BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Cassazione 11–07–13 n° 17203: riscossione – procedura esecutiva – invio da parte dell’agente della riscossione ai beditori di un professionista di questionari concernenti la loro posizione debitoria – legittimità – violazione della normativa sulla tutela dei dati personali – non si configura – pignoramento presso terzi – legittimità.⁄2013,18,1352
- Agenzia delle entrate – provvediento 04–08–20 N° 280693: disposizioni in materia di accesso documentale, accesso civico semplice ed accesso civico generalizzato.⁄2020,17,1254
- Agenzia delle entrate – provvedimento 11–10–22 N° 382045: definizione delle modalità per il riconoscimento del credito d’imposta per le spese sostenute relative all’installazione di sistemi di accumulo integrati.⁄2022,20,1450
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Privacy e fisco: la consultazione e la pubblicazione dei documenti nell’era della digitalizzazione.⁄2009,4,I,679
- L’oscuramento delle sentenze alla luce del nuovo diritto all’oblio.⁄2024,2,553
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE
- L’intelligenza artificale nell’analisi del rischio fiscale tra auspicata efficienza e tutela dei diritti dei contribuenti.⁄2024,4,1137
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Cassazione 01–04–09 n° 7958: centrale dei rischi – Banca d’Italia:
- segnalazione di crediti in sofferenza – presupposti di legittimità della segnalazione – stato di insolvenza – non coincidenza
- disciplina generale in tema di trattamento dei dati personali – tutela giurisdizionale – responsabilità risarcitoria – legittimazione passiva della Banca d’Italia – sussistenza.⁄2010,4,II,666
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- Un ravvedimento operoso salva chi non è in regola con il documento programmatico sulla sicurezza.⁄2006,14,84
- Focus sulla privacy:
- varato un vademecum su misura per le piccole e medie imprese
- interventi formativi per i professionisti tenuti a garantire la privacy dei clienti
- regole rigide sul rispetto del “consenso” tra i nuovi obblighi a carico dei call center
- pubbliche amministrazioni tenute a rispettare il diritto all’oblio delle informazioni digitali
- riconosciuta la pratica dell’informativa unica per i servizi assicurativi di diversi soggetti.⁄2007,30,21
GUIDA NORMATIVA
- Min.Lavoro – nota 09–11–06 n° 5818: criteri e modalità di scelta dei lavoratori nelle procedure di licenziamento collettivo.⁄2006,217
- Min.Lavoro – nota 28–11–06 n° 6585: la dotazione di palmare ai fini di controllo richiede la consultazione dei sindacati.⁄2006,225
- Garante per la protezione dei dati personali – provvedimento 23–11–06: pubblicate la linee guida per tutelare i lavoratori in azienda.⁄2006,231
- Garante per la protezione dei dati personali – provvedimento 18–01–07: le istruzioni per la cessione in blocco dei crediti.⁄2007,33
- D.Lgs.06–02–07 n° 25: attuazione della direttiva 2002⁄14⁄CE che istituisce un quadro generale relativo all’informazione e alla consultazione dei lavoratori.⁄2007,64
- Garante della privacy – deliberazione 24–05–07 n° 21: pubblicate le istruzioni del Garante per le piccole e medie imprese.⁄2007,127
- Garante per la protezione dei dati personali – provvedimento 26–04–07: trattamento dei dati semplificato per le imprese di assicurazione.⁄2007,145
- Tutte le novità sull’antiriciclaggio.⁄2008,dossier 1
- D.Lgs.195⁄08: testo.⁄2008,241,1
- Garante della privacy – prescrizioni 07–10–09: riscossione – maggiori garanzie per i contribuenti.⁄2009,238
- Garante della privacy– provvedimento 15–11–12: nuovo occhio elettronico del Fisco sui c⁄c ed altri rapporti .⁄2012,220,7
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Cassazione 09–08–17 N° 19761: legittima l’iscrizione nominativa del registro delle imprese del legale rappresentante di società fallita.⁄2017,11,1139
IL FISCO
- Risoluzione 03–01–05 n° 1⁄E: l’iscrizione di ipoteca nei confronti del debitore moroso.⁄2005,3,888
- UIC – provvedimento del 25–05–06: regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari.⁄2006,26,9746
- Le notifiche degli atti di accertamento vanno conformate ai principi della privacy.⁄2006,32,11671
- Controlli finanziari e privacy.⁄2006,45,15637
- Il trattamento dei dati fiscali.⁄2007,5,1219
- Nuove tutele in materia di privacy: regime transitorio e questioni di diritto transitorio.⁄2018,23,2254
- Nuova normativa sulla privacy: prima applicazione “flessibile” delle disposizioni sanzionatorie.⁄2018,42,4063
- Accesso agli atti fiscali in caso di separazione e divorzio.⁄2021,5,407
LE SOCIETÀ
- Trib. Torino 12–07–17: società quotate – amministratori – pubblicità dei dati – diritto all’oblio.⁄2018,2,183
- Diritto dell’impresa e protezione dei dati personali.⁄2018,10,1087
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- GDPR: una guida con check list a supporto dei professionisti.⁄2018,23,45
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Cassazione 17–07–15 n° 15096: sull’oblio del fallito deciderà la Corte UE.⁄18–07–2015
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Insussistenza del diritto all’oblio per i dati soggetti all’obbligo di iscrizione nel registro delle imprese.⁄2018,3,793
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Dati personali, Regolamento GDPR e indagini dell’Amministrazione finanziaria: un modello moderno di tutela dei diritti fondamentali?⁄2022,2,I,97
Aggiornato il 29–4–2025
|