| BOLLETTINO  TRIBUTARIO
Corte dei Conti Lombardia 12–02–05 n° 733: fallimento – curatore fallimentare – danno erariale – responsabilità – giurisdizione.⁄2006,14,1219 DIRITTO FALLIMENTARE
L’azione di responsabilità contro il curatore del fallimento.⁄1995,2,II,307Responsabilità del curatore e imposta di pubblicità.⁄1996,4,II,624Appello Napoli 10–6–99: responsabilità solidale della banca e del curatore per illegittimi prelevamenti dal conto intestato alla procedura.⁄2000,3,II,600Riflessi sulle principali novità della riforma del fallimento.⁄2006,12,I,1027La liquidazione dell’attivo fallimentare.⁄2007,6,I,845La nuova governance dell’impresa fallita: il ruolo del fallito.⁄2009,1,I,72 GUIDA  NORMATIVA SETTIMANALE
Per il curatore aumentano le responsabilità in relazione al piano di liquidazione predisposto.⁄2007,22,49 IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
Creditori tardivi, riparto finale e responsabilità del curatore.⁄1995,4,420Imposta sulla pubblicità e responsabilità del curatore.⁄1996,7,657Prescrizione dell’azione di responsabilità contro il curatore revocato.⁄1997,6,601Mancanza di autorizzazione del giudice delegato e responsabilità del curatore.⁄1998,2,205Trib.Roma 07–07–03: sostituzione del curatore fallimentare senza sua revoca.⁄2004,3,302Cassazione 30–04–05 n° 9026: fallimento – organi – curatore – responsabilità – natura.⁄2005,10,1133Trib.Milano 15–11–05: curatore – rendiconto – contestazione – procedimento contenzioso – legittimazione del fallito – configurabilità – concordato con assuntore – legittimazione del fallito – esclusione.⁄2006,11,1319Il controllo sugli atti della procedura fallimentare.⁄2007,2,140Il controllo sugli atti del curatore ed il regime della responsabilità.⁄2007,9,1014Cassazione 14–02–08 n° 3791: curatore – inosservanza dell’obbligo di adempiere con diligenza i doveri del proprio ufficio – configurabilità.⁄2008,11,1283La responsabilità del curatore fallimentare.⁄2009,4,377La responsabilità del comitato dei creditori.⁄2010,1,5Cassazione 08–09–11 n° 18438: azione di responsabilità verso il curatore receduto dall’incarico.⁄2011,11,1285Cassazione 10–02–14 n° 2955: la responsabilità del curatore fallimentare per atti di mala gestio del patrimonio del fallito.⁄2014,12,1279CdS 30–06–14 n° 3274: fallimento – organi – curatore – amministrazione dei beni fallimentari – obbligo di rimozione esmaltimento di rifiuti tossici – insussistenza.⁄2015,4,488Cassazione 25–10–17 N° 24330: concordato preventivo – organi – commissario giudiziale – compenso – rendiconto – necessità – insussistenza.⁄2018,2,160Cassazione SS.UU. 26–09–19 N° 24068: fallimento –attivo – ripartizione parziale – accantonamento – natura – reclamo – legittimazione – interesse – contraddittorio.⁄2020,4,510Cassazione 02–07–20 N° 13597: curatore – obblighi – responsabilità – azione di responsabilità del curatore fallimentare revocato – natura – valenza esimente dell’autorizzazione del giudice delegato – esclusione.⁄2021,2,195Cassazione SS.UU. 13–04–23 N° 9954: giurisdizione sulla domanda del fallito contro le attività del proprio curatore designato da Stato dell’Unione e indirettamente collegato ad obbligazioni gif6agrave; assunte verso terzi con adempimento chiesto in giudizio avanti a giudice italiano.⁄2023,6,741Cassazione 05–05–23 N° 11976: obbligo di custodia del curatore dei beni di proprietà del fallimento sottoposto a vendita forzata.⁄2024,2,224 IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
Curatore – responsabilità – natura giuridica.⁄2005,27Curatore – spese legali personali – esclusione del rimborso da parte della procedura.⁄2005,28 RIVISTA DEI DOTTORI  COMMERCIALISTI
La responsabilità del curatore fallimentare.⁄2010,1,163 Aggiornato il 10–6–2024 |