BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Determinazione del reddito dei fabbricati d’interesse storico e artistico.⁄1995,3,226
- Corte Costituzionale 12–07–02 n° 362: immobili locati – il reddito imponibile è quello derivante dal contratto di locazione anche in caso di morosità .⁄2001,2,465
- Cassazione 01–12–20 N° 27444: fabbricati – imponibilità dei canoni di locazione non percepiti – sussiste – costituiscono reddito imponibile sino all’intervenuta risoluzione del contratto o all’emissione di un provvedimento di convalida dello sfratto.⁄2021,5,382
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Sulla dichiarazione del corrispettivo derivante dal contratto di locazione in caso di mancata percezione dei canoni per morosità.⁄1999,5,II,1220
- Corte Costituzionale 26–06–00 N° 362: redditi fondiari – determinazione – criteri – questione di legittimità costituzionale.⁄2000,5,II,1240
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE
- Corte di Giustiia C–276/22: le disposizioni del codice civile non possono ingiustificatamente limitare il trasferimento in Lussemburgo della sede sociale dalla societ` che si occupa della gestione di immobili.⁄2024,3,854
GUIDA NORMATIVA
- Circolare 12–05–00 N° 95⁄E: il fisco risponde ai quesiti.⁄2000,90,21
- Corte Costituzionale 05–10–01 n° 333: no alla richiesta della documentazione fiscale per il rilascio forzato dell’immobile in locazione .⁄2001,185,27
IL FISCO
- Sull’obbligo di dichiarare il reddito non percepito in caso di morosità/1998,43,10080
- Brevi cenni sulle problematiche ai fini civilistici e fiscali inerenti ai fabbricati civili non strumentali.⁄2000,18,6141
- Circolare 12–05–00 N° 95⁄E: il fisco risponde ai quesiti.⁄2000,21,7037
- Corte Costituzionale 12–07–00 N° 362: immobili locati – tassazione – morosità del conduttore – questione di legittimità costituzionale – non fodatezza.⁄2000,45,13468
- Corte costituzionale 26–06–00 n. 362: immobili locati – il reddito imponibile è quello derivante dal contratto di locazione.⁄2001,1,102
- Le novità in materia di agricoltura .⁄2008,13,1,2311
Aggiornato il 10–4–2025
|