BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Sulle recenti novità in materia di trattamento tributario degli immobili.⁄2007,2,145
- Circolare 19–01–07 n° 1⁄E: DL 262⁄06 – primi chiarimenti.⁄2007,2,169
- I nuovi obblighi contabili a carico dei professionisti e le modifiche al sistema di determinazione del reddito di lavoro autonomo.⁄2007,4,309
- Agenzia del Territorio – provvedimento 09–02–07: modalità tecniche e operative per l’accertamento in catasto dei fabbricati non dichiarati e di quelli che hanno perso i requisiti per il riconoscimento della ruralità.⁄2007,4,344
- Nuovi limiti nella deduzione delle perdite fiscali.⁄2007,8,683
- Anche i tersi, oltre ai contribuenti, nel mirino del fisco.⁄2007,8,700
- Circolare 13–04–07 n° 4⁄T: accertamento in catasto delle unità immobiliari urbane di categoria “E”.⁄2007,8,712
- I nuovi poteri degli agenti della riscossione.⁄2007,11,933
- Circolare 15–06–07 n° 7⁄T: fabbricati rurali – accertamento dei fabbricati che hanno perso i requisiti per il riconoscimento della ruralità e di quelli mai dichiarati in catasto.⁄2007,13,1124
- Residenze estere, vere o fittizie.⁄2007,17,1371
- Min.Finanze – dipartimento della Ragioneria generale dello Stato: circolare 06–08–07 n° 28; circolare 04–09–07 n° 29: pagamenti delle Pubbliche Amministrazioni – disposizioni sui pagamenti di importo superiore a euro 10.000.⁄2007,18,1453
- Risoluzione 16–03–07 n° 54⁄E: compravendita di terreno edificabile di proprietà di un produttore agricolo in regime di esonero IVA:
- trattamento Iva
- imponibilità come reddito.⁄2007,18,1471
- Circolare 05–06–07 n° 1⁄DPF: aggiornamento del catasto – decorrenza degli effetti fiscali dei nuovi redditi.⁄2007,22,1788
- Circolare 30–11–07 n° 64⁄E: acquisto di autoveicoli e motoveicoli e loro rimorchi anche nuovi – immatricolazione e successiva voltura di autoveicoli intracomunitari.⁄2007,23,1886
- Circolare 30–07–08 n° 52⁄E: acquisto di autoveicoli anche nuovi – immatricolazione – adempimenti.⁄2008,16,1279
- Risoluzione 24–04–08 n° 172⁄E: acquisto di autoveicoli – immatricolazione – nuove disposizioni – decorrenza.⁄2008,16,1281
- Risoluzione 05–08–08 n° 344⁄E: importazioni – acquisto di autoveicoli – immatricolazione – veicoli usati importati da Paesi terzi e transitoriamente immatricolati in un Paese UE – documentazione fiscale richiesta ai fini dell’immatricolazione in Italia.⁄2008,22,1761
- Risoluzione 29–09–08 n° 363⁄E: indeducibilità di costi per operazioni intercorse tra imprese residenti ed imprese residenti in Paesi a fiscalità privilegiata – applicabilità anche alle prestazioni di servizi rese da professionisti domiciliati in Stati o territori non appartenenti alla UE.⁄2008,23,1850
- Le problematiche del pignoramento in via amministrativa.⁄2008,23,1822
- Circolare 04–02–09 N° 3⁄E: acquisto di autoveicoli anche nuovi – immatricolazione – adempimenti per l’immatricolazione di autoveicoli di provenienza Comunitaria.⁄2009,3,222
- Ancora sul pignoramento senza giudice.⁄2010,4,277
- Rimborso IVA e strumenti di tutela del “controcredito” erariale.⁄2011,8,585
- Ultime novità sui depositi IVA.⁄2014,21,1538
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Cassazione 16–01–15 n° 696: brevi note sul c.d.classamento automatico dei terreni.⁄2015,6,II,1027
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- La “nuova” imposizione fiscale sui vincoli di destinazione.⁄2015,6,I,1026
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- Varata dal Governo una nuova stretta sul trattamento delle auto aziendali.⁄2006,41,19
- Reintrodotta la tassazione di donazioni e successioni.⁄2006,41,24
- Obbligatorio denunciare i locali commerciali inseriti nei grandi complessi pubblici.⁄2006,41,30
- Indeducibilità parziale dei canoni di leasing per la quota di valore rifiutata al terreno.⁄2006,41,41
- Modificata la decorrenza della disciplina sulla riportabilità delle perdite da start up.⁄2006,41,49
- Rischia la sospensione dell’attività chi non rilascia lo scontrino fiscale.⁄2006,41,51
- Possibile estinguere i debiti iscritti a ruolo tramite compensazione con crediti d’imposta.⁄2006,41,54
- Regime dei contribuenti minimi in franchigia esteso alle piccole imprese agricole.⁄2006,41,57
- Ancora un intervento e ulteriori condizioni per i piani individuali di stock options.⁄2006,41,60
- Sospese le disposizioni del DL competitività sulla programmazione negoziata.⁄2006,41,62
- Per l’interpello in materia di lavoro introdotte regole simili q quello fiscale.⁄2006,41,65
- Agenzia delle Dogane contro le frodi carosello: semplificate le procedure di accesso bancario.⁄2006,41,72
- Chi riproduce articoli di riviste o giornali è tenuto a corrispondere un compenso all’editore.⁄2006,41,76
- Circolare 19–01–07 n° 1⁄E: DL 262⁄06 – primi chiarimenti.⁄2007,5
- Sulla disciplina degli autoveicoli restano in sospeso le questioni IVA.⁄2007,5,46
- Stock options: precisati i criteri per determinare il minimo da conservare nel quinquennio post assegnazione.⁄2007,5,49
- Scontrini fiscali: per la chiusura dell’attività basta la contestazione della violazione.⁄2007,5,53
- Le novità del 2006 in materia di riscossione.⁄2007,7,615
- Auto aziendali.⁄2007,16,21
- Sul computo dell’ammortamento dei terreni il DL 118 va al ripescaggio della manovra 2008.⁄2007,42,57
- Dal 3 dicembre operativo l’F24 immatricolazioni contro le frodi carosello sulle vetture europee.⁄2007,50,30
- Per la residenza ai fini della withe list basta una dichiarazione della società estera.⁄2008,13,28
- Niente obbligo di versamento con l’F24 auto UE se l’acquisto è come bene strumentale.⁄2008,33
GUIDA NORMATIVA
- Aggiornamento dell’archivio del catasto terreni con la verifica dei requisiti di ruralità dei fabbricati.⁄2006,41,34
- Camera dei Deputati – interrogazione 28–11–06 n° 5–00420: stock options – sostitutiva sul capital gain rimborsabile con istanza.⁄2006,223
- Agenzia delle Dogane – nota 28–12–06 n° 7521: comunicazione preventiva per l’operatività come depositi IVA.⁄2007,8
- Agenzia del Territorio – provvedimento 29–12–06: definite le modalità operative per lo scambio di dati sui fabbricati rurali.⁄2007,12
- Circolare 19–01–07 n° 1⁄E: collegato alla Finanziaria – chiarimenti.⁄2007,16
- INPS – Messaggio 19–01–07 n° 1888: con la rata di febbraio il rimborso per i contributi in eccesso sull’auto aziendale.⁄2007,24
- Agenzia del Territorio – 09–02–07: definizione delle modalità tecniche per l’accertamento in catasto dei fabbricati non dichiarati al catasto.⁄2007,43
- Min.Finanze – note 06–02–07 n° 2223 e 13–02–07 n° 1376: primi chiarimenti sull’applicazione delle disposizioni agevolative in materia di ecoincentivi.⁄2007,44
- Circolare 17–04–07 n° 21⁄E: redditi di lavoro dipendente – veicoli concessi in uso promiscuo – ritenute.⁄2007,78
- Circolare 24–05–07 n° 33⁄E: disciplina delle stock options – piani deliberati prima del 03–10–06.⁄2007,105
- Circolare 30–11–07 n° 64⁄E: immatricolazione e successiva voltura di autoveicoli intracomunitari.⁄2007,234
- La liberalità del concessionario sulle misure cautelari non convince il giudice tributario ligure e finisce in Consulta.⁄2008,9,78
- Circolare 30–07–08 n° 52⁄E: adempimenti necessari per l’immatricolazione di veicoli di provenienza comunitaria.⁄2008,151
- Risoluzione 29–09–08 n° 363⁄E: costi relativi a professionisti domiciliati in Paesi black list.⁄2008,189
- Risoluzione 27–01–09 N° 19⁄E: non serve l’F24 immatricolazioni per l’importazione di telai di veicoli.⁄2009,28,7
IL FISCO
- Agenzia delle Dogane – nota 04–10–06 n° 3440: i chiarimenti sul Collegato alla Finanziaria 2007.⁄2006,38,13871
- Autovetture aziendali e fringe benefit dei managers.⁄2006,40,14202
- Maggiori controlli contro le frodi IVA nel commercio intracomunitario di veicoli.⁄2006,41,59
- Novità in materia di riscossione coattiva.⁄2006,43,15096
- Terreni non più ammortizzabili.⁄2006,44,15357
- I chiarimenti sulla deducibilità degli ammortamenti dei fabbricati industriali.⁄2006,44,15364
- La nuova imposta sulle successioni e donazioni.⁄2006,47,16554
- Disposizioni antievasive: il rinnovato potere⁄questionario.⁄2006,47,16563
- Osservazioni in seguito all’indeducibilità dell’ammortamento dei terreni dal reddito d’impresa.⁄2006,47,16570
- Riscossione.⁄2006,47,16587
- La deducibilità limitata per le auto assegnate ai dipendenti.⁄2006,48,16829
- La riscossione pubblica delle entrate tributarie dei comuni.⁄2006,48,16848
- La sanzione accessoria della chiusura dell’esercizio commerciale a seguito della mancata emissione dello scontrino fiscale.⁄2006,48,16907
- IVA in agricoltura – il nuovo regime di esonero.⁄2006,48,16913
- Sempre più complessa la determinazione dell’IRAP a seguito della riduzione del cuneo fiscale.⁄2007,1,40
- Le novità in materia di riscossione dei tributi.⁄2007,1,68
- Le distorsioni introdotte dal DL 223⁄04 e dal DL 262⁄06 nella scelta fra locazione operativa e leasing di immobili strumentali.⁄2007,1,81
- Auto ad uso promiscuo.⁄2007,1,96
- Rideterminate le condizioni bancarie di fruibilità dell’agevolazione fiscale seguente le assegnazioni di stock options ai dipendenti.⁄2007,1,101
- Circolare 29–12–06 n° 37⁄E: sul riverse charge nel settore dell’edilizia.⁄2007,1,282
- Annotazioni sulle modifiche alla disciplina fiscale degli strumenti finanziari.⁄2007,2,342
- L’agricoltore in regime di franchigia IVA.⁄2007,2,409
- Operazioni con soggetti residenti in paradisi fiscali.⁄2007,3,635
- Circolare 19–01–07 n° 1⁄E: collegato alla Finanziaria 2007.⁄2007,4,1127
- Terreni e fabbricati strumentali: l’ammortamento esclude il costo delle aree fabbricabili.⁄2007,5,1188
- Leasing finanziario di fabbricato strumentale: indeducibilità della quota terreno.⁄2007,6,1895
- Manovra 2007: i chiarimenti in materia di pronti contro termine e stock options.⁄2007,6,1916
- La nuova imposta sulle successioni, sulle donazioni e sugli altri trasferimenti a titolo gratuito.⁄2007,6,1967
- Agenzia delle Entrate – provvedimento 19–01–07: modalità e termini di comunicazione dei dati relativi alle somme erogate da imprese operanti nel settore delle assicurazioni.⁄2007,8,2986
- Gli incentivi all’acquisto di autoveicoli a basso impatto ambientale.⁄2007,8,3009
- Circolare 16–02–07 n° 11⁄E: risposte a quesiti:
- studi di settore
- IRPEF – deduzioni e detrazioni
- Interventi di recupero del patrimonio edilizio
- Franchigia IVA
- Detrazione IVA congressi
- Riverse charge
- Società di comodo
- Redditi di lavoro autonomo
- Auto aziendali
- Ammortamento terreni
- Agevolazioni fiscali alle imprese
- Stock options.⁄2007,8,3016
- Ammortamento degli immobili e dei terreni.⁄2007,10,3374
- Datori di lavoro come sostituti d’imposta: il quadro aggiornato delle novità.⁄2007,11,3752
- Gli immobili IAS 16 e l’indeducibilità del costo dei terreni per le società che adottano gli IAS⁄IFRS dal bilancio 2006.⁄2007,11,3677
- La nuova disciplina delle plusvalenze derivanti da cessione a titolo oneroso di immobili da parte di privati.⁄2007,13,4596
- Il regime fiscale degli atti di destinazione.⁄2007,14,4880
- Riflessioni su compensazione tributaria e rimborsi.⁄2007,15,5602
- Terreni e fabbricati strumentali: l’imputazione del fondo ammortamento dedotto in precedenti esercizi.⁄2007,16,5812
- Stock options, stock grant, phantom stock.⁄2007,20,7256
- Fiscalità differita e scorporo dei terreni dei beni immobili detenuti in leasing.⁄2007,22,7006
- Circolare 05–06–07 n° 1⁄DPF: redditi dominicali dei terreni – variazioni.⁄2007,24,8737
- Contratti di leasing immobiliare: l’effetto del disegno di legge correttivo in tema di terreni.⁄2007,25,8814
- Ancora in tema di depositi IVA.⁄2007,32,11202
- Rimborso IVA dei veicoli – proroga dei termini e rivendita.⁄2007,36,12248
- Min.Finanze – circolare 06–08–07 n° 28; circolare 04–09–07 n° 29: i pagamenti di importo superiore a diecimila euro.⁄2007,36,12456
- Nuovi requisiti per la ruralità fiscale.⁄2007,45,2,5997
- La nuova disciplina prevista per l’immatricolazione dei veicoli di provenienza intracomunitaria.⁄2008,1,2,115
- Mod F24 – IVA immatricolazione auto UE: modalità di compilazione.⁄2008,2,2,325
- Circolare 26–02–08 n° 14⁄E: operatori che effettuano acquisti di autoveicoli usati da operatori comunitari – modalità di controllo.⁄2008,10,1,1833
- Novità in materia di riscossione coattiva.⁄2008,17,1,3046
- Nuovi elenchi di immobili oggetto di riclassamento e accertamento catastale.⁄2009,4,1,503
- Circolare 04–02–09 N° 3⁄E: importazioni di veicoli fra Stati membri dell’UE e misure di contrasto alle frodi comunitarie IVA.⁄2009,7,1,1063
- Le novità in materia di riscossione delle imposte introdotte dalla legge di conversione del decreto anticrisi.⁄2009,12,1,1881
- Scorporo del valore delle aree nelle operazioni di lease back.⁄2020,16,1528
- Acquisto di autovetture di provenienza comunitaria e regime del margine.⁄2020,16,1542
- Imponibilità, dell’atto di trasferimento dal mandatario al mandante: impatto sulla disciplina del trust.⁄2022,44,4239
- La “stabile attribuzione di ricchezza ” ai beneficiari quale presupposto impositivo.⁄2023,1,43
- Ampliato l&rsquoMabito applicativo dell’imposta sui trasferimenti di ricchezza derivanti da trust.⁄2024,30,2847
- Definiti gli adempimenti IVA per chi importa mezzi di trasporto da San Marino.⁄2024,41,3808
LE SOCIETÀ
- L’agevolazione per il passaggio generazionale dell’azienda.⁄2018,11,1219
L’IVA
- Scontrini e ricevute fiscali.⁄2007,1,7
- Il nuovo panorama sanzionatorio IVA.⁄2007,1,11
- Rimborsi IVA per spese sugli automezzi.⁄2007,1,15
- F24 auto UE: per la prima cessione interna a prescindere da effettiva vendita.⁄2008,7,17
- F24 auto UE per cessioni interne, ma solo se non si è rivenditori abituali.⁄2008,10,25
- Operazioni intracomunitarie: veicoli importati e transitoriamente immatricolati in altro Paese UE.⁄2008,11,33
- Il modello F24 immatricolazione auto UE.⁄2009,3,46
- Nuovi chiarimenti sull’immatricolazione di veicoli di provenienza comunitaria.⁄2009,4,54
- Immatricolazione di veicoli comunitari: prorogati i termini per la richiesta del codice antifalsificazione.⁄2009,8,47
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Novità per l’immatricolazione di autovetture in ambito UE con il F24 Elide.⁄2018,20,36
- Veicoli provenienti da San Marino: immatricolazione senza versamento dell’IVA.⁄2024,36,15
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Sulla nuova (ma in realtà inesistente) imposta sui vincoli di destinazione “creata” dalla Suprema Corte: osservazioni critiche.⁄2016,1,30
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Patti di famiglia: i risvolti tributari.⁄2007,3,571
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- CTP di Torino 29–01–09 n° 234: conflitto temporale tra norme agevolative in materia di stock options.⁄2009,9,II,622
- “Vincoli di destinazione” e imposte sui trasferimenti della ricchezza: una infelice scelta legislativa.⁄2019,1,I,1
- Cassazione 17–07–18 N° 18917: evoluzione e regime intertemporale della disciplina fiscale delle stock options.⁄2019,3,II,101
- Cassazione 30–04–19 N° 11401: mansato senza rappresentanza ad alienare beni immobili – imposta sulle successioni – strimentalità e neutralità del trasferimento del bene dal mandante al mandatario.⁄2020,1,II,55
- L’originaria esclusione del coniuge dall’agevolazione fiscale sui trasferimenti di imprese. Un’occasione per riflettere sull’approccio metodologico alla soluzione di un problema di costituzionalità.⁄2021,2,I,145
Aggiornato il 10–12–2024
|