BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Circolare 20–03–12 n° 10⁄E: destinazione del 5 per mille per l’esercizio finanziario 2012.⁄2012,6,456
- L’aggiornamento sulle STP.⁄2015,20,1465
- Cassazione 03–04–18 N° 8089: giudizio di cassazione – domiciliazione ex lege presso la Cancelleria – consegue solo ove il difensore abbia omesso di indicare la propria PEC.⁄2018,23,1689
- Risoluzione 04&ndsh;03–22 N° 10/E: visto di conformità – STP – chiarimenti.⁄2022,6,434
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Cassazione 17–03–21 N° 7407: la natura del reddito prodotto dalle società commerciali tra professionisti.⁄2021,6,2770
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Riflessioni sulla società fra professionisti.⁄2012,6,I,929
- L’oggetto sociale delle società tra professionisti e delle società tra avvocati.⁄2014,2,I,297
- Il progetto di restyling delle società tra avvocati.⁄2014,3,I,635
- Trib.Milano 03–06–12: srl – collegio sindacale – sindaco unico – irrevocabilità dell’organo di controllo.⁄2014,3,II,504
- La disciplina sulle società professionali.⁄2014,4,I,724
- Corte di Giustizia 29–11–12 C–182⁄11: i confini (ancora incerti) del controllo analogo congiunto in materia di in house providing.⁄2014,5,II,762
- La pubblicità presso le sezioni speciali del Registro delle imprese.⁄2015,4,I,622
- Trib. treviso 20–09–18: stp &ndsh; soci non professionisti – requisito della prevalenza dei soci professionisti – partecipazione al capitale sociale – numero dei soci.⁄2019,3,II,685
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Cassazione 25–06–18 N° 16624: aiuti di Stato – esenzione d’imposta per danni da calamità naturali – incimpatibilità – rimborso dell’imposta agevolata – ammissibilità – cause di deroga all’incompatibilità riconosciuta dalla Commissione UE – necessità.⁄2019,1,55
GUIDA NORMATIVA
- Sindaco unico: restano in carica i collegi nominati entro il 2011.⁄2012,45,4
- Circolare 20–03–12 n° 10⁄E: cinque per mille per l’esercizio finanziario 2012.⁄2012,59,1
- Detassazione di straordinari e premi operativa a regime.⁄2012,77,4
- Detassazione di straordinari e premi ancora in attesa dell’attuazione.⁄2012,92,4
- Circolare INPS 02–11–12 n° 128: apprendistato – dal riordino del regime alle conseguenze sui tributi dovuti.⁄2012,206,4
- Regolamento per le società tra professionisti.⁄2013,70,2
- Min Lavoro – decreto 27–12–12: detassazione dei premi di produttività.⁄2013,70,12
- INAIL – circolare 24–05–13 n° 27: apprendistato – disciplina generale e regime contributivo.⁄2013,103,28
- IRDCEC – circolare 12–07–13 n° 32⁄IR: società tra professionisti.⁄2013,157,2
- STP: pubblicità e aspetti disciplinari nell’analisi dell’IRDECEC.⁄2013,175,26
- CNDCEC – circolare 19–09–13 n° 34⁄IR: il regime fiscale e previdenziale delle STP.⁄2013,182,2
IL CONTROLLO NELLE SOCIETÀ E NEGLI ENTI
- La diversificazione dei sindaci.⁄2011,6,771
- Il punto sull’incoerenza della disciplina del sindaco unico.⁄2012,2,127
IL FISCO
- Principali novità della Legge di stabilità 2012:
- destinazione del 5 per mille
- soggetti in contabilità semplificata e lavoratori autonomi – sostituzione della tenuta delle scritture contabili con gli e⁄c bancari
- aumento delle soglie per la liquidazione IVA trimestrale.⁄2011,II,48,7899
- Il controllo societario nelle spa tra collegio sindacale e sindaco unico.⁄2012,II,1,112
- Il bilancio super semplificato.⁄2012,I,7,942
- Frode carosello: emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti.⁄2012,I,7,997
- Le principali novità in materia di lavoro.⁄2012,9,I,1283
- Risoluzione 13–02–12 n° 15⁄E: limiti per la liquidazione trimestrale IVA.⁄2012,I,9,1353
- Circolare 20–03–12 n° 10⁄E: cinque per mille per l’esercizio 2012.⁄2012,I,16,2481
- STP: nuovo modello organizzativo per lo svolgimento della professione.⁄2013,II,16,2486
- Le novità sulle comunicazioni fiscali antievasione (beni ai soci, spesometro, black list).⁄2013,II,33,5167
- Circolare IRDCEC 19–09–13 n° 34⁄IR: il regime fiscale e previdenziale delle STP.⁄2013,I,36,5603
- I profili fiscali delle STP.⁄2013,II,39,6115
- STP ancora in stallo.⁄2014,23,2255
- Società tra professionisti: al via il reddito di lavoro autonomo.⁄2014,29,2849
- Notifica a mezzo PEC del ricorso in CT.⁄2016,36,3455
LE SOCIETÀ
- Il collegio sindacale rimane obbligatorio nelle srl con ricavi e patrimonio netto superiore ad un milione di euro.⁄2012,1,41
- Società tra professionisti.⁄2012,5,allegato
- La società tra avvocati.⁄2014,1,29
- Le società tra professionisti: massime notarili ed orientamenti professionali.⁄2014,11,1250
- STP: massime notarili e orientamenti professionali.⁄2014,11,1250
- Le quote di partecipazione ai fondi comuni.⁄2017,4,468
- Cassazione SS.UU. 19–07–18 N° 19282: società multiprofessionali legittime, ma con profonde contraddizioni.⁄2018,10,1109
- Le società per l’esercizio della professione forense.⁄2019,11,1195
- Le società tra professionisti: aspetti tributari.⁄2019,11,1207
- Incrementati i limiti per la contabilità semplificata.⁄2023,6,519
- Cassazione 16–12–24 N° 32737: requisito della personalità della prestazione per il riconoscimento del privilegio in sede di ammissione al passivo.⁄2025,2,226
L’IVA
- Versamenti IVA trimestrali.Nuovi limiti anche per il volume d’affari.⁄2012,5,15
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Ancora di sciogliere il rebus STP.⁄2015,2,37
- STP: focus civilistico, tributario e previdenziale.⁄2020,44,27
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Fondazione Dottori Commercialisti: evoluzione dello studio professionale in STP.⁄17–01–2015
- Rapporti tra collegio sindacale e organismo di vigilanza.⁄12–06–2015
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Riflessioni sul sindaco unico delle società di capitali.⁄2012,1,173
- La società tra professionisti.⁄2014,3,429
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Società tra professionisti e studi associati: aspetti operativi e gestionali.⁄2013,3,519
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- In tema di società tra professionisti.⁄2013,1,I,61
RIVISTA ITALIANA DI RAGIONERIA E DI ECONOMIA AZIENDALE
- Riflessioni sulla disciplina tributaria delle stp.⁄2014,6,242
Aggiornato il 3–5–2025
|