BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Relazione governativa.⁄2002,19,1389
- Circolare 06–11–02 n° 82⁄E: disposizioni in materia di fiscalità d’impresa.⁄2002,22,1637
- Circolare 26–11–02 n° 85⁄E: chiarimenti in materia di fiscalità d’impresa.⁄2002,23,1713
- Circolare 08–07–03 n° 35⁄E: attività di controllo nei confronti dei soggetti che hanno usufruito delle agevolazioni e incentivi fiscali.⁄2003,14,1085
- Annotazioni critiche in tema di rivalutazione delle aree edificabili.⁄2012,18,1303
- Circolare 18–05–16 N° 20⁄E: rivalutazione titoli e terreni.⁄2016,10,762
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Le partecipazioni e il consolidato fiscale.⁄2003,2,I,267
- Prolegomeni allo studio sistematico dell’esecuzione forzata tributaria.⁄2023,6,2065
GUIDA NORMATIVA
- Circolare 26–11–02 n° 85⁄E: chiarimenti in materia di fiscalità d’impresa.⁄2002,214,26
- Agevolazioni fiscali e incentivi all’autotrasporto con la conversione del decreto legge per le imprese.⁄2002.227,2
- Risoluzione 25–03–03 n° 72⁄E: svalutazione e minusvalenze su partecipazioni.⁄2003,60,15
- Risoluzione 25–03–03 n° 72⁄E: svalutazioni limitate solo per le immobilizzazioni (segue commento).⁄2003,75,41
- I controlli del Fisco sui crediti d’imposta: circolare 08–07–03 n° 35⁄E.⁄2003,dossier 7
- Risoluzione 08–04–04 n° 55⁄E: determinazione del valore minimo delle partecipazioni.⁄2004,72,17
- Risoluzione 08–04–04 n° 55⁄E: svalutazioni per il calcolo del valore minimo delle partecipazioni.⁄2004,99,27
- Risoluzione 09–11–06 n° 128⁄E: deducibilità minusvalenze su partecipazioni in presenza di precedenti svalutazioni.⁄2006,210
IL FISCO
- Nuove disposizioni in tema di reddito d’impresa.⁄2002,36,13417
- Il problema della valutazione delle partecipazioni.⁄2002,36,13473
- Relazione ministeriale.⁄2002,36,13656
- Le nuove norme in materia di reddito d’impresa.⁄2002,37,13708
- Le partecipazioni: aspetti civilistici e fiscali, le nuove disposizioni ed un tax planning spesso da rifare.⁄2002,38,14201
- Riforma della DIT e dell’IRAP.⁄2002,40,14998
- Circolare 06–11–02 n° 82⁄E: chiarimenti sulla fiscalità d’impresa e sull’acconto IRPEG.⁄2002,42,15865
- Valutazione di partecipazioni.⁄2002,43,15932
- Le partecipazioni immobilizzate.⁄2002,45,16688
- Circolare 26–11–02 n° 85⁄E: redditi d’impresa – determinazione del reddito – chiarimenti.⁄2002,45,16947
- La nuova disciplina per la valutazione fiscale delle partecipazioni immobilizzate.⁄2002,48,17722
- Le nuove regole sulla svalutazione delle partecipazioni.⁄2003,1,59
- Restrizioni per la determinazione del valore minimo delle partecipazioni societarie possedute e per la deducibilità delle perdite prodotte dalle società partecipate.⁄2003,6,1820
- La disciplina del credito d’imposta per le nuove assunzioni.⁄2003,7,2236
- La svalutazione di partecipazioni ed i costi fiscalmente indeducibili.⁄2003,8,3455
- Risoluzione 25–03–03 n° 75⁄E: svalutazione e minusvalenza su partecipazione.⁄2003.13,5897
- Svalutazione di partecipazioni.⁄2003,20,8553
- Circolare 08–07–03 n° 35⁄E: le istruzioni sui controlli relativi ai crediti d’imposta per l’incremento dell’occupazione e per gli investimenti nelle aree svantaggiate.⁄2003,28,11943,12229
- Minusvalenze “qualificate”.⁄2003,31,12725
- Circolare 09–04–04 n° 16⁄E: credito d’imposta per nuove assunzioni – chiarimenti.⁄2004,16
- Il valore minimo delle partecipazioni non quotate.⁄2004,20,7436
- Sulla deducibilità dei “versamenti sottozero” alla luce del nuovo TUIR.⁄2004,30,11362
- La disciplina transitoria sulle plusvalenze relative a partecipazioni.⁄2004,32,12047
- Risoluzione 09–11–06 n° 128⁄E: la deducibilità delle minusvalenze realizzate in presenza di precedenti svalutazioni riprese a tassazione.⁄2006,43,15322
- Risoluzione 27–07–07 n° 193⁄E: le imposte sulle riserve matematiche dei rami vita.⁄2007,33,11646
- La comunicazione delle minusvalenze superiori a 5 milioni.⁄2011,I,33,5323
- La disciplina fiscale delle polizze assicurative.⁄2015,21,2040
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Minusvalenze da cessione di partecipazioni.⁄02–02–2015
LE SOCIETÀ
- Valore minimo ai fini fiscali delle partecipazioni societarie.⁄2003,4,550
QUOTIDIANO DEL FISCO
- CTR della Lombardia 21–10–14 n° 5447: svalutazione di una partecipazione – deduzioni in quattro rate – termine per la verifica.⁄25–11–2014
RASSEGNA TRIBUTARIA
- La valutazione delle partecipazioni immobilizzate non quotate.⁄2003,4,1269
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Abbattimento del capitale per perdite: riflessi fiscali per le partecipanti.⁄2003,5,1135
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Retroattività delle disposizioni tributarie e Statuto del contribuente: il caso dei contributi erogati alle aziende di trasporto pubblico.⁄2007,2,I,157
Aggiornato il 3–6–2024
|