BOLLETTINO TRIBUTARIO
- La mediazione nelle controversie civili e commerciali.⁄2012,4,245
- Relazione illustrativa al D. Lgs. 10–10–22 N° 149 d’interesse per il diritto tributario.⁄2022,21,1534
- Circolare 19–06–23 N° 15/E: raccolta dei principali documenti in materia di detrazioni d’imposta.⁄2023,7,1216
GUIDA NORMATIVA
- Conciliazione: da lunedì il tentativo obbligatorio.⁄2011,53,4
- Mediazione obbligatoria al test dell’antiriciclaggio.⁄2011,103,1
- CNDCEC – documento febbraio 2012: diritti disponibili e indisponibili.⁄2012,40,1
- CNDCEC – studio maggio 2012: le clausole di mediazione a tutela dei commercialisti e degli organi di controllo societario.⁄2012,123,1
- CNDCEC – studio ottobre 2012: requisiti e ruolo del mediatore.⁄2012,226,4
- Corte Costituzionale 06–12–12 n° 272: mediazione – la sentenza che ha cancellato l’obbligo.⁄2012,231,1
- Min Giustizia: presenza dell’avvocato necessaria soltanto nella mediazione obbligatoria.⁄2013,232,3
IL FISCO
- La leva fiscale come strumento per incentivare la “mediaconciliazione” nelle controversie civili e commerciali.⁄2011,I,47,7679
- La mediazione civile e commerciale quale strumento innovativo nella risoluzione delle controversie.⁄2012,I,13,1925
- Mediazione civile: dal 20⁄3⁄2012 nuove materia coinvolte nel tentativo obbligatorio.⁄2012,II,15,2349
- Le “sanzioni” nella mediazione civile.⁄2012,I,39,6294
- Il credito d’imposta mediazioni per la conciliazione di controversie civili e commerciali in UNICO 2013.⁄2013,II,22,3440
LE SOCIETÀ
- Le sanzioni per la mancata cooperazione in mediazione.⁄2012,3,303
- Circolazione europea della conciliazione – titolo esecutivo.⁄2012,6,703
- Regole procedurali e poteri decisori dell’Arbitro Bancario Finanziario.⁄2012,9,953
- L’accordo conciliativo rivisitato dal c.d.“decreto del fare”.⁄2013,11,1230
- Opportunità, strategie e cautele del nuovo modello di mediazione civile e commerciale.⁄2014,10,1105
- Cassazione 03–12–15 N° 24629: permane il contrasto su chi sia onerato tra opponente ed opposto ad introdurre il tentativo obbligatorio di mesiazione.⁄2016,10,1145
- Trib. Firenze 13–10–16: processo civile – appello – mediazione disposta dal giudice – inottemperanza – conseguenze – improcedibilità del giudizio d’appello.⁄2017,3,345
- Trib. Firenze 23–03–21: mediazizone obbligatoria e opposizione a decreto ingiuntivo.⁄2021,9,1004
- Compromettibilità in arbitrato delle controversie di impugnazione delle delibere assembleari.⁄2021,11,1257
- La mediazione riformata e le relazioni d’impresa.⁄2023,3,359
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Mediazione civile e commerciale: lo studio dei commercialisti.⁄2024,45,44
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Mediazione e conciliazione nel settore civile: incentivi fiscali e modelli di accesso alla giustizia alternativa.⁄2017,3,620
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Azione collettiva risarcitoria e controversie finanziarie.⁄2010,5,1115
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- La mediazione civile.⁄2010,4,735
- Mediazione, mediatore e conciliazione: appunti su alcuni profili “sostanziali” del D.Lgs.28⁄10.⁄2011,2,393
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Corte Costituzionale 06–12–12 n° 272: conciliazione delle controversie civili – obbligatorietà – mancata previsione nella legge delega – illegittimità costituzionale.⁄2013,2,II,75
Aggiornato il 23–12–2024
|