BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Risposta ad interpello 30–10–19 N° 450: scambi di partecipazioni mediante conferimento seguito dalla stipula di un patto di famiglia.⁄2020,2,136
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Rassegna di giurisprudenza: le posizioni di garanzia nel diritto penale economico.⁄2024,4,II,699
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- Sicurezza sul lavoro:
- riordinata la disciplina sulla tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro
- il datore è obbligato a mettere per iscritto la valutazione dei rischi
- per scongiurare il pericolo di incidenti sono essenziali formazione e informazione
- sospensione dall’attività applicabile a qualsiasi comparto produttivo
- il quadro delle sanzioni penali e amministrative.⁄2008,20,36
- Sicurezza lavoro:
- sommerso e violazioni della sicurezza comportano la sospensione dei lavori
- il potenziamento della lotta al lavoro nero passa anche attraverso il nuovo libro unico
- le misure a tutela della salute e sicurezza per chi opera nei cantieri temporanei.⁄2008,31,40
- Ispezioni sul lavoro:
- più prevenzione e meno formalismi
- l’efficacia probatoria dei verbali si estende agli elementi indiretti se documentati
- per il datore accesso pià difficile alle dichiarazioni rese dal lavoratore
- Min.Lavoro – direttiva 18–09–08:Circolare INPS 12–09–08 n° 85.⁄2008,40,28
- Ultime tecnologie e controllo pressanti tutelano il datore in caso di infortuni.⁄2008,44,66
- Crescono obblighi e adempimenti a carico di datori e prestatori.⁄2009,9,5
- Con il provvedimento di sospensione divieto di partecipare a gare pubbliche.⁄2009,9,8
- Tra i nuovi elementi per valutare il rischio fa il suo debutto lo stess in azienda.⁄2009,9,11
- Quando cambiano le mansioni riparte il processo formativo.⁄2009,9,14
- Al via la stesura del piano aziendale per fronteggiare lo stress lavoro correlato.⁄2010,7,61
- Tesserino di riconoscimento blindato nei cantieri con l’indicazione di assunzione e autorizzazioni.⁄2010,9,63
- Organizzazioni di volontariato e coop impegnate nella prevenzione dei rischi.⁄2011,145,11
GUIDA NORMATIVA
- Testo del D.Lgs.81: varato il TU per il riordino delle norme in materia di sicurezza sul lavoro.⁄2008,89
- Min.Lavoro – nota 02–10–08 prot.25: lavoro – parte con efficacia immediata il nuovo regime delle ispezioni.⁄2008,192
- Min.Lavoro – circolare 12–11–08 n° 30: interruzione immediata dell’attività per i lavoratori impiegati in nero.⁄2008,221,4
- INAIL: circolare 12–03–09 n° 11: rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza – comunicazione nominativi.⁄2009,51,10
- Risoluzione 24–09–09 n° 251⁄E: modalità di riallineamento delle divergenze derivanti dall’eliminazione di ammortamenti, di rettifiche di valore e di fondi di accantonamento per i soggetti IAS adopter.⁄2009,182,4
- Min.Lavoro – circolare 10–11–09 n° 33: provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale.⁄2009,215,1
- Corte Costituzionale 05–11–10 n° 310: lavoro – fermo dell’attività aziendale con obbligo di motivazione.⁄2010,207,1
- Min.Lavoro – nota 08–11–10 n° 18802: ispezioni sul lavoro – sospensione dell’attività d’impresa solo se il provvedimento è motivato.⁄2010,210,6
- Min.Lavoro – circolare 16⁄2012.lavoratori autonomi edili – attività in cantiere – indicazioni operative per il personale ispettivo.⁄2012,136,10
- Min.Lavoro – nota 31–01–13 n° 2583: valutazione dei rischi – autocertificazioni.⁄2013,31,26
- Corte di Giustizia 04–07–13 C–312⁄11: la corte boccia l’Italia sul collocamento al lavoro dei disabili.⁄2013,135,20
IL FISCO
- La disciplina delle prestazioni occasionali.⁄2011,I,15,2317
- Gli enti Bilaterali ed il welfare aziendale.⁄2018,29,2817
- Delega di funzioni in materia tributaria: superamento del dogma d’inammissibilità?⁄2018,44,4249
LE SOCIETÀ
- Cassazione 06–11–24 N° 40682: la responsabilità penale degli amministratori tra delega di funzioni e procura endoconsiliare in materia di sicurezza sul lavoro.⁄2025,1,67
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- INAIL: incentivi per la sicurezza.⁄2014,7,44
- Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.⁄2021,93,53
- Chiarimenti dell’INAIL sui nuovi obblighi formativi su salute e sicurezza sul lavoro.⁄2022,17,39
- Contratti di lavoro irregolare: le novità del Decreto PNRR.⁄2024,21,25
Aggiornato il 7–3–2025
|