Testo in vigore fino al 31–12–04
Art. 58 – proventi non computabili nella determinazione del reddito
Testo in vigore dal 1° gennaio 2005
Art. 58 – plusvalenze
BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Circolare 07–06–02 n° 48⁄E: Unico 02 – videoconferenza – risposte a quesiti.⁄2002,12,927
- Circolare 04–08–04 n° 36⁄E: il nuovo regime fiscale delle plusvalenze da realizzo delle partecipazioni.⁄2004,15,1165
- Cassazione 11–05–07 n° 10801: plusvalenze – cessione di azienda a fronte di costituzione di rendita vitalizia – imponibilità al 60% – doppia imposizione – non configurabilità.⁄2007,23,1912
- Decreto 02–04–08: rideterminazione delle percentuali di concorso al reddito complessivo dei dividendi, delle plusvalenze e delle minusvalenze.⁄2008,8,634
- Cassazione 24–11–10 n° 23874: plusvalenze da cessione della clientela – costituzione di rendita vitalizia – imponibilità.⁄2011,7,554
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Le riorganizzazioni aziendali dalla riforma Visco alla riferma Tremonti. Il loro impatto sulla pianificazione fiscale.⁄2005,1,I,69
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Il regime fiscale dei conferimenti dopo le riforme del diritto societario e delle imposte sui redditi.⁄2007,5,I,637
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Cassazione 09–12–03 n° 18770: soggetti a tassazione separata i proventi della cessione del ramo d’azienda.⁄2004,5,441
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- Cessione di azienda: gli aspetti operativi da valutare.⁄2008,45,37
GUIDA NORMATIVA
- Risoluzione 05–07–02 n° 217⁄E: l’indennità di fine mandato per rapporti di agenzia entra nel reddito d’impresa delle società di persone.⁄2002,135,6
- Circolare 04–08–04 n° 36⁄E: il nuovo regime fiscale delle plusvalenze da realizzo delle partecipazioni.⁄2004,151,4
- La donazione d’azienda al test di prova: una tassazione ancora da coordinare.⁄2005,151,3
- Min. Finanze – decreto 02–04–08: varate le nuove percentuali per dividendi e plusvalenze.⁄2008,80
- Plusvalenza con tassazione ad hoc quando vende una persona giuridica.⁄2011,196,1
IL FISCO
- Modifiche al regime fiscale degli interessi, premi ed altri frutti di determinate obbligazioni e titoli similari.⁄1996,36,8725
- Le “differenze permanenti“ tra il bilancio civilistico ed il reddito imponibile.⁄1997,41,11980
- Le cessioni di partecipazioni da parte di soggetti non residenti.⁄2004,16,6083
- Il trattamento delle plusvalenze dopo la riforma fiscale.⁄2004,24,9040
- Cassazione 12–05–04 n° 8994: interessi passivi – rapporto di deducibilità.⁄2004,27,10139
- Il passaggio generazionale dell’azienda e la prosecuzione gestionale dell’impresa da parte degli eredi.⁄2004,27,10101
- Circolare 04–08–04 n° 36⁄E: i chiarimenti sul nuovo regime fiscale delle plusvalenze da realizzo delle partecipazioni.⁄2004,31,11935
- La tassazione di capital gains, plusvalenze da partecipazioni e dividendi.⁄2004,48,17430
- Avviamento: orientamenti giurisprudenziali in materia di imposte sui redditi.⁄2006,26,9505
- Azioni ricevute in concambio dalla fusione di società.⁄2007,43,1,6225
- Assegnazione dell’attività all’unico socio.⁄2008,12,1,2117
- Cassazione 20–04–10 n° 9404: cessione d’azienda, plusvalenze tassabili e valore venale definito ai fini del registro.⁄2010,I,21,3324
- Cassazione 06–10–11 n° 20465: risarcimento danni per costi di riparazione e sopravvenienze attive.⁄2011,I,40,6545
- Plusvalenza IRPEF in base al valore accertato ai fini del registro.⁄2015,22,2126
- CTP di Matera 05–12–17 N° 350: l’azienda acquisita con patto di famiglia non genera una sopravvenienza attiva.⁄2018,4,390
- Regime fiscale dell’assegnazione dell’azienda all’unico socio in caso di scioglimento della società.⁄2022,28,2739
- Regime fiscale della cessione dell’azienda affittata, ereditata o donata.⁄2022,30,2929
- Regime fiscale dell’azienda caduta in successione ereditaria.⁄2022,31,3031
- Assegnazione agevolata, tre metodi imperfetti per contabilizzarla.⁄2023,7,627
- I limiti del regime PEX per le società UE e SEE.⁄2024,37,3449
- Cassazione 04–12–24 N° 31099: per la plusvalenza derivante dalla cessione della licenza taxi si considera anche il costo di acquisto.⁄2025,5,431
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Imprese familiari: la tassazione della plusvalenza da cessione.⁄2015,39,28
- IRES: nuove soglie di imponibilità di dividendi e plusvalenze.⁄2017,32,36
- Sopravvenienze attive: le variazioni in diminuzione ai fini delle imposte dirette.⁄2019,28,39
- Trasformazione omogenea progressiva, conferimento di azienda e regime PEX.⁄2019,33,44
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Cessione di licenza – atto a titolo gratuito – trasferimento di ricchezza.⁄09–02–2015
- Tassazione della plusvalenza derivante da cessione di impresa familiare.⁄16–11–2015
- CTP di Caserta 12–10–15 N° 6578: plusvalenze da cessione terreni – stop alla rettifica sulla base del valore per il registro.⁄18–11–2015
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Donazione d’azienda: un’interpretazione poco convincente dell’Agenzia delle entrate.⁄2006,3,663
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- La cessione gratuita di partecipazioni societarie nel reddito d’impresa.⁄2006,5,I,403
- Cassazione 21–08–07 n° 17820; Cassazione 01–06–07 n° 12899; CTR del Lazio 06–07–07 n° 83; Cassazione 23–10–06 n° 22791: cessione dell’unica azienda – cessione fra parenti – gratuità – onerosità – onere della prova – redditi.⁄2008,2,II,116
- Sulle recenti disposizioni di interpretazione autentica in materia di valore normale.⁄2016,3,I,319
Aggiornato il 10–3–2025
|