BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Considerazioni sull’opportunità di riconoscere soggettività convenzionale ai fondi comuni italiani.⁄2011,9,651
- Stabile organizzazione passiva, diritto alla detrazione IVA e conseguente rimborso.⁄2022,8,572
GUIDA NORMATIVA
- Un decreto “salva infrazioni” per allinearsi con l’Europa.⁄ 2009,186,1
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Cassazione 01–06–20 N° 10414: ancora sul trasferimento di aziende in crisi e continuità di esercizio d’impresa.⁄2020,9,1161
IL FISCO
- Fondi comuni mobiliari chiusi di diritto italiano – regime impositivo del fondo e delle somme percepite dagli investitori.⁄2009,40,1,6575
- La stabile organizzazione ai fini IVA: novità 2010.⁄2010,I,12,1804
- Risoluzione 27–12–10 n° 136⁄E: modalità di comunicazione del regime opzionale delle SIIQ e delle SINQ.⁄2011,I,2,256
- Rimborso alla casa madre per il tramite della stabile organizzazione.⁄2022,23,2231
- Regime fiscale delle SIIQ e delle SIINQ con scarso appeal per gli operatori esteri.⁄2023,9,855
L’IVA
- La Cassazione interpreta il “Made in Italy” in senso restrittivo.⁄2015,7,25
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Regime agevolato delle SIIQ: estensione dell’applicabilità alle società non quotate controllate.⁄2022,22,42
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Corte di Giustizia 06–02–14 C–323⁄12: soggetti passivi residenti in un altro Stato membro – rimborsi IVA.⁄2013,1,IV,13
Aggiornato il 2–5–2023
|