄2021,2,II,355Cassazione 22–10–20 N° 23174: trasformazione di srl in comunione d’azienda e fallimento della società trasformata.⁄2021,5,II,1023L’iscrizione della cancellazione e l’estinzione delle società nella giurisprudenza post riforma del diritto societario.⁄2022,2,II,311Cassazione SS.UU. 20–04–21 N° 10356; Cassazione SS.UU. 17–12–20 N° 28981: fallimento – insolvenza transfrontaliera – sede legale – trasferimento all’estero – giurisdizione italiana – sussistenza.⁄2022,6,II,1293Cassazione 02–05–254 N° 14414: la lliquidazione giudiziale di società incorporata.⁄2025,2,II,297 GUIDA  NORMATIVA
Fusione – fallimento – società estinta a seguito di fusione – applicabilità – sussistenza.⁄1996,228,31Solo entro un anno dall’uscita il socio può fallire con la società di persone.⁄1999,59,43Circolare INPS 04–03–10 n° 32: esteso il Fondo di garanzia del TFR in caso di in capienza del datore di lavoro.⁄2010,49,7Cassazione 11–07–13 n° 17208: il liquidatore si considera responsabile anche quando la società è estinta.⁄2013,138,4Cassazione 16–05–14 n° 10777: Equitalia può far fallire una società quando il pignoramento non è riuscito.⁄2014,118,49 IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI – PROCEDURE CONCORSUALI E CRISI D’IMPRESA
Fallimento – dichiarazione – soggetti – imprenditore – cessazione – termine dell’anno – presupposti – apprezzamento del giudice di merito.⁄1990,4,394Dichiarazione – soggetti – società regolare – fusione – assoggettabilità entro l’anno dalla fusione.⁄1991,5,511Applicabilità dell’art.10 LF alle società e fallimento del socio accomandatario.⁄1994,12,1297Termine dell’anno per la dichiarazione di fallimento.⁄1995,3,306Fallimento – dichiarazione – termine dell’anno – società – compimento della fase liquidatoria – limiti.⁄1996,8,765Affitto d’azienda e cessazione dell’impresa.⁄1996,12,1226Applicabilità del termine dell’anno alla fusione di società.⁄1997,4,379Legittimità costituzionale in tema di cessazione dell’attività d’impresa.⁄1997,7,739Distribuzione di periodici e cessazione dell’attività d’impresa.⁄1998,3,308Trasformazione di società e fallimento dei soci.⁄1998,6,579Termine annuale e violazione dei diritti dell’uomo.⁄1998,8,771Limiti temporali al fallimento del socio.⁄1999,5,489Cessazione dell’attività d’impresa e accertamento.⁄1999,8,863Le vicende societarie e gli articoli 10 e 11.⁄2000,1,22Termine dell’anno e fallimento in estensione del socio receduto.⁄2000,2,210Trib.Bologna 05–10–99: fallimento – dichiarazioni – soggetti – società di persone – questioni di legittimità costituzionale – non manifesta infondatezza.⁄2000,5,565Cassazione 05–10–99 N° 11045: società – socio receduto – omessa pubblicità – inopponibilità ai terzi – successivo fallimento della società – conseguenze.⁄2000,6,646Trib.Cassino 10–12–99; Trib.Genova 23–10–99; Trib.Palermo 16–07–99; Trib.Milano 13–05–99: fallimento del socio e termine dell’anno.⁄2000,6,659Corte Costituzionale 21–07–00 n.319: illegittimità costituzionale.⁄2001,1,13Cassazione 06–10–00 n.13322; Trib.Monza 09–11–00: fallimento del socio illimitatamente responsabile oltre il termine dell’anno.⁄2001,1,73Cassazione 09–03–00 n.2674: fallimento dell’imprenditore defunto ed audizione dell’erede.⁄2001,2,194Trib.Taranto 09–02–00: fallimento di società di capitali – trasformazione da società di persone – fallimento dei soci – termine dell’anno.⁄2001,3,337Cassazione 14–06–00 n.8099: cessazione dell’impresa e termine dell’anno.⁄2001,6,639Cassazione 11–04–01 n.5379: termine dell’anno applicabile al socio illimitatamente responsabile.⁄2001,8,932Corte Costituzionale 07–11–01 n° 261: termine annuale per il fallimento dell’imprenditore e del socio.⁄2002,10,1042Corte Costituzionale 22–04–02 n° 131: decorrenza del termine dell’anno e registrazione nel Registro delle imprese.⁄2003,1,17Trib.Udine 25–06–02: termine dell’anno per il socio occulto non receduto.⁄2003,5,566Trib.Messina 08–01–03: decorrenza del limite temporale per il fallimento in estensione del socio occulto.⁄2003,6,673Cassazione 08–11–02 n° 15677: sede dell’impresa e termine dell’anno.⁄2003,12,1258App.Bologna 11–02–03: trasformazione della società e limiti alla responsabilità dei soci.⁄2003,12,1309Trib.Messina 08–01–03: fallimento del socio individuale scoperto successivamente all’apertura.⁄2004,1,85Cassazione 08–09–03 n° 13070: termine dell’anno per il fallimento di sdf.⁄2004,10,1102Cassazione 19–11–03 n° 17544: termine dell’anno e cancellazione dal registro delle imprese.⁄2004,12,1330Cassazione 16–06–04 n° 11304: dichiarazione di fallimento – termine dell’anno – recesso del socio – mancata pubblicità – inapplicabilità.⁄2005,5,521Cassazione 28–05–04 n° 10268: fallimento – dichiarazione – termine dell’anno – recesso del socio – decorrenza dalla pubblicità dell’evento.⁄2005,5,523Cassazione 28–04–04 n° 8093: estensione del fallimento della società al socio accomandante.⁄2005,8,904Trib.Pescara 20–10–05: concordato preventivo – presupposti
stato di crisi dell’imprenditore cessato o defuntoveridicità dei dati aziendali e fattibilità del pianosussistenza di una causa di insolvenzastato di crisi – nozionecreditori privilegiati – previsione di integrale soddisfacimentorelazione del professionista attestante la veridicità dei dati aziendali e la fattibilità del piano.⁄2006,1,56 Trib.Pescara 20–10–05: concordato preventivo – presupposti
stato di crisi dell’imprenditore cessato o defuntoveridicità dei dati aziendali e fattibilità del pianosussistenza di una causa di insolvenzastato di crisi – nozionecreditori privilegiati – previsione di integrale soddisfacimentorelazione del professionista attestante la veridicità dei dati aziendali e la fattibilità del piano.⁄2006,1,56 Trib.Pescara 20–10–05: fallimento – termine dell’anno – decorrenza – consecuzione da concordato preventivo – retrodatazione dall’inizio della prima procedura – esclusione.⁄2006,1,56Cassazione 13–07–06 n° 15924: fallimento – dichiarazione – termine dell’anno – snc – venir meno della pluralità dei soci – scioglimento – decorrenza – cancellazione dal registro delle imprese.⁄2007,2,165Cassazione 28–08–06 n° 18618: fallimento – dichiarazione – termine dell’anno – decorrenza – cancellazione dal registro delle imprese – imprese non iscritte – conoscenza del terzi dell’avvenuta cessazione.⁄2007,3,294Trib.Napoli 08–01–07: fallimento – dichiarazione – soggetti – holding personale – assoggettabilità – condizioni.⁄2007,4,407Cassazione 01–02–07 n° 2210: fallimento – dichiarazione –soggetti – società – fusione – dichiarazione di fallimento entro l’anno dalla fusione – ammissibilità.⁄2007,7,793App.Lecce 22–03–07: fallimento – dichiarazione – soggetti – società – cancellazione dal Registro delle Imprese – accertamento della natura fittizia della liquidazione – assoggettabilità oltre il termine dell’anno – esclusione.⁄2007,12,1408App.Torino 19–02–08: fallimento – dichiarazione – termine dell’anno – decorrenza.⁄2008,7,807Cassazione 26–11–08 n° 28225: recessi del socio di snc ed estensione del fallimento.⁄2009,1,22Cassazione 17–07–08 N° 19736: fallimento– dichiarazione– soggetti:
Sas– decorrenza del termine annuale– cancellazione dal registro impreseSas– mancata ricostituzione della pluralità dei soci– mancata nomina di amministratore provvisorio– socio accomandante gerente– responsabilità illimitata.⁄2009,2,150 Cassazione 09–05–08 n° 11562: fallimento – dichiarazione – termine dell’anno – decorrenza – imprese non iscritte nel registro delle imprese.⁄2009,4,41App.Perugia 16–12–08 N° 493: fallimento – dichiarazione:
Soggetti – società– fusione– effetti estintivi– esclusioneProcedimento– istruttoria prefallimentare– fusione di società– verifica dello stato di insolvenza.⁄2009,11,1304 Trib.Prato 14–07–09: intervento del Fondo di garanzia e imprese non soggette a procedura concorsuale.⁄2010,4,471Cassazione SS.UU.22–02–10 n° 4060: cancellazione dal Registro delle imprese delle società di persone e di capitali.⁄2010,4,403Cassazione 07–05–10 n° 11111: cancellazione d’ufficio dal Registro delle imprese e decorrenza del termine ex art.10 LF.⁄2010,7,771Cassazione 07–05–10 n° 11111: cancellazione della società e fallimento c.d.successivo: il regime prima della riforma.⁄2010,8,927Cassazione SS.UU.09–04–10 n° 8426: fallimento – dichiarazione – soggetti – società – ordine di cancellazione dell’iscrizione del giudice Delegato – ammissibilità – retroattività degli effetti.⁄2010,12,1401App.Reggio Calabria 21–01–10; App.Lecce 26–06–09; Trib.Napoli 2010,12,1415: fallimento – dichiarazione – presupposti – cessazione dell’attività d’impresa – risultanze del Registro delle imprese.⁄2010,12,1415Cassazione 13–07–11 n° 15428: fallimento – dichiarazione – termine dell’anno – mancata iscrizione nel registro imprese – computo.⁄2011,12,1407Cassazione 29–12–11 n° 29863: effetto esdebitatorio del concordato preventivo in favore dei soci ed ex soci illimitatamente responsabili.⁄2012,5,569Trib.Gorizia 18–11–11: la fondazione insolvente non fallisce se ha cessato l’impresa da oltre un anno.⁄2012,6,722Cassazione 28–05–12 n° 8455: omesso rispetto del termine di convocazione  nell’istruttoria prefallimentare – il caso della società cancellata.⁄2012,7,786Cassazione 26–07–12 n° 13287: fallibilità dei soci a rl che hanno agito in nome della società prima dell’iscrizione nel registro delle imprese.⁄2012,10,1172App.Napoli 08–02–12: fallimento – soggetti – società – estensione – mancata partecipazione degli ex soci – reclamo – nullità della sentenza di fallimento.⁄2012,10,1242Trib.Saluzzo 19–03–12: la fusione di società e il fallimento dell’incorporata.⁄2012,12,1469Cassazione 07–12–12 n° 22246.limiti temporali al fallimento del socio accomandante ingerito nell’amministrazione.⁄2013,2,146Cassazione SS.UU.12–03–13 n° 6071: gli effetti della cancellazione delle società dal registro delle imprese e il fallimento delle società cessate.⁄2013,7,831Cassazione 11–11–13 n° 25846: fallimento del socio illimitatamente responsabile di società trasformata.⁄2014,1,26Cassazione SS.UU.11–03–13 n° 5945: fallimento – giurisdizione – straniero – insolvenza transfrontaliera.⁄2014,1,88Cassazione 08–08–13 n° 18948: l.c.a.– accertamento del passivo – crediti per interessi – precedente ammissione del credito per capitale – esclusione – opposizione e domanda tardiva.⁄2014,4,431Cassazione 14–03–14 n° 6030: disapplicazione della cancellazione dal requisito delle imprese e termine annuale per la dichiarazione di fallimento.⁄2014,5,513Estinzione delle società commerciali, azioni del socio e del creditore sociale.Riflessi nel fallimento postumo.⁄2014,9,861Cassazione 15–07–14 n° 16169: fallimento in estensione verso soci pià cedenti la quota con atto oggetto di risoluzione pronunciata giudizialmente.⁄2014,11,1148Cassazione 09–07–14 n° 15596: società trasferita all’estero e termine annuale.⁄2014,11,1148Cassazione 09–05–14 n° 10105: fallimento – dichiarazione – imprenditore cessato – termine dell’anno – decorrenza – dalla data di effettiva cancellazione.⁄2014,11,1150Cassazione 12–12–14 n° 26209: dichiarazione di fallimento in estensione dell’imprenditore individuale.⁄2015,3,270Cassazione 14–01–15 n° 406: fallimento – dichiarazione – soggetti – snc:
recesso del socio – unico socio superstite – mancata ricostituzione della pluralità – prosecuzione come ditta individuale – trasformazione societaria – esclusionetrasferimento del patrimonio a nuova impresa individuale – assoggettabilità a fallimento – termine dell’anno.⁄2015,6,660 Cassazione 05–03–15 n° 4498: fallimento – dichiarazione – soggetti – società di persone – trasformazione da snc a sas – estensione – comunicazione della delibera di trasformazione – liberazione dei soci illimitatamente responsabili – consenso dei creditori sociali.⁄2016,1,67Cassazione 19–03–15 n° 5533: fallimento – dichiarazione – imprenditore individuale – successivo accertamento di sdf.⁄2016,1,68Cassazione 20–10–15 n° 21286: fallimento – dichiarazione – soggetti – società cancellata dal registro imprese – liquidatore – richiesta di ammissione al concordato preventivo – preclusione – questione di costituzionalità.⁄2016,4,427Cassazione 13–09–16 N° 17946: notifica a mezzo PEC a società cancellata dal registro delle imprese.⁄2016,11,1180Cassazione 11–08–16 N°, 17050: fuosione per incorporazione e partecipazione al procedimento per la dichiarazione di fallimento.⁄2016,11,1181Cassazione 25–07–16 N° 15346: fallimento della società di fatto holding occulta e responsabilità da eterodirezione di società del gruppo.⁄2016,11,1181Cassazione 07–12–16 N° 25163: fallimento di società di persone in cui non ci sia più la pluralità dei soci.⁄2017,2,144Cassazione 01–12–16 N° 24549: cancellazione della società dal registro delle imprese e fallimento entro l’anno.⁄2017,2,144Corte Costituzionale 13–01–17: concordato preventivo – ammissione – proposta – società cancellata dal registro delle imprese – preclusione – pretesa illegittimità costituzionale dell’art. 10 – inammissibilità.⁄2017,4,394Cassazione 06–03–17 N° 5520: fallimento di holder persona fisica socio di maggioranza di società fallita capogruppo di altre società, cessazione di attività e regime delle impugnazioni.⁄2017,5,523Cassazione 28–02–17 N° 5067: trasferimento di sede all’estero, mutamento dell’amministratore e principi di non contestazione nel processo di fallimento.⁄2017,5,524App. Torino 26–07–16: fallimento – dichiarazione – società estinta per scissione totale – termine dell’anno – ammissibilità.⁄2017,6,71Trib. Padova 01–08–17 N° 150: fallimento – dichiarazione – sdf occulta – holding – cessazione dell’attività – termine annuale – applicabilità.⁄2018,3,383Cassazione 25–06–18 N° 16683: superamento del limite di indebitamento e riscontro positivo della condizione di fallibilità.⁄2018,9,958Cassazione 21–06–18 N° 16365: notifica dell’istanza di fallimento ad indirizzo PEC usato da altro imprenditore e limiti della sanatoria.⁄2018,9,958Cassazione 04–05–18 N° 10793: fallimento – dichiarazione – termine dell’anno – trasferimento della sede all’estero – applicabilità – esclusione.⁄2018,11,l354Cassazione 27–04–18 N° 10319: fallimento – dichiarazione – termine dell’anno – cessazione dell’attività – mancato compimento di operazioni imprenditoriali – necessità.⁄2018,12,1488Cassazione 22–08–18 N° 20957: fallimento – convocazione del debitore – anticipazione o rinvio della prima udienza – conseguenze.⁄2019,1,30Cassazione 10–04–19 N° 10095: decisione sul reclamo avverso il decreto di omologazione del piano del consumatore e ricorribilità per cassazione.⁄2019,5,576Cassazione 21–12–18 N° 33349: fallimento – dichiarazione – soggetti – imprenditore individuale – cessazione attività.⁄2019,6,793Cassazione 21–02–20 N° 4737: scissione totale e fallimento della società scissa.⁄2020,4,451Cassazione 29–05–20 N° 10302: trasformazione regressiva in s.s. e decorrenza dell’anno per la dichiarazione di fallimento.⁄2020,7,901Cassazione 20–02–20 N° 4329: inammissibilità dell’accesso al concordato preventivo da parte dell’impresa cessata.⁄2020,7,951Cassazione 22–10–20 N° 23174: trasformazione di società a r.l. in comunione d’azienda e termine annuale per la dichiarazione di fallimento dell’ente originario.⁄2020,12,1509Cassazione 19–06–20 N° 11984; Cassazione 21–02–20 N° 4737: fallimento – dichiarazione – scissione totale di società insolvente – cancellazione della società scissa – fallimento della scissa – ammissibilità.⁄2020,12,1553Cassazione 22–10–20 N° 23174: fallimento – soggetti – trasformazione di società di capitali in comunione d’azienda – termine dell’anno – applicabilità.⁄2021,2,272Cassazione 22–10–20 N° 23174: fallimento – dichiarazione – soggetti – trasformazione di srl in comunione d’azienda – art. 101 LF – applicabilità – facoltà di produrre opposizione ex art. 2500 novies – irrilevanza.⁄2021,4,489Cassazione 29–05–20 N° 10302: fallimento – dichiarazione – soggetti – società – fallimento – srl – trasformazione regressiva in s.s. – termine annuale – applicabilità – decorrenza.⁄2021,4,491App. Napoli 09–03–21: fallimento – dichiarazione – soggetti – società – termine annuale – periodo di improcedibilità dei ricorsi.⁄2021,6,868Cassazione 25–05–20 N° 14365: litisconsorzio necessario nel fallimento in estensione alla holding familiare⁄società di fatto promosso dal curatore di una società con credito risarcitorio per illegittima attività di direzione e coordinamento.⁄2021,7,899Cassazione 19–07–21 N° 20615: reclamo del socio illimitatamente responsabile verso il proprio fallimento successo a quello della società.⁄2021,11,1345Rassegna di giurisprudenza: giurisdizione e competena sulla dichiarazione di fallimento (e sull’apertura della liquidazione giudiziale).⁄2021,11,1445Trib. Catania 09–12–21: il fallimento della società cancellata dal registro delle imprese a seguito di fusione per incorporazione.⁄2022,4,564Cassazione SS.UU. 04–04–22 N° 10860: istanza di fallimento nei confronti di una società – trasferimento della sede all’estero.⁄2022,7,919Trib. Avellino 05–10–21: cancellazione dell’impresa individuale dal Registro delle imprese e prova della prosecuzione dell’attività da parte del medesimo imprenditore.⁄2022,7,1007App. Catania 29–04–22 N° 855: fusione per incorporazione e dichiarazione di fallimento.⁄2022,9,1157Cassazione 16–01–23 N° 1146: trasformazione della società di capitali in comunione d’azienda e fallimento entro l’anno.⁄2023,3,325Cassazione 16–03–23 N° 7604: convocazione degli eredi dell’imprenditore defunto nel procedimento per la dichiarazione di fallimento.⁄2023,4,478Cassazione 22–02–23 N° 5553: trasformazione di società di capitali in comunione d’azienda e fallibilità infrannuale.⁄2023,4,478Cassazione 07–07–23 N° 19280: dichiarazione di fallimento di imprenditore individuale cancellato dal registro delle imprese.⁄2023,9,1033Cassazione 02–03–23 N° 6324: l’incerta sorte della dichiarazione di fallimento della società estinta.⁄2023,9,1047Cassazione 07–08–23 N° 23906: fallimento – dichiarazione – termine dell’anno – prova della cessazione effettiva dell’attività – legittimazione del debitore – esclusione.⁄2024,2,288Cassazione 31–07–23 N° 23258: fallimento – dichiarazione – termine dell’anno – cancellazione dal Registro delle imprese – trasferimento all’estero.⁄2024,2,288Cassazione 29–04–24 N° 11342: mantenimento del nome nella ragione sociale della sas e termine del fallimento dell’accomandante.⁄2024,6,767Cassazione 05–12–23 N° 35954: fallimento – soggetti – società di persone – soci illimitatamente responsabili – dichiarazione sopravvenuta – termine annuale – applicabilità – esclusione – eccezione di prescrizione del credito.⁄2024,6,789Cassazione 23–05–24 N° 14414: fallimento della società per incorporazione e decorrenza dell’anno ai fini del fallimento.⁄2024,7,915Cassazione 03–07–24 N° 18261: fusione per incorporazione e legittimazione al contraddittorio nel procedimento prefallimentare e nel giudizio di reclamo.⁄2024,9,1069Cassazione 03–07–24 N° 18261; Cassazione 23–05–24 N° 14414: la regolazione dell’insolvenza della società incorporata o partecipante alla fusione.⁄2024,12,1502Cassazione 24–04–25 N° 10775: decreto della Corte d’Appello in accoglimento del reclamo e termine di fallibilità.⁄2025,6,724Cassazione 25–02–25 N° 4966: accertamento del passivo – subingresso di un soggetto nella titolarità di un credito – insinuazione tardiva.⁄2025,7,974 IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
Dichiarazione di fallimento:
soggettiinsolvenzainiziativacompetenzatermine dell’annoaudizione del debitoresentenza opposizione.⁄2001,11 Dichiarazione:
soggettiinsolvenzainiziativacompetenzatermine dell’annoaudizione del debitoresentenzaopposizione.⁄2002,11 Dichiarazione:
soggettiinsolvenzainiziativacompetenzatermine dell’annoaudizione del debitoreopposizionesentenza.⁄2004,15 Termine dell’anno:
decorrenza – socio accultoconsecuzione da concordato preventivo.⁄2005,17 IL  FISCO
La cancellazione della società dal registro delle imprese.⁄2008,28,I,5072Cessazione della società dopo la formazione del giudicato.⁄2013,II,36,5659Cassazione 27–06–23 N° 18310: l’es liquidatore di società cancellata dal Registro delle imprese è responsabile nel quinquiennio successivo.⁄2023,30,2943Cassazione 23–05–24 N° 14414: la società incorporata post fusione assoggettabile al fallimento entro un anno dalla cancellazione dal Registro imprese.⁄2024,26,2496) LE SOCIETÀ
Cassazione 05–10–99 N° 11045: limiti temporali del fallimento in estensione del socio di società trasformata a receduto.⁄2000,5,568Trib.Genova 23–10–99 fallimento – di Sas – estensione al socio illimitatamente responsabile – limiti temporali.⁄2000,5,570Trib.Cassino 21–01–00: fallimento – di società di persone – estensione al socio illimitatamente responsabile – limiti temporali – in caso di trasformazione in Srl.⁄2000,5,571Cassazione 06–10–00 N° 13322: mancata ammissione a concordato preventivo per carenza di iscrizione nel registro delle imprese.⁄2000,12,1439Trib.Monza 12–02–01: società di capitali – estinzione – cancellazione dal registro delle imprese – opposizione del creditore.⁄2001,7,831Corte Costituzionale 07–11–01 n° 361: la cessazione dell’impresa ed il fallimento dell’imprenditore – ancora dubbi di costituzionalità.⁄2002,3,309Cassazione 06–02–02 n° 1593: fallimento entro l’anno di società trasformata in ditta individuale.⁄2002,5,552Trib.Santa Maria Capua Vetere 15–01–02: fallimento di società di persone – estensione al socio illimitatamente responsabile – termine di un anno – decorrenza.⁄2002,9,1154Trib.Saluzzo 03–06–02: sul fallimento dei consorzi e delle imprese consorziate.⁄2002,12,1528Cassazione 08–11–02 n° 15677: fallimento di società di persone – cessazione dell’attività – decorrenza del termine annuale.⁄2003,3,428Trib.Santa Maria Capua Vetere 15–01–03: estensione del fallimento al socio di sdf e decorrenza del termine annuale.⁄2003,10,1406Tribunale di Padova 16–04–03: inapplicabilità del termine annuale di estensione del fallimento all’accomandante ingeritosi nell’amministrazione.⁄2003,11,1522Cassazione 08–09–03 n° 13070: termine per la dichiarazione di fallimento di sdf.⁄2003,12,1622Cassazione 08–09–03 n° 13070: decorrenza del termine per il fallimento di società di fatto.⁄2004,1,45Trib.Firenze 30–06–03: fallimento di società di persone – estensione al socio illimitatamente responsabile – termine annuale – decorrenza.⁄2004,1,65Cassazione 28–05–04 n° 10268; 11–06–04 n° 11079; 16–06–04 n° 11304: decorrenza del termine annuale nella dichiarazione di fallimento del socio occulto recedente.⁄2004,10,1237Cassazione 09–06–05 n° 12170: esclusione del litisconsorzio necessario tra soci e società in sede di opposizione a sentenza dichiarativa di fallimento.⁄2005,10,1246Cassazione 20–06–06 n° 14280: la cessione di azienda non equivale a cessazione dell’attività.⁄2006,10,1384Cassazione 28–08–06 n° 18618: fallimento di sdf – applicabilità e decorrenza del termine annuale ex art.10 LF.⁄2007,8,967Cassazione SS.UU.13–10–08 n° 25038: società – trasferimento della sede all’estero – mancato svolgimento di attività imprenditoriale – ricorso di fallimento presentato in Italia – ammissibilità.–limiti.⁄2008,12,1467Cassazione 15–10–08 N° 25192: cancellazione dal Registro ed estinzione della società di persone.⁄2009,7,877Cassazione 12–07–11 n° 15252: fallimento in estensione di soci di snc – opposizione – termini.⁄2011,10,1227Cassazione 06–07–12 n° 11410: cancellazione dal registro delle imprese e sua revoca – effetti.⁄2012,10,1097Cassazione SS.UU.13–03–13 n° 6070: le SS.UU.pongono una pietra tombale sugli effetti della cancellazione delle società di capitali.⁄2013,5,536Trib.Milano 31–12–13.società di capitali – requisiti per la cancellazione della società – cancellazione di cancellazione – presupposti – bilancio finale di liquidazione “apparente” – ammissibilità.⁄2014,9,939Trib. Milano 18–09–15 N° 10496: in tema di rimedi a tutela dei creditori sociali alle cancellazioni “irregolari”.⁄2016,10,1107App. Torino 26–07–16: scissione – società scissa – fallimento – ammissibilità.⁄2017,6,695Cassazione 21–02–18 N° 4182: irrilevanza della mera presentazione della domanda di cancellazione in cso di sua mancata iscrizione nel registro delle imprese.⁄2018,5,654App. Milano 22–02–18 N° 22: società – registro delle imprese – cancellazione – fallimento – notifica.⁄2019,1,82Cassazione 08–02–19 N° 3858: società di capitali – cancellazione dal Registro delle imprese – fallimento – reclamo.⁄2019,3,367Cassazione 21–02–20 N° 4737: società di capitali – operazioni straordinarie – scissione – estinzione della società – fallimento della società estinta.⁄2020,6,671Cassazione 29–05–20 N° 10302: fallimento – dichiarazione – termini – cancellazione dal Registro delle imprese – trasformazione regressiva in s.s. – effetti.⁄2020,7,895Cassazione 22–06–20 N° 12045: concordato richiesto dopo la cancellazione della società e ricorso per fallimento.⁄2020,9,1036Cassazione 29–05–20 N° 10302: srl – trasformazione regressiva in s.s. – dichiarazione di fallimento – termine annuale – decorrenza.⁄2020,12,1319Cassazione 22–10–20 N° 23174: srl – trasformazione eterogenea in comunione d’azienda – dichiarazione di fallimento.⁄2021,1,7Cassazione 25–01–21 N° 1519: srl –trasformazione – responsabilità – crediti anteriori.⁄2021,3,360Cassazione 25–01–21 N° 1519: srl – trasformazione in associazione sportiva dilettantistica – creditori anteriori – dichiarazione di fallimento entro l’anno – ammissibilità.⁄2021,4,382Cassazione 01–03–22 N° 6771: fallimento in estensione dell’accomandante che compie atti di gestione.⁄2022,4,514Cassazione 05–04–22 N° 11002: società di capitali – fallimento – dichiarazione entro l’anno – liquidazione – legittimazione del liquidatore.⁄2022,5,646 
App. Catania 29–04–22: fallimento della società incorporata.⁄2022,10,1195Cassazione 03–02–23 N° 3457: liquidazione – cancellazione dal registro delle imprese – dichiarazione di fallimento e legittimazione alla proposizione di reclamo infrannuale.⁄2023,4,507Cassazione 13–12–24 N° 32375: cancellazione e dichiarazione di fallimento.⁄2025,2,227Cassazione 29–05–25 N° 14345: fase prefallimentare e legittimazione della società cancellata.⁄2025,9,981 LE SOCIETÀ – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
Fallimento:
azione verso il socio non dichiarato fallitosocietà artigianafallimento di socio di società di capitalidi socio accomandantedi socio occultodi società apparentedi socio apparentedi socio recedutodi soci illimitatamente responsabili.⁄2001,174 Decorrenza del termine annuale dalla cessazione dell’attività.⁄2004,126Cancellazione ed estinzione della società.⁄2017,6,898 RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
Srl – fallimento – estensione ai soci defunti o cessati – mancanza di limite temporale – questione di legittimità.⁄1999,12,927Trib.Padova 10–05–99: fallimento – estensione della dichiarazione al socio receduto – termine.⁄2000,1,111Corte Costituzionale 21–07–00 n° 319: fallimento – dichiarazione – termine – decorrenza – incostituzionalità – socio già illimitatamente responsabile – termine – decorrenza – incostituzionalità.⁄2001,6,429Cassazione 29–05–20 N° 10302: srl – trasformazione regressiva in s.s. – termine annuale – applicabilità – decorrenza.⁄2020,3,439 RIVISTA DELLE SOCIETÀ
Il fallimento dell’impresa cessata.⁄2008,5,936Iscrizione della cancellazione, estinzione e fallimento.⁄2010,4,720 SUMMA
Fallimento in estensione.⁄2001,10,72Il fallimento dell’impresa individuale e collettiva.⁄2006,8,10 Aggiornato il 27–09–2025 |