STUDIO GHIGLIONE COMMERCIALISTI ASSOCIATI





ART. 19 T.U.I.R.

BOLLETTINO TRIBUTARIO

  • Rimborsi – opzione fra riporto a nuovo e rimborso – scelta non risultante dalla dichiarazione ed eccedenza non computata nella dichiarazione successiva – istanza di rimborso – termine – decennale.⁄1995,12,922
  • Versamento delle ritenute sugli utili distribuiti ai propri soci da società di persone – scomputo da parte dei soci in sede di dichiarazione/1996,1,78
  • Risoluzione 13–10–06 n° 112⁄E: incentivazioni all’esodo per i lavoratori – trattamento tributario.⁄2006,21,1718
  • Cassazione 05–12–05 n° 26395: redditi di lavoro dipendente – incentivazioni all’esodo – delimitazioni della previsione agevolativi.⁄2006,21,1744
  • Circolare 16–02–07 n° 10⁄E: redditi di lavoro dipendente – incentivazione all’esodo.⁄2007,4,363
  • Il regime fiscale del TFR e della previdenza complementare.⁄2007,10,837
  • Risoluzione 11–05–07 n° 95⁄E: ritenuta sui redditi di lavoro dipendente – applicazione e versamento da parte del curatore fallimentare delle ritenute sulle somme da corrispondersi a titolo di indennità sostitutiva di preavviso e TFR.⁄2007,10,885
  • Risoluzione 06–08–07 n° 208⁄E: incentivazione all’esodo – trattamento tributario.⁄2007,18,1458
  • CTP di Treviso 25–05–07 n° 48: redditi di lavoro dipendente – incentivazione all’esodo – trattamento tributario differenziato in funzione del sesso del dipendente.⁄2007,19,1569
  • CTP di Novara 24–01–06 n° 75: redditi di lavoro dipendente – incentivazione all’esodo – discriminazione in base all’età.⁄2007,21,1741
  • Circolare 29–12–08: incentivazioni all’esodo – trattamento tributario.⁄2009,1,51
  • CTR della Lombardia 15–10–09 N° 97: incentivazioni all’esodo– trattamento tributario differenziato in funzione del sesso del dipendente– contrarietà ai principi comunitari– sussiste.⁄2009,20,1549
  • Il regime impositivo degli “incentivi all’esodo”.⁄2009,22,1668

DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA

  • Aspetti giuridici e fiscali del project financing.⁄2002,5,I,149
  • Manovra bis: la nuova disciplina impositiva degli incentivi all’esodo.⁄2006,5,I,891

GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA

  • Cassazione 26–04–04 n° 7940: successione di rapporti di lavoro: aliquota applicabile alle pensioni capitalizzate.⁄2004,9,835
  • Cassazione 02–05–05 n° 9049: le agevolazioni previste per l’esodo di lavoratori prescindono dalla pluralità dei dipendenti.⁄2005,8,723
  • Cassazione 16–04–07 n° 9000: TFR – lavoro prestato in epoca anteriore alla legge 297/82 – aliquota – determinazione – riferimento alla retribuzione globale di fatto – necessità – tredicesima e quattordicesima – inclusione.⁄2007,12,1047
  • Circolare 16–02–07 n° 10⁄E: disciplina fiscale applicabile alle somme corrisposte in occasione della cessazione del rapporto di lavoro al fina di anticipare l’esodo.⁄2007,39

GUIDA NORMATIVA

  • Risoluzione 13–10–06 n° 112⁄E: incentivi all’esodo tassati con disparità.⁄2006,195
  • Risoluzione 19–06–07 n° 183⁄E: TFR – incentivi all’esodo con aliquota ridotta se c’è un piano di riorganizzazione.⁄2007,147
  • Risoluzione 06–08–07 n° 208⁄E: trattamento tributario delle somme erogate dal datore di lavoro come incentivo all’esodo.⁄2007,183
  • circolare 29–12–08 n° 62⁄E: incentivi all’esodo – dietrofront del Fisco sull’aliquota agevolata.⁄2009,3,1
  • Cassazione 25–03–09 n° 7137: per il conteggio dell’imposta sul TFR vanno valutate le somme periodiche.⁄2009,68,8
  • Fondazione studi Consulenti del Lavoro – parere 05–07–11 n° 12: tassazione a conguaglio della quota capitale del fondo pensione.⁄2011,145,8

IL FISCO

  • Il rimborso dell’eccedenza d’imposta.⁄1995,24,6128
  • Al socio uscito in corso d’anno non spetta la quota parte delle ritenute d’acconto subite dalla società .⁄1995,34,8390
  • Risoluzione 31–07–03 n° 163⁄E: il trasferimento ai soci dei crediti d’imposta delle società di persone.⁄2003,32,13309
  • Cassazione 05–10–05 n° 19401: l’indennità di fine rapporto erogata dall’Enpam.⁄2005,39,14840
  • Cassazione 05–12–05 n° 26395: i redditi di lavoro dipendente devono essere tassati per cassa.⁄2006,4,1383
  • La tassazione del TFR e le recenti riforme IRPEF.⁄2006,30,11057
  • Risoluzione 13–10–06 n° 112⁄E: le somme erogate a titolo di incentivo all’esodo.⁄2006,39,14185
  • Incentivi fiscale per agevolare l’esodo dei dipendenti in esubero.⁄2006,42,14791
  • Circolare 16–02–07 n° 10⁄E: l’abrogazione degli incentivi erogati ai lavoratori dipendenti per la cessazione anticipata del rapporto di lavoro.⁄2007,8,3033
  • Risoluzione 19–06–07 n° 138⁄E: chiarimenti in merito al regime transitorio applicabile alle somme erogate a titolo di incentivo all’esodo.⁄2007,26,9276
  • Incentivi all’esodo: accordi sindacali e regime transitorio.⁄2007,31,10888
  • Risoluzione 06–08–07 n° 208⁄E: le somme erogate dal datore di lavoro come incentivo all’esodo.⁄2007,32,11356
  • Cassazione 24–08–07 n° 18005: redditi di lavoro dipendente – incentivo all’esodo – imposizione – modalità.⁄2007,38,12842
  • Circolare 18–12–07 n° 70⁄E: modifiche alla disciplina della previdenza complementare.⁄2008,1,1,86
  • La norma sull’incentivo all’esodo.⁄2008,37,1,6647
  • Circolare 29–12–08 n° 62⁄E: indennità di incentivo all’esodo e regime tributario nell’ottica dei principi del diritto comunitario.⁄2009,2,1,258
  • L’incentivo all’esodo tra giurisprudenza comunitaria e norme decadenziali.⁄2011,I,7,1006
  • Incentivo all’esodo e termine decadenziale per il rimborso: la Cassazione “valida” l’interpretazione dell’Agenzia delle Entrate.⁄2012,II,40,6521
  • La maggiore imposta calcolata sugli incentivi all’esodo rispetto al termine iniziale ai fini del rimborso.⁄2013,I,42,6509
  • Cassazione 30–01–14 n° 2032: incentivo all’esodo – regime impositivo – agevolazione – diritto comunitario – incompatibilità – conseguenze.⁄2014,9,881
  • Cassazione 12–06–25 N° 15638: non detraibili le spese preparatorie afferenti all’attività esente IVA.⁄2025,34,3007

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO

  • La detrazione dell’Iva promiscua.⁄1993,5,I,637

Aggiornato il 16–10–2025

Lo Studio Ghiglione Commercialisti Associati ha sede in Genova, Via Assarotti 38/16
P. IVA: 03273980106
Tel: 10⁄887786
mail: ghiglione@studioassociatoghiglione.it
PEC: studioghiglione@pec.studioassociatoghiglione.it
TI É PIACIUTO QUESTO SITO?
HAI TROVATO QUELLO CHE CERCAVI?

CONSIDERA SE DARE UN PICCOLO CONTRIBUTO
PER IL SERVIZIO DI CUI HAI USUFRUITO


Aggiornato il 27⁄5⁄2014