| BOLLETTINO  TRIBUTARIO
Cassazione 24–05–12 n° 8223; Cassazione 31–05–11 n° 12019.fallimento – insinuazione di un credito tributario – è sufficiente l’esistenza del ruolo.⁄2012,14,1112 DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
Rassegna di giurisprudenza: il debito fiscale nelle procedure concorsuali: i debiti sorti prima della procedura.⁄2016,1,II,349 DIRITTO  FALLIMENTARE
Trib.Monza 06–03–04: sulla incompatibilità tra tentativo di conciliazione extragiudiziaria e accertamento del passivo.⁄2005,2,II,303Rinvio dell’esame dello stato passivo e avviso ai creditori.⁄1996,1,II,33Trib.Roma 31–01–05: sull’estensibilità delle pronunce d’illegittimità costituzionale nel fallimento.⁄2005,5,II,757Profili processuali della riforma della legge fallimentare.⁄2007,1,I,1 GIURISPRUDENZA  COMMERCIALE
La “non contestazione” della domanda d’insinuazione o di rivendica ⁄ restituzione nella verifica del passivo.⁄2008,1,I,57Trib.Milano 17–01–08: accertamento del passivo – udienza di verifica – modifica del provvedimento individuale sul credito – assenza del creditore – contraddittorio – violazione – insussistenza.⁄2009,2,II,393Trib.Aosta 18–11–08: accertamento del passivo – progetto di stato passivo – esclusione di un credito – omesso deposito di osservazioni – stato passivo definitivo – esclusione del credito – opposizione allo stato passivo – inammissibilità.⁄2010,4,II,724Cassazione 02–02–22 N° 5090: fallimento – ammissione al passivo con riserva – opposizione allo stato passivo – principio della consecuzione delle procedure concorsuali.⁄2024,2,II,408 IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE – PROCEDURE CONCORSUALI E CRISI D’IMPRESA
Accertamento del passivo – verifica dei crediti – adunanza dei creditori – rinvio – comunicazione ai creditori – necessità.⁄1996,1,52Accertamento del passivo – credito fondato su scrittura privata – ammissibilità.⁄1996,1,52Efficacia preclusiva dello stato passivo.⁄1996,3,233Momento temporale della conversione di un credito in moneta estera.⁄1997,4,418Profili costituzionali del diritto di difesa nella verifica del passivo.⁄1998,9,970Attivo fallimentare – ripartizione – decreti – autorizzazione del GD a trattenere parte della somma ricavata dai beni dati in pegno.⁄1999,8,859Cassazione 14–03–01 n° 3680: procedure concorsuali degli intermediari e indennizzo dei crediti degli investitori.⁄2002,1,37Cassazione 26–07–02 n° 11029: accertamento del passivo – verifica dei crediti – domanda riconvenzionale di revocatoria del curatore – esclusione.⁄2003,5,503Cassazione 24–09–02 n° 13865: improcedibilità dell’espropriazione in corso all’apertura del procedimento.⁄2003,6,631Cassazione 13–03–03 n° 3719: ricorso del fallito avverso il decreto di esecutività dello stato passivo.⁄2004,2,151L’imparzialità del giudice fallimentare.⁄2004,9,990Cassazione 29–07–05 n° 15954: accertamento del passivo – verifica dei crediti – documentazione – copia della scrittura privata – inopponibilità al curatore.⁄2006,6,661App.Trieste 20–03–06 n° 175: fallimento – accertamento del passivo – curatore – eccezioni sollevate nel corso della verifica – deduzione di nuove contestazioni – legittimità.⁄2007,1,42Cassazione 13–09–06 n° 19653: accertamento del passivo – impugnazione dei crediti ammessi – legittimazione del fallito – esclusione.⁄2007,3,287L’accertamento fallimentare dei crediti d’imposta dopo la riforma.⁄2007,10,1129Trib.Milano 21–01–08: accertamento del passivo – verifica dei crediti – provvedimenti del GD – modificabilità fino alla pronuncia del decreto di esecutività.⁄2008,6,696Cassazione 09–07–08 N° 18832: accertamento del passivo– verifiche dei crediti– decreto di esecutività – mancata impugnazione– preclusione endofallimentare.⁄2009,2,158Trib.Treviso 04–02–09: accertamento del passivo– opposizione– osservazioni del creditori al progetto di stato passivo– mancanza – inammissibilità dell’impugnazione– esclusione.⁄2009,6,693Cassazione 18–03–10 n° 6621: prove documentali nell’opposizione allo stato passivo.⁄2010,5,528L’efficacia dello stato patrimoniale.⁄2011,9,1093Cassazione 01–04–11 n° 7570: efficacia dell’iscrizione ipotecaria e fallimento.⁄2011,11,1318Cassazione 06–10–11 n° 20534: l’insinuazione tardiva di crediti di lavoro.⁄2012,3,309Cassazione 11–07–12 n° 11649: l.c.a.– revocatoria fallimentare – inopponibilità di credito o prelazione – iniziativa successiva alla formazione dello stato passivo – ammissibilità.⁄2013,2,191Cassazione 26–07–12 n° 13289: accertamento del passivo – verifica dei crediti – ipoteca sui beni del terzo fallito – ammissione del credito – abnormità del decreto – efficacia preclusiva – conseguenze.⁄2013,3,306Cassazione SS.UU.20–02–13 n° 4213: fallimento – verifica dei crediti – posizione di terzo – configurabilità – prova del credito – scrittura privata non autenticata.⁄2014,2,175Cassazione 14–01–16 n° 525: attivo – ripartizione – crediti ammessi allo stato passivo  – intervenuta esecutività – esclusione in sede di riparto – fatti estintivi sopravvenuti – legittimità.⁄2016,4,407Cassazione 22–12–15 N° 25800: trust e fallimento del disponente – legittimazione esclusiva del trustee ad insinuarsi nel passivo del fallimento per conto dei beneficiari del trust.⁄2016,11,1227Cassazione 01–06–17 N° 13886: termine dell’opposizione allo stato passivo sulla domanda tardiva e approvazione frazionata.⁄2017,7,772Cassazione SS.UU. 13–06–17 N° 14648: eccezione del curatore sul credito tributario dopo la notifica della cartella di pagamento non impugnata.⁄2017,9,894Cassazione 01–06–17 N° 13886: accertamento del passivo – insinuazioni tardive – carattere unitario – decreto di esecutività – impugnazione.⁄2017,9,896Cassazione 05–04–17 N° 8869: accertamento del passivo – impugnazione dei crediti ammessi – credito ammesso a favore di un terzo – iniziativa contestuale all’insinuazione tardiva del proprio credito – situazioni conflittuali – termine – decorrenza.⁄2017,9,939Cassazione 18–01–18 N° 1179: decreti di esecutività parziale dello stato passivo e decorrenza del termine per le insinuazioni tardive.⁄2018,3,279Cassazione 12–12–17 N° 29804: fallimento – accertamento del passivo.⁄2018,3,379Cassazione 07–12–17 N° 29475: accertamento del passivo – crediti per fideiussione – coincidenza tra amministratori della garante e della garantita – conflitto di interesse potenziale – configurabilità.⁄2018,3,379Cassazione 19–02–18 N° 3957: fallimento – revoca – passaggio in giudicato della sentenza – accertamento del passivo – giudizio di opposizione &ndash, improcedibilità.⁄2018,11,1290Cassazione 14–03–18 N° 6258: accertamento del passivo – riserva – crediti accertati con sentenza passata in giudicato – sottoposta a revocazione – applicabilità – esclusione.⁄2018,11,1355Cassazione 17–10–18 N° 26002: concordato preventivo non risolto, successivo fallimento e ammontare del credito insinuato al passivo.⁄2018,12,1387Cassazione 24–09–18 N° 22466: fallimento – accertamento del passivo – verifica dei crediti – crediti fondiari – superamento del limite di finanziabilità – declaratoria di nullità del mutuo.⁄2019,1,120Cassazione 30–07–18 N° 20146; Cassazione 31–07–18 N° 20310: presupposti del credito per ritardata consegna di immobile e ammissibilità della domanda supertardiva.⁄2019,2,210Cassazione 17–10–18 N° 26002: fallimento – dichiarazione – precedente concordato preventivo – omologazione – assenza di risoluzione o revoca del concordato – effetti esdebitatori – esclusione.⁄2019,3,337Cassazione 27–09–18 N° 23322: le sanzioni tributarie pregresse nel concorso fallimentare.⁄2019,5,635Cassazione 19–02–19 N° 4859: accertamento del passivo – crediti prededucibili – art. 111, comma 2 – norma di interpretazione autentica – abrogazione.⁄2019,5,679Cassazione 31–01–19 N° 3017: accertamento del passivo – crediti per finanziamenti soci.⁄2019,5,679Cassazione 11–04–19 N° 10215: verifica dei crediti – riconoscimento di debito – efficacia probatoria – prova liberamente valutabile.⁄2019,6,830Cassazione 11–03–19 N° 6985: accertamento del passivo – credito per saldo passivo di c⁄c – estratti conto integrali – efficacia probatoria – limiti.⁄2019,6,830Cassazione 15–04–19 N° 10528: accertamento del passivo – compensazione – controcredito del fallito – requisito della certezza – necessità.⁄2019,7,975Cassazione 03–07–19 N° 17801: accertamento del passivo – crediti prededucibili – detenzione di locali da parte del curatore – credito del proprietario del bene – natura prededucibile.⁄2019,11,1409Cassazione 31–07–19 N° 20647: crediti di lavoro subordinato – scioglimento del rapporto da parte del curatore &ndash, diritto all’indennità sostitutiva del preavviso &ndash, sussistenza.⁄2019,11,1410Cassazione 12–07–19 N° 18779: crediti prededucibili – prestazioni lavorative successive alla dichiarazione di fallimento – crediti per retribuzioni – natura prededucibile.⁄2019,11,1410Cassazione 24–09–19 N° 23723: infondatezza dell’insinuazione tardiva per lo stesso credito dopo il rigetto della domanda tempestiva e con opposizione definita, nonostante la successiva rinuncia.⁄2019,12,1451Cassazione 07–08–19 N° 21046: fallimento – accertamento del passivo – crediti d’imposta – estratto di ruolo – efficacia probatoria – configurabilità.⁄2019,12,1555Trib. Roma 04–07–19: fallimento – effetti sui rapporti giuridici preesistenti – leasing – traslativo e di godimento – risoluzione per inadempimento in data anteriore al fallimento – fallimento dell’utilizzatore – disciplina.⁄2020,1,136Trib. Roma 21–06–19: accertamento del passivo – domanda – ammissione con riserva – scioglimento della riserva – impugnazione – modalità.⁄2020,2,249Cassazione 11–12–19 N° 32395: accertamento del passivo – crediti di lavoro subordinato – buse paga – efficacia probatoria.⁄2020,2,284Cassazione 27–11–19 N° 31053: accertamento del passivo – ammissione chirografaria nel fallimento sociale – successiva insinuazione ipotecaria nel fallimento del socio – inammissibilità.⁄2020,2,284Cassazione 09–01–20 N° 268: ammissione al passivo con riserva e funzione dell’opposizione da parte del creditore.⁄2020,3,327Cassazione 16–01–20 N° 757: accertamento del passivo – crediti del professionista – prestazioni degli ultimi due anni – momento di cessazione del complessivo rapporto – decorrenza.⁄2020,3,422Cassazione 13–12–19 N° 32998: accertamento del passivo – crediti d’imposta – estratto di ruolo – efficacia probatoria.⁄2020,3,422Cassazione 04–02–20 N° 2423: accertamento del passivo – crediti prededucibili – crediti del professionista – utilità per la massa accertata ex post – necessità – esclusione.⁄2020,3,423Trib. Milano 12–10–19: accertamento del passivo – verifica dei crediti:
udienza – curaatore – modifica delle conclusioni formulate nel progetto di stato passivo – formulazione di eccezioni suove e produzione di documenti ulteriori;decreto di esclusione – motivazione per relationem.⁄2020,3,428 Cassazione SS.UU. 26–09–19 N° 24068: fallimento –attivo – ripartizione parziale – accantonamento – natura – reclamo – legittimazione – interesse – contraddittorio.⁄2020,4,510Cassazione 04–02–20 N° 2428: fallimento – accertamento del passivo – crediti artigiani – riconoscimento del privilegio – condizioni.⁄2020,4,570Cassazione 20–02&ndsh;20 N° 4336: amministrazione straordinaria – accertamento del passivo – TFR – continuazione del rapporto di lavoro – cessione del credito – ammissione con riserva – esclusione.⁄2020,5,621Cassazione SS.UU. 24–12–19 N° 34447: accertamento del passivo – credito tributario – prescrizione maturata dopo la notificazione della cartella – eccezione del curatore in sede di ammissione al passivo – giurisdizione del GO – sussistenza.⁄2020,5,636Cassazione 27–02–20 N° 5319: accertamento del passivo – crediti per saldi di c⁄c – estratti conto integrali – efficacia probatoria – configurabilità.⁄2020,5,709Cassazione 07–02–20 N° 2991: effetti sui rapporti giuridici preesistenti – risoluzione del contratto – giudizio pendente alla data di apertura del fallimento – translatio in sede di verifica del passivo unitamento alle domande accessorie di restituzione o risarcimento del danno.⁄2020,6,772Cassazione 17–02–20 N° 3878: brevi note sulla sorte del pagamento eseguito dal debitore ingiunto prima del fallimento, per effetto di decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo.⁄2020,9,1093Cassazione 11–06–20 N° 11177: fallimento – accertamento del passivo – crediti pignoratizi – costituzione di pegno su partecipazioni in fondi comuni – assenza di certificato autonomo e separato – formalità ex art. 2800 c.c.⁄2020,9,1149Trib. Verona 13–02–19 N° 899: accertamento del passivo – verifica dei crediti – contenzioso estero – ammissione con riserva.⁄2020,11,1465Cassazione 06–07–20 N° 13781: accertamento del passivo – crediti da lavoro subordinato – buste paga – efficacia probatoria – condizioni.⁄2020,11,1483Cassazione 02–07–20 N° 13596: accertamento del passivo – crediti prededucibili – crediti del professionista – inadempimento del debitore in corso di procedura – disconoscimento della prededuzione – condizioni.⁄2020,11,1483Cassazione 21–10–20 N° 22954: stato passivo ed intengibilità dei piani di riparto definitivi.⁄2020,12,1510Cassazione 16–10–20 N° 22611: valore probatorio endofallimentare dello stato passivo anche per le decisioni sulle opposizioni.⁄2020,12,1511Cassazione 05–08–20 N° 16708: fallimento – accertamento del passivo – crediti del subappaltatore – fallimento dell’appaltatore di opera pubblica – credito del subappaltatore – natura concorsuale – configurabilità.⁄2020,12,1609Cassazione 03–09–20 N° 18333: fallimento – accertamento del passivo – crediti di lavoro subordinato – contributi non versati – quota contributiva gravante sul lavoratore – diritto all’ammissione al passivo – sussistenza.⁄2020,12,1610Cassazione 21–08–20 N° 17534: fallimento – accertamento del passivo – procedimento – confessione stragiudiziale del curatore – configurabilità – esclusione⁄2020,12,1610Cassazione 03–12–20 N° 27709: pronunce sullo stato passivo e giudicato endofallimentare nella controversia sulla risoluzione del leasing.⁄2021,1,15Trib. Piacenza 14–07&ndashM20: fallimento – accertamento del passivo – opposizione – giudizio – intervento di terzi – chiamata in garanzia – ammissibilità.⁄2021,1,73Cassazione 21–10–20 N° 22954: accertamento del passivo – ammissione – effetti – giudicato sulla graduazione dei privilegi – esclusione.⁄2021,1,131Cassazione 16–10–20 N° 22611: amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi – accertamento del passivo – rinvio alle disposizioni sulla l.c.a. – valore probatorio della ammissione al passivo – ritorno in bonis del debitore – efficacia.⁄2021,2,171Cassazione 13–10–20 N° 22047: accertamento del passivo – opposizione a decreto ingiuntivo – fallimento del debitore opponente – interruzione del giudizio – interesse del fallito alla riassunzione.⁄2021,2,173Rassegna di giurisprudenza: accertamento dei crediti da lavoro subordinato.⁄2021,3,393Cassazione 26–11–20 N° 26892: fallimento – accertamento del passivo – procedimento – prova del credito – non contestazione del curatore – irrilevanza.⁄2021,3,417Cassazione 11–12–20 N° 28364: fallimento – accertamento del passivo – crediti prededucibili – occupazione sine titulo in corso di concordato preventivo – indennità di occupazione – natura prededucibile.⁄2021,3,418Cassazione 17–12–20 N° 28892: accertamento del passivo – credito per finanziamenti pubblici – finanziamenti regionali – natura privilegiata.⁄2021,3,418Cassazione 02–02–21 N° 2288: accertamento del passivo – credito del professionista attestatore – diligenza nello svolgimento dell’incarico – esplicitazione completa dell’attestazione e delle motivazioni – necessità.⁄2021,4,563Cassazione 10–02–21 N° 3188: credito del subappaltatore – fallimento dell’appaltatore di opera pubblica – credito del subappaltatore – natura concorsuale.⁄2021,5,712Cassazione 09–02–21 N° 3165: accertamento del passivo –crediti portati da sentenza non passata in giudicato.⁄2021,5,712Cassazione SS.UU. 28–01–21 N° 2061: leasing finanziario – risoluzione per inadempimento dell’utilizzatore – fallimento dell’utilizzatore – insinuazione al passivo del concedente – oneri di allegazione e prova.⁄2021,6,781Trib. Catania 14–10–20: accertamento del passivo – fideiussione – fallimento del debitore principale – indennizzo – credito del garante – surrogazione – azione di regresso.⁄2021,6,858Cassazione 10–03–21 N° 6708: accertamento del passivo – credito del cessionario del quinto dello stipendio – ricezione di pagamenti da parte dell’assicurazione.⁄2021,6,866Cassazione 26–03–21 N° 8602: accertamento del passivo – crediti d’imposta – avveramento del presupposto del tributo – insorgenza del credito – configurabilità.⁄2021,6,866Cassazione 09–04–21 N° 9404: accertamento del passivo – crediti professionali – controversie di valore superiore ad Euro 1,5 milioni.⁄2021,7,1012Cassazione 16–04–21 N° 10130: accertamento del passivo – crediti professionali – compenso del liquidatore giudiziale – materia privilegiata e prededucibilità esclusione.⁄2021,7,1012Cassazione 13–05–21 N° 12736: fallimento – accertamento del passivo – diritti reali mobiliari dei terzi – rivendiche immobiliari – usucapione del bene rivendicato non consacrata in un titolo formale trascritto prima del fallimento – inammissibilità della rivendica.⁄2021,9,1046Cassazione 16–04–21 N° 10111: accertamento del passivo – ammissione – opposizione alla stima dell’indennità di esproprio – fallimento in corso di causa del beneficiario dell’espropriazione – entenza della Corte d’Appello – inopponibilità alla massa.⁄2021,9,1075Cassazione 13–05–21 N° 12733: accertamento del passivo – crediti pignoratizi – patto di rotatività – limite di valore del bene sostitutivo – mancata previsione – nullità del patto.⁄2021,9,1152Cassazione 12–05–21 N° 12578: accertamento del passivo – crediti prededucibili – crediti dei professionisti – assistenza nell’assistenza di fallimento in proprio – natura – prededucibilità – configurabilità.⁄2021,9,1152Cassazione 12–05–21 N° 12574: accertamento del passivo – credito dell’agente e del prestatore d’opera – attività svolta da società di capitali – natura privilegiata – esclusione.⁄2021,9,1152Cassazione 17–05–21 N° 13218: accertamento del passivo – crediti portati da decreto ingiuntivo – decreto definitivo – controcrediti del fallito deducibili nell’opposizione ex art. 645 cpc – compensabilità in sede di verifica – esclusione.⁄2021,9,1153Cassazione 07–06–21 N° 15805: crediti prededucibili – ammissione al passivo – presupposti – criteri di valutazione.⁄2021,11,1451Cassazione 31–05–21 N° 15165: accertamento del passivo – opposizione – istanza unica di ammissione al passivo per più crediti – esclusione – proposizione di due distinte opposiizoni – principio di consumazione – esclusione.⁄2022,1,53Cassazione 14–06–21 N° 16776: accertamento del passivo – crediti fondiari – superamento del limite di finanziabilità – nullità del mutuo.⁄2022,1,134Cassazione 10–08–21 N° 22604: fallimento – accertamento del passivo – crediti prededucibili – crediti sorti in esecuzione o in funzione del concordato preventivo.⁄2022,2,281Cassazione 16–02–22 N° 5090: consecutività di procedure ed effetti limitati nei giudizi di insinuazione al passivo di crediti su titoli di formazione temporanea intermedia.⁄2022,3,328Cassazione 07–10–21 N° 27222: accertamento del passivo – crediti pignoratizi – scrittura di pegno – riferimento ad apertura di credito in c/c – sufficiente indicazione del credito garantito.⁄2022,3,430Cassazione 11–11–21 N° 33474: accertamento del passivo – crediti ipotecari – crediti per interessi ex mutuo – condizioni del piano di ammortamento – vincolatività.⁄2022,3,430Cassazione SS.UU. 11–11–21 N° 33408: gli avvisi di accertamento impoesattivi in sede di ammissione al passivo.⁄2022,4,511Cassazione 09–12–21 N° 39123: accertamento del passivo – prova del credito – riconoscimento di debito – opponibilità al curatore.⁄2022,4,574Trib. Roma 22–10–21: il dies a quo per il termine dell’opposizione al passivo nella liquidazione coatta amministrativa.⁄2022,5,702Cassazione 25–01–22 N° 2217: accertamento del passico – ammissione – fallimento del debitore ceduto – insinuazione del cessionario – anteriorità della cessione alla dichiarazione di fallimento – necessità – esclusione.⁄2022,5,723Cassazione 19–01–22 N° 1649: accertamento del passivo – ammissione – crediti da lavoro subordinato – buste paga – efficacia probatoria.⁄2022,5,723Trib. Genova 08–04–21: accertamento del passivo – opposizione – compensazione – credito contestato – ammissibilità – condizioni.⁄2022,5,725CdC 08–04–21 N° 152: fallimento – accertamento del passivo – ammissione – danno erariale – giurisdizione.⁄2022,7,893Cassazione 15–03–22 N° 8463: ammissione con riserva del credito litigioso pendente davanti alla Cassazione nella liquidazione coatta delle banche.⁄2022,7,939Cassazione \7–02–22 N° 5237: accertamento del passivo – crediti del professionista attestatore – determinazione – accordi inter partes – carattere preminente.⁄2022,7,1004Cassazione 18–02–22 N° 5496: accertamento del passivo – ammissione – crediti delle cooperative agricole e dei loro concorsi – riconoscimento del privilegio – natura oggettiva del credito.⁄2022,7,1005Cassazione 18–02–22 N° 5430: accertamento del passivo – ammissione – crediti per agevolazioni ex art. 2, comma 100, legge 662/96 – estratto di ruolo – efficacia probatoria.⁄2022,7,1005Cassazione 21–06–22 N° 20068: scioglimento della riserva assunta in sede di ammissione al passivo e controversia sull’evento e la decisione del GD.⁄2022,9,1037Cassazione 12–04–22 N° 11808: ammissione al passivo – decisione sul credito – efficacia meramente endo procedimentale.⁄2022,9,1154Cassazione 03–03–22 N° 7078: credito per accise versate – privilegio.⁄2022,9,1154Cassazione 09–05–22 N° 14683: accertamento del passivo – ammissione – crediti ex mutuo – deposito della somma presso la banca mutuante – perfezionamento del contratto.⁄2022,11,1464Cassazione 20–04–22 N° 12671: accertamento del passivo – ammissione – compensazione fra crediti.⁄2022,11,1464Cassazione 18–05–22 N° 15981: accertamento del passivo – ammissione – domanda – crediti ex art. 1526 per leasing – deduzione di tutti gli elementi di determinazione – necessità.⁄2022,11,1465Trib. Vicenza 19–05–22: finanziamento di impresa in stato di decozione – nullità del contratto per contrarietà a norme penali – sussitenza – prestazioni contrarie al buon costume – soluti retentio – ammissibilità.⁄2022,11,1469Cassazione 10–10–22 N° 29472: limite dell’indebitamento e risultanze dello stato passivo ai fini del requisito di fallibilità originario.⁄2022,12,1506Trib. Firenze 01–04–22: fallimento – accertamento del passivo – opposizione – onere della prova – nuova eccezione – termine a difesa.⁄2022,12,1587Cassazione 22–12&ndasg;22 N° 37536: opposizione allo stato passivo di decreto d’inammissibilità condizionata all’esito di giudizio esterno.⁄2023,2,180Cassazione 14–06%ndash;22 N° 20068: l’impugnazione dei provvedimenti relativi ai crediti ammessi con riserva.⁄2023,2,209Cassazione 16–11–22 N° 33787: accertamento del passivo – crediti previdenziali – crediti di Inarcassa per mancato versamento di contributi integrativi – natura privilegiata – configurabilità.⁄2023,3,414Cassazione 17–11–22 N° 33977: fallimento – attivo – ripartizione – realizzo di immobili gravati da ipoteca fondiaria – spese generali di procedura – imputazione proporzionale.⁄2023,3,414Trib. Torino 04–10–22: fallimento – accertamento del passivo – finanziamento ex art. 13Dç 23/2020 – obbligo di valutazione del merito creditizio – sussistenza.⁄2023,3,416Cassazione 06–03–23 N° 6628: giurisdizione della Corte dei conti e accertamento del passivo di credito risarcitorio verso il fallimento di una parte.⁄2023,4,477Cassazione 14–12–22 N° 36556: accertamento del passivo – crediti del professionista – crediti per relazione ex art. 161 LF – ammissione del concordato preventivo – sufficienza ai fini dell’ammissione del creito – esclusione.⁄2023,4,562Cassazione 07–02–23 N° 3722: fallimento – accertamento del passivo – procedimento – prova del credito – ricognizione di debito con data certa – opponibilità al curatore.⁄2023,5,709Cassazione 06–03–23 N° 6628: accertamento del passivo – credito oggetto di giurisdizione esclusiva – Corte dei Conti – sentenza di condanna nei confronti del fallimento – opponibilità.⁄2023,6,849Cassazione 16–03–23 N° 7652: accertamento del passivo – credito per saldo passivo di conto corrente – prova – produzione integrale degli estratti conto – necessità.⁄2023,6,850Cassazione 07–03–23 N° 6778: accertamento del passivo – crediti fondiari – superamento dei limiti di funzionalità – validità del mutuo fondiario.⁄2023,6,850Cassazione 14–02–23 N° 4632: accertamento del passivo – opposizione – giudicato endofallimentare – rinuncia all’ammissione in chirografo – riproposizione dell’istanza in privilegio – inammissibilità.⁄2023,7,921Cassazione 19–06–23 N° 17512: termine lungo per l’opposizione allo stato passivo non comunicato ai creditori.⁄2023,9,1034Cassazione 17–05–23 N° 13444: accertamento del passivo – procedimento – data certa – avviso di ricevimento della raccomandata – configurabilità.⁄2023,9,1138Cassazione 10–05–23 N° 12567: accertamento del passivo – procedimento – prova del credito – riconoscimento di debito – opponibilità al curatore – opponibilità.⁄2023,9,1138Cassazione 08–05–23 N° 12081: accertamento del passivo – procedimento – prova del credito – carenza di data certa – eccezione in senso lato – configurabilità.⁄2023,9,1138Cassazione 03–05–23 N° 11603: crediti verso società risultante da cessione – insinuazione al passivo – previa esclussione della società scissa – esclusione.⁄2023,9,1138Cassazione 02–08–23 N° 23561: vendita dei titoli in pegno, escussione e rivalsa nell’insinuazione di credito con eccezione di prescrizione.⁄2023,11,1347Cassazione 30–06–23 N° 18591: accertamento del passivo – ammissione – interpretazione del provvedimento.⁄2023,12,1591Cassazione 21–07–23 N° 21936: accertamento del passivo – ammissione – crediti per finanziamenti soci – fideiussione a garanzia di canoni di locazione.⁄2023,12,1591Cassazione 14–11–23 N° 31624: ammissione al passivo con riserva del credito per tributi affidati in concessione e giurisdizione contabile.⁄2024,1,13Cassazione 26–07–23 N° 22544: accertamento del passivo – crediti ceduti – anteriorità della cessione alla dichiarazione di fallimento.⁄2024,1,139Cassazione 24–07–23 N° 22018: accertamento del passivo – crediti ipotecari – interessi ipotecari – indicazione della misura nella nota di iscrizione – necessità.⁄2024,1,139Cassazione 20–07–23 N° 21813: amministrazione straordinaria accertamento del passivo – crediti da sanzione pecuniaria – fatto illecito anteriore – irrogazione successiva.⁄2024,1,47Cassazione 25–07–23 N° 22409: accertamento del passivo – opposizione – titolarità del credito – contestazione.⁄2024,1,140Cassazione 04–08–23 N° 23787: fallimento – accertamento del passivo – procedimento – non contestazione del curatore – rilevanza.⁄2024,2,289Cassazione 08–03–24 N° 6340: amministrazione straordinaria – complementarietà della liquidazione del compenso del tribunale e ammissione al passivo.⁄2024,4,469Cassazione 02–10–23 N° 27700: l’eccezione riconvenzionale di compensazione ed il (mancato) effetto espansivo esterno del giudicato endofallimentare di rigetto del credito.⁄2024,4,481Cassazione 22–06–23 N° 17955: crediti di lavoro subordinato ammesso con riserva in pendena del giudizio di impugnazione del licenziamento.⁄2024,4,523Cassazione 30–10–23 N° 30001: accertamento del passivo – crediti per leasing – disciplina anteriore all’art. 72 quater LF – ammissione al passivo – elementi per la valutazione della congruità della penale.⁄2024,4,587Cassazione 03–11–23 N° 30711: accertamento del passivo – crediti d’imposta – imposta sostitutiva ex art. 12 L 342/2000 – privilegio.⁄2024,4,587Cassazione 15–11–23 N° 31828: accertamento del passivo – compensazione fra crediti – disconoscimento – efficacia preclusiva – configurabilità.⁄2024,5,727Cassazione 15–11–23 N° 31852: fallimento – accertamento del passivo – procedimento – prova del credito – scritture private – data certa – prova per fatti equipollenti.⁄2024,5,727Cassazione 06–11–23 N° 30846: accertamento del passivo – domande supertardive – disciplina – domande di rivendica o di restituzione – appplicabilità.⁄2024,5,727Trib. Salerno 13–09–23: azione revocatoria del curatore per concessione abusiva di credito ed eccezione spendibile contro la pretesa di insinuazione al passivo della banca convenuta.⁄2024,6,845Cassazione 29–05–24 N° 15949: ammissione al passivo dei crediti di conferimento e limiti del c.d. giudicato endoprocedimentale.⁄2024,9,1095Cassazione 15–02–24 N° 4203: accertamento del passivo – procedimento – prova del credito – critture private – data certa – elencazione tassativa – esclusione.⁄2024,9,1177Cassazione 15–04–24 N° 10079: fallimento – accertamento del passivo –credito deò subappaltatore – fallimento dell’appaltatore di opera pubblica – credito del subappaltatore – natura concorsuale.⁄2024,9,1177Cassazione 21–02–24 N° 4593: accertamento del passivo – ammissione – credito portato da ordinanza ex art. 186 ter cpc revocata – ammissione con riserva – esclusione.⁄2024,9,1177Cassazione 20–05–24 N° 13917: fallimento – accertamento del passivo – crediti d’imposta – estratto di ruolo – efficacia probatoria – configurabilità.⁄2024,12,1613Cassazione 30–05–24 N° 15190: fallimento – accertamento del passivo – ammissione con riserva – allegazione dei fatti costitutivi.⁄2025,2,227Trib. Brescia 22–03–24: effetti dell’apertura della liquidazione controllata (e della liquidazione controllata del sovraindebitamento) sulle liti pendenti.⁄2025,2,259Cassazione 02–07–24 N° 18120: accertamento del passivo – crediti per leasing – ammissione al passivo – penale – elementi per la valutazione.⁄2025,2,270Cassazione 03–10–24 N° 25952: fallimento – accertamento del passivo – ammissione con riserva.⁄2025,2,271Cassazione 11–10–24 N° 26591: fallimento – credito ipotecario – domanda di ammissione al passivo – omesso rinnovo dell’iscrizione ipotecaria nel ventennale della prima formalità.⁄2025,2,272Cassazione 28–03–25 N° 8210: tempestività dell’insinuazione al passivo dei crediti prededucibili da licenziamento illegittimo e richiamo alla disciplina sui termini.⁄2025,5,587Cassazione 30–03–25 N° 8372: legittimazione all’insinuazione al passivo per il recupero degli aiuti di Stato con interesse di più amministrazioni pubbliche.⁄2025,5,588Cassazione 13–11–24 N° 29247: accertamento del passivo – giudicato endofallimentare – ambito – rapporto con il giudizio ordinario – sospensione per pregiudizialità – esclusione.⁄2025,5,688Cassazione 22–04–25 N° 10616: ammissione allo stato pattivo del credito escluso da sentenza di 1° grado in giudizio d’impugnazione non proseguito dal creditore.⁄2025,6,724Trib. Catanzaro 05–03–25: accertamento del passivo – compensazione – credito ammesso al passivo e debito nei confronti del fallito – istanza al GD di compensazione con riduzione dell’ ammissione al passivo – inammissibilità.⁄2025,6,832Cassazione 16–02–25 N° 3890: accertamento del passivo – crediti sopravvenuto in corso di procedura – crediti condizionati.⁄2025,7,973 IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
Accertamento del passivo:
verifica dei crediticrediti portati da decreto ingiuntivo non definitivocrediti di lavoro subordinatocrediti del professionistacrediti dell’agentecrediti delle cooperative di produzione e lavorocrediti dei soci lavoratori di cooperativecrediti del consorzio di cooperativecrediti delle cooperative agricolecrediti d’impostacrediti per contributi smaltimento imballaggicrediti dell’amministratorecrediti del liquidatorecrediti assistiti da privilegio specialecrediti condizionalicrediti per interessicrediti ipotecaricrediti per la perdita della capacità lavorativacrediti per spese legalicrediti socialicrediti sorti in concordato preventivocrediti da obbligazioni solidalicrediti sorti in amministrazione controllata.⁄2002,83 IL  FISCO
Cassazione 24–03–06 n° 6642: è ammissibile la procedura di esecuzione esattoriale anche in presenza del fallimento del debitore contribuente.⁄2006,21,8034Cassazione 16–03–21 N° 7334: niente insinuazione al passivo con l’accertamento annullato, anche con sentenza non definitiva.⁄2021,18,1765Cassazione 14–12–22 N° 36619: accertamento del passivo – prova del credito – ricognizione di debiti con data certa – opponibilità al curatore – configurabilità.⁄2023,4,562Cassazione 16–12–22 N° 37017: crediti d’imposta – fallimento del concessionario della riscossione – crediti per tributi non riservati all’ente impositore – natura privilegiata.⁄2023,4,563 LE SOCIETÀ
Trib. Bologna 01–10–20: disciplina e prova dei diritti portati dagli strumenti finanziari partecipativi.⁄2021,11,1231Cassazione 15–03–22 N° 8463: l.c.a. – accertamento del passivo – giudizio di accertamento del credito pendente in Cassazione – apertura della procedura – improcedibilità – esclusione.⁄2022,10,1102 Aggiornato il 27–09–2025 |