Testo in vigore fino al 31–12–04
Art. 57 – proventi immobiliari
Testo in vigore dal 1° gennaio 2005
Art. 57 – ricavi
BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Circolare 21–11–13 n° 34⁄E: contributi erogati da PA – criteri generali per la definizione giuridica e tributaria delle erogazioni come contributi o corrispettivi.⁄2013,22,1651
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Cassazione 27–11–02 n° 16780: indeducibili dal reddito le spese di manutenzione per gli immobili non strumentali.⁄2003,3,231
GUIDA NORMATIVA
- Risoluzione 16–01–03 n° 7⁄E: i beni delle cooperative edilizie a proprietà indivisa vanno tassati come redditi fondiari.⁄2003,20,17
IL FISCO
- Immobili non strumentali: le spese deducibili.⁄1989,1,13
- Proventi immobiliari e reddito d’impresa.⁄1988,19,3016
- Il trattamento fiscale dell’indennità per la perdita di avviamento commerciale.⁄1991,31,5119
- I mini appartamenti del residence sono strumentali.⁄1992,28,6986
- Deducibilità delle spese afferenti la manutenzione degli immobili.⁄1994,46,10967
- Il trattamento degli immobili d’impresa dati in locazione.⁄1995,11,2967
- Le “differenze permanenti“ tra il bilancio civilistico ed il reddito imponibile.⁄1997,41,11980
- Le insidie dell’art. 57 TUIR.⁄2001,13,4986
- Trattamento tributario delle plusvalenze derivanti dalla cessione di fabbricati ad uso civile abitazione.⁄2001,33,11056
- Gli immobili “patrimoniali” nel reddito d’impresa e nell’IRAP.⁄2001,37,12123
- Periodo d’imposta di durata inferiore o superiore a 12 mesi.⁄2003,32,13107
- Cassazione 16–08–05 n° 16937: la vendita di autovetture usate.⁄2005,38,14545
- Assegnazione agevolata, tre metodi imperfetti per contabilizzarla.⁄2023,7,627
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Cassazione 19–03–02 n° 3963: note sulla rilevanza, ai fini fiscali, della determinazione dei beni all’interno dell’impresa.⁄2003,4,1362
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- L’applicabilità dell’IRPEF alle indennità risarcitorie nelle controversie lavoristiche.⁄2024,6,II,319
Aggiornato il 10–04–2025
|