| DIRITTO  FALLIMENTARE
Trib. Vercelli 08–05–01: l.c.a. – norme applicabili – revocatoria degli atti pregiudizievoli ai creditori – opposizione – legittimazione.⁄2001,4,II,1017Revoca del pagamento delle ultime rate di prezzo nella vendita con riserva della proprietà e retrocessione della proprietà al venditore.⁄2005,4,I,665Cassazione 03–06–04 n° 10578: ripartizione dell’attivo – provvedimenti degli organi fallimentari – ricorso straordinario per cassazione – motivi di ricorso – vizio di motivazione – inammissibilità.⁄2005,4,II,420 GIURIPRUDENZA  COMMERCIALE
La cessione delle revocatorie nel concordato fallimentare con assuntore: aspetti processuali e sostanziali.⁄2001,2,I,223 IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE
Cassazione 03–06–04 n° 10578: credito da restituzione per revocatoria – imputabilità del ritardo.⁄2005,4,427Trib. Napoli 12–05–06: revocatoria fallimentare – atti a titolo oneroso – crediti da restituzione – deposito del ricorso di insinuazione tardiva – mancato passaggio in giudicato della sentenza di revoca – irrilevanza.⁄2006,12,1426App. Torino 21–12–11. revocatoria fallimentare – effetti restitutori – compensazione del credito del terzo con la pretesa del curatore – esclusione.⁄2012,12,1451Cassazione 20–07–23 N° 21813: amministrazione straordinaria accertamento del passivo – crediti da sanzione pecuniaria – fatto illecito anteriore – irrogazione successiva.⁄2024,1,47 Aggiornato il 23–02–2024 |