| DIRITTO FALLIMENTARE
Cassazione 13–12–99 N° 13944: competenza del tribunale fallimentare sulla domanda riconvenzionale, proposta dal convenuto in revocatoria, per l’accertamento del credito dallo stesso vantato.⁄2000,2,II,257Cassazione 15–03–01 n° 3746; Cassazione 02–03–01 n° 3052: provvedimenti del Tribunale fallimentare – natura.⁄2001,4,II,864Trib.Roma 29–12–00; Trib.Roma 28–06–01; Trib.Roma 20–11–99: documentazione bancaria – acquisizione in sede fallimentare ai fini dell’azione revocatoria.⁄2001,4,II,1039Il ruolo del GD.⁄2003,3,I,1029Il ruolo del consulente tecnico d’ufficio nelle procedure concorsuali.⁄2003,5,I,1522Cassazione 08–07–04 n° 12645: fallimento, licenziamenti collettivi ed ordinamento comunitario.⁄2005,5,II,658Riflessi sulle principali novità della riforma del fallimento.⁄2006,12,I,1027Il nuovo comitato dei creditori.⁄2006,12,I,1059Un complicato menage a troi: GD – comitato dei creditori e curatore.⁄2008,1,I,1Trib.Firenze 22–03–07: organi – nomina dell’avvocato difensore – potere in capo al GD – persiste.⁄2008,1,II,59 GIURISPRUDENZA  COMMERCIALE
Poteri del curatore – autorizzazione del GD – mancanza – difetto di capacità processuale – provvedimento successivo – sanatoria.⁄1999,5,II,575Il GD fallimentare tra “gestione” e “giurisdizione”.⁄2002,4,I,489Note sugli organi del fallimento dopo le riforme.⁄2008,2,I,181Il giuoco delle parti nella liquidazione fallimentare.⁄2009,3,I,480Cassazione 26–11–10 n° 24019: i decreti ordinatori e decisori del GD.⁄2012,1,II,48 GUIDA NORMATIVA
Cassazione 13–12–99 N° 13944: domanda riconvenzionale del debitore di un fallito – competenza.⁄2000,38,48 IL  FALLIMENTO  E  LE  ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI – PROCEDURE CONCORSUALI E CRISI D’IMPRESA
Curatore – capacità processuale – autorizzazione del GD – pronuncia del giudice sul difetto di autorizzazione – produzione successiva – sanatoria – esclusione.⁄1996,2,143Diritto del curatore ad acquisire la documentazione bancaria.⁄1996,5,491Organi – curatore – rapporti processuali – autorizzazione del GD – contenuto – limiti – difetto – sanatoria – efficacia ex tunc.⁄1996,8,729Provvedimenti per la conservazione del patrimonio del fallito.⁄1997,5,486Rappresentanza processuale del curatore.⁄1997,12,1191Capacità processuale autonoma del curatore fallimentare.⁄1999,11,1258Cassazione 14–09–99 N° 9797: impugnazione del decreto di esclusione dalla vendita.⁄2000,7,770Cassazione 02–03–01 n.3052: curatore – poteri – autorizzazione a stare in giudizio.⁄2001,7,805Cassazione 25–01–01 n° 1072; Cassazione 04–01–01 n° 70: il principio di concentrazione processuale nel procedimento fallimentare.⁄2001,9,1005Cassazione 15–03–01 n° 3759: impugnazione dei decreti del tribunale fallimentare.⁄2002,2,147Cassazione 09–08–02 n° 12101: organi – GD – procura al difensore in assenza di autorizzazione – conseguenze.⁄2003,7,736Cassazione 16–09–02 n° 13482: rimedi avverso i decreti del GD.⁄2003,7,748Cassazione 20–09–02 n° 13764: capacità processuale del curatore e mandato difensivo.⁄2003,8,835Trib.Roma 03–04–03: istituzione del trust per recupero di crediti fiscali.⁄2004,1,101Cassazione 27–03–03 n° 4555: difetto della capacità processuale del curatore e sanatoria ex tunc.⁄2004,4,408Trib.Sulmona 11–03–03: consultazione del fascicolo fallimentare da parte dell’ex amministratore.⁄2004,4,434Cassazione 19–11–03 n° 17540; Cassazione 21–03–03 n° 4136: curatore – capacità processuale – potere di impugnazione – mancata autorizzazione del GD.⁄2004,6,683L’imparzialità del giudice fallimentare.⁄2004,9,990Aspetti processuali e organi delle procedure concorsuali.⁄2004,9,998Trib.Napoli 31–08–04: curatore fallimentare e richiesta di provvedimenti d’urgenza.⁄2005,6,655Cassazione 20–01–06 n° 1186; Trib.Monza 13–07–05: fallimento – dichiarazione – opposizione – spese giudiziali – natura prededucibile o concorsuale – esclusione.⁄2006,6,519Cassazione 09–07–05 n° 14471: fallimento – organi – tribunale – reclamo – partecipazione del GD al collegio – questione di legittimità costituzionale – manifesta infondatezza.⁄2006,6,644Corte dei Conti – sezione giurisdizionale regione Lombardia 12–12–05 n° 733: il curatore fallimentare e il risarcimento del danno erariale per eccessiva durata della procedura concorsuale.⁄2006,10,1183Trib.Milano 05–10–06: revocatoria fallimentare – autorizzazione del GD – specificazione degli atti impugnabili – mancanza – conseguenze.⁄2007,6,675Trib.Milano 05–10–06: curatore – autorizzazione al giudizio – mancanza – rilevabilità d’ufficio.⁄2007,6,675Trib.Genova 09–03–07: accertamento del passivo – insinuazione tardiva di credito – astensione del giudice – autorizzazione del curatore alla transazione di identica questione – esclusione.⁄2007,8,902Cassazione 13–07–07 n° 15671: organi – GD – liquidazione del compenso in favore del difensore della curatela – configurabilità – derogabilità.⁄2008,6,655I poteri del GD nell’istruttoria sull’insolvenza.⁄2008,9,1037Cassazione 05–11–10 n° 22540: l’individuazione delle azioni oggetto dell’autorizzazione al giudizio.⁄2011,1,27Cassazione 18–05–12 n° 7918: impugnazione dello stato passivo da parte del curatore – legittimazione ed eccezioni possibili.⁄2012,7,786Cassazione 15–03–13 n° 6643: impugnabilità dell’ordine di trascrizione del decreto di trasferimento d’immobile in attuazione dell’omologa di concordato fallimentare.⁄2013,5,535Trib.Foggia 03–03–15: fallimento – attivo – inventario – istanza di restituzione anticipata di beni – parere negativo del curatore – rigetto della domanda – reclamo al collegio – inammissibilità.⁄2015,12,1340Cassazione 23–12–16 N° 26956: costituzione in fondo patrimoniale di credito risarcitorio ed assoggettamento all&rsquo:esecuzione concorsuale.⁄2017,3,263Cassazione 25–01–18 N° 1892: fallimento – curatore – transazione – autorizzazione – difetto – sanatoria – configurabilità.⁄2018,4,508Cassazione 01–02–18 N° 2511: fallimento – organi – GD – obbligo di astensione – violazione – ricusazione – necessità.⁄2018,5,649Cassazione 13–04–18 N° 9242: curatore – mandato ad avvocato – compenso.⁄2018,11,1265Cassazione SS.UU. 26–09–19 N° 24068: fallimento –attivo – ripartizione parziale – accantonamento – natura – reclamo – legittimazione – interesse – contraddittorio.⁄2020,4,510Cassazione 22–12–20 N° patrocinio del curatore nel procedimento per la dichiarazione di fallimento di un terzo.⁄2021,2,169Cassazione 10–02–22 N° 4345: GD – autorizzazione al curatore a stare in giudizio – partecipazione del GD al collegio giudicante – incompatibilità – conseguenze.⁄2022,6,785Cassazione 10–10–22 N° 29462: inerzia dell’amministrazione fallimentaare e legittimazione processuale del passivo.⁄2022,12,1506Cassazione 17–11–22 N° 33878: diniego di autorizzazione al promuovimento di azioni civili.⁄2023,1,21Cassazione 24–01–23 N° 2058: ordine di apprensione di somme in possesso di terzi con contestazione della debenza agli organi della procedura.⁄2023,3,324Cassazione 26–06–23 N° 18164: acquisizione al fallimento dei beni del fondo patrimoniale e costituzione per debiti secondo i bisogni della famiglia.⁄2023,9,1033Cassazione 24–01–23 N° 2058: abnormità del provvedimento del giudice delegato ex art. 25 LF di acuisizione di somme in possesso di teri, di cui è contestata la spettanza al fallimento e rimedi esperibili.⁄2023,9,1060Cassazione 23–11–23 N° 32589: liquidazione del compenso al legale della procedura e arricchimento senza causa.⁄2024,2,13Cassazione 02–07–24 N° 18116: onorari del consulente tecnico – onorari del consulente di parte – valore della pratica – ausiliari del curatore.⁄2025,2,217Cassazione 13–01–25 N° 834: fallimento – organi – GD – provvedimenti – onorari dell’avvocato – liquidazione – reclamo.⁄2025,3,313 IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
Organi – tribunale:
decreti – motivazionepartecipazione del GD in sede di reclamolegittimità costituzionaledecreti ordinatori e ricorso per cassazioneprocedimento di reclamo – soggetti legittimatiinstaurazione del contraddittoriodecreti – impugnazionericusazione del GD.⁄2001,34 Organi:
tribunalegiudice delegatocuratore.⁄2004,33 Curatore – autorizzazione al giudizio.⁄2005,28 LE  SOCIETÀ
App.Firenze 11–07–13: concordato preventivo – atti urgenti di straordinaria amministrazione:
finanziamenti  prededucibilipagamento di creditori anteriori per prestazioni di beni o servizisospensione o scioglimento dei contratti in corso di esecuzione alla data di presentazione della domanda di concordato.⁄2014,10,1117Cassazione 20–09–19 N° 23452: azione di responsabilità nei confronti di amministratore di srl ed autorizzazione del GD.⁄2019,12,1432 IL FISCO
CTC 03–11–06 n° 8644: contenzioso tributario – ricorso proposto dal curatore fallimentare – privo dell’autorizzazione del GD – legittimazione processuale – non sussiste.⁄2007,4,1021 RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
Cassazione 08–05–19 N° 12057: fallimento – astensione obbligatoria del GD – violazione – istanza di ricusazione.⁄2019,3,552 SUMMA
Il nuovo curatore.⁄2006,8,29 Aggiornato il 30–05–2025 |