| ART. 69  LEGGE  FALLIMENTAREDIRITTO FALLIMENTARE
Trib.Vercelli 08–05–01: l.c.a.– norme applicabili – revocatoria degli atti pregiudizievoli – opposizione – legittimazione.⁄2001,4,1017 GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
Cassazione SS.UU. 15–05–15 N° 9935: fallimento – dichiarazione – istanza di ammissione al concordato preventivo – pregiudizialità continenza di cause.⁄2017,1,II,21GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
Atti pregiudizievoli ai creditori – revocabilità degli atti a titolo gratuito compiuti al tempo in cui il fallito esercitava un'impresa commerciale oltre due anni prima del fallimento.⁄1993,5,II,583  Cassazione 02–04–12 n° 5260: revocatoria fallimentare – acquisti del coniuge fallito – vendita al coniuge da parte del socio illimitatamente responsabile cui sia stato esteso il fallimento – esclusione.⁄2013,2,II,226 GUIDA NORMATIVA
Illegittimità.⁄1993,96,23 IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
Illegittimità costituzionale.⁄1993,5,470Pagamento effettuato dal coniuge del fallito.⁄1993,5,549Cassazione 14–03–14 n° 6028: revocatoria degli atti compiuti tra i coniugi e fallimento del socio unico di srl.⁄2015,1,81Cassazione 08–07–22 N° 21758: consecuzione tra procedure ed efficacia delle ipoteche giudiziali iscritte nei novanta giorni anteriori alla pubblicazione del ricorso.⁄2023,2,195Cassazione 22–12–22 N° 37570: accertamento del passivo – opposizione – crediti previdenziali – eccezione di prescrizione – deduzioni oltre i termini per la costituzione in giudizio.⁄2023,4,563 Aggiornato il 3⁄6⁄2023 Aggiornato il 10–3–2023 |