DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Rassegna di giurisprudenza: il debito fiscale nelle procedure concorsuali.⁄2015,6,II,1144
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Finanziamento e sostenibilità dell’indebitamento dell’impresa in crisi.⁄2013,4,I,808
- Cassazione 08–04–13 n° 8533: concordato preventivo – credito del professionista che assiste il debitore nella elaborazione del piano e della domanda di concordato – prededucibilità – esclusione.⁄2013,5,II,771
- La gestione del risanamento nelle procedure di concordato preventivo.⁄2013,6,I,1238
- Concordato preventivo – valutazione della ricorrenza dei requisiti per l’ammissione.⁄2014,1,I,215
- La “finanza esterna” nel concordato preventivo tra finanziamento del debitore e finanziamento dell’iniziativa.⁄2019,2,I,181
- La disciplina di finanziamento concessi dai soci e infragruppo in occasione di una composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa.⁄2021,6,I,1178
- Nuova finanza e concordato preventivo.⁄2023,6,I,962
GUIDA NORMATIVA
- CNDCEC – circolare 11–02–13 n° 30/IR: il ruolo del professionista attestatore nella composizione negoziale della crisi.⁄2013,37,2
- Duplice verifica di terzietà sul professionista attestatore.⁄2013,58,2
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- I finanziamenti all’impresa in crisi nel c.d.Decreto Sviluppo.⁄2012,12,1401
- Trib.Milano 23–02–13: accordi di ristrutturazione – procedimento – finanziamenti – prededucibilità – autorizzazione – ratifica – ammissibilità.⁄2013,7,859
- Tempestiva emersione dello stato di crisi e qualità dei piani di concordato.⁄2013,9,1037
- Il pagamento dei debiti anteriori nel concordato preventivo.⁄2013,9,1108
- Trib.Rimini 13–05–13: concordato preventivo – effetti per i creditori – crediti prededucibili – disciplina in deroga dei finanziamenti soci.⁄2013,10,1276
- Trib.Terni 16–01–13: finanziamenti prededucibili.⁄2013,12,1463
- Trib.Forlì 12–03–13: concordato preventivo – ammissione:
- istanza di fallimento del PM – istanza di concordato preventivo del debitore – esame simultaneo di entrambe – verifica dei presupposti di concordato
- proposta – interesse dei credito – mancanza – ripresentazione di altra istanza di concordato – contenuto differente – ammissibilità.⁄2014,1,97
- Trib Cuneo 31–10–13: il contratto di affitto d’azienda nel concordato preventivo con continuità.⁄2014,2,191
- Trib.Milano 27–06–13: concordato preventivo – ammissione – proposta – domanda con riserva – pagamenti di crediti anteriori – autorizzazione – necessità – mancanza – inammissibilità della dichiarazione.⁄2014,3,299
- Concordato preventivo e nuova finanza.⁄2014,4,377
- Le novità del decreto “Destinazione Italia” alla disciplina del concordato preventivo.⁄2014,4,388
- Trib.Terni 02–04–13: concordato preventivo – ammissione – proposta – domanda con continuità aziendale – affitto di azienda in corso.⁄2014,4,459
- Gli accordi di moratoria del debito nei processi di regolazione della crisi.⁄2014,10,965
- App.Venezia 30–01–14: concordato preventivo – ammissione – procedimento – attestazione del professionista – migliore soddisfacimento dei creditori.⁄2014,11,1209
- La rilevanza penale delle innovazioni in materia fallimentare introdotte con il DL 83/15.⁄2016,2,129
- Trib.Modena 06–08–15: concordato preventivo – effetto sui rapporti giuridici preesistenti – pagamento di debiti anteriori per prestazioni di servizi essenziali – autorizzazione – creditore vincolato da rapporto contrattuale pendente – preclusione.⁄2016,2,195
- Cassazione 19–02–16 N° 3324: concordato preventivo – ammissione – proposta – revoca – atti di frode &ndash, pagamenti non autorizzati – presupposto – preventivo accertamento – necessità.⁄2016,7,789
- Rassegna di giurisprudenza: effetti del concordato preventivo sulle linee di credito autoliquidanti aperte alla data della domanda.⁄2016,12,1371
- Trib. Benevento 21–04–16: concordato preventivo – concordato con riserva – finanziamento ex 182 quinquies – presupposti per la concessione dell’autorizzazionne – sussistenza.⁄2017,1,96
- Trib. Rovigo 01–08–16: concordato preventivo – fase prenotativa – prosecuzione dei contratti – crediti sorti anteriormente alla pubblicazione del ricorso nel registro delle imprese – pagamento – effetti.⁄2017,2,223
- Cassazione 17–04–17 N° 9061; Cassazione 27–02–17 N° 4915: verso un superamento della distinzione fra fattibilità giuridica e fattibilità economica.⁄2017,9,923
- App. Torino 31–08–18: concordato preventivo:
- proposta – domanda con riserva – deposito – effetti
- esecuzione – soddisfacimento dei creditori chirografari – apporto di “nuova finanza” – necessità
- esecuzione – continuità aziendale – flussi di cassa conseguenti – finanza esterna – falcidia dei creditori privilegiati – soddisfacimento dei chirografari.⁄2019,3,377
- Trib. Roma 01–03–19: concordato preventivo con continuità – pagamento di debiti anteriori relativi all’esecuzione di appalti pubblici – pagamento diretto da parte della stazione appaltante – autorizzazione del tribunale – necessità.⁄2019,7,982
- Trib. Roma 29–03–19:concordato preventivo – stabile organizzazione estera e pagamento di crediti anteriori.⁄2020,1,138
- Cassazione 21–06–19 N° 16808: concordato preventivo – ammissione – revoca:
- pagamenti di debiti scaduti non autorizzati – condizioni – onere della prova;
- atti di straordinaria amministrazione non autorizzati.⁄2020,3,375
- Cassazione 15–01–20 N° 734: concordato preventivo – piano concordatario – continuità aziendale – liquidazione atomistica di parte dei beni – giudizio di prevalenza tra beni con divesa destinazione – esclusione.⁄2020,4,477
- Trib. Rimini 18–11–19: concordato preventivo – domanda di continuità aziendale – effetti sui rapporti giuridici preesistenti – pagamenti di crediti preesistenti – atto urgente di straordinaria amministrazione &ndash, configurabilità – autorizzazione del tribunale – necessità.⁄2020,4,573
- Cassazione 15–06–20 N° 11524: concordato preventivo – effetti sui rapporti giuridici preesistenti – finanziamenti autoliquidanti.⁄2021,1,39
- Cassazione 30–06–21 N° 18610: leegittimazione del creditore all’azione di responsabilità verso il tero per concessione abusiva di credito.⁄2021,9,1044
- La nozione di finanziamento. Le forme negoziali tipiche e atipiche.⁄2021,10,1182
- I finanziamenti e la gestione emergenziale.⁄2021,10,1272
- I finanziamenti all’impresa im crisi tra legge fallimentare, Codice della crisi e DL 118⁄21.⁄2021,10,1285
- Tutela dei diritti dei lavoratori, salvaguardia dell’impresa e CC.II.⁄2022,11,1337
- Trib. Verona 18–05–22: concordato preventivo – ammissione – proposta – domanda con continuità aziendale – effetti sui rapporti giuridici preesistenti.⁄2023,1,139
- Cassazione 06–09–22 N° 26174; Cassazione 06–09–22 N° 26178: prededuzione funzionale, consecuzione di procedure e ruoli dei professionisti.⁄2023,4,503
- Cassazione 13–08–24 N° 22772: cessione aziendale nel concordato e limiti alla traslazione della prededuzione in caso di fallimento del cessionario.⁄2024,11,1334
- Cassazione 13–07–24 N° 22779: dilazioni o ridefinizioni di pagamento dei crediti dii soci e prededucibilità nelle procedure successive all’accordo di ristrutturazione non eseguito.⁄2024,11,1334
IL FISCO
- Finanziamento dei soci nel concordato preventivo e nell’accordo di ristrutturazione dei debiti.⁄2013,I,46,7147
LE SOCIETÀ
- App.Firenze 11–07–13: concordato preventivo – atti urgenti di straordinaria amministrazione:
- finanziamenti prededucibili
- pagamento di creditori anteriori per prestazioni di beni o servizi
- sospensione o scioglimento dei contratti in corso di esecuzione alla data di presentazione della domanda di concordato.⁄2014,10,1117
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Modifiche alla legge fallimentare: acceso al credito, concordato preventivo e ristrutturazione del debito.⁄2015,35,38
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Principi di attestazione dei piani di risanamento.⁄27–10–2014
- Trib.Modena 24–02–14: concordato preventivo – niente decadenza se salta la prima rata del debito erariale.⁄20–12–2014
- Accademia di Ragioneria – nota operativa 15/2014: la crisi d’impresa e le possibili soluzioni.⁄21–01–2015
- La riforma delle regole sui fallimenti.⁄02–07–2015
- Trib. Modena: fallimenti – no al pagamento dei crediti ai fornitori prima del concordato.⁄16–09–2015
- Modifiche per le procedure concorsuali.⁄12–11–2015
- Trib. Cremona 17–11–15: concordato liquidatorio e concordato con liquidità.⁄05–12–2015
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Circolare Assonime 4/2013: le nuove soluzioni concordate della crisi d’impresa.⁄2013,3,541
- Gli obbligazionisti e i titolari di strumenti finanziari non partecipativi nelle procedure concordatarie.⁄2014,1,47
- Profili di diritto societario della proposte concorrenti della nuova disciplina del concordato preventivo.⁄2016,5,870
Aggiornato il 19–12–2024
|